Vai al contenuto

paperinik

Membri
  • Numero contenuti

    3066
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paperinik

  1. Lo sa, lo sa, che porta il nome di un illustre Costituzionalista (il cui figlio è fra l'altro autore di uno dei più diffusi manuali di Diritto Costituzionale). Il S.S.N. non è oggetto di trattativa, ciò che va modificato è le modalità secondo cui le ASL accedono ai finanziamenti. Le regioni e le provincie devono responsabilizzarsi e fornire un servizio che sia all'altezza, altrimenti si verificano incongruità come quelle precedentemente descritte. Oggi alcune regioni hanno strutture sanitario che sono un vanto per l'Italia in Europa: il centro di Pavia, il polo oncologico di Pisa, dil Gaslini di Genova, ecc. Il problema è che a fronte di queste situazione mirabili ci sono regioni in cui lo sperpero di denaro pubblico è tale e tanto da necessitare interventi radicali. Le regioni devono capire che lo Stato non può sopperire sempre alle loro gestioni dissannate e quindi è opportuno costringere quelle più "sprecone" a rivedere le loro note spese tenendo come unico parametro il servizio da erogare al cittadino, il quel paga le tasse è ha diritto quindi a fruire di un servizio all'altezza di ciò che paga. Tutto ciò che esula da questo parametro va tagliato, poichè è ulteriore rispetto all'interesse da tutelare (la salute pubblica).
  2. paperinik

    Ustica

    No no....assolutamente....quelli da me riportati sono tutti fatti oggettivi, ciò che voglio dire è che quello di Ustica (a mio modo di vedere) rimarrà un episodio oscuro, vero emblema della guerra fredda. Ciò che ho scritto sui tracciati incompleti, sui radar spenti e sugli incidenti è tutto agli atti. Ovviamente poi ognuno ne dà l'interpretazione che crede.
  3. paperinik

    Ustica

    Ma scusate, non è emerso in fase di giudizio che le trascrizioni dei rilevamenti radar di Marsala erano incompleti (mancavano le pagine relative alla notte di Ustica)???? E non è altrettanto vero che stranamente quella notte la maggior parte dei radar del nostro sistema di difesa aerea per un motivo o per l'altro erano spenti (tipo il radar di Porto Potenza Picena nelle Marche spento per manutenzione)??? Mi pare che quella sera solo il radar di Ciampino e Marsala avessero gli occhi aperti. E non è altrettanto vero che i testimoni protagonisti di quella notte sono quasi tutti deceduti??? Fra infarti precoci, suicidi improvvisi, incidenti in macchina....e incidente aerei (purtroppo è fatto oggettivo che 2 dei 3 piloti deceduti nello schianto di Ramstain, il Ten. Nutarelli ed il Ten. Naldini la notte di Ustica erano gli unici piloti dell'AM in volo a bordo dei loro F-104 partiti da Grosseto per un addestramento notturno, ed è altrettanto oggettivo che avrebbero dovuto testimoniare in giudizio circa strane comunicazioni radio avvenute quella notte)....lo so che ora Gianni si arrabbia (però questo pensiero mi ha sempre lasciato perplesso)!!! Voglio dire....quello che è successo quella notte va al di là della nostra comprensione. Era un periodo storico pieno di tensioni e le guerre o battaglie si combattevano spesso nel silenzio assoluto.
  4. Trapani, precipita un F16: vivo il pilota L'incidente al largo di Levanzo, nelle Egadi, durante una missione di addestramento notturna È stato tratto in salvo il pilota dell'F-16 appartenente al 37esimo Stormo dell’Aeronautica Militare precipitato in mare 15 miglia al largo della base di Trapani Birgi: lo hanno reso noto fonti della Difesa. L'ufficiale, che è riuscito a lanciarsi prima dell’impatto, si troverebbe in discrete condizioni; localizzato da un elicottero di soccorso dell’Ami, è stato tratto in salvo da un'unità della Guardia costiera che sta rientrando in porto. Le comunicazioni con l'apparecchio - impegnato in una missione di addestramento notturno - si sono interrotte verso le 20, mentre sulla zona era in corso un violento temporale; ancora da accertare le cause dell'incidente. ...quindi presumibilmente il mal tempo è stata la causa. Forse un black out a causa di un fulmine????
  5. Certo che a te Chaffee non ti si può dire che parli difficile.... Comunque hai semplificato, forse eccessivamente, un punto cruciale del problema sanità. Ovvero, è necessario responsabilizzare maggiormente le istituzioni locali (che hanno fra le loro competenze la gestione delle ASL), affinchè il destinatario del servizio sanitario nazionale non si trovi nelle condizioni da te descritte. Non è ammissibile subire un peso fiscale dalle proporzioni bibliche e poi scoprire che si deve pagare in una clinica privata un'ecografia che altrimenti si dotrebbe fare in una struttura pubblica non prima di 6 mesi (quando frose sei già morto).....tutto questo salvo la solita italica conoscenza che con una telefonata ti fa passare avanti a tutti (sono certo che tutte le nostre famiglie, almeno una volta nella vita, ne abbiamo usufruito). Dominus se vai a toccare le provincie tocchi i privilegi locali, ergo fioccano i ricorsi alla Corte Costituzionale per il conflitto d'attribuzione....Io sarei per abolirle le provincie: un sistema di regioni federati sul modello USA, dove si elegge solo la giunta comunale della città di residenza ed il consiglio regionale.
  6. Le alte sfere dell'ACC (Air Combat Command) hanno a più riprese, da novembre scorso a oggi, detto che il problema dell'invecchiamento della flotta di Eagle non ha ancora una soluzione definitiva, ma che certamente per loro la meno auspicabile è l'acquisto da parte dell'USAF di altri F-15E Strike Eagle's. La ratio di questa posizione è che per quanto l'F-15E sia un ottimo aereo per l'USAF il nuovo standard di eccellenza è il Raptor e qualunque esborso finanziario per l'acquisto di nuovi velivoli non pianificati deve essere teso all'ottica del lungo termine: quindi meglio un minor quantitativo di Raptors che ti tengono al sicuro per i prossimi 20 anni, che non un'intera linea di F-15E i cui pregi e qualità in azione potrebbero scadere rapidamente (qualora l'industria sovietica partorisse uno stealth, l'F-15 diverrebbe poco più che un pezzo da museo). PS: Belumosi, se non poni limiti all'impoderabile, allora possiamo anche scrivere che magari il pilota di F-22 ha un malore e precipita a 5Km da Mosca....
  7. Rick, i tuoi tentativi di captatio benevolentiae sono al limite del ridicolo....prova a fargli un bonifico di 1000 euro a Vittorio, così vota di sicuro per il PD! Cercare di demonizzare Berlusconi e FI sperando che un elettore di AN voti per il centro-sinistra è proprio abietto....anche perchè l'hai fatto in un modo così evidente che non attireresti neanche il più confuso e dubbioso fra gli elettori di destra.
  8. Cari nerazzurri, il passato è passato....e poco conta. Comunque se proprio vi interessa: io ero uno di quelli che ammetteva sempre l'errore arbitrale e che si indignava se c'era una svista a nostro favore .....e comunque erano episodi talmente rari e casuali che nemmeno ricordo quali reazioni possa aver avuto. Parliamo del presente. Farina, il direttore di gara della partita dell'Inter, ha dichiarato: "Davanti alle immagini non si può negare l'evidenza, è chiaro che c'è stato un errore e vorrei sottolineare che non è solo responsabilità dell'assistente. Siamo una squadra e lo sbaglio è anche mio".
  9. E infatti le prime ipotesi a caldo imputerebbero l'incidente ad altre cause. Proprio perchè l'F-15D precipitato era uno dei 320 circa circa restituiti al volo dopo le note ispezioni. Sarebbe grave che venisse appurato che i controlli non sono stati effettuati in modo soddisfacente, ma sarebbe ancora più grave che venisse accertato che l'incidente è stato determinato dalla rottura per affaticamento di un altro componente. A questo punto sarebbe il segnale di una cellula troppo usurata e delicata, anche per la sola attività d'addestramento. Ripeto: staremo a vedere!
  10. Fra le altre cose NESSUNO dei sostenitori dell'ex governo Prodi ha avuto l'ardire di ammettere che la finanziaria 2008 ha aumentato il Canone RAI di altri 2 euro (dopo che l'anno precedente era stato aumentato di 5 euro)....Tanto 2 euro all'anno, e chi se ne accorge, no?! Senza contare che proprio ieri sono stati annunciati nuovi rincari su Gas ed Enel, ancora all'approvazione dell'autorità per l'energia. Se verrà dato il via libera le associazioni dei consumatori hanno stimato un ulteriore esborso (contando gli aumenti già avallati di gennaio) di 200-250 euro all'anno per ogni famiglia media. Eccoli i numeri che tanto piacciono ad alcuni di voi...tipo Typhoon o Leviathan.
  11. con i SE e i MA non si va da nessuna parte no?! ....un vero peccato non esserci incontrati prima!!!
  12. SCUSA TU, MA 1 METRO E MEZZO DI FUORIGIOCO UN GUARDALINEE IN SERIE A NON PUO' NON VEDERLO.....io l'ho detto in presa diretta che era fuorigioco. Riguardo alla partita scorsa due note: 1)l'ammonizione a Vieira non c'era, ma se dopo il francese si gira e dice per tre volte in faccia all'arbitro "VAI A CAGARE" in ceh punto del regolamento l'espulsione seguente NON E' SACROSANTA?! 2)il rigore fischiato per l'empoli (per altro sbagliato) era solare....l'ha detto pure Collina, per quale motivo non avrebbe dovuto fischiarlo?! Ah già....voi siete l'Inter, solo rigori a favore! Ultimo: noi ringraziamo Buffon che fa i numeri, voi ringraziate Farina, Rocchi, Tagliavento, Dondarini, etc che fanno meno numeri ma più caz*ate!!!
  13. Beh, purtroppo di processi noi ne abbiamo subiti tani e tali che soffiare un pò per vederne altri non ci dispiace....specie se riguardano coloro che si vogliono professare "onesti" e "martir". Effettivamente scommettere sull'Inter non è un'idea malvagia, visto l'andazzo furtivo....purtroppo non scommetto, e penso che anche facendolo il mio DNA mi impedirebbe di farlo!!! ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Riguardo alla tua analisi calcistica sulla Juve, beh ovviamente concordo. Ma le carenze tattiche di questa squadra non sono legate solo all'organico, secondo me ci mette molto di suo il tecnico. Ranieri, persona piacevole e garbata, non è all'altezza del ruolo. Spesso, troppo spesso, siamo andati in affanno con squadre dell'organico molto inferiore e ancor più spesso le scelte del tecnico sono state incomprensibili. 1)In primis Ranieri non sa schierare la squadra a seconda dell'avversario, lui sa far giocare solo col 4-4-2 in linea (tutte le suq squadre giocano così), e raramente tenta la carta di un modulo diverso, tipo il 4-3-3 o il 4-4-2 a rombo (alternative queste che se non vengono provato continuamente in allenamento difficilmente produrranno qualità alla domenica). 2)Ranieri non sa leggere la partita, e quindi far variare ai suoi giocatori la tattica a seconda degli eventi che si verificano nei 90 minuti. Ieri ha impiegato 60 minuti a capire che al centro non tenevamo palla e che ci voleva un giocatore di qualità come Camoranesi, bravissimo anche nel ruolo di playmaker, o Tiago (tanto per come giocavamo tanto valeva farlo scendere in campo......dovremo pur recuperarlo il portoghese, no?!?!). In questi primi due punti è un mago Mr. Marcello Lippi.....ah, se fosse tornato per la terza volta!!! 3)L'allenatore romano fa giocare troppi uomini, anche senza necessità d'organico, fuori ruolo: mi spiegate ad esempio perchè ieri dopo aver messo Camo al centro, Ranieri ha fatto giocare per 20 minuti Nocerino sulla fascia sx del campo avendo in panchina giocatori di ruolo como Salihamizdic o più adattabili come Palladino?! Oppure perchè avendo Tiago scegliamo sempre di giocare con Nocerino, che è un ottimo interdittore ma che non sa impostare (e in tante gare serve proprio un uomo di qualità). 4)Ranieri non è proprio capace di gestire i cambi. Un esempio a caso: nell'andata di Coppa Italia con l'Inter, quando si è fatto male Marchionni, come gli è venuto in mente di cambiarlo (eravamo ancora 11 vs 11) con Trezeguet, avendo in panchina Tiago,Palladino o al limite Birindelli (spostando Brazzo a centrocampo)? 5)Il tecnico non è affatto un buon consulente di mercato (come manca Lucianone Moggi!!!!), è stato lui a scegliere Tiago salvo poi castigarlo sempre con la panchina (gli desse un pò di fiducia, cavolo!), è stato lui a scegliere Almiròn (per me totalmente inadatto alla Juventus), vuole Sissoko (ottimo acquisto) ma poi non lo fa giocare e -ERRORE MADORNALE- ha apertamente puntato su Molinaro scaricando Balzaretti (Balzaretti chiedeva il rinnovo ed il ruolo da titolare, Ranieri ha preferito invece farlo svenderlo per 3,5 milioni alla Fiorentina e far pagare alla Juventus 5 milioni per riprendersi quel cesso di giocatore dal Siena).......Molinaro secondo me è il vero anello debole della squadra: ormai lo tengo d'occhio da mesi e a parte qualche bella diagonale difensiva ho appurato che è calcisticamente indegno: non sa crossare, non sa fare passaggi a 1mt, non salta mai l'uomo sulla fascia, i pericoli avversari vengono spesso dalla sua fascia, non sa sovrapporsi, non sa stoppare un pallone....sa solo correre come un centometrista!!! PS: ultima colpa, ma questa riguarda tutta la società: BASTA CON QUESTO BUONISMO NELLE INTERVISTE E NELLE RIUNIONI DI LEGA. LO VEDONO O NO COME CI TRATTANO GLI ARBITRI IN CAMPO (tralasciando come trattano le altre....o meglio l'"altra")?????
  14. Non so dire bene circa la figura del vigile di quartiere, come essa sia nata, come vada gestita o chi l'abbia proposta (i vigili dipendono organicamente e finanziariamente dai comuni, quindi dubito FORTEMENTE che la CdL l'abbia inserito fra i suoi punti programmatici nazionali). Al contrario nel precedente governo Berlusconi sono state istituite (altro merito di cui nessuno parla) le figure del "Poliziotto/Carabiniere di Quartiere". Nuove figure dei corpi di polizia italiani, modellate sull'analoga e storica figura inglese del "bobby" (sono quei poliziotti armati, un tempo, solo di manganello, elmetto e fischietto). Ove introdotti hanno prodotto da subito benefici; purtroppo le associazioni di poliziotti e carabinieri hanno denunciato l'insufficienza di risorse umane per coprire con queste nuove figure tutte le città italiane, specialmente quelle più soggette a reati comuni (scippi, furti, rapine...).
  15. Venon84, oggi più che mai, i tuoi interventi sono così lucidi e corretti che difficilmente si riesce ad aggiungere altro senza incorrere nel rischio di apparire ripetitivi. Posso solo dissentire parzialmente circa l'ICI: è certamente vero che, essendo la fonte primaria di introiti nelle casse comunali (assieme all tassa sui rifiuti e alle sanzioni per violazioni al C.d.S.), la sua eliminazione produrrebbe o l'impennata di altre tasse e balzelli comunali o la drastica riduzione dei servizi. Tuttavia in ottica costituzionalistica non dobbiamo dimenticare che la casa è un diritto di ogni cittadino e che sarebbe auspicabile si intervenisse almeno con una diminuizione (ovviamente relativamente esclusivamente alla c.d. prima casa). Specie per le fascie sociali più deboli.
  16. Che c'hai la coda di paglia?! Comunque no...era in generale, non sei l'unico che ha sollevato certe obiezioni.
  17. Ecco un bell'esempio di comunismo....e mi viene proprio da ridere (risate amare, visto quanto sono legato allo stato sudamericano) pensando a gente come Leviathan, che qualche pagina più indietro scrive che il Venezuela è più democratico dell'Italia.
  18. Vittoriio, scusa se mi faccio gli affari tuoi, ma dal momento che li rendi pubblici... Non votare è la cosa peggiore (seconda solo a votare per la sinistra! )....solo chi teme la forza del proprio voto si astiene dall'esprimerlo. Se sei un elettore di centro-destra (e mi pare di capire che, come il sottoscritto, sei un sostenitore di AN) non ti devi soffermare al dato estetico del PPL, ma alla qualità dei programmi. Se ritieni che ciò che propone la lista unica del centro destra sia coerente con i tuoi principi, per quali motivi non devi votarla??? In fin dei conti se anche AN si fosse presentata separata (ricordo ancora che è tutt'ora un partito diverso da Forza Italia, i due hanno deciso di prsentarsi assieme per dare un immagine di solida coerenza e unità d'intenti politici e programmatici) il premier sarebbe stato cmq Berlusconi (poichè bene o male FI è il partito d'Italia con più elettori), quindi non avrebbe fatto molta differenza. Poi vedi tu...
  19. Poichè, come ho già scritto, da amante del calcio mi tocca guardare anche le partite dell'Inter, mi trovo costretto a fare ora certi discorsi. MA L'INTER NEL CAMPIONATO DI SERIE A 2007/2008, RIESCE A VINCERE UNA PARTITA SENZA L'AIUTO DELLA TERNA ARBITRALE?????? EVIDENTEMENTE NO!!! Non bastavano i rigori per sbloccare gli ormai innumerevoli 0 a 0 che stavate inanellando, ora vi danno pure i gol in fuorigioco di 1 metro. Molto bene, non c'è che dire. Perfino le stampa più vicina all'Inter inizia a essere a corto di aggettivi per descrivere la situazione, oggi ho sentito "arbitri sfortunati con l'Inter" e "Inter perseguitata dalla maledizione degli arbitri".....caspita che maledizione! Una vera condanna, sì ma per le altre squadre!!!! Ed inizia a vacillare anche la premessa secondo cui una squadra così composta vincerebbe tranquillamente anche senza, perchè ora i favori arbitrali sono davvero tanti. Avete superato largamente quelli di cui godette la Juventus nel campionato 1999/2000, campionato che fu "lavato" dal diluvio di Perugia (leggasi Collina). Voglio, da oggi fino alla fine del campionato, tenere una classifica virtuale sulla scorta di quella pubblicata dalla Gazzetta e vedere così che fine avrebbe fatto ipoteticamente l'Inter senza aiuti, aiutini e aiutoni....dico ipoteticamente perchè tanto, dopo quello che si è visto finora si capisce già chi deve vincere. Dunque, alla partita di ieri sera, considerando le difficoltà dell'Inter a produrre azioni pericolose fino al gol fasullo e il gioco ordinato e compatto del Catania prima dell'1 a 0 contestato, direi che la partita (giunta al 70') si avviava a un inevitabile pareggio (l'Inter giocava pure con mezzo centrocampo titolare). Quindi assegniamo 1 punto all'Inter e alla Fiorentina, 3 alla Roma e 3 alla Juventus (che come al solito si è vista negare 2 rigori, di cui uno SOLARE su Del Piero....ah, ma d'altra parte l'arbitro era Rocchi, quello che contro l'Inter non ci aveva dato quel rigore netto per fallo di Cordoba sempre su Del Piero al 5° minuto). Classifica reale: Inter 56, Roma 48, Juventus 44, Fiorentina 38 Classifica virtuale Gazzetta Juventus 51, Roma 48, Inter 46, Milan 44 Insomma già stavate ai preliminari di Champion's.......
  20. Caro Dominus, non ci dimentichiamo che è proprio quel popolo "avanzato" che ha mandato al potere Ahmadinejab e suoi Pasdaran. Fra l'altro, se è vero che Teheran è una città relativamente moderna, è altrettanto vero che lo sconfinato Iran ha ancora aree intere regioni dove si vive come nel medio-evo, fra cammelli e case d'argilla.
  21. paperinik

    Governo d'Italia

    Sì...e poi cogito ergo sum. Al pari dell'altra discussione pure questa è scesa ad un livello infimo. PS: ma hai visto come ti presenti? Metti la foto degli aerei del fascio con la scritta DUCE sullo sfondo e poi aggiungi le frasi del Che Guevara.....
  22. Potrebbere essere pure un vecchio Fokker F-100 (fra l'altro sembra di scorgere tre grossi caratteri come nome della linea aerea....è troppo azzardare la TAM che ancora vola sui F-100?!). Tuttavia voi dite che ha delle wingtip....e ciò farebbe cadere l'ipotesi Fokker, così come quella di un aereo di classe Md-80. Voto anche io per l'Embraer 145 (occhio però, la versione XR o LR che hanno le wingtip). Comunque al 99,9% è un liner e non è un executive.
  23. Ahi ahi ahi si profilano tempi difficili per l'Eagle. Un altro Eagle della ANG (stavolta versione D), uno di quei 522 messi a terra, esaminati e poi riabilitati, è precipitato durante un volo di addestramento di routine il 2 febbraio scorso in mezzo al Pacifico a sud di Honolulu (Hawaii). La notizia era sfuggita ai più ma rischia seriamente di assurgere a evento-cataclisma. Infatti le cause del'incidente sono ancora da accertare (probabilmente ci saranno grosse difficoltà pure per il recupero dei pezzi del velivolo) ma se dovesse emergere dalle indagini che la causa è stata una rottura strutturale per affaticamente, beh: penso proprio che tutto ciò sarebbe un catalizzatore per il pre-pensionamento dell'Eagle. Attendiamo ulteriori risvolti. PS: già mi pare di leggere i commenti che verranno in chiave complottistica.....
  24. paperinik

    Governo d'Italia

    Facilmente spostabile? Ma tu evidentemente l'elettore medio del centro destra (espressione che tanto vi aggrada) proprio non ce l'hai presente. Noi a destra abbiamo unità d'intenti, prospettive politiche comuni e coesione politica: se viene a mancare un nostro leader STAI SERENO che la soluzione da adottare non è votare il centro sinistra. PACIFICO. Inoltre il fatto che senza Berlusconi il centro destra si sgretolerebbe è tutto da vedersi, poichè allo stato attuale delle cose verrebbe da pensare l'esatto opposto. Fino a oggi l'unico elemento che è riuscito a tenere un pò coeso il centro sinistra è l'ANTI-BERLUSCONISMO. Nei vostri comizi fino a ieri gli argomenti strappa applausi e acchiappa consensi erano nell'ordine: 1-Berlusconi e il conflitto d'interesse = (stabile al primo posto) 2-Berlusconi e i suoi processi + (in campagna elettora tira sempre) 3-Berlusconi e le reti Mediaset che violano la par condicio ++ (rapida ascesa) 4-Berlusconi e la mafia - (meno interessante, troppo tecnico da spiegare al popolo) 5-Berlusconi e Craxi = (troppo lontano del tempo, in disuso) 6-Berlusconi e i suoi alleati che litigano - (c'avete provato ma avete visto che non attacca) INSOMMA SE NON C'AVETE BERLUSCONI NON AVETE UN CAZ*O DA DIRE E I VOSTRI PROGRAMMI POLITICI SI PALESANO PER CIO' CHE SONO: SOLO CARTA STRACCIA (come si sono dimostrate le 280-e-rotte pagine del programma dell'Ulivo) ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- PS: quando replicherete, partite dal fondo, ovvero da Prodi, e spiegateci (a noi elettori medi del centro destra) perchè se ha governato così bene perchè lo mandate a fare il nonno pensionato (ovviamente pensionato di lusso visto che alla Commissione Europea in scadenza di mandato si è fatto approvare un regolamento con sui si attribuiva il 55% del suo stipendio mensile -pari a oltre 13.000 euro- come vitalizio)?.....Specialmente tu typhoon che di Prodi sei un grande estimatore. PS2: qualche utente del forum ha da poco scritto come stà Roma e di quanto la Capitale sia malamente amministrata da Veltroni....quando l'ho scritto io tempo addietro mi sono sentito rispondere: "tu che ne sai che a Roma non ci vivi", ebbene vorrei sapere ora cosa risponderete.
  25. questa discussione è veramente di livello infimo.
×
×
  • Crea Nuovo...