Gabu86 Posted December 21, 2006 Report Share Posted December 21, 2006 ieri o il giorno prima ancora non ricordo...al tg hanno fatto vedere il primo uomo jet., qualcuno lo a visto quel servizio?.in pratica questo austriaco ex pilota militare ora pilota civile si è costruito da solo un ala in fibra di carbonio con 4 motori turbogetto..cm funzia la cosa allora lui ha l'ala ripiegata sulla schiena si lancia ad alta quota da un'aereo con un bottone fa aprire le ali e con un altro accende i 4 motori e vola x atterrare apre un paracadute spegne i motori e fa chiudere le ali...figo...ora la sta perfezzionando, la velocità max è stata di 180 km/h chissa cosa sara costata..tantissimo d sicuro perché 4 motori e la fibra di carbonio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Johnny_WolfGun Posted December 21, 2006 Report Share Posted December 21, 2006 (edited) immagino l'uomo tra mille anni e forse anche meno..........pochi ingorghi sulle strade........e l'emozione del volo sarà cosa abituale........... PS:l'ho visto anche io tempo fa........ Edited December 21, 2006 by Maverick89 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captor Posted December 21, 2006 Report Share Posted December 21, 2006 eccezionale, davvero ingegnoso, l'ho visto anch'io... per il costo andando a spanne direi nell'ordine direi nell'ordine dei 50,000 euro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfman Posted December 21, 2006 Report Share Posted December 21, 2006 E' lui Si ho visto anch'io quel servizio, ha volato per 6 minuti e alla fine è atterrato con il paracadute... Immaginatevi ad arrivare davanti a scuola, tutti con l'auto a cercare parcheggio arrivi con sto coso, lo ripieghi e lo metti in cartella Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captor Posted December 21, 2006 Report Share Posted December 21, 2006 a dire il vero me lo ricordavo diverso, non così essenziale... magie della televisione... cmq è lui, davvero un grande: ci vuole coraggio a sfiorare le montagne appeso ad un ala montata in garage! Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted December 21, 2006 Report Share Posted December 21, 2006 è un missile?no...e un aereo?no....è superman?no..........E' L'AUSTRIACO VOLANTE cmq si è davvero coraggioso,ma portava un paracadute con se? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfman Posted December 21, 2006 Report Share Posted December 21, 2006 Eh si, è con quello che è atterrato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted December 21, 2006 Report Share Posted December 21, 2006 é allo studio un' apparechio simile per le forze speciali ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captor Posted December 22, 2006 Report Share Posted December 22, 2006 (edited) non ne vedo l'utilità tattica.... quel coso permette di spostarsi dal punto di lancio volando, ma allora tantovale lanciarsi sul punto giusto... non è mica più la seconda guerra mondiale, i lanci sono precisi(gps...) Altrimenti,vista la bassa potenza installata (ed installabile) si sarebbe costretti a volare a quote basse, diventanto un facile obiettivo per armi automatiche e missili spalleggiabili. diventerebbe più che altro un impiccio e con i 4 fan si avvertirebbe del proprio arrivo. Edited March 24, 2007 by Captor Link to comment Share on other sites More sharing options...
NAVIGATORE Posted December 22, 2006 Report Share Posted December 22, 2006 che spettacolo...tra una decina di anni farò anche io una cosa del genere...ovvero mettero dei mini-reattori nel mio ultra-leggero...cosi volerò per 4 secondi...poi mi si staccheranno le ali...e passeranno in totale 7 secondi...prima di terminare la mia gioiosa esistenza...al suolo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captor Posted December 22, 2006 Report Share Posted December 22, 2006 per le ali se vuoi ti dò una mano io, sono sicuro che c'è un modo per non farle staccare... certo bisognerà fare qualche tentativo.......... qualcuno si vuole immolare come collaudatore per il bene della scienza?...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted December 22, 2006 Author Report Share Posted December 22, 2006 (edited) si con ali d piume e cera? poi t spiaccichi al suolo e se muori t spuntano si le ali ahah Edited December 22, 2006 by Gabu86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AMVI_Mike Posted December 22, 2006 Report Share Posted December 22, 2006 si con ali d piume e cera? moi t spiaccichi al suolo e se muori t spuntano si le ali ahah cmq very fikuz la cosa....anche meglio della tuta volante ...in termini di divertimento ...per l'uso nel campo militare sono scettico anche io...ma l'idea di andare a scuola con le ali sulla schiena mi attira non poco!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
nighthawk Posted December 22, 2006 Report Share Posted December 22, 2006 a me piace più l idea di andare dentro la scuola con quello.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
NAVIGATORE Posted December 23, 2006 Report Share Posted December 23, 2006 io preferirei fare un atterraggio verticale di emergenza sopra la macchina del mio preside... Link to comment Share on other sites More sharing options...
edo Posted March 22, 2007 Report Share Posted March 22, 2007 è Jetman!!! siccome oggi non sapevo che fare naviga qua naviga là sono andato a vedere il sito di Yves Rossy ,l'ex pilota militare di Mirage e comandante di airbus, www.jet-man.com Anche se ormai il suo volo è datato 24 giugno 2004 voglio lasciare i mie complimenti a questo uomo coraggioso e anche un pò folle. Non è la prima sfida che fa con se stesso infatti. Pensate che tempo fa saltò da un biplano all'altro in volo e fece il giro della svizzera in un solo giorno con parapendio e sci ! CHE UOMO! poi nel 2004 ha deciso di diventare Batman e così è stato. Il primo volo durò poco più di 4 minuti perchè aveva scarsa autonomia ma successivamente da quel giorno ha compiuto circa trenta voli stabilendo il suo record a sei minuti e trenta. Se le ali sembrano semplici in realtà la struttura è un pò complessa in particolare i problemi progettuali hanno riguardato la necessità di schermare le braccia del pilota dai gas di scarico che uscivano a 650° e idem per il bordo di uscita delle ali. Curiosità: per poter effettuare la prova nel 2004 Yves ha dovuto ottenere un particolare permesso dall'Ufficio generale dell'aviazione francese civile. Vola ancora Jetman!!! chissà come gongolano Batman e Icaro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Takumi_Fujiwara Posted March 23, 2007 Report Share Posted March 23, 2007 Ma c'e' qualche alentone su quell'ala o si controlla solo con i movimenti del corpo ?(Alla Otto Lielthanman o comecavolosiscrivennhovogliadicercalosugoogle.Quello degli alianti insomma.Che per inciso si è schiantato al suolo per colpa di una raffica di vento) E la manovra di atterraggio che prevede prima dell'apertura paracadute?Sgancio delle ali ?cabrata verticale fino allo stallo? Non mi sembrano molto ripiegabili...come fa ad usarle insieme al paracadute? sono un bel po' ignorante al riguardo di questi "cosi" eheh Link to comment Share on other sites More sharing options...
edo Posted March 24, 2007 Report Share Posted March 24, 2007 E la manovra di atterraggio che prevede prima dell'apertura paracadute?Sgancio delle ali ?cabrata verticale fino allo stallo? Non mi sembrano molto ripiegabili...come fa ad usarle insieme al paracadute? sono un bel po' ignorante al riguardo di questi "cosi" allora Yves Rossy con il movimento del proprio corpo riesce a variare l'assetto e l'angolo di incidenza dell'ala, che bascula rispetto all'imbracatura.La direzione invece è controllata con una piccola barra collegata agli alettoni. la fase di atterraggio Takumi non è niente di più facile che aumentare progressivamente di incidenza, richiudere le semi ali e aprire il paracadute. Nella seconda foto si vede dove sono incernierate le ali e se vediamo le ali dall'alto si nota uno spazio quadrato che appunto lascia lo spazio per lo zaino del paracadute. Adesso cerco un immagine chiarificatrice... Link to comment Share on other sites More sharing options...
edo Posted March 24, 2007 Report Share Posted March 24, 2007 jetman questo è il link delle imprese che ha fatto Rossy...lo dovete vedere!!! ci sono i video delle sue pazzie..tipo lui che scende scivolando su una mongolfiera o lui tra due aerei aggrappato alle ali ecc...vedetelo!!! www.jet-man.com/performance Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick13 Posted March 24, 2007 Report Share Posted March 24, 2007 ma come cavolo fa!!!!! e' troppo forte!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
fighter Posted March 25, 2007 Report Share Posted March 25, 2007 lo farei pure io, loool Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabry Posted March 25, 2007 Report Share Posted March 25, 2007 Io legherei volentierissimamente sto coso alla mia prof di matematica e la farei decollare, senza darle il paracadute... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted March 25, 2007 Author Report Share Posted March 25, 2007 lo farei pure io, loool quando andrai in paradiso oppure prova una red bull :asd: Link to comment Share on other sites More sharing options...
edo Posted March 26, 2007 Report Share Posted March 26, 2007 seriamente cmq se uno ha la possibilità economica penso te lo possa anche costruire. non è tanto difficile. infatti il tale jetman per i motori si è rivolto ad una casa produttrice di modellini dinamici che hanno costruito dei motori simili a quelli dei modellini ma più potenti. ovviamente l'autonomia è scarsa e penso occorre chi ti sponsorizza per costruire le ali e pagare i motori. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captor Posted March 26, 2007 Report Share Posted March 26, 2007 seriamente cmq se uno ha la possibilità economica penso te lo possa anche costruire. non è tanto difficile. infatti il tale jetman per i motori si è rivolto ad una casa produttrice di modellini dinamici che hanno costruito dei motori simili a quelli dei modellini ma più potenti. ovviamente l'autonomia è scarsa e penso occorre chi ti sponsorizza per costruire le ali e pagare i motori. i problemi arrivano quando ti devi pagare le ali... sai, la fibra di carbonio è un tantino più costosa delle piume di Icaro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now