-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
Grande....lo sapevo anche io ma non ne ero sicuro...mi suonava un pò strano!
-
Non basta ringraziare il cielo, DEVI RINGRAZIARE L'82° E 101° DIVISIONE AVIOTRASPORTATA DELLA U.S. ARMY. Altrimenti qua dentro oggi parlavamo tutti tedesco....troppo spesso (mi riferisco in generale) la gente tende a dimenticarselo.
-
Aurelia ti voglio dare due consigli 1)Primo consiglio di carattere tecnico: se ti piace fotografare gli aerei e magari sogni di diventare uno spotter devi cambiare una fotocamera nuova. Ti ci vuole una reflex digitale, perchè (lo avrai notato) quell'effetto un pò sgranato e sfocato ed i colori mal bilanciati sono tutti effetti tipici delle macchinette digitali standard. 2)Se vuoi postare le tue foto non aprire un topic per ogni aereo che hai fotografato, aprine uno e titolalo -chessò- "spotting aerei in spagna"....se chiedi ai moderatori vedria che loro ti aiuteranno a spostare questo topc e quello del 757 in solo thread.
-
che film di mer**!
-
Nuovi trainers negli Emirati Arabi Uniti
paperinik ha risposto a Tuccio14 nella discussione Addestratori
Da fonti molto vicine al RSV (che ha portato l'M-346 in UAE), l'addestratore italiano è quello che ha colpito maggiormente i generali dell'aeronautica del piccolo stato (piccolo stato, ma che negli ultimi anni si è posizionato al secondo della classifica degli stati importatori di armi, dietro alla potenza cinese). Il macchi ha colpito molto per la sua maneggevolezza, flessibilità addestrativa e il limitatissimo costo d'esercizio (consumi, manutenzione, ecc). Il problema però, come sempre in queste gare, è politico....e non sempre l'apprezzamento positivo dei militari è sufficiente per aggiudicarsi il concorso. Paradossalmente l'addestratore italiano teme di più la concorrenza del meno quotato ed evoluto BAe Hawk. Infatti rispetto al T-50 il nostro M-346 ha colpito di più le sfere dell'aeronautica, ed entrambe i velivoli non hanno molti jolly da giocare sul piano politico. Invece la BAe ha in quell'area di mondo una fortissima penetrazione commerciale e politica, ed infatti l'Hawk è già stato venduto a molti stati di quell'area (incluso lo stesso UAE). Inoltre i velivoli di matrice inglese hanno sempre raccolto gradimento e consenso (e quindi ordini) in quelle zone, già dai tempi del Meteor, del Lighting, ecc ecc.. Queste relazione tessute negli anni potrebbero avere un peso decisivo nello stabilire il vincitore, -
Guarda: qui http://www.airliners.net/open.file?id=1324183&size=L si vede benissimo la linea rossa che delimita l'area dove insiste l'elica del motore, in mezzo alla riga rossa c'è scritto DANGER (a seconda della lingua, ci può essere anche scritto PERICOLO o PELIGRO o FARA o OMACHO etc etc) qui invece vedi la riga rossa senza scritte http://www.airliners.net/open.file?id=1323...3867&size=L
-
Allora molto brevemente, le indicazioni standard -Nelle ali, sui piani di coda e sul dorso dell'aereo dove c'è scritto NO STEP significa lettaralmente "non pestare" e indica che in quei punti i manutentori o gli addeti del velivolo non possono camminare. -Sul fianco dell'aereo sotto il cockpit dove c'è scritto DANGER su un triangolo rovesciato indica che in quel punto è presente la carica che aziona il seggiolino ejettabile (spesso sotto c'è scritto EXPLOSIVE). -Sul fianco della fusoliera dove c'è scritto DANGER accompagnato da INTAKE o BLADE/ROTORBLADE indica che in quel punto non bisogna sostare perchè c'è la possibilità di essere risucchiati dalla presa d'aria del motore (INTAKE) o tranciati dalle pale dei motori a elica o dei rotori degli elicotteri (BLADE/ROTORBLADE). Per indicare la zona di sicurezza vengono utilizzati degli adesivi rossi che disegnano un'ipotetica barriera (la vedi nitidamente sulla fusoliera -Dove c'è scritto NO PAINT, letteralmente "non dipingere", normalmente posto sul muso in prossimità del tubo di pitot o delle sonde degli anenometri significa che gli addetti non devono dipingere l'aereo, poichè la vernice potrebbe danneggiare la funzionalità dello strumento. -La freccia sul fianco del muso con la scritta RESCUE (salvataggio) indica.....mmmm, non ne sono sicuro quindi verifico e poi ti dico.
-
Come ufficiosamente vi avevo annunciato la sfiducia al senato (prima della comunicazione ufficiale di Marini), ora ufficiosamente vi annuncio che si va al voto (prima della comunicazione ufficiale di Napolitano): SI VOTERA' IL 13 e 14 APRILE PROSSIMO!
-
Dannati interisti, non avevte neanche la decenza del silenzio: sapete solo sire "VERO, FACCIAMO COME FACEVATE VOI" ...un minimo di dignità....oh, ma proprio per niente eh!
-
in emiglia romagna hanno radiato i tornado?
paperinik ha risposto a f-100 super sabre nella discussione Off Topic
Eh! Va beh a transigere, ma qui dentro almeno qualcuno si dovrà prendere l'arduo e gravoso ruolo di tutore della lingua italiana....e della geografia a quanto pare! -
Allora rettifico ciò che ho scritto ieri...IL RIGORE PER L'INTER NON ERA DUBBIO: ERA INESITENTE!!!!!!!!!!!!!!!!! Quello di ieri era l'ottavo penalty concesso all'inter in 21 partite, solo 2 quelli contro (di cui uno ininfluente sul risultato). RIPETO OT-TA-VO!!!....SE LI DAVANO ALLA JUVE 8 RIGORI A META' CAMPIONATO C'ERA LA RIVOLTA DELLA BANLIEUES ITALIANE E FIUMI DI INTERROGAZIONI PARLAMENTARI. Ah, giusto, Mancini dice: "a noi concedono molti calci di rigore perchè produciamo molto gioco d'attacco". E perchè la JUVE DI CAPELLO GIOCAVA IN DIFESA??!? Buffoneeeeeee!!!!!!!! ------------------------------------------ Cito le parole rilasciate poco fa dal totem Collina (totem per coloro che lo venerano....): "Il rigore assegnato ieri in favore dell'Inter contro l'Empoli non si doveva dare, così come quello che ha visto come protagonista Couto nel corso di Inter-Parma..." Ho citato il designatore non perchè mi togliesse qualche dubbio, visto che io ero certo dell'inesistenza di questi due penalty (e altri ancora....fra cui quello di mercoledì in Coppa contro la Juve), ma perchè così qualcuno (tipo Leviathan o LittleBird) si asterranno dal dire che le mie sono tutte fantasie.
-
in emiglia romagna hanno radiato i tornado?
paperinik ha risposto a f-100 super sabre nella discussione Off Topic
EmiLIa Romagna....e i Tornado non sono stati radiati. Al massimo rischierati. Ma quelli di Piacenza stanno ancora a S.Damiano e a Cervia non ci sono mai stati. Inoltre il TYPHOON non andarà a sostituire i Tornado, ma gli F-16ADF -
E' l'annoso problema della scuola italiana....meglio dell'istruzione italiana. TUTTI noi (almeno coloro che hanno già vissuto i tempi del liceo e dell'università) hanno avuto fra i loro professori almeno uno che nelle sue lezioni non ha perso occasione per fare politica e becero proselitismo. Dalla scelta dei libri di teso al modo di raccontare (od omettere) la storia, alla scelta dei film da proporre ai personaggi da invitare alle assemblee degli studenti alle attività extra-scolatiche: tutto fa brodo! Il fenomeno è gravissimo, specie se si considera che gli interlocutori dei suddetti insegnati sono spesso ragazzi con la mente politicamente confusa o "vergine" (condizione ideale per inculcare un'ideologia o fare del brain-wash). Ed è ancora più grave poichè si tratta di istruzione publica, pòagata da TUTTI i cittadine, e che per definizione dovrebbe essere neutra e imparziale. Io (e così i miei compagni di scuola) per 5 anni di liceo, nella rossissima Toscana, ho dovuto subire un continuo bombardamento ideologico al quale mi sono ribellato. Ciò mi ha ovviamente procurato rappresaglie di ogni tipo: dall'8 in condotta perenne, alla professoressa di filosofia (pluri indagata per favoreggiamento della clandestinità) che nonostante svolgessi compiti e interrogazioni perfetti non mi dava più di 7, a quella di storia che un giorno mi ha costretto a minacciarla di querela (visto che la sue versione sull'andamento della storia dell'ultimo secolo non corrrispondeva molto alla realtà io ho sentito l'obbligo di farglielo notare la signora ha pensato bene di riversarmi contro qualche insulto ), perfino con quella di matematica ho dovuto discutere e prendermi una nota (è riuscita a parlare del guerrigliero Marcos in una lezione di trigonometria ). Per almeno 4 volte ho abbandonato la lezione di filosofia e storia: -quando la fragata sibilla ha urtato un gommone di scafisti e clanestini albanesi e mi sono sentito dire: "voi ve ne state seduti qui a fottervene, siete figli di fascisti assassini..." -quando la prof di filosofia pretendeva che ci andassimo a incatenare davanti al carcare di Pisa per solidarietà a Sofri -quando la prof di storia sosteneva che le stragi del comunismo erano ingigantite -quando mi è stato detto che io ero il solo (visto in 5 anni ero l'unico a cui non erano riusciti a fare il brain-wash) a pensare che la prima guerra del golfo sia stata giusta. Per non parlare di quando all'università un professore (qui non posso fare troppi riferimenti, dovendosi il sottoscritto ancora laureare) si è rifiutato di presiedere agli esami della sua cattedra (con 82 persone che stavano lì dalle 9 del mattino...incluso il sottoscritto) perchè gli USA avevano occupato Baghdad. O di quando quell'altro si è presentato a lezione insultando gli italiani ("siete un popolo di *****") perchè aveva vinto le elezioni la CdL.... E questo succede in tutti i licei, istituti e università italiane. Come ci ha testimoniato anche Skeletone. CARO SKELETON, NON TI FAR PREVARICARE....MANTIENI SEMPRE LE TUE POSIZIONI. MEGLIO PASSARE DA BASTIAN CONTRARIO CHE DA PECORONE COMUNISTA. LA PROSSIMA VOLTA ABBANDONA L'AULA MA NON RIDENDO, PIUTTOSTO DICENDO CHE SEI INDIGNATO.
-
Questo è il punto per cui con Dominus si discute in modo cortese e intelligente e per cui non di rado si trovano punti di contatto e dialogo.... Spesso non condivido il suo punto di vista, spesso lui non condivide il mio, ma vi assicuro che sulle sue parole mi trovo sempre a rifletterci su un pò prima di rispondere.
-
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA fortissimo Enrr HAHAHAHAHAHAHAH Vedi Levithan, Enrr (così come Marvin o Graziani e altri) ha compreso lo spirito da "bar dello sport" di questa discussione. Dove ognuno tifo per la sua squadra e propone le proprie argomentazioni, alcune volte con lo sfottò, ma anche alre alzando i toni e la serietà della conversazione...proprio come succede al bar sotto casa il lunedì mattina.
-
Vedi Leviathan, tu non conosci proprio le sfumature....non ti accorgi minimamente della differenza semantica fra i due sinonimi "buffone" e "giullare". L'uno (buffone) viene usato in tono dispregiativo a mo' di insulto, l'altro (giullare) è connotato da un uso molta più goliardico....ma tanto ormai tutti lo sappiamo, per te insultare la gente è una consuetudine. Se poi si tratta di Berlusconi ancora meglio....
-
E' ROBA MIAAAAA hahahahahahahahahahahahahahah ---------------------------------------------------- Lev, come sempre le voci sono fuori dal contesto: NON SONO IO CHE TIRO IN BALLO TRONCHETTI PROVERA, E' LUI CHE FA PARTE DEL CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE DELL'INTER E ALLO STADIO TIFA COME UN AVVELENATO. Mica colpa mia poi se fino a qualche mese fa era l'azionista di maggioranza della Telecom Italia (prima che il tuo amato Prodi spingesse per farla svendere ai suoi amici iberici)....se poi talune volte gli ufficiali di P.G. si sono avvalsi degli apparecchi e strumenti Telecom per fare le "famose" intercettazioni di Calciopoli, sai, risulta una fastidiosa combinazione.....com'è che lo chiamate voi?....ah sì, conflitto d'interesse!!!
-
Si dagli addosso al mangiabambini hahahahahahahah Grande Pablo!
-
HAHAHAHAHAH HAHAHAHAHAH MORATTI E' SEMPRE PIU' RIDICOLO, ORA HA TROVATO ANCHE L'ALIBI PER LA FIGURA DI ***** CHE L'INTER HA RIMEDIATO IL MITICO 5 MAGGIO 2002!!! Il presidente dell'Inter ai microfoni di Sky ha così spiegato: "Il 5 maggio se non ci fosse stata quella banda di truffatori avremmo vinto con qualche punto di vantaggio". Hahahahahaha, ora se l'Inter per due volte passa in vantaggio e per due voltesi fa raggiungere e poi il secondo tempo viene asfaltata dal MITICO Karel Poborsky, è colpa di Moggi!!!! Hahahahahah, PATETICO!!!....fra l'altro con la Lazio che per cercare di aiutarli era scesa in campo con le seconde linee. Ma d'altra parte quell'armata nerazzurra schierava in campo giocatori del calibro di Grezsko....mica cotiche!!! Hahahahaha Mi sono fatte proprio due belle risate ripensando a quella partita: le lacrime smocciolata di Ronaldo, Materazzi che implorava (cosa disgustosa) i Laziali di farli vincere perchè lui li aveva aiutati a vincere lo scudetto quando giocava nel Perugia, la faccia interdetta e persa nel vuoto dei vari Facchetti, Tronchetti Provera, Afef, Bedy e Massimo Moratti.....CHE GIORNATA MEMORABILE! PS: ancora una volta oggi l'arbitro ha assegnato un rigore dubbio all'inter, guarda caso sullo 0 a 0 e con la squadra di Mancini che faticava....
-
Leviathan capisco che ormai ti eri abituato, e che sei tanto dispiaciuto che il giullare Prodi non sia più in carica....ma sostituirlo con un altro giullare mi pare troppo. Mi domando con quale testa ragioni se per te è concepibile che l'amministrazione di uno stato di diritto venga messe nelle mani di un comico.
-
L'aeronautica argentina è lo specchio della storia della sua nazione. Negli anni '70 l'economia argentina ha attraversato una fase di grande crescita, accompagnata però da politiche protezioniste che tutt'oggi caratterizzano l'economia di quel paese, anche in ambito aeronautico. Con i militari al potere nella fase storica pre-Malvinas (quella dei Golpes) la forza aerea ha goduto di enormi finanziamenti che hanno consentito l'acquisto di ottime macchine estere. In particolare erano i prodotti francesi (dopo che negli anni '60 erano stati i velivoli americani a farla da padroni) a essere oggetto di particolari attenzioni da parte delle varie giunte militari che si sono succedute negli anni (fino all'ultima di Galtieri), anche perchè all'epoca vigeva un embargo che imponeva restrizioni alla vendita di armamenti allo stato sudamericano. All'inizio del 1982, anno del conflitto delle isole Falkland, la macchina bellica aeronautca argentina poteva contare quindi su una flotta numericamente e qualitativamente di ottimo livello: i Mirage 3C e 5, i Dassault Super-Etendard, gli ottimi A-4Q Skyhawks, gli italiani MB326GB ed MB339AA e i turboelica IA-58 Pucara. Dopo il conflitto tutto cambia. La democrazia viene restaurata e le forze armate, viste dal paese come una minaccia e non una garanzia, subiscono enormi ridimensionamenti nel budget. La forza aerea deve fare i conti con le enormi perdite inflitte dagli Harrier inglesi e si vede costretta ad acquistare aerei di seconda mano dal Perù e da Israele (fra cui qualche Dagger). L'enorme e smisurato ego argentino riaffiora lentamente e le poltiche protezioniste tornano prepotentemente. In questo contesto storico l'aeronautica argentina inizia a sviluppare una serie di progetti "home made", progetti che partoriscono aerei destinati a non essere mai prodotti o, se prodotti destinati, al solo mercato argentin,o poichè di poca qualità e modeste performance. Il più eclatante fra questi è l'addestratore basico a reazione FMA IA-63 Pampa, molto simile al Siai-marchetti S-211 (quello che è attualmente diventato l'M-311 e che per ora è solo un dimostratore tecnologico). Il Pampa è un aereo si semplice concezione e piuttosto robusto, tuttavia le sue prestazioni non sono di alcun rilievo. Il Pampa ha partecipato al concorso per il programma JPATS, vinto poi dal Pilatus PC-9 TexanII, ed è stato uno dei primi ad essere scartato. Attualmente ne sono stati costruiti pochi esemplari, tutti in forza alla Fuerza Aerea Argentina. Dove voglio andare a parare con questa digressione storica?! Semplice, l'elicottero argentino è esattamente l'emulo ad ala rotante del "Pampa". L'ingegneria aeronautica argentina è ancora troppo rozza per riuscire a produrre velivoli che si riescano ad affermare nei mercati internazionali, dove trovano competitors di assoluto valore come Agusta-Westland, Sikorsky, Bell, ecc. Ma gli argentini questo ancora non lo hanno compreso, e non si rendono conto che sarebbe più opportuno investire le risorse destinate allo sviluppo dei vari "Pampa" e "Aguilucho" in prodotti esteri (cercando di entrarne in possesso con formule distinte dall'acquisto, vista la svalutazione abissale della moneta argentina, magari ricorrendo a forme vantaggiose di leasing). Il Cicarè pur dotato di propulsione Rolls-Royce resta un mezzo eccessivamente semplice per poter soddisfare le esigenze addestrative delle aeronautiche mondiali. Non basta la configurazione con i due posti in tandem per farne un mezzo ideale per l'addestramento degli elicotteri d'attacco come l'Apache o il Mangusta: sono le specifiche tecniche e le prestazioni di un mezzo a farlo idoneo per certi scopi. Inoltre è proprio la sua conformazione a tandem che, a mia opinione, lo penalizzerà tantissim perchè non riuscierà ad affermarsi nemmeno sul mercato civile (chi vuole un elicottero da turismo dove non puoi neanche vedere in faccia la persona che ti sta accompagnando?). Potrebbe essere al limite un buon mezzo agricolo, ed in Argentina questo mercato è importantissimo. Io lo prevedo come un ennesimo flop: l' "Aguilucho" (nda l'Aquilotto) volerà basso....
-
Takumi, io ti propongo per il "Best Video Award"!!!! c'ho le lacrime....
-
Io purtroppo la rassegna stampa estera me la faccio e guarda un pò leggo sull'autorevole FINANCIAL TIMES: "L'ITALIA E' UN PAESE IN DECLINO, SICURAMENTE QUELLO PEGGIO GOVERNATO D'EUROPA" Casualità vuole che proprio oggi Luca Cordero di Montezemolo abbia espresso le stesse perplessità e che ieri sera Paolo Mieli, ospite a TV7, abbia fatto marcia indietro sul suo outing pre-elettorale e abbia constatato quanto sia stata fallimentare la politica di Prodi. E' curioso notare che Financial Times, Montezemolo (e quindi Confindustria) e Mieli (quindi Corriere della Sera) erano tutti molto entusiasti di Prodi....oggi mi pare un pò meno. ----------------------------------------------------------------------------- Ai tempi di Berlusconi la rivista "The Economist" (non l'"economy" come lo chiami tu) si era limitata a raffigurare sulla copertina la Penisola sorretta con una stampella...non aveva scritto certe cose che invece si sono lette del Governo Prodi.
-
beh è evidente.... quelle sono scene da film.
-
Buahhhhhh buahhhhhhhhhhh buahhhhhhhhhh e tu smettila di scrivere corbellerie se non hai prove a supporto... E fin quando non ho prove che mi smentiscano me la prendo con chi voglio....problemi?!