davidecosenza Posted February 27, 2008 Report Share Posted February 27, 2008 L'Italia ha appena acquistato 10 veicoli protetti per resistere ad imboscate condotte con mine (Mine Resistant Ambush Protected = MRAP),ci costeranno 8.353.715 di dollari.L’azienda, infatti, rende noto che l’ordine per il ministero della Difesa italiano riguarda sei veicoli da trasporto truppa Cougar 6X6 e quattro Buffalo per la bonifica del tragitto dei convogli. Il Cougar 6×6 è un veicolo esaruotato protetto in grado di resistere all’esplosione di mine e di IED; può trasportare in sicurezza una dozzina di militari equipaggiati.Il Buffalo è invece un veicolo esaruotato che, disponendo di una notevole protezione contro le esplosioni di ogni tipo, normalmente viene impiegato come "apripista" davanti ai convogli. Il Buffalo è equipaggiato anche di un lungo braccio estensibile dotato di apparecchiature e sensori che consentono ai militari di verificare la natura di eventuali oggetti senza esporsi all’insidia uscendo dal veicolo.i mezzi dovrebbero essere consegnati per il prossimo mese di luglio. Non è dato di sapere se si tratta solo di una prima tranche di veicoli per l’Italia, magari seguita da un secondo lotto numericamente più significativo. Il numero estremamente limitato di veicoli di questo ordine, al momento lascia supporre che gli stessi saranno destinati ai reparti dell’Esercito Italiano impegnati in operazioni in teatri operativi all’estero dove è presente la minaccia degli IED (Improvised Esplosive Device), Afghanistan in primis. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted February 27, 2008 Report Share Posted February 27, 2008 Non male, verranno forniti ai reparti del genio suppongo Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted February 27, 2008 Report Share Posted February 27, 2008 tuttavia, non viene detto che, se il buffalo si incazza, si transforma in questo :asd: : Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidecosenza Posted February 27, 2008 Author Report Share Posted February 27, 2008 il cuogar he(quello che dovrebbe interessarci) pesera' quanto un dardo, se non qualche chilo in piu!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted February 27, 2008 Report Share Posted February 27, 2008 (edited) Solo che ha una resistenza alle mine di tutto un altro livello rispetto al dardo, calcola che pesa sulle 20 tonnellate e ha una corazzatura laterale solo fino al 7,62 perforante. P.S. E' veramente un mezzo esteticamente stupendo! Edited February 27, 2008 by Dominus Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted February 27, 2008 Report Share Posted February 27, 2008 Com'è possibile solo 10? Vogliamo continuare a far ammattire quelli della logistica con i 1000euno prototipi? Comunque l'idea in se è giusta, come apripista nelle missioni più impegnative o per il genio; la mobilità del Lince però a confronto è un altro pianeta Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted February 27, 2008 Report Share Posted February 27, 2008 Vista l'abbondanza di mezzi ruotati, aimeh con performance non al top in alcuni casi, che cingolati invece di un acquisto di 6 + 4 avrei preferito 10 Buffalo con il loro per "rastrello" antimine Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted February 27, 2008 Report Share Posted February 27, 2008 bene dai...qualcosa di piu sicuro..qualche foto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Thunderalex Posted February 27, 2008 Report Share Posted February 27, 2008 bene dai...qualcosa di piu sicuro..qualche foto? Il contratto comprende, oltre ai 10 veicoli, anche la fornitura dei servizi di supporto tecnico e dei pezzi di ricambio per il loro mantenimento in efficienza; l’ente contraente che gestirà il contratto è il Marine Corps Systems Command di Quantico. L’ordine per il ministero della Difesa italiano riguarda, come già detto, sei veicoli da trasporto truppa Cougar 6X6 e quattro Buffalo per la bonifica del tragitto dei convogli. Il Cougar 6×6: Il Buffalo: La costruzione dei mezzi per l’Italia, che saranno realizzati nello stabilimento di Ladson, dovrebbe completarsi entro il prossimo mese di luglio, entro l’estate i mezzi dovrebbero quindi essere consegnati all’Italia, mentre il contratto per la fornitura di pezzi di ricambio e il supporto campale dei veicoli durerà fino al giugno del 2009. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted February 27, 2008 Report Share Posted February 27, 2008 (edited) Cougar 6x6 Se leggete attentamente si riscontra lo stato degli ordini dei suddetti veicoli! Il 22 Febbraio 2008 Conferma Ordine Italiano Edited February 27, 2008 by Blue sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
Thunderalex Posted February 27, 2008 Report Share Posted February 27, 2008 Non male, verranno forniti ai reparti del genio suppongo Certo salveranno vite umane: solamente quattro soldati americani sono rimasti uccisi dallo scoppio delle mine mentre erano a bordo di un Mrap; di questi, tre decessi sono avvenuti mentre erano a bordo di veicoli appartenenti a una versione piu’ vecchia del veicolo. I Mrap sarebbero in grado di ridurre le perdite dovute agli Ied del 80%, ma già il portavoce ufficiale dei marines fa l'elenco di alcuni inconvenienti del Mrap: i veicoli sono troppo alti e pesanti per inseguire i nemici lungo le strette vie dei centri abitati o sul terreno accidentato o nell’attraversamento di molti piccoli ponti. Insomma bisogna ovviamente scendere a compromessi: più sicurezza meno agilità e versatilità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted February 28, 2008 Report Share Posted February 28, 2008 Tanto le nostre aree di azione, a parte quella minoritaria di kabul, non sono urbane e questi bestioni li useranno solo su strada come battipista per i convogli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
boelke Posted February 28, 2008 Report Share Posted February 28, 2008 Ma i britannici (che hanno comprato alcune centinaia di questi "affarini") come li impiegano e come gli hanno distribuiti alle unità? Ps: Il Golan che fine ha fatto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest maxtaxi Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 MRAP Cougar CAT I 4x4 & II 6x6 and Buffalo MRAP CAT III Non sono mezzi da combattimento ma veicoli protetti. Avevo già letto qualcosa di simili sull'acquisto di questi mezzi ma vi ricordo che l'Italia li aveva già di simili in comodato d'uso dal Sud Africa. http://www.defenseindustrydaily.com/cougar...d-updated-0532/ Se l'Europa pensa ai Lince, l'U.S. pensa al Cobra http://subloviate.blogspot.com/2008/02/humvee-cobra.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest maxtaxi Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 Golan - Dingo - MRAP 4x4 - ecc... ==> tutti lo stesso veicolo http://www.militaryphotos.net/forums/showthread.php?t=92721 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 (edited) allora... il Cobra è un veicolo turco, non americano e sulla tua fonte non viene detto che gli americani ci hanno fatto un pensierino (d'altronde sarebbe stupido, dato che questo veicolo deriva dall'hummer e gli americani vogliono qualcosa di più, ora come ora). è vero, Buffalo e cougar non sono veicoli da combattimento, sono protetti per hobbies e soprts... il Golan ,il Dingo ed il MRAP 4x4 (definizione per giunta troppo vaga, forse ti riferisci allo RG-31) sono veicoli diversi, anche se nati per lo stesso requisto. P.S. non fare doppi posts, edita il primo messaggio Edited February 29, 2008 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 Gli americani non sono certo interessati al cobra, hanno già emesso le specifiche per quello che dovrà essere il sostituto dell'hummer e sono veramente ambiziose, non credo realizzabili attualmente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest maxtaxi Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 (edited) Leggetevi questo!!! Vi farà rizzare i peli del collo. http://www.nytimes.com/2008/02/24/automobi...amp;oref=slogin Sempre meglio che affidarsi a questi M113/M8 campali... Mi viene da piangere... E poi in Somalia ci chiamavano noi 'maccaroni' 'mandolino' http://huey.altervista.org/guntrucks/index.htm Da 450mila a 1milioni di dollari americani l'UNO!!! http://www.paginedidifesa.it/2008/pdd_080245.html Per acquistarli hanno soppresso o congelato lo studio per la sostituzione dei loro MOWAG o LAW - PIRANHA che dir si voglia... http://www.army-technology.com/contractors/armoured/mowag/ Ovvero lo STRYKER MGS Mobile Gun System http://www.globalsecurity.org/military/sys...und/iav-mgs.htm La stessa richiesta di studio e sostituzione dei propri mezzi è in corso ancora per i brasiliani. C'è la giochiamo alla pari con Singapore e Sud Africa... Edited February 29, 2008 by maxtaxi Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted September 21, 2008 Report Share Posted September 21, 2008 ma adesso che è in vista il VTM-X quest' ordine è ancora necessario ? o i mezzi in questione soono complementari? I MRAP sono cosi sofisticati da richiedero l' acquisto di 10 esemplari per fare reverse engenering ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted February 1, 2009 Report Share Posted February 1, 2009 Anche l'"Armée de Terre" (non so se mi spiego) acquista 5 "Buffalo" americani! Eccovi il link all'articolo: http://www.defense.gouv.fr/terre/breves/de..._du_doubs_video ed il link ad un video: http://www.defense.gouv.fr/terre/mediatheq...n_du_buffalo__1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
CHAFFEE79 Posted February 1, 2009 Report Share Posted February 1, 2009 li acquistano?! strano ero convinto che svilluppavano qualcosa made in france. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cartman Posted February 1, 2009 Report Share Posted February 1, 2009 li acquistano?! strano ero convinto che svilluppavano qualcosa made in france. Ci hanno provato. Gli e' riuscito una ciofeca (come il Famas, Panhard, CdG, etc.) e hanno deciso di comprare 'fuori casa', visto che in A-Stan l'ambiente si sta scaldando parecchio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted February 1, 2009 Report Share Posted February 1, 2009 (edited) Ci hanno provato. Gli e' riuscito una ciofeca (come il Famas, Panhard, CdG, etc.) e hanno deciso di comprare 'fuori casa', visto che in A-Stan l'ambiente si sta scaldando parecchio. Il francofobo non si smentisce mai! Inizio OT P.S. A proposito stai già facendo le valige per rientrare in Italia? Non mi sembra che in UK tiri buon vento per gli Italiani!!! Vedi link: http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articol...olo440223.shtml Fine OT Edited February 1, 2009 by picpus Link to comment Share on other sites More sharing options...
ItalianArmy93 Posted February 2, 2009 Report Share Posted February 2, 2009 Ma i britannici (che hanno comprato alcune centinaia di questi "affarini") come li impiegano e come gli hanno distribuiti alle unità?Ps: Il Golan che fine ha fatto? Finalmente se ne parlava ma non si sapeva quanti ne avremmo aquistati ? MA davvero l'Uk ha centinaia di questi affarini ? O_O Secondo voi in Italia a chi potrebbero andare visto che noi non ne abbiamo poi molti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted February 2, 2009 Report Share Posted February 2, 2009 Il British Army ha 248 Cougar 6x6, e 157 Cougar 4x4, che sono diversi dal Buffalo, Cougar wiki. Di Buffalo invece ne hanno ordinati 14, con fine consegne a fine 2009. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now