Vai al contenuto

lender

Membri
  • Numero contenuti

    1646
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di lender

  1. lender

    A chi piace la gnocca?!

    Paperinik, hai fatto un errore di ortografia o sei diventato cinese? In questo sondaggio c'è una consonante sbagliata nel titolo "è tempo di elezioni..."
  2. hai provato a cercare su e-mule se c'è la versione pdf? c'è un titolo identico della Ian Allan Publishing
  3. lender

    Una donna per un Typhoon

    Ma una foto della pilota????
  4. Suvvia, non fare il prezioso, condividi!!! Ma sono foto "tue" o sono link?
  5. Qui ci sono parecchie foto di tornado, alcune con risoluzione maggiore di quella che ti serve (ma puoi usare i suggerimenti di paperinik), ma non ci sono scatti aria - aria: http://www.awtideci.com un esempio lo trovi in http://www.awtideci.com/picture.asp?id=275&lang
  6. Anche per la Chiesa è così; esiste una Chiesa "ufficiale" approvata dallo stato, mentre la Chiesa Cattolica è ridotta in clandestinità.
  7. lender

    Sudan

    Grazie, ci ho dato un'occhiata; come prima impressione mi viene da dire: finalmente si fa qualcosa per il Darfur; spero però che abbiano valutato bene in che situazione stanno mandando le truppe (penso che i francesi qualche esperienza l'abbiano). Non so se poi non sia utile coinvolgere anche truppe di altri stati africani; potrebbero conoscere meglio il contesto, ma d'altra parte potrebbero anche essere troppo di parte. Aspetto altri contributi per capire meglio la situazione. PS forse questa discussione sarebbe meglio inserita in Blog e News
  8. lender

    Sudan

    Sinceramente non sapevo nulla di Eufor; non pensavo fosse già stato messe in atto un intervento nel Darfur, per di più da parte europea, avete qualche riferimento per aggiornami su cosa succede?
  9. lender

    Embrioni

    Un'alternativa a buttare in pattumiera gli embrioni in congelatore o a usarli per esperimenti è quella di cercare delle coppie disposte ad "adottarli". Ricordo per l'ennesima volta che fino ad oggi con le cellule staminali embrionali non è stato ancora messo a punto alcun protocollo terapeutico, a differenza di quanto accade con le staminali adulte. Per quanto riguarda le zingarelle, non hanno certo meno diritti dell'embrione; questo non vuol dire però che allora si possa calpestare quelli dell'embrione.
  10. Citando a braccio S. Paolo, "vedo il bene che vorrei, faccio il male che non vorrei"; cristianamente si chiama "peccato originale", termine ormai in disuso e dileggiato ma che esprime una condizione quanto mai concreta (almeno per quanto mi riguarda posso dire di sperimentalo quotidianamente) dell'uomo. Al di fuori del Cristianesimo questo concetto implica il riconoscimento di una sconfitta per l'uomo. Chiedo scusa per l'OT...
  11. Sono d'accordo per le sigarette, Per la mafia provocatoriamente mi viene da dire: e allora legalizziamo anche il pizzo, il traffico di clandestini, il traffico d'armi, la prostituzione, gli appalti truccati, i rapimenti, insomma prendiamo il pacchetto completo... Per il discorso etico-morale (ma qui si apre un altro topic): e se la realtà fosse che gli uomini abbiano ontologicamente e quindi inevitabilmente bisogno di relazionarsi a valori assoluti? @ Vorthex: se non sbaglio, fino ad ora hanno fatto più morti le canne degli ICBM; poi non è questione di oratori, ma di ragione
  12. Il beneficio sanitario è da dimostrarsi: (http://www.tempi.it/archivio_dett.aspx?idarchivio=12457): La liberale Olanda è preoccupata per l'escalation e un Rapporto nazionale sulla relazione tra spinelli e patologia psichiatriche nota che «fra il 1994 e il 2004 il numero dei pazienti visitati per la prima volta per cannabis è passato da 1.950 a 5.500. Ma tra il 2003 e il 2004 l'aumento è stato del 22 per cento. Nello stesso anno i ricoveri in ospedale per dipendenza e abuso di cannabis come seconda diagnosi è aumentato del 31 per cento». Una forbice, il salame, un'auto, non sono cattive di natura, ma per come si usano; la droga lo è di natura, è finalizzata a sballarsi, salvo i casi in cui i principi attivi sono utilizzati a scopo terapeutico. Ma il fatto che, per continuare il paragone, un carabiniere è armato non vuol dire che anche un ragazzino debba avere la possibilità di armarsi a sua volta. L'esempio di Napoli è quello di una sconfortante resa dello stato; ripeto: a questo punto allora tanto vale legalizzare la mafia, tassandone gli introiti, così risolveremmo anche il problema della disoccupazione al Sud e probabilmente faremmo fare un bel balzo in avanti al PIL. @dominus: io penso che la libertà di scegliere presupponga la piena consapevolezza; e può essere considerato pienamente consapevole un adolescente che decide di iniziare a farsi le canne?
  13. Una volta che ha ammazzato qualcuno, puoi anche metterlo in galera 20 anni ma il danno è fatto. Paragonare il diritto al suicidio (che pure non condivido) con quello di autodistruggersi per una generazione di giovani mi sembra un pò azzardato. Ma non è rimasto nulla di bello per cui vale la pena vivere, possibile che ci si debba battere solo per garantire la possibilità di morire e farsi del male e non per mostrare che forse c'è qualcosa di meglio?
  14. Questo può essere corretto se valuti solo gli aspetti legati al fumo, ma non puoi trasciare gli aspetti connessi al principio attivo della cannabis e ai danni psichiatrici che comporta.
  15. La BBC ha pubblicato una nuova ricerca del governo canadese che dimostra che il fumo di cannabis è nettamente più cancerogeno del tabacco. http://news.bbc.co.uk/2/hi/health/7150274.stm Dietrofront in Olanda a causa dei disturbi mentali provocati dalla cannabis http://www.corriere.it/cronache/08_gennaio...3ba99c667.shtml
  16. Su questo non sono per nulla convinto, ma risponderò più dettagliatamente dopo essermi documentato; già però mi pare l'abbia fatto Paladin. Continuo a pensare che se uno ha bisogno di sballarsi è perchè ha dei problemi, e rendergli più facile l'accesso alla droga non lo aiuta. Come per altre cose poi ovviamente la repressione è inutile senza un'educazione e una prevenzione. Purtroppo è vero, almeno per quelle leggere, ma non per questo credo sia giusto rassegnarsi ad accettare uno stato di fatto così.
  17. Qual'è l'esempio dell'Olanda? Sul calo dovuto al senso del proibito sono molto scettico, semmai il contrario; proprio per una questione educativa non considero giusto liberalizzare la droga. Se non ricordo male poi il costo della droga (e quindi la necessitò di ricorrere ad atti criminali per finanziarsi) è uno dei cavalli di battaglia degli antiproibizionisti, per cui il discorso di alzare i prezzi di stato non quadra. Continuamo la discussione su un nuovo topic come suggeriva Vorthex?
  18. La sequenza del lancio dal C-5:
  19. lender

    Ma prima dell'F4 che c'era?

    Accidenti, e io che ho sempre distrattamente considerato il trattino tra lettera e numero come un optional...
  20. Trovata geniale, prima si liberalizza per togliere il mercato dalle mani della mafia, poi si stratassa per ridurre il consumo; perchè non legalizzare la mafia allora, così c'è già una rete di importazione e di distribuzione capillare ed efficiente!
  21. è un codice cifrato che contiene la mia firma reale no? tranquillo, è il riferimento bibliografico della citazione: S. Paolo, prima lettera ai Tessalonicesi; Il numero che precede la virgola indica il capitolo, il numero che segue la virgola indica il versetto.
  22. Ha fatto un intervento un bel po di post più avanti (http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=6962&st=45) , puntuale e divertente; la trovata "courtesy on courtesy off" mi ha fatto veramente scompisciare...
  23. lender

    Ma prima dell'F4 che c'era?

    F-2 Banshee http://www.boeing.com/history/mdc/banshee.htm F-3 Demon http://www.boeing.com/history/mdc/demon.htm
  24. Quoto al 100%; solo su una cosa ti sei sbagliato paperinik: le telecamere per le torri gemelle le avevano preparate gli autori del complotto per creare disinformazione...
  25. @Paladin, telegraficamente: Sono contrario alla liberalizzazione delle droghe perchè penso siano nocive alla salute fisica e mentale (anche quelle leggere, "canne" comprese) e perchè penso che sia profondamente diseducativo che lo stato fornisca sostanze che portano a tali danni e a dipendenza; anche alcool e sigarette possono fare ciò, ma in quel caso si tratta di abusi. Non credo invece alla possibilità di un uso "innocuo" di droghe; se hai la necessità di sballarti vuol dire che hai qualche problema da risolvere.
×
×
  • Crea Nuovo...