Valerius Posted May 7, 2008 Report Share Posted May 7, 2008 (edited) Oggi verso le otto vi è stata la comunicazione dei ministri eccola riportata. Da notare alla difesa sarà messo on. Ignazio La Russa. Ministri con Portafoglio Esteri: Franco Frattini Economia: Giulio Tremonti Interno: Roberto Maroni Giustizia: Angelino Alfano Difesa: Ignazio La Russa Attività produttive: Claudio Scajola Welfare: Maurizio Sacconi Politiche Agricole: Luca Zaia Ambiente: Stefania Prestigiacomo Infrastrutture e Trasporti: Altero Matteoli Istruzione-Università-Ricerca: Maria Stella Gelmini Beni Culturali: Sandro Bondi Ministri senza Portafoglio Riforme Federalistiche: Umberto Bossi Funzione Pubblica: Renato Brunetta Rapporti con il Parlamento: Elio Vito Semplificazione: Roberto Calderoli Affari Regionali: Raffaele Fitto Politiche Comunitarie: Andrea Ronchi Pari Opportunità: Mara Carfagna Attuazione del Programma: Gianfranco Rotondi Politiche Giovanili: Giorgia Meloni Sottosegretario alla presidenza del Consiglio: Gianni Letta. Edited May 7, 2008 by Valerius Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted May 7, 2008 Report Share Posted May 7, 2008 (edited) Guarda qui Edited May 7, 2008 by VittorioVeneto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Thunderalex Posted May 7, 2008 Report Share Posted May 7, 2008 Guarda qui Eh!Eh! Lo sapevamo da 15 giorni! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted May 7, 2008 Report Share Posted May 7, 2008 Vabè penso che il topic voleva essere una panoramica completa del nuovo governo con particolare riferimento alla difesa, magari Valerius potresti chiedere ai mods di cambiare il titolo dello stesso topic. Comunque permettetemi una piccola polemica: Veltroni non sarebbe stato la novità. E questo governo lo è? Vi pongo infine una domanda: ma il Ministero delle Riforme Federali non si chiamava Ministero delle Riforme e basta? Non è sarcasmo, veramente non me lo ricordo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gobbomaledetto Posted May 7, 2008 Report Share Posted May 7, 2008 Vi pongo infine una domanda: ma il Ministero delle Riforme Federali non si chiamava Ministero delle Riforme e basta? Non è sarcasmo, veramente non me lo ricordo! Penso che il nome sia dovuto alla volontà da parte di Bossi di sottolineare che la prima grande riforma da lui auspicata è quella federalista, che in parte si è già compiuta con la modifica del titolo V della costituzione e la concessione di maggiori poteri alle regioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon84 Posted May 7, 2008 Report Share Posted May 7, 2008 Io avrei eliminato: Ministero per la semplificazione: ma che mi***a è??? Ministero per le Riforme federalistiche: serviva proprio un ministero??? Ministero per l'Attuazione del programma: Idem Ministero della Funzione Pubblica:Idem Ministero per Rapporti con il Parlamento: Idem come sopra Ministero agli Affari Regionali: stesssa cosa Ministero alle Politiche Comunitarie: pure... Avrei accorpato il Ministero delle politiche Agricole e il ministero dell'ambiente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Magno Posted May 7, 2008 Report Share Posted May 7, 2008 Io avrei eliminato:Ministero per la semplificazione: ma che mi***a è??? Ministero per le Riforme federalistiche: serviva proprio un ministero??? Ministero per l'Attuazione del programma: Idem Ministero della Funzione Pubblica:Idem Ministero per Rapporti con il Parlamento: Idem come sopra Ministero agli Affari Regionali: stesssa cosa Ministero alle Politiche Comunitarie: pure... Avrei accorpato il Ministero delle politiche Agricole e il ministero dell'ambiente Quoto! Il ministero della funzione pubblica di cosa si occuperebbe? Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenPhoenix Posted May 7, 2008 Report Share Posted May 7, 2008 Io avrei eliminato:Ministero per la semplificazione: ma che mi***a è??? Ministero per le Riforme federalistiche: serviva proprio un ministero??? Ministero per l'Attuazione del programma: Idem Ministero della Funzione Pubblica:Idem Ministero per Rapporti con il Parlamento: Idem come sopra Ministero agli Affari Regionali: stesssa cosa Ministero alle Politiche Comunitarie: pure... proprio utilissimi.... bel modo di utilizzare i soldi dei contribuenti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montgomery Posted May 7, 2008 Report Share Posted May 7, 2008 (edited) beh, dai, i ministeri senza portafoglio ci sono sempre stati nelle ultime legislature almeno, per quanto non capisco a che cosa servano, credo rispondano a logiche di spartizione politica e basta. Se devo esprimere un'opinione diciamo che Fitto ministro lo trovo scandaloso (a prescindere che sia colpevole o meno, un'indagato per corruzione ministro non la trovo una buona idea...diciamo così), poi altri posso non apprezzarli (Bondi alla cultura, Alfano alla giustizia O_O...)...gira che ti rigira alla fine La Russa alla difesa è uno dei migliori. La Meloni mi piace, ma proprio di viso intendo...ma, ora che ci penso i ministri donna sono tutte piacenti...uhmmmm, mi sa che la Poli Bortone l'han liquidata per quello. E comunque le donne rimangono una ristretta minoranza 4su21 prima erano 6su26 Vabbè, seriamente, non ho ben capito che fine ha fatto il Ministero della Salute. Accorpato al Welfare? Può essere? Con la Brambilla vice-ministro? Edited May 7, 2008 by Montgomery Link to comment Share on other sites More sharing options...
boelke Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 Io avrei eliminato:Ministero per la semplificazione: ma che mi***a è??? Penso che ogni cittadino italiano abbia presente quanto sono ingarbugliate le nostre leggi e quanto è macchinosa la nostra burocrazia... Un ministero per la semplificazione mi sembra assolutamente nesecessario. Comunque quelli che hai elencato sono tutti ministri senza portafoglio e comportano costi minimi, in pratica è come se fossero dei sottosegretari con delega a... L'unico vantaggio di quelle cariche è di poter sedere nel consiglio dei ministri, cosa che un sottosegretario n on può fare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 Economia: Giulio Tremonti ma mi domando , perchè mi ripropongono un ministro che loro stessi cacciarono per incompetenza ???? ...certe cose proprio...ma? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon84 Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 (edited) Penso che ogni cittadino italiano abbia presente quanto sono ingarbugliate le nostre leggi e quanto è macchinosa la nostra burocrazia... Un ministero per la semplificazione mi sembra assolutamente nesecessario. Si poteva fare anche senza un ministero specifico. Comunque quelli che hai elencato sono tutti ministri senza portafoglio e comportano costi minimi, in pratica è come se fossero dei sottosegretari con delega a... L'unico vantaggio di quelle cariche è di poter sedere nel consiglio dei ministri, cosa che un sottosegretario n on può fare. Costi minimi di gestione??? con tutta la gente che va dietro ad un ministro??? ----------- Montgomery Welfare e Salute sono stati accorpati. ----------- OT Il ministro all'istruzione è nata al mio paese... Fine OT Edited May 8, 2008 by Venon84 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 I ministeri servono a puntellare il governo distribuendo il potere perchè purtroppo in Italia i ministri non sono dipendenti del primo ministro, che può nominarli e chiederne le dimissioni quando vuole, ma tendono a trasformarsi in un secondo parlamento che complica ulteriormente le cose. Comunque non ha senso accorpare welfare e sanità, le voci di bilancio più importanti dello stato, e creare ministeri inutili come tutti quelli senza portafoglio. Ovviamente la sinistra deve stare assolutamente zitta e non protestare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 ............Ovviamente la sinistra deve stare assolutamente zitta e non protestare. ......perché, comunque, i ministri sono e ancor di più i viceministri ed i sottosegretari saranno, MOOOOLTO meno numerosi, di quelli del passato governo!!! (Mi sono permesso di completare e ribadire il concetto espresso, implicitamente, da Dominus)!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paladin Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 Il Ministro della Funzione Pubblica si occupa di tutta la Pubblica Amministrazione, praticamente è il Ministero dei dipendenti pubblici...Una riforma della Pubblica Amministrazione è stata messa in cantiere da Berlusconi da una vita, quindi questo dicastero risponde a questa esigenza... Il Ministero per la semplificazione mi fa proprio ridere; del resto non l'avrebbero potuto nemmeno chiamare usando la parola inglese "deregulation"; sarebbe stato ancora più comico... Io parlerei più di tutto della Gelmini all'Istruzione...con lei si che avremo finalmente una riforma della scuola e dell'università come si deve... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 La migliore è la carfagna alle pari opportunità, aspettando la gregoraci agli interni e maria de filippi alle politiche sociali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest galland Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 Dalla politica, in Italia più di tanto non ci spremi. Consideriamoci fortunati ad avere Ignazio La Russa alla Difesa. Immaginiate se invece ci fosse Geronimo... Frmulo una modesta proposta, formiamo un governo coi componenti del forum io mi prendo il dicastero dei beni culturali! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montgomery Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 Veramente La Russa è uno dei nomi migliori, bisognerà però vedere che margini di manovra avrà sia in termini economici che politici. Comunque oggi mi guardavo le foto ed è incredibile come le 4 ministro donna abbiano tutte un bell'aspetto...che non vuol dire che non siano capaci, ma mi fa pensare a certe strategie di marketing uhmm. D'altronde ormai la Moratti era impegnata e la Poli Bortone, di cui si parlava nel toto ministri, l'è sparì. Anch'io non capisco come si possano accorpare welfare e sanità, mi sembra un ministero bello corposo, con molte responsabilità, dipendenti e bilancio enorme (che poi non nutra grande stima per Sacconi e Brambilla è un altro discorso) Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 ..........Comunque oggi mi guardavo le foto ed è incredibile come le 4 ministro donna abbiano tutte un bell'aspetto...che non vuol dire che non siano capaci..... ........Anch'io non capisco come si possano accorpare welfare e sanità, mi sembra un ministero bello corposo, con molte responsabilità, dipendenti e bilancio enorme (che poi non nutra grande stima per Sacconi e Brambilla è un altro discorso) 1) Appunto, a mio parere, niente è più sbagliato e falso, dell'abituale stereotipo per cui le donne belle sono....oche! Mentre, è del tutto vero, che le racchie sono intrattabili!!! 2) Ricordo che le competenze statali, in materia di sanità, sono ridottissime. praticamente, se non erro, sono solo di indirizzo e, forse, di controllo; la gestione dei fondi e del personale spetta, del tutto, alle regioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gobbomaledetto Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 ma mi domando , perchè mi ripropongono un ministro che loro stessi cacciarono per incompetenza ???? ...certe cose proprio...ma? Lo cacciarono sì... ma poi lo ripresero pure! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paladin Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 Galland tu ci scherzi, ma il figlio primogenito di La Russa si chiama proprio Geronimo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
boelke Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 Si poteva fare anche senza un ministero specifico Accontentiamoci per me è già tanto essere passati da un governo di 100+ persone ad uno di 60, non mi sembra poco. Costi minimi di gestione??? con tutta la gente che va dietro ad un ministro??? Un ministro senza portafoglio non ha un ministero dietro le spalle (sedi regionali, costi vari, non ha autonomia di bilancio, ecc) in pratica è composto da un ministro e dal suo team, di conseguenza le spese se confrontate con quelle degli altri ministeri sono minime. D'altronde ormai la Moratti era impegnata e la Poli Bortone, di cui si parlava nel toto ministri, l'è sparì. La Moratti è sindaco di Milano, penso abbia già abbastanza da fare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest galland Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 Galland tu ci scherzi, ma il figlio primogenito di La Russa si chiama proprio Geronimo... C ci vuoi fare... dovremmo sbattere la testa al muro. Il figlio di La Russa si chiama proprio Geronimo, non so se ha un fratello di nome Toro Seduto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 La Russa è un noto appassionato della fumettistica italiana a tema western e degli spaghetti western, per questo ha chiamato così il figlio. Tra l'altro, a parte l'infelice scelta del nome, ha tutto il mio rispetto per questa scelta, Tex e i suoi fratelli minori sono veramente fumetti di un certo livello. Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidecosenza Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 intervista poco dopo la nomina a la russa. http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=19 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now