speedyGRUNF Posted January 6, 2005 Report Share Posted January 6, 2005 Qualcuno di voi ricorderà del naufragio del sottomarino russo Kursk... Possiamo parlarne? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni86 Posted January 6, 2005 Report Share Posted January 6, 2005 E come non ricordare... Piu' che un naufragio è stata una disgrazia!!! Non si è mai saputo con certezza come sia avvenuto l'incidente. La tesi più probabile è che probabilmente si è trattato dell'esplosione di un siluro interno che ha innescato una reazione a catena. Anche perché forse i siluri russi non venivano sparati con aria compressa ma con combustibile liquido... Qualcuno invece dice che il som abbia avuto un impatto con il fondale. In questo caso, l'incidente sarebbe avvenuto a causa di inesperienza dei navigatori russi i quali probabilmente, passando da navigazione automatica a manuale, avrebbero sbagliato qualcosa. Altresi', qualcuno opta anche per la possibile collisione avvenuta tra il KURSK e un altro battello spia, probabilmente un sottomarino inglese o americano. Ma, se cosi' fosse stato, l'altro mezzo avrebbe dovuto subire anch'esso un ingente danno... Si potrebbe anche pensare alla collisone con un mercantile russo il quale, volutamente o no, ha varcato le linee di limite della zona militare sovietica riservata alle esercitazioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni86 Posted January 6, 2005 Report Share Posted January 6, 2005 Quanti di voi sono appassionati di Sottomarini e Sommergibili? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted January 6, 2005 Report Share Posted January 6, 2005 io sono un appassionato si sottomarini, se non riesco a diventar epilota penso che proverò con i sommergibili..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted January 7, 2005 Report Share Posted January 7, 2005 non conosci i mezzi termini mav o in alto o in basso Link to comment Share on other sites More sharing options...
nighthawk Posted January 7, 2005 Report Share Posted January 7, 2005 dalle informazioni che ho, so che un piccolo robot è riuscito ad entrare dello scafo per poco tempo però perchè in quella zona di mare è difficile avere un tempo ideale e il più delle volte le spedizoni sono interrotte per il mare in burrasca Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted January 7, 2005 Report Share Posted January 7, 2005 mi sembra che anche i sub norvegesi siano riusciti a entrare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted January 7, 2005 Report Share Posted January 7, 2005 non conosci i mezzi termini mav o in alto o in basso eheh, hai ragione, mi fai andare off topic, però cmq sappi che se non riuscissi ad entrare in marina, proverei a terra con l'esercito.....( sempre ufficiale altrimenti mi dedico all' ingenieria aerospaziale o aeronautica...), anche se il mio sogno è diventare pilota della marina o dell'aeronautica..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted January 7, 2005 Report Share Posted January 7, 2005 io invece priam tento con l'esercito, poi con i servizi segreti, vado in america, divento una spia di quelle brave e nel tempo libro cerco di scoprire che è jhon be ora chiudiamo l'OT però Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted January 7, 2005 Report Share Posted January 7, 2005 Sul Kursk c'è poco da dire, perchè vi posto un bellissimo documento che traccia molto bene l'intera vicenda. E' un po' critico nei confronti degli americani, ma tecnicamente molto valido. Ecco a voi: http://web.tiscali.it/abc_archivio/OTTOBRE...astro%20....pdf buona lettura e fatemi sapere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
IceSergei Posted January 9, 2005 Report Share Posted January 9, 2005 Quanti di voi sono appassionati di Sottomarini e Sommergibili? io da morire.. di tutto... basta che sia un mezzo militare che galleggi e che appartenga alla marina... vado matto... anche la aeronautica mi sta molto a cuore... non se nemmeno io che scegliere... ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
JackFlanker Posted January 10, 2005 Report Share Posted January 10, 2005 Sul Kursk c'è poco da dire, perchè vi posto un bellissimo documento che traccia molto bene l'intera vicenda. E' un po' critico nei confronti degli americani, ma tecnicamente molto valido. Ecco a voi: http://web.tiscali.it/abc_archivio/OTTOBRE...astro%20....pdf buona lettura e fatemi sapere. Grazie Gianni per il documento... cmq io la storia la conosco già abbastanza bene. Tempo fa vidi un ottimo documentario su Discovery che raccontava il disastro e le successive operazioni di recupero dal fondale marino! Mooooolto interessante... spero che il documento approfondisca dettagli che magari non conosco ancora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
IceSergei Posted January 10, 2005 Report Share Posted January 10, 2005 Sul Kursk c'è poco da dire, perchè vi posto un bellissimo documento che traccia molto bene l'intera vicenda. E' un po' critico nei confronti degli americani, ma tecnicamente molto valido. Ecco a voi: http://web.tiscali.it/abc_archivio/OTTOBRE...astro%20....pdf buona lettura e fatemi sapere. Grazie Gianni per il documento... cmq io la storia la conosco già abbastanza bene. Tempo fa vidi un ottimo documentario su Discovery che raccontava il disastro e le successive operazioni di recupero dal fondale marino! Mooooolto interessante... spero che il documento approfondisca dettagli che magari non conosco ancora. sicuramente lo ho visto anche io su discovery... )channel: 420-422-424-426 troppo bello... e molto interessante ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
JackFlanker Posted January 10, 2005 Report Share Posted January 10, 2005 Sul Kursk c'è poco da dire, perchè vi posto un bellissimo documento che traccia molto bene l'intera vicenda. E' un po' critico nei confronti degli americani, ma tecnicamente molto valido. Ecco a voi: http://web.tiscali.it/abc_archivio/OTTOBRE...astro%20....pdf buona lettura e fatemi sapere. Grazie Gianni per il documento... cmq io la storia la conosco già abbastanza bene. Tempo fa vidi un ottimo documentario su Discovery che raccontava il disastro e le successive operazioni di recupero dal fondale marino! Mooooolto interessante... spero che il documento approfondisca dettagli che magari non conosco ancora. sicuramente lo ho visto anche io su discovery... )channel: 420-422-424-426 troppo bello... e molto interessante ciao ciao Esatto!!!! Metà del mio tempo libero lo passo a vedere documentari.... di tutti i generi!!! Mi piacciano un casino.... facciamo quindi anche 402-404-406-408-412-414 + 420-422-424-426 LOL Link to comment Share on other sites More sharing options...
IceSergei Posted January 27, 2005 Report Share Posted January 27, 2005 non conosci i mezzi termini mav o in alto o in basso eheh, hai ragione, mi fai andare off topic, però cmq sappi che se non riuscissi ad entrare in marina, proverei a terra con l'esercito.....( sempre ufficiale altrimenti mi dedico all' ingenieria aerospaziale o aeronautica...), anche se il mio sogno è diventare pilota della marina o dell'aeronautica..... 1 passo alla volta, prima vorrei entrare in marina, e poi, magari fare l'elicotterisa... o alternativamente anche il radarista... ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
TenenteColonnelloPappy Posted March 9, 2005 Report Share Posted March 9, 2005 Io sono molto appassionato di sottomarini. Ultime indiscrezioni dicono che il kursk sia affondato per l' esplosione interna di un siluro-missile Link to comment Share on other sites More sharing options...
JackFlanker Posted March 9, 2005 Report Share Posted March 9, 2005 Io sono molto appassionato di sottomarini. Ultime indiscrezioni dicono che il kursk sia affondato per l' esplosione interna di un siluro-missile Bhé.... non sono proprio ultimissime discrezioni!!! E' già da un anno o poco meno che lo si sapeva Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted March 9, 2005 Report Share Posted March 9, 2005 Se guardi in giro nel forum, abbiamo già trattato l'argomento, e linkato un dossier completo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted August 9, 2006 Report Share Posted August 9, 2006 allora,riapro questa discussione per la trasmissione vista stasera sulla rai,che trattava del kursk.... nella trasmissione si portava avanti la tesi secondo la quale il kursk sia stato prima speranato per errore dallo ssn toledo,che aveva il compito di pedinarlo e che quindi aveva,per errata manovora,segato parte dello scafo del battello russo (tesi che poggia le basi su degli strani "tagli" nella fu prua del kursk,che si vedono nei video sottomarini) e poi addirittura colpito da un siliuro mk-48,lanciato dallo ssn menphis,per difendere il gregario,il quale era oggetto di una "manvora aggressiva" da parte del kursk,ossia,l'apertura dei tubi lanciasiluri ed il caricamento di un ordigno,probabilmente uno shvalk (questa seconda tesi è basata sulla presenza di un foro perfettamente circolare,con annessa ammaccatua,sulla financata del kursk,perfettamente visibile nei filmati che ritraggono il sottomarino russo in bacino,dopo il suo recupero). ora,apparte queste fantasiose tesi....non vi dico il retroscena politico,con ufficiali cinesi ed un compromesso russo-americano per coprire questo attato di guerra statunitense.......è vero che un siluro mk-48 può creare un foro di entrata,analogo a quello di un proiettile perforante (loro dicono di si dato che la testata è una via di mezzo tra un heat ed un dardo in du )??????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted August 9, 2006 Report Share Posted August 9, 2006 (edited) allora,riapro questa discussione per la trasmissione vista stasera sulla rai,che trattava del kursk.... nella trasmissione si portava avanti la tesi secondo la quale il kursk sia stato prima speranato per errore dallo ssn toledo,che aveva il compito di pedinarlo e che quindi aveva,per errata manovora,segato parte dello scafo del battello russo (tesi che poggia le basi su degli strani "tagli" nella fu prua del kursk,che si vedono nei video sottomarini) e poi addirittura colpito da un siliuro mk-48,lanciato dallo ssn menphis,per difendere il gregario,il quale era oggetto di una "manvora aggressiva" da parte del kursk,ossia,l'apertura dei tubi lanciasiluri ed il caricamento di un ordigno,probabilmente uno shvalk (questa seconda tesi è basata sulla presenza di un foro perfettamente circolare,con annessa ammaccatua,sulla financata del kursk,perfettamente visibile nei filmati che ritraggono il sottomarino russo in bacino,dopo il suo recupero). ora,apparte queste fantasiose tesi....non vi dico il retroscena politico,con ufficiali cinesi ed un compromesso russo-americano per coprire questo attato di guerra statunitense.......è vero che un siluro mk-48 può creare un foro di entrata,analogo a quello di un proiettile perforante (loro dicono di si dato che la testata è una via di mezzo tra un heat ed un dardo in du )??????? si e gli asini volano........... seriamente io sapevo ke erano solo caricati con 200 kg di esplosivo (ho esagerato?) e che esplodono al contatto (o penetrano pochissimo) e fanno un buco enorme nel sottomarino nemico e non come un proiettile perforante, scusa poi per perfofare devi andare ad una velocita pazzesca (vedi proiettili perforanti) e non a 28nodi come un mk-48 Edited August 14, 2008 by skettles Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted August 9, 2006 Report Share Posted August 9, 2006 Mk48 su una nave, evidentissimo il foro d'ingresso Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted August 9, 2006 Report Share Posted August 9, 2006 Un Mk48 viaggia a circa 28 nodi http://en.wikipedia.org/wiki/MK-48 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted August 9, 2006 Report Share Posted August 9, 2006 All'inizio dicevano che poteva essere pure un siluro a supercavitazione (senza carica esplosiva) a colpire il Kurk in una esercitazione e l'impatto a fatto esplodere i siluri. Comunque i russi non accetarono aiuti esterni. Se avessero fatto diversamente forse qualche sopravisuto si sarebbe Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted August 9, 2006 Report Share Posted August 9, 2006 scriviamo una lettera a questi cialtroni della rai!! attenzione alle velocità però..... The official performance data may be a gross understatement, according to non-military sources that put the depth at deeper than 600 meters, the top speed between 60 to 75 knots (110 to 140 km/h), the range at top speed at more than 20 nautical miles (37 km), and the range at lower speeds at more than 30 nautical miles (56 km). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ant Posted August 9, 2006 Report Share Posted August 9, 2006 Leviathan Comunque i russi non accetarono aiuti esterni.Se avessero fatto diversamente forse qualche sopravisuto si sarebbe Non ci puo essere nessun "forse". A nove ore dall'esplosione erano gia tutti morti, quindi ancor prima che il sottomarino fu individuato. Altro che aiuti internazionali... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now