-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
Striscione esibito stasera in curva sud al San Paolo: "BENVENUTA INTER, CI MANCAVA UN PO' DI 'MONNEZZA!"
-
Il video è decisamente più eloquente di mille parole: http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter...43-0003ba99c667 Il vento di traverso è il peggior nemico del pilota in atterraggio.....forse più della nebbia o della pioggia. da corriere.it
-
Filter, non ne stà discutendo nessuno. Con Flaggy stavamo valutando se (per assurdo) fosse possibile raggiungere quallo scopo sabotando o manomettendo la strumentazione del 339.
-
Concordo in pieno. Sul fatto che più passa il tempo e più la verità è dura da trovare non ci sono dubbi. La memoria dei testimoni si affievolisce, i dettagli dei ricordi si perdono, gli atti (non intesi come documenti acquisiti dalle procure) si perdono o vengono distrutti, la gente muore (in generale, senza allusione alcuna) e l'interesse dell'opinione pubblica va scemando.... Sono d'accordo: col cavolo! Ciò però non vuol dire che sia difficile o impossibile farlo. L'ho anche scritto prima no?! Non è pensabile che per eliminare chicchessia si ponga in essere a una tragedia di tali proporzioni.
-
Falggy, su Ramstein la mera coincidenza è la cosa più ovvia e probabile. Ma ci sono altre morti, che se prese singolarmente fanno propendere ovviamente per la fatalità, ma che mettendelo insieme almeno un "caspita" lo fanno dire.....no?! PS: comunque circa la tragedia della PAN le difficoltà tecniche per causarla volontariamente non sono così insormontabili. L'incidente fu causato da un leggero malfunzionamento dell'altimetro del solista Pony 10 (pilotato dal Ten Ivo Nutarelli, uno dei due piloti che la complottistica vorrebbe vedere come eliminati, assieme a Naldini)....quindi per produrre quell'immensa tragedia non sarebbero servite chissà quali operazioni e condizioni favorevoli, sarebbe stato sufficiente manomettere di poco l'altimetro del 339 del solista. RIPETO: CON CIO' NON VOGLIO DIRE CHE L'INCIDENTE SIA STATO FRUTTO DI UNA COSPIRAZIONE, ANCHE PERCHE' CI SONO METODI E MODI MOLTO PIU' SEMPLICI ED UGUALMENTE EFFICACI PER ELIMINARE CHICCHESSIA (metodi che gli agenti segreti conoscono benissimo: dall'avvelenamento all'incidente d'auto).
-
Poi capite perchè Ustica (a me che sono tutt'altro che un complottista) lascia molte perplessità... Pur assumendo sempre un atteggiamento il più razionale possibile (dall'11 settembre agli UFO), mi pare tuttavia più che normale porsi certi dubbi considerando (ripeto per l'ennesima volta) qual'era lo scenario geo-politico di quegli anni. Insomma, non ci giriamo troppo intorno: Ustica presente troppi aspetti non cristallini. E ora dico una cosa (che a molti striderà): in quella fase storica i servizi segreti di mezzo mondo (anzi tre quarti di mondo) funzionavano alla grande ed erano attivissimi...alcune cose di cui sono stati capaci le conosciamo ma all'epoca sono avvenute praticamente sotto la massima copertura (il mossad che va a stanare i terroristi responsabili di Monaco'72, la CIA che addestra i para-militari in Nicaragua, gli agenti sovietici del KGB che facevano consulenze militari in mezza Africa), ma altre non è dato sapere, e Ustica potrebbe essere una di queste. Un incidente che ha il rischio di trasformarsi in un grave e delicatissimo caso diplomatico (ricordate? eravamo in piena guerra fredda e l'Italia era sotto le mire dell'URSS ) e che forse era opportuno mettere a tacere. Non mi chiedete come, non sono un agente segreto. Ma immagino che all'epoca far sparire documenti, sostituirli, corrompere, sviare, lasciare false informazioni fosse all'ordine del giorni per chi di mestiere faceva quello...
-
Ma sono tutti ugualmene storici, poichè ognuno ha contribuito con la sua parte a cambiare la storia e dell'aeronautica e del mondo. Non dimentichiamo poi che l'aereo in se stesso, come macchina volante, ha cambiato l'uomo, incidendo sulla storia, sulla scienza, sulla società, sul commercio, sul modo di fare guerra.... Comunque fra quelli proposti nel sondaggio io ho la mia personalissima classifica, con il primo e secondo posto i realtà a pari merito (ma visto che c'è un solo voto da esprimere, assegno un pelo di importanza in più all'F-117) 1)F-117 Nighthawk: la sua caratteristicha stelth è uno degli elementi più innovativi che si sia visto nella storia del volo, probabilmente pari all'introduzione del motore a reazione. Con la differenza che l'invisibilità ha radicalmente cambiato i rapporti di forza fra nazioni ed il modo di fare guerra. Ha segnato una via di non ritorno: qualsiasi macchina militare (e non solo aerea, ma anche navale) tende a questa capacità, all'invisibilità. Perchè è proprio la storia a dirci che l'elemento "sorpresa" in un attacco è determinate per il successo, e cosa mai può essere più sorprendente di qualcosa che non "vedi" mentre ti arriva sulla testa?! Dall'F-117 in poi tutto è cambiato, le tecnologie, le armi, le strategie...insomma determinante. Sarebbe a pari merito col P-51, ma in prospettiva futura penso che l'apporto tecnologico di questo aereo sarà sempre più incisivo nella storia dell'uomo. 2)P-51 Mustang: il caccia multiruolo per eccellenza, ha garantito la superiorità aerea sugli avversari tedeschi. Ha abbattuto centinaia di aerei nemici, ha scortato i bombardieri che penetravano nel cuore della Germania, ha fatto da supporto a terra negli sbarchi di mezza europa, ha bombardato le linee dei carri nemici, ha garantito il dominio dei cieli nel conflitto più importante della storia dell'uomo. 3)F-86 Sabre: la sua ala a freccia ed il suo motore a reazione tracciano la prima linea di non ritorno nella progettazione aeronautica. La sua velocità ha cambiato radicalmente il modo di concepire la battaglia aerea, ma l'evoluzione tecnologica post-guerra mondiale è stata talmente rapida che non gli ha lasciato troppo tempo per incidere adeguatamente nella storia, per quanto lui ed il suo dirimpettaio sovietico (mig-15) abbiano dato vita ai primi combattimenti aerei ad alto carico di G!
-
Perchè proprio perchè ti rendi conto che sul web girano boiate assurde dimostra che sufficienti capacità di discernimento fra ciò che è possibile (umanamente parlando, occorre precisarlo vista la dsicussione su cui scriviamo) e ciò che non lo è. Se però dopo vedi un film chiaramente di fantasia e spari 10 domande in fila, di cui almeno 8 piuttosto improbabile, non ti puoi aspettare che ti si risponda con troppa serietà. Se hai un dubbio questo (inteso come il forum) è il posto giusto per fugarlo, ma prima di fare la domanda pensaci bene, perchè altrimenti poi ti esponi a ogni risposta (ivi cimprose quelle un pò brusche o goliardiche). Se le tue domande invece di metterele tutte assieme le avessi fatte una alla volta avresti avuto risposte migliori e con ogni probabilità alla terza domanda non avresti più sentito la necessità di fare le altre 7. Questo sito da sempre si distingue per la serietà nel cui si cerca di affrontare (almeno da larga parte degli utenti) il tema aeronautico, e pur essendo caratterizzato da molto humour e cordialità, è giusto che quando ci sono "distorsioni" esse vengano riprese. Tutto qui....come ho spiegato a Coriolis,non c'è nessuna "vibrazione negativa" verso i nuovi utenti o verso coloro che ne sanno di meno. E' un consiglio quello che ti ho dato, poi fai come credi. PS: io pure nei primi giorni ho preso un avvertimento per doppio post (o era triplo?!....Unholy, non ti ricordi?!?! )
-
Decolli a lunghezza zero. (lo traduco prima che qualcuno chieda)
-
KC-767 vs KC-30 (A330 MRTT)
paperinik ha risposto a Tuccio14 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
A discapito dell'età complessiva del progetto, il 767 (e quindi la sua versione refueller KC-767) resta un'ottima macchina. Prova ne è la sua immensa diffusione nelle aeronautiche civili di tutto il mondo (quasi 1000 esemplari consegnati!!!) che ne fanno una spina dorsale dei collegamenti a medio e lungo raggio. Inoltre alla Boeing hanno intuito le potenzialità in ambito militare, sia nella piattaforma AWACS (E-767) sia nella piattaforma Tanker (KC-767). Ma soprattutto alla Boeing avevano la necessità di sviluppare un rifornitore aereo che fosse degno di sostituire la linea storica dei KC-135 e vincere così uno dei contratti più ghiotti degli ultimi anni (dopo aver perso quello ancora più importante per il JSF). Inizialmente si è pensato di puntare sul "tripleseven", ma un KC-777 pur avendo certamente soddisfatto le specifiche di carico e rifornimento dell'USAF, avrebbe avuto costi per esemplare e manutentivi decisamente più elevati. Da qui la scelta di puntare sul KC-767. Aereo che è già stato ordinato dall'AMI (primo acquirente) e della JASF (che si è dotata pure della piattaforma AWACS) non è assolutamente inferiore all'Airbus 330 MRTT, che è certamente un progetto più giovane e leggermente più performante in termini di carico e rifornimento (ma ha costi manutentivi più elevati). Tutti questi elementi facevano pensare che la scelta sarebbe caduta sul prodotto di Everett. Tuttavia la vicenda corruttiva del primo bando e il contemporaneo enorme successo che l'A330 In versione tanker sta riscuotendo nelle principali aeronautiche del mondo, hanno fatto propendere per quest'ultimo le sfere decisionali del Penatagono. Ricordo infatti che il KC-30 (o A330 MRTT) si è aggiudicato contratti con la RAF e con la RAAF, oltre ad aver siglato intese con UAE e Arabia Saudita. L'ordine americano è solo la vidimazione come prodotto vincente. Ciò nonostante l'Italia ha fatto bene a scegliere il KC-767, sia per ragioni tecniche sia per ragioni politiche ed economiche. Tecniche, perchè la macchina è eccellente, ha ottime doti in termini di tangenza e autonomia, e ha ottime capacità di carico (ben commisurate alle necessità reali dell'AMI). Per altri versi invece la scelta è stata opportuna perchè, in primis, essendo l'AMI il primo acquirente ha potuto godere di un'offerta da parte di Boeing particolarmente vantaggiosa, in secondo luogo perchè qualora il KC-767 avesse vinto il contratto USAF con tutta probabilità il centro manutentivo delle macchine dislocate in Europa sarebbe stato in Italia. Ciò avrebbe generato un grande indotto e una buona opportunità industriale per l'Italia. Inoltre la compagnia di bandiera (?) ha presso Fiumicino una "maintenance" che conosce alla perfezione il Boeing, e considerando che i KC-767 verranno schierati nella vicinissima Pratica di Mare, la scelta pare molto razionale. Inoltre ci sono anche ragioni di necessità: la nostra flotta tanker era praticamente azzerata, un solo 707 con pochissime ore di volo disponibili vista la sua anzianissima cellula (quando invece un tanker per raggiungere adeguatamente il suo scopo deve volare tante ore) e qualche C-130J riadattato col kit a KC-130. Davvero poco per un'aeronautica che sta cercando la trasformazione a breve termine. Quindi puntare sul KC-767 è stato oltre che una scelta una necessità. Avevamo bisogno di una macchina che venisse consegnata il più rapidamente possibile, visto che l'AMI non può permettersi di attendere i mesi di cui l'Airbus avrà bisogno per mettere a punto (allo stato dell'arte) le sue sonde ed il suo sistema di rifornimento. -
referendum anti atomiche USA in italia
paperinik ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Paladin, è un pò inutile queste tua precisazioni a carattere giuridico, Cama81 ha dimostrato di sapersi distracare benissimo in materia di Diritto.... E comunque non è solo il Trattato NATO a imporci determinati obblighi, visto che sussistono altri accordi bilaterali con gli USA per la concessione d'uso di basi e territori nazionali. Inoltre se hai studiato Diritto Internazionale saprai che non è così pacifico il rango dei trattati internazionali, poichè secondo taluni in presenza di accordi permeati di una determinata forza (su tutti il trattato istitutivo dell'UE) le nrome ivi contenute sarebbero sovraordinate alle norme costituzionali interne. E secondo altri invece non avrebbero mai il potere di derogare alle norme costituzionali..... -
No, non è una base operativa. C'è solo un centro di manutenzione e servizio dell'aeronautica (se non erro per il solo Tornado). La sua pista è praticamente parallela all'adicente aeroporto civile di Malpensa. A riguardo ho un caro amico che ha fatto il servizio di leva in aeronautica proprio alla base di Cameri. Una domenica mattina c'era la solita foschia nebbiosa e ad un certo punto si è sentito un gran rumore di motroi d'aereo proveninete dalla pista, solo che quel giorno non si aspettavano alcun aereo in arrivo: era un AN-124 Cargo ukraino che con la scarsa visibilità (evidentemente non così grave da imporre l'uso dell'ILS) aveva sbagliato pista ed era atterrato a Cameri anzichè Malpensa!!! :D
-
Ci hanno plagiato di brutto le schede dell'F-35
paperinik ha risposto a enrr nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Non è questione di intraprendere alcuna azione contro chiunque (anche perchè verrebbe rigettata), ma semplicemente di veder rispettato e onorato il proprio lavoro, quantomeno con la citazione della fonte. -
Incidente B-777 della British Airways
paperinik ha risposto a paperinik nella discussione Aerei Civili
Sarà mera coincidenza, ma si è verificato un problema analogo al triple-7 della BA, su un 777-200ER della American Airlines che si trovava in avvicinamento a Los Angeles ad una quota di 2000 piedi. Se la causa del problema fosse confermata sarebbero almeno 3 gli incidenti legati alla manetta dei motori (ed al sistema di auto-manetta) del Boeing. Vi posto l'articolo da Flightglobal (ovviamente in inglese, non ho tempo per tradurlo) -
Ci hanno plagiato di brutto le schede dell'F-35
paperinik ha risposto a enrr nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Io circa l'aspetto legale della questione vi invito a madargli una mail diffidandoli dall'utilizzare senza autorizzazione il materiale da voi prodotto e messo in rete, o dall'utilizzarlo senza attribuirvene la paternità. Qualora non vogliano ottemperare a questa vostra richiesta invitateli fermamente a rimuovere tutto il materiale interessato. Altro non si può fare visto che non sono informazioni soggette a copyright. Ma certamente non possono riprodurre integralmente le pagine dei nostri (vostri) siti. -
KC-767 vs KC-30 (A330 MRTT)
paperinik ha risposto a Tuccio14 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Cerchiamo di tenere un'unica discussione, se ne parla sia qui sia nella sezione News... Moderatori del sito, fate un bel collage, in modo che non si perdano commenti e informazioni!!! -
HO LE LACRIMEEEEEEEEE Io non mi stpisco delle tue conoscenze tecniche e storiche, mi stupisco della qualità immensa del tuo humour....sarcastico, un pelo cinico ma ugualmente molto british. EDIT: io ho l'idea che Sacred sulla scia di Mimmo77 cerchi di ottenere una dimostrazione per negazione. Ovvero vuol dimostrare che certi fenomeni suppostamente avvistati e ricondotti da molti creduloni a UFO siano effettivamente tali perchè se perfino Gianni dice che un UAV (quindi ancora meno un aereo) a Mach1 non può girare a 90° (in stile automan) allora "por*a miseria, quello di cui si parlava in quel sito indipendente doveva essere per forza un UFO!!!!"
-
Filter, il progetto Aurora era una copertura finanziaria per altri progetti segreti (B-2?!)....niente legato a UFO o simili. Coriolis, non sono un moderatore, ma ti assicuro che i tuoi interventi non sono assolutamente presupposto per un ban. Inoltre, mi permetto di interpretare il pensiero di Gianni, ma non c'è nessuna "vibrazione negativa": semplicemente a molti qua dentro preme che non si espanda all'interno del forum il "virus del complottismo". Vedi, un utente come Mimmo77 è solo l'ultimo di una lunga serie fra coloro che vengono (benvenuti) a scrivere in queste pagine, per dare come assodati concetti che non lo sono o spacciare come storia eventi che non si sono mai verificati...e che poi immancabilmente devono darsela a gambe. Infine Sacred: pretendi di voler dare una connotazione più scientifica e seria a queste discussioni, ma poi ti fossilizzi su domande che ti sono saltate in testa dopo aver visto un film di para-fantascienza (orribilmente brutto) che si chiama "stealth".....
-
Ma infatti la Russia di Putin è riconosciuta come un modello di democrazia, rispettosa della pluralità, dell'opposizione e delle libertà individuali.... Ant valle a raccontare da un'altra parte 'ste storielle su Putin "il magnanimo". Anche perchè tu verrai dalla madre patria ma per sapere cos'è stato il comunismo basta fare 300Km di Mare Adriatico....(e prima che me lo domandi: sì, in Albania e nell'ex Jugoslavia ci sono stato). E comunque, visto che la discussione l'ho aperta io, mi preme dire che l'articolo era in prima pagina nel portale di oggi di Virgilio. Quindi sarà che le intenzioni di unificazioni del tuo Zar Putin sono procedute un pò lentamente se l'ha creata nel 2006....
-
Gianni hai accettato di mettere il tuo PC al servizio del SETI?! Ma è vero che è impercettibile l'impatto sulla velocità del computer? Puoi disattavarlo a tuo piacimento? ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Il fatto che la comunità scientifica, ed in primis la NASA, sia conscia della possibilità di vita intelligente nell'universo e che non abbia difficoltà a riconoscerlo, è chiaramente rappresentanto dal messaggio (audio-video) registrato nella sonda Voyager (o le placche delle sonde Pioneer) il cui scopo è far conoscere ad eventuali altre civiltà (che abbiano sviluppato una conoscenza tecnica almeno pari alla nostra) che noi esistiamo! PS: Gianni, ma le introduzioni ai tuoi msg le studi o i vengono così su due piedi?!
-
Iscandar semplicemente perchè i post nella sezione OT non vengono conteggiati. Coriolis, io l'unica cosa a cui credo senza averla vista è Gesu Cristo. Per il resto finchè non vedo qualcosa di convincente resto sempre scettico. Tutte le foto (originali, non tarocche) che suppostamente provavano qualcosa nel tempo poi sono state smentite: le sfere argentate che poi si sono rivelati essere palloni meteorologici, il volto sulla superficie di Marte che poi si è rivelato essere una montagna, i triangoli neri con la luce davanti che poi si sono rivelati essere bombarieri stealth.... L'universo è sconfinato e nulla vieta di pensare che in altre galassie o sistemi si sia sviluppata vita intelligente (è importante l'aggettivazione "intelligente", perchè vita è pure un micro-organismo). Tuttavia ripeto: viviamo in un epoca fortemente connotata dall'immagine, tutto viene fotografato, tutto viene ripreso. Abbiamo le webcam puntate sugli ombrelloni di Rimini, abbiamo le telecamere anti bracconaggio sui parchi naturali, abbiamo satelliti che operano per aziende private, quasi il 60% della popolazione mondiale ha un cellulare e grossa parte di questi è dotata di una fotocamera o di una videocamera, abbiamo telecamere di sicurezza ormai in ogni comune, quasi tutti hanno una macchinetta digitale con cui trastullarsi e le videocamere non si contano..... In questo scenario mi pare molto, molto ma molto improbabile che un avvistamento, un incontro ravvicinato o uno sbarco non sia stata già documentanto. Ti faccio un esempio: l'11 settembre tutte le telecamere del mondo erano puntate sulle Torri Gemelle al momento del secondo impatto, ma al momento del primo impatto nessuna si preoccupava di loro....eppure??? Eppure abbiamo un immagine pure di quel tragico momento, ripreso da una handycam. Quando si presenterà la foto genuina di un cubo che ruota su se stesso in volo stazionario sopra i tetti delle nostre case, allora ne riparleremo....
-
No, l'identificazione dipende dal poter qualificare o meno l'oggetto ritratto in una categoria nota: aereo, pallone aerostatico, fenomeno meteorologico, illusione ottica, etc Come ho detto prima: se abbiamo una foto originale (non ritoccata) che ritrae un oggetto in volo, ma la foto è sgranata o sfocata, la foto verrà annoverata nella casistica degli oggetti non identificati, ma ciò non vuol dire che sia un oggetto alieno... Coriolis, riguardo alla declassificazione dei file riguardanti gli UFO sinceramente non sparei dare alcun parere. Sono un appassionato di aeronautica, non di UFO. Quindi non ho conoscenze a riguardo sufficienti per pronunciarmi. Un ex-comandante dell'Alitalia mi raccontò che negli anni '80 era in servizio sulla rotta per Los Angeles ai comandi del 747-200, quando iniziando la fase di discesa (quindi presumibilmente sorvolando il Nevada) disse di aver scorto fra le nuvole un oggetto nero triangolare molto rapido ma che per forma e dimensioni (a suo dire) non poteva essere un aereo militare. Ne fece menzione a terra, ne discusse un pò con altri suoi colleghi (increduli) ma poi pian piano l'episodio finì dimenticato.....potete immaginare il suo stupore quando nel 1991 il mondo venne a conoscenza dell'F-117 Nighthawk! Questo breve racconto è emblematico.
-
Seguo il consiglio di Legolas e apro questa discussione sulla sezione News. http://notizie.alice.it/esteri/russia_mig....?pmk=hpppstr2_3 Putin sta provvedendo al riassetto dell'industria aeronautica russa. Ladies & Gentlemen ecco a voi la United Aircraft Corporation! (dall'inconfondibile sapore di URSS).
-
http://notizie.alice.it/esteri/russia_mig....?pmk=hpppstr2_3 Putin sta provvedendo al riassetto dell'industria aeronautica russa. Ladies & Gentlemen ecco a voi la United Aircraft Corporation! (dall'inconfondibile sapore di URSS).
-
Il problema è proprio questo: di quell'1% (o meno) di fenomeni apparentemente non spiegabili, non ci sono contributi fotografici i filmati, o se ci sono sono di pessima qualità (motivo intrinseco per cui spesso vengono qualificate come situazioni non spiegabili: visto che non ci sono elementi per dire se si tratti di A o B piuttosto che C lo qualifichiamo come "non spiegato"...ma il non poter distinguere non significa poter bollare automaticamente l'oggetto come alieno). Non pensi che se gli avvistamenti e i contatti di terzo tipo fossero davvero frequenti come gli ufologi vogliono far intendere, oggi (nell'era delle fotocamere ovunque, dei videofonini, delle telecamere a circuito chiuso perfino nei parchi, delle webcam sparse ovunque dal mare alla montagna) AVREMMO DECINE DI CONTRIBUTI VIDEO?!?! O davvero vogliamo pensare che c'è un governo occuto che si preoccupa di cancellare ogni traccia di contatti (in stile "uomo che fuma" di X-files?!?!)....suvvia! Quindi se un giorno verrà fuori un tizio qualunque con una bella foto a 10mpixel con un oggetto quadrato stazionario sopra il pirellone di Milano allora dirò "cavolo, un UFO"!