Classifica
Contenuto Popolare
Mostra il contenuto più apprezzato dal 04/10/25 in tutte le aree
-
Ci sono fondi straordinari per far ripartire l'F-47 che non ne aveva perchè congelato da Biden, per evitare di contrarre la flotta di F-22 come voleva l'USAF per tirare la cinghia e ci sono anche per comprare qualche F-15EX in più e far respirare la diroccata Boeing, che ora si vede anche i liner tornare indietro dalla Cina grazie alla stupidità di Trump... Di F-35 già pagati profumatamente col bilancio ordinario ce ne sono un bel po' ancora parcheggiati e in attesa di essere consegnati. Non so quanto ulteriori paccate di soldi possono stimolare LM a velocizzare le consegne e il tanto elefantiaco quanto monopolistico sviluppo di questo aereo. In passato comunque i soldi extra del Congresso LM li prese soprattutto per produrre più aerei. Ora è opportuno svuotare i piazzali prima di stupirsi di ciò che fa il Congresso...3 mi piace
-
Ogni singolo giorno è caratterizzato da più perle di questo individuo trash, che sembra uscito da un romanzo distopico. Comunque lo si guardi Trump mi appare come un essere indegno: un bugiardo patologico, maleducato, volgare, ignorante, miope, vendicativo, cinico, egocentrico, arrogante e presuntuoso. Non credo di averle dette tutte, ma già così è difficile trovare un simile concentato di bassezza morale in una singola persona. Un disastro mondiale per la posizione che ricopre questo mentecatto...3 mi piace
-
In tutta sincerità mi frega assai che l'americano si sia messo la mano sul cuore o si sia aggiustato la pochette prima di incontrare il farabutto russo. Oh si, si è voluto che gli ucraini combattessero senza fare abbastanza per sostenerli, ma ora tra sorrisi e strette di mano qualcuno è comunque andato a farsi prendere per i fondelli dal cantastorie russo ed è questa la cosa grave. Se PUC non si fa alcuno scrupolo a tirare un Iskander in testa a dei civili in una manifestazione cui erano presenti dei militari (pessima idea delle autorità ucraine...) è perchè non ha la minima intenzione di fermarsi e anzi, proprio azioni di questo tipo sono utili a scaricare sugli ucraini la colpa di un eventuale mancanto accordo. E' già successo a Bucha nel 2022, quando la scoperta della strage compiuta dai russi ai danni dei civili ucraini chiuse immediatamente gli "spiragli di trattativa"che temo ci fossero più nella testa di questo ex vicedirettore di Famiglia Cristiana che in quella di PUC... Ancora oggi il dittatore chiede le stesse cose di allora, dopo centinaia di migliaia di morti, decine di migliaia di mezzi distrutti e un'economia sconvolta dalla guerra che lui ha voluto e continua a volere. https://x.com/UKikaski/status/19113839082784772693 mi piace
-
concordo. come non ricordare la nuova versione subacquea del Super Hornet2 mi piace
-
Difficile trovare altrove un tale odio capace di generare solo odio. Non si può manco dire che per avere pace si dovrà aspettare che si estinguano le attuali generazioni, perché queste si premurano di tramandare il suddetto odio alle nuove… E’ così da decenni e chi prova ad uscire dal circolo vizioso può essere anche eliminato dalla propria gente (Rabin). Netanynahu penso sia il primo a sapere che Hamas è un’idra a cui tagliare teste serve solo a guadagnare tempo: tempo fino alla prossima guerra, tempo in cui giustificare la sua presenza: lui esiste e resiste finché c’è nemico esterno da combattere, che poi è la stessa ragion d’essere di quel cancro incurabile per la società palestinese rappresentato da Hamas… Soluzioni? Se ne vedessi forse scriverei più spesso in questa discussione, che invece mi genera solo rassegnazione e sconforto…2 mi piace
-
Ennesima gassa grossa linea rossa russa tracciata dalla portavoce più simpatica dell’est… https://stream24.ilsole24ore.com/video/mondo/la-russia-avverte-con-attacchi-missili-taurus-berlino-e-guerra/AH8EaQN Ora, io sospetto che la necessità per i Taurus di ricorrere alla programmazione dei bersagli in Germania sia un po’ una fregnaccia inventata da Scholz che non li voleva dare agli ucraini (fregnaccia puntualmente cavalcata dai russi). Darglieli senza consentirgli di programmarli (costringendo i tedeschi a farlo) per paura che tirassero giù il ponte più amato dal farabutto presidenziale mi pare un’altra fregnaccia: volendo gli ucraini penso potrebbero anche essere messi in grado di farlo (come fanno tutti quelli a cui i tedeschi l'hanno venduto...) e d'altra parte non sono nemmeno così imbecilli da fare un bel buco dove i tedeschi non vogliono, come non lo hanno fatto con tutti gli altri missili che hanno avuto dagli altri... Ora, la Zakharova e i geni del male per cui lavora temo abbiano perso il conto dei buchi fatti dagli Scalp e dagli Storm Shadow, che hanno coperto analoghe linee rosse con la polvere sollevata senza che succedesse nulla e pur lasciando un velo d'incertezza su chi e come li programmasse… L'intelligence della fata Turchina trova i bersagli, le armi di Babbo Natale (magari integrate dagli elfi in mezzi ex-sovietici) e soldati ucraini armati, addestrati e pagati da zio Paperone li prendono a sberle da 3 anni e ti metti a sparar minchiate su chi mette un paio di coordinate in un cruise stealth? Cazzari al pascolo in questa valle di lacrime... Insomma le solite minacce dei russi che, a parte subdolamente pagare qualcuno per mandare a fuoco uno store Ikea e arare qualche cavo sottomarino con l’ancora di una carretta arrugginita, non è che possano fare se non vogliono farsi più male di quello che già stanno facendo... Intanto la ruota gira...2 mi piace
-
E a titolo personale e OT, aggiungo che il giorno della prima elezione di Trump la buonanima della mia povera mamma fu investita scelleratamente da una stronza, iniziò un calvario e agonia di diversi anni sempre più duro per quel che restava della nostra famiglia (tra l'altro implicando la mia impossibilità a seguire i forum, avere una vita sociale decente e addirittura a lavorare coi ritmi che avevo). Assocerò sempre i due eventi assieme. Fine OT personale.2 mi piace
-
Sull'avversione di Trump per Z. e in generale le sue posizioni sul conflitto, l'appeasement/sudditanza verso Putin e le scandalose dichiarazioni dopo la strage della Domenica delle Palme a Sumy: https://www.independent.co.uk/news/world/europe/trump-ukraine-russia-zelensky-blame-war-b2733530.html Articolo lunghetto, ma interessante.2 mi piace
-
@TT-1 Pinto Ma gli Huothi non avevano negato la cosa, alcuni giorni fa? EDIT Come non detto, esiste un "accordo"... The Houthi-US ceasefire is reportedly a “verbal understanding” rather than a formal agreement, and the conditions remain ambiguous.[15] An unspecified US official told Al Jazeera on May 7 that the ceasefire was a “verbal understanding” instead of a formal agreement.[16] Neither US nor Houthi officials have explained the specific terms of this ceasefire.[17] Anonymous Iranian officials also told the New York Times and Amwaj media separately that Iran used its influence over the Houthis to convince the Houthis to agree to a ceasefire.[18] It is unclear why Iran would have needed to convince the Houthis to take this ceasefire. The Houthis are required only to stop attacks targeting maritime shipping, something they have not done since November 2024. The United States, in return, ceases its air campaign. https://www.understandingwar.org/backgrounder/iran-update-may-7-20251 mi piace
-
Addirittura sarebbero 3 Rafale, probabilmente abbattuti dai cinesi J-10 armati con il PL-15 (notizie da confermare) Anche su rid: https://www.rid.it/shownews/7281/india-pakistan-notte-di-guerra-abbattuti-almeno-4-caccia-indiani E qui https://theaviationist.com/2025/05/07/disinformation-and-chaos-india-pakistan-clash/1 mi piace
-
Io sono sconcertato dagli ultimi avvenimenti. Sto iniziando a pensare che Mr. Net sia allo stesso livello di Hamas. Sapevamo tutti che tra gli aviatori riservisti dell'IDF covava un certo malumore (eufemismo) verso il governo attuale e le missioni che l'aeronautica era obbligata a compiere. A noi di questo forum del resto interessano cmq più le tematiche legate ad aeronautica militare. Malgrado ciò mi sento di riportare un articolo del solitamente inaffidabile Di Feo, liberamente consultabile al momento: https://www.repubblica.it/esteri/2025/05/06/news/gaza_operazione_isolare_hamas_esercito_israele_idf_crepe-424168435/?ref=RHLF-BG-P1-S2-T1-RIAPERTURA- Malgrado minchiate come le 4k di bombe inesplose, riciclate da Hamas e l'adagiarsi senza verifiche sui dati palestinesi di 50k di loro connazionali uccisi, mi sembra un buon riassunto della situazione per un media generalista.. Qualcuno ha osservazioni?1 mi piace
-
Sinceramente non è che abbia aiutato molto manco il mantenimento in servizio del giurassico C-130 senza un successore con capacità di carico decisamente maggiore (probabilmente anche 5-10 tonnellate in più del C-390 brasiliano)...Da un lato i pesi devono necessariamente crescere (e già l'M-8 richiedeva preparazione=trasportiamo qualche pezzo a parte...) e dall'altro il C-130J sempre 20 tonnellate porta (manco l'IFV originario poteva trasportare, figuriamoci un affare con una torre da 105...). Se hai pochi soldi li devi spendere bene, ma qui mi pare che li spendono alla membro di segugio e poi tagliano i programmi perchè vengono fuori male... Mi sa che quacosa non è chiaro da quelle parti...1 mi piace
-
Francamente per essere un mezzo nuovo non mi era mai parso un granché innovativo. Magari se proprio volevano un simile affare e risparmiare sul peso forse avrebbero dovuto remotizzare e così alleggerire la torretta. Ok, troppo ardito e sicuramente costava molto di più, ma suicidare programmi a ripetizione porta comunque a buttare nel cesso un bel pacco di soldi. Da vedere infine come anche le lezioni apprese in Ucraina (poco utile e troppo vulnerabile? Meglio spendere sui droni?) possano aver contribuito alla decisione…Già considerazioni del genere avevano fatto fuori il FARA...E così per lo US Army aggiungiamo un altro bel fiasco nel giro di un anno...1 mi piace
-
Ce n'è una fila di dementi a giudicare da questi "meravigliosi" 100 giorni...Qui per settimane si sono arrampicati sugli specchi per sminuire la cosa. Alla fine fanno saltare una testa... Una...1 mi piace
-
Ci hanno messo un po'ma alla fine... https://www.lastampa.it/esteri/2025/05/01/news/mike_waltz_dimissioni_signal_chatgate-15127532/?ref=LSHLN1 mi piace
-
Purtroppo il termine superiorità aerea è usato ed abusato in questi tre anni... Stirpe comunque si riferisce a (un inizio di) superiorità aerea locale per l’appunto temporanea (“superiorità aerea locale nei punti scelti”…) ottenuta dai velivoli occidentali consegnati. Ora, che abbattere qualche KH-101 o Kalibr un po’ più vicino al fronte (questa comunque mi è nuova...) o sganciare un paio di JDAM o di Hammer su un edificio occupato da operatori di droni con un singolo aereo, si possa avere l’ardire di chiamarla superiorità aerea locale temporanea se ne può certamente discutere (e lo fece proprio Stirpe con Parabellum quando a parti invertite si trattava di contestare quella russa…), anche perché fatico a pensare che gli ucraini abbiano già 40 F-16 e 10 Mirage operativi (e comunque le bombe occidentali le sganciavano già coi Mig e i Sukhoi). Indubbiamente però l'aeronautica ucraina è ancora viva ed è più efficace che all'inizio della guerra. Si può dire lo stesso di quella russa? Tendenzialmente non si vedono più velivoli russi al fronte, anche se questo non cambia che i Su-34 continuino a sganciare alla membro di segugio pacchi di FAB con kit planante, solo che ora gli ucraini rispondono con qualche JDAM o Hammer o SDB, senza che i russi riescano a impedirglielo e questo è un dato di fatto. A me sembra siamo più vicini a una condizione di Air Denial, con nessuno dei due contendenti che riesce a controllare lo spazio aereo, se non il proprio e ben dietro alla linea del fronte, da dove può fare operare i propri aerei per attaccare il fronte stesso. Le operazioni da interdizione in profondità insomma semplicemente non ci sono, o meglio sono demandate a cruise e droni a lungo raggio, visto che la linea del fronte sembra un’invalicabile muro per gli aerei. Economiche frotte di droni non si possono fermare efficacemente con costosissimi missili e gli aerei non riescono ad imporre la superiorità aerea generalizzata, mentre a terra tutti sanno tutto e gli assalti si traducono in una mattanza a causa soprattutto dei droni FPV, prodotti letteralmente a milioni all'anno. Una lezione per il futuro? Si, ma non esagererei con le rivoluzioni copernicane imposte dai droni e proprio perché a mio avviso l’arma aerea è stata inefficace per inadeguatezza di mezzi, informazioni, dottrine e numeri. Una vera supremazia aerea in poche settimane avrebbe disarticolato il sistema di comando e controllo e la difesa aerea, avrebbe devastato la logistica e distrutto gli stabilimenti di produzione degli armamenti e i depositi di stoccaggio dei mezzi. Tutto questo non c‘è stato, specie da parte dei russi (gli ucraini manco nei sogni…) che hanno ridicolmente scimmiottato queste cose nelle prime settimane, solo per ritrovarsi a farsi fare a pezzi l’esercito di professionisti e trascinarsi poi per 3 anni a raccattare carne da cannone tra gli ultimi e catorci nei sempre più vuoti depositi sovietici. La contromossa russa alle kill zone create dai droni al fronte è la massa della carne da cannone e dei mezzi (anche civili) "spendibili". Premesso che la condizione attuale è nuova e pone sfide epocali in un Occidente impreparato a una simile invasione dronica del campo di battaglia (improponibile da noi una soluzione alla russa...), credo che parecchio sia figlio del fallimento nell’imporre le regole del gioco proprio con la superiorità aerea. Un ultimo commento sull’accordo per le terre rare (e anche gas, petrolio e minerali vari). Non vorrei fosse in gran parte aria fritta di cui si nutre il cazzaro americano: mi paghi le armi con le risorse? Si... e le estraiamo magari senza che ci siano impianti adeguati e sotto le bombe russe? E' in primis un accordo di lungo periodo, che nell’immediato è importante per far figurare il cazzaro come vincitore agli occhi del popolo bue, ma cosa comporta nello sviluppo della guerra? Ci saranno soldi americani per la ricostruzione e magari armi americane riequipaggeranno le forze armate ucraine, ma i russi premono ora lungo la linea del fronte ed è ora che chiedono i 5 oblast, il disarmo ucraino e un governo fantoccio a Kiev (della serie siamo disposti a una tregua senza precondizioni...). Sbraiti nello Studio Ovale, ti fai prendere in giro da PUC e compari in foto storiche a San Pietro o fai anche qualcosa in più per impedirlo?1 mi piace
-
è un incidente durante le operazioni, non una perdita in combattimento.1 mi piace
-
1 mi piace
-
Beh a tutti gli effetti è perdita in combattimento. Questi outy sono pericolosi1 mi piace
-
Rapporto al Congresso degli Stati Uniti sul sistema missilistico "Typhon" a medio raggio (MRC) dell'US Army - Aggiornato il 22 Aprile 2025 … ... news.usni.org ... https://news.usni.org/2025/04/29/report-to-congress-on-u-s-army-typhon-missile-system ...1 mi piace
-
non si è ancora ben capito, pare fosse al tranio nel ponte hangar, quando è cascato in mare, assieme al trattore. in ogni caso, le manovre evasive rientrano nelle procedure standard... anche quando si ha un sistema di difesa aerea multi-strato.1 mi piace
-
A parte le implicazioni di procurement e politici, sulla tecnica mi piace sempre ricordare che anche il Flyer dei fratelli Wright era un canard. Malgrado tutte le evoluzioni dei propulsori e delle tecniche aerodinamiche e di progettazione, un ulteriore esempio di ritorno alle origini.1 mi piace
-
1 mi piace
-
Un altro.. È stato ucciso un altro generale russo in un attacco esplosivo a Mosca https://www.ilpost.it/2025/04/25/generale-russo-ucciso-mosca/1 mi piace
-
Sarei tentato di prendere col beneficio del dubbio l’affermazione, non fosse altro perché non si ha la più pallida idea di cosa sia il 100%, salvo poi chiedersi se tirar fuori la Ferrari non la trasformi nella sparata di chi arriva secondo in una corsa a due. Boeing, dopo aver perso il concorso JSF cantava le lodi di quello che aveva in produzione. Anche li avremmo potuto dire che (solo?) il 20% mancante era la stealthness assente su F-18E e soprattutto F-15E? Poi, e senza scomodare l'esercizio di stile del Silent Eagle, la decantata predisposizione per i CFT nell’F-18E è rimasta un buon proposito (come sull’EF-2000 Tranche 3)…e applicare un sensore infrarosso sul muso di un serbatoio esterno è tutto fuorché una soluzione elegante e tanto meno da velivolo di quinta generazione... Quindi si, un aereo di successo può e dev’essere sviluppato nelle sue potenzialità, ma a volte non si riesce a fare cose per le quali un velivolo non è stato pensato, pena risultati modesti, fallimenti o disastri come per il 737 Max e il suo sciagurato MCAS... Quindi prima di tutto vedremo cosa sarà in grado di fare l’F-47 e cosa avrà a bordo, ma a prescindere da ciò, se posso dire la mia, un’auto che idealmente non assocerei mai all’F-35 è la Ferrari, proprio perché non è nelle prestazioni che l’F-35 ha il suo punto di forza e proprio perché credo che resterà lì buona parte del dichiarato 20% mancante (in particolare dopo aver rinunciato al motore a ciclo variabile). Non a caso si parla di materiali, sensori, armi, ecc. Mannaggia, avevo già preparato i popcorn per l'immancabile ricorso al GAO. E niente, resto un po' stupito (anche se far ricorso contro una decisione in cui il vendicativo Trump ci ha messo la faccia di bronzo in uno show in diretta mondiale non so quanto sarebbe una buona idea nella posizione attuale di LM...), ma mi torneranno utili in qualche altra occasione.1 mi piace
-
Una bella bòtta … però … ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/northrop-option-faster-b-21-production/ ...1 mi piace
-
sta roba, della settimana scorsa, me l'ero persa... https://www.itamilradar.com/2025/04/16/russian-navy-tug-churov-off-sardinia/1 mi piace
-
Le Forze di Autodifesa Giapponesi hanno offerto una visione ufficiale del cannone elettromagnetico montato in torretta … ... twz.com ... https://www.twz.com/sea/railgun-installed-on-japanese-warship-testbed ... ... news.usni.org ... https://news.usni.org/2025/04/21/japan-tests-railgun-at-sea-repositions-v-22-osprey-fleet ...1 mi piace
-
Certo che le distanze dall' abitato sono limitate. Lo spazio e' quello che e'...1 mi piace
-
Vengono schierati a Misawa … ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/b-1s-japan-first-ever-bomber-task-force/ ... &1 mi piace
-
Quanto abbiamo discusso in questo thread sul numero di cassoni legati agli acquisti e in generale sugli offset, prima esclusi completamente nel primo memorandum di partnership ufficiale, con gli appalti all'estero basati esclusivamente sulla competitività, e dopo rientrati dalla finestra. Molte decine di pagine....1 mi piace
-
Quella in teoria dovrebbe essere legata ai velivoli acquistati dall'Italia, ma, poiché si e deciso di salire da 90 a 115, dovrebbero salire da circa 800 a un migliaio anche i cassoni, termine comunemente usato che peró non rende l'idea del subassieme che comprende anche un bel pezzo di fusoliera.1 mi piace
-
La manutenzione almeno di parte della roba aggiuntiva...Svizzera a parte credo che gli altri si rivolgeranno tutti a Cameri.1 mi piace
-
Defence minister hopes to order extra F-35 fighter jets in Italy Non è certo che il Belgio ordini nuovi velivoli, ma nel caso Cameri è in prima posizione come sito di assemblaggio. Dopo quelli olandesi, i nostri, metà di quelli futuri cechi e una parte dei futuri svizzeri, la FACO di Cameri sembra avere ulteriore altro lavoro. Con ottime potenzialità per una parte dell'ordine greco (metà dei 20, mi pare) e buone per l'ordine tedesco. Mi sembra anche che Cameri stia aumentando la capacità di produzione e il numero di F-35 effettivamente sfornati alll'anno. Dimentico altro?1 mi piace
-
1 mi piace
-
Aeralis è una "ciofeca" ... ... aeralis.com ... https://aeralis.com/2025/04/11/aeralis-there-is-more-at-stake-than-the-red-arrows/ ...1 mi piace
-
Qualcuno qui gioca sporco ben sapendo che l'M-346 sia completamente riprogettato. Assomiglia allo Yak-130? Si, peccato che questo sia la solita carabattola russa partorita in tempi biblici, grezza e mal assemblata, con il solito arlecchino avionico di schede e chip raccattati qua e là, che non ha più nulla a che fare con l'aereo italiano, parte apicale di un complesso sistema addestrativo, che va avanti per la sua strada con i suoi componenti e infatti chi se ne frega dell'embargo alla Russia... Chi c'è dietro a soffiare sul fuoco del nazionalismo britannico di cui ora le Red Arrows sono la bandiera da sventolare? Forse qualcuno che ha a cuore la sorte della startup (...) Aeralis? Con qualche bel rendering e a corto di finanziamenti, senza i quali in un paio d'anni magari va gambe all'aria, Aeralis proponendosi come alternativa interamente britannica, avrebbe tutto da guadagnare a mantenere viva l’idea che il Regno Unito dovrebbe puntare su un velivolo “di casa” invece di acquistare italiano. E' quindi anche possibile che ambienti vicini ad Aeralis, o coumunque simpatizzanti di un progetto che vorrebbero britannico, abbiano alimentato la narrazione dell'M-346 russo, proprio per orientare l’opinione pubblica e politica. Non serve nemmeno una campagna palese: bastano articoli mirati (ops...), interviste ambigue o dichiarazioni di esperti, per far passare un messaggio. Nell'industria della difesa si combatte anche con l’immagine, la stampa e la politica. Chi è poi sto fantomatico Paolo Mezzanotte...? Anche qui...Mah... Quanto al 346 all'US Navy ci credo poco. Oltreoceano la sindrome del not invented here è a livelli comici e il T-7 non è un rendering...1 mi piace
-
E fai bene!!! Personalmente vista la dimensione del modello prima lo monterei tutto così da vedere se c’è bisogno di qualche tocco di stucco e poi lo dipingerei1 mi piace
-
Mi fa piacere trovare conferme alla mia ipotesi che i canard potrebbero anche essere fissi, ma non mi fossilizzerei nemmeno troppo sul loro utilizzo solo e unicamente per incrementare la manovrabilità... Si è infatti parlato tanto di velocità e autonomia per l'NGAD. I motori a ciclo variabile sono indispensabili da questo punto di vista, perchè ottimizzano i consumi in ogni condizione, ma un modo per ridurre i consumi e aumentare la velocità è anche aerodinamico. Togliere le derive (come probabilmente si è fatto) riduce la RCS e anche la resistenza. Se però parliamo di supercrociera, mettere anche il canard significa che in regime supersonico, sebbene la portanza arretri e si sposti da circa il 25% della corda al 50%, il velivolo (che diviene stabile se non lo era) mantiene sia l'ala che il canard portanti... Velivoli dotati di piani orizzontali di coda, anche se intrinsecamente instabili in subsonico, parimenti diventano stabili in supersonico, ma con una coda che diventa deportante e portanza alare "sprecata" per contrastarla, con relativo incremento della resistenza indotta. Evitabile se l'idea è di mantenere quel regme a lungo... La maneggevolezza e la manovrabilità aumentano, si, ma sempre in supersonico perché in subsonico e nel dogfight in realtà il canard non è che abbia tutti questi apprezzabili vantaggi (tanto che in America se n'è fatto finora a meno).1 mi piace
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00