-
Numero contenuti
1646 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di lender
-
Effettivamente l'obiezione di Dominus è sensata. In http://www.parliament.uk/post/pn080.pdf c'è un documento che prende in considerazione proprio il problema dei satelliti che "tornano" giù, spiegando i rischi e la possibilità che si disintegrino o meno. Per non disintegrarsi ci sono tre possibilit°: 1 il satellite è sufficientemente grosso 2 il satellite era progettato per il rientro sulla terra 3 il satellite non è riuscito a entrare in orbita Direi che la prima e la terza possibilità sono da escludere, non so la 2. Ci furono dei precedenti con i Kosmos sovietici, cui ha accennato Gianni in http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=2567 Il kosmos 954 non riuscì a entrare in orbita e precipitò in Canada nel 1978, spargendo parti del suo generatore nucleare.
-
OPS, mi era sfuggito l'anno nel trascriverlo ... Chiedo perdono... Giorno e mese dovrebbero essere giusti!
-
Dal calendario delle esibizioni dei velivoli svizzeri http://www.lw.admin.ch/internet/luftwaffe/...l/airshows.html si evince che la giornata azzurra sarà il 25 MAGGIO 2007 (DOMENICA)
-
Qui: http://web.tiscali.it/F104-Starfighter/badger.htm c'è il racconto di uno scramble dei nostri 104 per un badger
-
Grazie Devil, ottime foto!!!!
-
Altre pubblicazioni in pdf free download
lender ha pubblicato una discussione in Libri & Riviste Aeronautiche
Ho trovato un'altra "miniera" di documenti scaricabili gratuitamente, anche se in inglese e piuttosto tecnici; un assaggio: Combat pair : the evolution of Air Force-Navy integration in strike warfare http://www.rand.org/pubs/monographs/2007/RAND_MG655.pdf Common battlefield training for airmen http://www.rand.org/pubs/monographs/2007/RAND_MG624.pdf Sustaining U.S. nuclear submarine design capabilities http://www.rand.org/pubs/monographs/2007/RAND_MG608.pdf Acquisition and competition strategy options for the DD(X) http://www.rand.org/pubs/monographs/2006/RAND_MG259.1.pdf Air Power Against Terror http://www.rand.org/pubs/monographs/2006/RAND_MG166-1.pdf Aging Aircraft Repair-Replacement Decisions with Depot-Level Capacity as a Policy Choice Variable http://www.rand.org/pubs/monographs/2005/RAND_MG241.pdf American Carrier Air Power at the Dawn of a New Century http://www.rand.org/pubs/monographs/2005/RAND_MG404.pdf -
Il famoso "bombardiere regionale"...
lender ha risposto a Andrew nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
A proposito di F-22 e prepensionamenti: http://www.defenseindustrydaily.com/Aging-...p;type=textlink -
Il famoso "bombardiere regionale"...
lender ha risposto a Andrew nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Quando occorre supporto aereo MOLTO ravvicinato alle truppe di terra, del 747 con sistema laser te ne fai poco! -
Resta con noi, non te la prendere! Ci sono state e ci saranno domande molto più inappropriate della tua, non mi sembrava così fuori posto. Poi hai avuto anche l'onore di una risposta del mitico Gianni.
-
http://www.cbsnews.com/stories/2008/02/14/...in3831194.shtml Vogliono usare lo Standard 3, non credevo fosse in grado di una cosa simile!
-
Assolutamente si , era un gran bell'aereo...
-
E cosa mi dici della Cina, parter commerciale assai gradito dai nostri governanti? Sta male ricordare davanti alla loro ambasciata quello che fanno in Tibet e che appoggiano in Birmania?
-
Da queste parole si capisce che allora i pacifisti italiani manifestano solo per le questioni in cui è implicata direttamente l'Italia ; spero sia un fraintendimento, perchè dal Vietnam ad oggi non mi pare che le manifestazioni pacifiste si siano astente dal manifestare contro gli USA! E spero di averti frainteso quando accenni ad un paragone tra l'intervento sovietico in Afghanistan e quello NATO!
-
Bisognerebbe chiederlo a qualche persona che ha fatto questa esperienza, se preferiva non venire al mondo, o se è stato meglio crescere con l'assistenza sociale e avere una chance; comunque le case famiglia e le famiglie per l'accoglienza sono qualcosa di più di una semplice assistenza sociale.
-
Bella foto Siberia, non hai qualcosa da mettere nella sezione "scramble", magari con una coppia di SU-27 che volano affiancati ad un ricognitore USA o a un bombardiere? A già, voi li abbattete, mica perdete tempo con le foto... Scherzo, ovviamente (per questi tempi almeno....)
-
Non ho informazioni sulla tua prima asserzione, quindi non posso risponderti. Rispetto al secondo punto sono perfettamente d'accordo, non bastano i soldi per tirare su un figlio, l'educazione è importante quanto il cibo; i centri aiuto alla vita e le strutture equivalenti non si limitano ad erogare un sussudio economico, danno un'assistenza anche psicologica. Ci sono anche esperienze in cui famiglie accolgono ragazze madri con i figli, p.e. (http://www.famiglieperaccoglienza.it/).
-
Scusa, ma dalle frasi in neretto io ho capito proprio che noi siamo i cattivi. L'odio nasce da una ideologia nichilista che ha totale disprezzo della vita, che sia occidentale o no; per esempio, la stragrande maggioranza dei morti degli attentati suicidi in Iraq è rappresentata dagli iracheni stessi, non dagli occidentali. E la maggior parte degli attentatori è di provenienza estera, non irachena, ed è stata addestrata nelle scuole dell'odio dei fondamentalisti musulmani che noi occidentali continuiamo ingenuamente ad ospitare in nome della tolleranza.
-
Accidenti, che memoria lunga che hanno i musulmani per odiarci ancora per le crociate! A parte il fatto che se non li avessimo fermati a Lepanto non saremmo qui a discutere così tranquillamente... In compenso gli stati arabi sono stati molto solidali coi palestinesi vero? E i leader dei paesi musulmani con il petrolio, filooccidentali o antioccidentali si preoccupano molto del benessere dei loro sudditi, vero? E Bin Laden non è cresciuto nei quartieri poveri di un quartiere palestinese. E in Africa vivono tutti come grandi amici e fratelli, tutti i massacri tra etnie sono naturalmente colpa nostra, vero? PS il discorso è interessante, ma ormai siamo completamente Off Topic, sarebbe opportuno un trasferimento della discussione altrove...
-
E' vero che purtroppo gli interventi riguardano solitamente aree di particolare interesse strategico e tralasciano altre situazioni drammatiche, come succede in Africa. Ma senza la tutela di un esercito, come si potrebbe p.e. riportare i bambini e soprattutto le bambine a scuola in Afghanistan? L'intervento militare non è sufficiente da solo a portare democrazia e civiltà, ma in certe condizioni non è pensabile di intervenire solo con organizzazioni umanitarie.
-
Distribuire sussidi direi che è improprio come definizione; i centri di aiuto alla vita forniscono, quando hanno fondi sufficienti, anche un sussidio economico, ma offrono soprattutto assistenza sotto forma di alloggi, case di accoglienza, assistenza per trovare lavoro e per le visite mediche, babysitteraggio e aiuti materiali sotto forma p.e. di indumenti o giochi. In http://www.cavambrosiano.it/stat_2006.pdf c'è una sintesi di quello che fa la sezione ambrosiana, a titolo di esempio. Penso che l'assistenza materiale e psicologica, piuttosto che un sussidio in soldi, sia meno soggetta a sprechi e a furberie.
-
Qui rientra in gioco il concetto di sussidiarietà; anzichè distribuire gli aiuti a pioggia, con il rischio più che concreto che paventi, perchè non supportare le organizzazioni che già operano in questo senso? Sarebbe assai meno dispendioso per lo stato e potrebbe dare risultati importanti; i centri aiuto alla vita hanno permesso la prosecuzione di 70000 gravidanze fino ad oggi e si basano su volontariato, ma non riescono a star dietro a tutte le richieste di aiuto.
-
@ marvin: non mi ricordo a memoria tutto quello che posti e cercando nella discussione sulla Sapienza non ho trovato quello che dici; comunque l'informazione che ti chiedevo l'ho trovata qui (viene da un sito abortista): Gli aborti legali si sono dimezzati rispetto ai primi anni e adesso di attestano tra 130000-140000 all'anno; un dimezzamento non so se si può definire una riduzione drastica, ma questo può essere questione di punti di vista. Resta da vedere quanti aborti si facevano prima della 194. @ Vorthex: non trovi allora che si potrebbe e si dovrebbe fare di più per dare una possibilità di sostegno alle coppie che hanno problemi a tenere il bambino, piuttosto che impegnarsi solo a dare loro un modo sbrigativo per toglierselo di mezzo? Nella 194 si parla di consultori per contribuire a far superare alla donna le cause che potrebbero indurla all'interruzione di gravidanza, ma quanto queste strutture agiscono in tal senso? I centri aiuto alla vita hanno permesso a moltissime donne di tenere il bambino dando loro sostegno, ma ci vogliono soldi per questo.
-
ma dove le trovi tutte queste foto! E il tempo per trovarle...!
-
Intenzioni di voto 2008 del forum
lender ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
ti facevo più a sinistra.... Io voto Forza Italia (ala formigoniana, giusto per essere precisi) -
Bin Laden era nel mirino degli USA molto prima dell'11 settembre e comunque si è attribuito più volte la paternità dell'attentato. Quanto ai "guerriglieri" in Iraq, l'ultimo loro gesto eroico è consistito nel far saltare in aria due ragazze down; l'Iraq l'esercito ce l'aveva, e neppure tra i più piccoli, solo che è stato spazzato via durante le due guerre del golfo.
