-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
Partito democratico / della libertà
paperinik ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Discussioni a tema
Nodo gordiano. -
Buh, sinceramente il tuo intervento mi lascia senza parole. Se queste cose le sai già (nel qual caso impara a spiegarti meglio così eviti di far perdere tempo alla gente volenterosa) cosa altro vuoi sapere. Se ti dicono di atterrare sulla 34R, con quale altra pista vuoi confonderti?! Con la 34L??? Se giochi a x-plane e segui le procedure di atterraggio alcune cose dovresti averle chiare: 1)Quando si simula seriamente il volo di un liner si deve fare affidamento agli strumenti. 2)Se segui ciò che ti dice l'ATC non comprendo come puoi fare a sbagliarti, specie se inserisci le frequenze del localizer e l'opportuna course (che sono diversi per ogni pista) 3)Se vuoi vedere la pista non devi abbassare il muso, devi regolare il trim di beccheggio.....e se voli su un 747, beh, arriva un punto in cui vedi si e no la fine della pista perchè è così che accade nella volo reale.
-
L'annessione all'Albani è fuori discussione. Il Kosovo è destinato a essere zona francaper tutti i traffici (non solo di armi). Suona cinico, ma io l'avrei lasciato in mano a Belgrado Solo che agli amici americani fa comodo avere un avamposto in Europa su cui dispiegare le loro forze senza che ciò scateni la rivolta dei pacifisti (Camp Bondsteel è sempre più grande).
-
Partito democratico / della libertà
paperinik ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Discussioni a tema
All'IRI non la pensano proprio così. I conti-voragine saranno sempre lì a futura memoria..... -
Caro Dominus, non è l'etnia religiosa che preoccupa, ma il fatto che in essa possano proliferare organizzazioni terroristiche. Non dimentichiamo che è stato appurato che diversi esponentidi Al-qaeda hanno avuto contatti con uomini della resistenza Kosovara, e che spesso da quelle parti sono transitati documenti, fondi e armamenti destinati alla cellule europee. In ALbania i musulmani non sono la maggioranza (sono il 30% circa) e comunque i decenni di comunismo hanno sopito i fanatismi religiosi. Invece nel Kosovo il fattore religioso è stato determinante sia nella mattanza serba sia nel movimento indipendentista. Di fatto quella che prima era una minoranza religiosa ora è diventata la maggioranza.
-
Beh ovviamente il link di Lender è permeato da una certa ufficialità, comunque l'AMI ancora non ha comnicato nulla. Aspettiamo. Se fanno come l'anno scorso quest'anno non mi vedono. All'inizio fanno promesse roboanti: F-15, B-1, F-16 USAF, F-18 Svizzero....bla bla bla.....poi ci troviamo solo con un paio di A-10 in display statico.
-
Io vorrei sapere chi ve le racconta 'ste cretinate. O dove le avete lette?! Mi viene il dubbio che ve le inventate di sana pianta (che è ancora peggio). 1)IL 27 MAGGIO PROSSIMO E' UN MARTEDI'. LE GIORNATA AZZURRA SI SVOLGE SEMPRE DI DOMENICA (DEVO SPIEGARE PERCHE'?). 2)CHI VI ASSICURA CHE LA PROSSIMA GIORNATA SIA A MAGGIO?! L'HANNO ORGANIZZATA ANCHE A SETTEMBRE. 3)O AVETE CONOSCENZE MOLTO IN ALTO O AVETE LA PALLA DI CRISTALLO, PERCHE' L'AMI NON HA DIVULGATO ANCORA NESSUN CALENDARIO E NESSUNA DATA UFFICIALE.
-
Legolas, non è così facile. Uno stato a maggioranza musulmana nel cuore dell'europa...mmm lo vedo pericoloso. Siamo diffidenti vero la Turchia (che comunque ha una base costituzionale collaudata) e lasciamo che nasca uno staterello messo in mano a una oligarchia??? Inoltre se è vero che l'evoluzione storica del Timor Est è stata molto simile è anche vero che è andata progredendo in un arco temporale molto più lungo, con un sempre più ampio riconoscimento internazionale che ha portato poi alla secessione.....da cui sono poi scaturite le mattanze. Capisco che c'era da trovare un modo per rimandare a casa quei 17.000 soldati della KFOR, ma forze un pò più di prudenza non avrebbe guastato.
-
Penso sia solo mera scelta estetica. Un colore che si abbinava bene agli schemi di colorazione del blocco sovietico.
-
Grosso errore l'indipendenza unilaterale del Kosovo.... E non solo per le questioni in parte già accennate da voi, ma soprattutto perchè si crea in ambito di Diritto Internazionale un pericolosissimo precedente. Se verrà riconosciuto il Kosovo si darà adito a una gran varietà di para-stati, autonomie interne o regioni indipendentiste per agire in modo analogo agli albanesi. Il Kosovo indipendente è la piena espressione del principio di autodeterminazione dei popoli, ma non è secondo queste modalità che può essere realizzata.
-
Pablo, diciamo che ti potrai sdebitare con quel famoso piatto di cappelletti in brodo e vino rosso.... Su tutte queste due: http://www.airliners.net/photo/East-German...2518&size=L http://www.airliners.net/photo/East-German...1681&size=L ma aiutati anche con queste: http://www.airliners.net/photo/East-German...7657&size=L http://www.airliners.net/photo/East-German...ny--/1296860/L/ http://www.airliners.net/photo/East-German...ny--/1284973/L/ http://www.airliners.net/photo/East-German...4807&size=L http://www.airliners.net/photo/East-German...5126&size=L Come hai notato ci sono due schemi di colorazione (il mimetico e il metallizzato), ma in entrambi i casi il cono anteriore è verde oliva
-
Intenzioni di voto 2008 del forum
paperinik ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Logorroico è colui che, troppo loquace, ripete le cose alla nausea. Comunistello: beh è giovane, è comunista, quindi....avessi scritto comunistaccio la cosa sarebbe stata diversa. Comunque è paradossale sentire affermare che l'appellativo "comunistello" è offensivo e poco riguardoso dell'altrui persona, da uno che ha in Marx, nel Che e nella falce e martello i simboli in cui identificarsi. Se voi stessi vi risentite di essere chiamati per quello che siete, fatecelo sapere. Vorrà dire che vi vergognate delle vostre ideologie (e in tal caso non potrei biasimarvi). Come se al sottoscritto desse fastidio essere qualificato come "elettore di destra". -
Enr...sono certo che se site così forti come dite a fine campionato la classifica "virtuale" verrà sovvertita. Vedremo. Finora è quanto meno peculiare! No?! :P Io in Europa non tifo mai nè per il Milan nè tanto meno l'Inter o la Roma....posso fare uno sforzo al limite se di fronte hanno il Real Madrid (mi stanno sulle balle pure i "blancos"). Non si tratta della Nazionale, qui si tratta di competizioni per club, e io tifo solo Juventus, in Italia e in Europa. E anche se dite di no vale lo stesso per tutti voi (che siete solo politacally correct!): io ancora ricordo gli sfottò degli interisti per aver perso le finali di Monaco, Amsterdam e Manchester.....beh,noi almeno c'arrivevamo (chissà come faceva Moggi a portarci in finale con gli arbitri stranieri, buh!?). PS: avete letto del giocatore madrileno Guti?! Negli spogliatoi del Real non saranno entusiasti...
-
Comunque. Ogni pista ha un numero che la identifica e che deriva dall'orientamento della pista rispetto alla bussola e ai punti cardinali, o meglio che deriva dall'orientamento della testa della pista, poichè se per un verso la pista viene identificata con il valore, la testa dall'altra parte parte verrà identificata con un valore opposto. Così se la pista (tipica) che sta orientata in direzione NORD, da una parte verrà nominata 36 (che corrisponde a 360°, il nord sulla bussola) dalla parte opposta (orientata ovviamente a SUD) si adotterà il numero 18 (che corrisponde a 180°). Analogamente una pista disposta nello schema EST-OVEST vedrà una testa identificata con il valore 9 (corrispondete a 90°, l'est) e dall'altra 27 (derivante da 270°, l'ovest). 36 | | | 18 27----------9 Poi ci sono gli aeroporti con più piste e che spesso adottano piste parallele, che hanno quindi lo stesso riferimento cardinale. In tal caso per il riconoscimento si utilizza la denominazione L, R o C, che indicano rispettivamente la pista di sinistra (in inglese "left", da cui la L), quella di destra (in inglese "right", da cui la R) o eventualmente quella centrale fra le tre (in ignlese "central" da cui la C). Ovviamente in caso di piste parallele anche le lettere vanno invertite a seconda che si tratta di una testa della pista piuttosto che l'altra. Quindi una pista 36R salla parte opposta sarà una 18L, una 9L sarà una 27R.....e così via. 36R 36L | .... | | .... | | .... | 18L 18R 27L-----------9R 27C----------9C 27R---------- 9L Gli esempi da me fatti sono di scuola, le piste possono essere disposte su tutti gli orientamenti. PS: quando voglio dire che una pista è orientata a nord, ad esempio 360° (quindi una 36), significa che il pilota per atterrare in quella pista dovrà tenere una prua rivolta varso 360° (sul compasso). Se invece deve atterrare su una pista 27 dovrà tenere il suo aereo con prua a ovest sui 270°.....e così via.
-
Intenzioni di voto 2008 del forum
paperinik ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
E da quale parte avresti desunto il contrario? Nella parte in cui reputo le disamine raccapriccianti? O nella parte in cui scrivo che è contradditorio? Beh, mi verebbe da dire: queste sono le mie opinioni, anche se non le condividi per lo meno rispettale. Magno caschi male....prima di scrivere il sottoscritto pesa ogni singola parola ed il suo significato. QUeste accuse dovresti rivolgerle proprio a Leviathan, il quale non perde occasione per pronunciare sentenza sui commenti degli altri: "minchiate", "schiavi del padrone","cavolate","cose da mafiosi" etc etc etc etc..... Quindi.....evitami la filippica buonista in guisa politicaly correct. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- EDIT: Leviathan, ma cosa stai dicendo? Ma perchè ti inventi le cose? Tu in materia di estero disconosci totalmente la realtà. 1)In quale località si è firmato lo storico accordo fra NATO e RUSSIA?!....TE LO DICO IO PRATICA DI MARE 2)Sotto quale governo?! GOVERNO CDL 3)Chi ha intessuto rapporti con Putin? BERLUSCONI 4)Chi è che viene citato da Bush come alleato "reliable" (affidabile) L'ITALIA DELLA CDL 5)Chi non ha avuto esitazioni a mandare i nostri in Afghanistan e d in IRaq (con la copertura ONU) L'ITALIA DELLA CDL L'Italia che aveva ereditato la CdL è quella in cui UK, Francia e Germani si facevano i summit a tre per decidere le sorti dell'UE..... Caschi male pure tu....non siamo tutti ignoranti qua dentro, è difficile per te distorcere la realtà. -
Intenzioni di voto 2008 del forum
paperinik ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Leviathan evidentemente (dell'una l'altra) o non conosci la matematica o non conosci la politica. A parte che il sondaggio sul forum lascia il tempo che trova (tu che conosci tanto le statistiche dovresti sapere che per essere rilevanti vanno condotte con altro metodo), comunque come fai a dire che c'è stato il pareggio fra centro-sx e centro-dx?! Se è vero che IdV concorre al PD, è altrettanto vero che LN concorre al PDL: quindi 16 voti contro 14. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Le tue disamine e commenti sulla TAV sono raccapriccianti...oltre che deliranti. Tu sei uno di quelli che sostiene che il traffico merci andrebbe spostato su rotaia, ma poi osteggia l'idea che si creino le condizioni per farlo. Vorrebbe meno TIR sulle strade per abbattere l'inquinamento ma non vuole il traforo nella Val di Susa. Vorresti l'Italia al centro della scena europea ma vuoi che il corridoio 5 passi in Francia (o comunque ovunque meno che in Italia).....riprenditi! Veramente! Parli a casaccio (la TAV è l'ultimo degli esempi), ti contraddici una decina di volte al giorno (dai ragione a Jollyroger ma poi smentisci Picpus che appoggiava JR) e sei terribilmente logorroico (hai contato quante volte al giorno dici mafiosi di qui mafiosi di là?!)..... Ah, altra contraddizione (ennesima): sostieni che voterai l'IdV e che ti piace tanto Di Pietro.....beh, DI PIETRO E L'IDV APPOGGIANO LA TAV E LA CONSIDERANO FONDAMENTALE. Non scappare dalla realtà, non ti vergognare: tu sei un comunistello, e come tale devi votare l'arcobaleno. -
E ORA SCOPRIAMO PURE CHE SOTTO SOTTO TIFATE JUVENTUS! L'ho sempre sospettato che volevate essere come noi. Comunque mi voglio congratulare con gli interisti tutti: SIETE RIUSCITI A VINCERE UNA PARTITA SENZA RUBARE!!! (beh certo l'avversario era di grande caratura...che fatica penetrare in quella difesa! uhhhhh) Comunque.... lo scrivo perchè tanto dubito che qualcuno di voi sospetti che nel sottoscritto alberghino pensieri contrari: FORZA LIVERPOOL! FORZA ARSENAL! (la Roma non ha bisogno di gufate, perderà comunque: spero almeno una bella partita, visto che vado all'olimpico a vederla). PS (nota finale da buon intenditore di calcio): non sottovalutate i Reds potreste rimanerci male! Noi e il Milan l'abbiamo fatto e sapete tutti com'è andata, visto che in quelle occasioni vi sarete sborniati come non mai....ehm.....era que periodo (assai lungo) in cui per stappare lo Champagne dovevate augurarvi una sconfitta nostra o del milan. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------ EDIT: avevo dimenticato di aggiornare la mia doppia classifica reale/virtuale Ieri nessun favore per l'Inter quindi 3 punti, la Juventus ha vinto e quindi idem. Ovviamente il nuovo regolamento FIGC è applicato molto bene, visto che ieri abbiamo subito l'ennesima ingiustizia: Mexes andava cacciato ma Saccani evidentemente cpntro la Juve non poteva estrarre il rosso dopo il fallo su Nedved e dopo 8 (otto!!!) falli su Del Piero.....Ah, Saccani è lo stesso che in Coppa Italia contro l'Inter non ha cacciato Balotelli (gomitata violenta) e Pelè (fallo di mano e già ammonito).....SARA' UN CASO?!?!?! SARA'.... Classifica reale: Inter 59, Roma 48, Juventus 47, Fiorentina e Milan 38 Classifica virtuale Gazzetta Juventus 56, Inter 49, Roma 48, Milan 45 Curiosa la classifica senza aiuti, eh?!
-
Ragazzi, ma quei modellini sono splendidi: il sr. Rota (il making-of del Flanker è bellissimo!) ed il sr. Cattaneo (L'A-7 è da paura!) fanno cose strabilianti! Ovviamente bravi tutti. E pur non amando i diorami, c'è quello dell'officina dei Panzer che fa impressione da quanto è dettagliato...
-
Intenzioni di voto 2008 del forum
paperinik ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Se mi mescoli Oriana-pensiero con i proclami di Pierferdi posso solo biasimarti! -
E alla Boeing ti avrebbero venerato cone una divinità egizia....
-
E come spesso ti capita pensi molto male. Io mi sono iscritto a questo forum perchè ho una passione smodata per il volo e l'aeronautica civile e militare.... E per vederli in azione mi basta vederli volare....portare morte non è contemplato. Ma non sono un idiota e comprendo facilmente che se ci dotiamo di certi mezzi è perchè il mondo in cui viviamo ci chiederà prima o poi di usarli. Anche nel fiume scorre acqua da anni, ma gli effetti non li nota nessuno. Non basta scrivere di continuo per poter affermare di conoscere, è il tuo interlocutore che ti deve rendere tale merito. ----------------------------------------------------------------------- INVITO TUTTI AD APPENDERE IL TRICOLORE ALLA FINESTRA PER DIMOSTRARE LA NOSTRA SOLIDARIETA' E IL NOSTRO CORDOGLIO ALLA FAMIGLIA DEL CADUTO (DI TUTTI I CADUTI)
-
...e i cocci non sono suoi! Belumosi, rifletti molto sulle parole di Flaggy. Lui è un tecnico, io un mero cronista. Se leggi l'intera discussione vedrai che sin dall'inizio noi abbiamo sostenuto che l'F-15 non è un rottame ( come suggeriva il titolo della discussione una "bara volante"). Molti vedevano dietro queste ispezioni un intento politico per promuovere il Raptor e sicuramente qualcuno a Washington sta calvalcando la vicenda in tal senso. Io (ma non sono l'unico), leggendo le diverse fonti che hanno trattato l'argomento, ritengo che per L'Eagle ci sia ancora un futuro in volo relativamente lungo, ma vanno escluse categoricamente due cose: 1)qualora l'USAF, costretta a pensionare anticipatamente troppi esemplari di Eagle, dovesse trovarsi a dirottare fondi per nuovi ordini mai accetterà di ripiegare su una scelta low profile acquistando nuovi Strike Eagles: al Pentagono si spendono soldi per fare passi avanti, non per rimanere allo stesso livello. 2)Se ci sarà una soluzione razionale, anche una sola, per tenere ancora in servizio (IN PIENA SICUREZZA!) gli F-15 A-D sicuramente verrà adottata. In seno all'ACC tutti sono ben consci del valore strategico degli Eagles e nessuno vuole rinunciare a esso a cuor leggero. Anche perchè "rottamare" anticipatamente gli Eagles creerebbe un buco dalle conseguenze drammatiche: l'USAF dovrebbe dirottare i fondi destinati originariamente ad altri programmi per ordinare nuovi F-22, nel frattempo (si parla di decenni visto che attualmente la Lockheed ha una linea capace di assembalre 24 F-22 all'anno, che potrebbero diventare 32 ma con un unlteriore lievitamento dei costi) l'organizzazione della difesa dello spazio aereo diventerebbe pesantissima, obbligando i vari comandi a mettere pesantemente sotto pressione gli F-15E, gli F-16 e gli F-22. A riprova del fatto che nessuno a Washington vuole sbarazzarsi su due piedi dei vecchi F-15 si tenga nota che il supervisore dei conti del Pentagono ha già stanziato 497 milioni di dollari (destinati originariamente ad abbattere i costi produttivi dell'F-22) alla soluzione del problema degli F-15 A-D. Ovviamente ora verrano fatte le opportune valutazioni per verificare se vale o no la pena di spendere in concreto questi fondi. Ricordo che a prescindere da chi se ne farà carico (visti i rapporti ottimi è improbabile che nasca una disputa Boeing contro Pentagono) un ordine di 15 longheroni costa intorno ai 15.000$, ma il costo della sostituzione, per così dire "manodopera inclusa", si aggira sui 250.000$ per esemplare. Pensate ancora che in uno scenario così, le scelte vengano dettate (unicamente) da valutazioni di marketing o politica?!
-
Sì Belumosi, a seguito di un incidente (purtroppo fatale) occorso nel Golfo del Messico nel 2002 si era resa necessaria la sostituzione di parti dello stabilizzatore verticale sinistro su ben 664 esemplari (gli esemplari modificati finora sono solo 463, quelli a cui non è stato ancora modificatoo volano con il limite di Mach 1,5). La sostituzione, che viene effettuata durante i cicli di manutenzione straordinaria, riguarda il bordo anteriore e la porzione superiore posteriore dello stabilizzatore verticale sinistro. EDIT: prima che melo chiedi, sì! Quello precipitato a novembre era uno dei 463 con lo stabilizzatore revisionato.
-
Intenzioni di voto 2008 del forum
paperinik ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Inizia davvero a rompere il caz*o questa storia....'mò te lo dico apertamente, anche se a 'sto giro non ero io il destinatario. Qui fino a prova contraria nessuno è imbeccato da nessun'altro, meno ancora dal "padrone", ognuno ha la sua testa e ragiona con il suo cervello. Abbi rispetto per chi riesce a elaborare un proprio pensiero. E che non ha bisogno di citare questo o quello per dare conforto ai propri pensieri e rendersi credibili Al contrario qua dentro, l'unico che ripete a macchinetta i concetti che sente in TV sei tu: che ripeti logorroicamente da mattina a sera le parole (ergo le stronzate) di Travaglio. (basta leggere la stronzata del condono di mediaset....l'hai sentita ieri sera ed oggi la ripeti come un pappagallino ammaestrato) -
No belumosi, rileggi i post delle pagine precedenti relativi agli esiti delle ispezioni....mi pare che nove esemplari di Eagle evidenziavano cricche, mentre che quelli col longherone difettoso erano circa il 40% dell'intera flotta (500 e rotti esemplari) di Eagles A-D. EDIT: certo che è preoccupante, l'Eagle precipitato il 2 novembre aveva 5.700 ore di volo all'attivo, che equivalgono a 11.000 ore stimate se si considera la fatica aggiuntiva gravante sulla struttura imposta dalle manovre ad alto carico di G. Tuttavia il longherone, nelle specifiche originarie avrebbe dovuto durare ben 31.000 ore, ben oltre la vita effettiva dell'aereo. I longheroni superiori degli esemplari di Eagle vengono esaminati con sonde ad ultrasuoni in ben 84 specifici punti, il chè significa 168 punti da esaminare in ogni aereo. Se anche uno solo di essi è fuori specifica l'aereo viene tenuto a terra.