typhoon Posted January 4, 2006 Report Share Posted January 4, 2006 Stavo proprio leggendo le attuali quotazioni di un F16 nuovo di zecca, si parla di cifre di 30/35 milioni euro, beh è proprio un affare d'oro, costa meno della metà di un caccia di nuova generazione, e di certo non è molto inferiore, la versione Block 60 monta anche un radar AESA. Ormai è un sistema maturo è ultra collaudato, che integra quasi tutti i sistemi d'arma occidentali, se fossi in una nazione con un aeronautica medio piccola ci farei un pensierino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicochan Posted January 4, 2006 Report Share Posted January 4, 2006 F-16 Block 60? mi dici qualcosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted January 4, 2006 Author Report Share Posted January 4, 2006 F16 Block 60 è una evoluzione del F-16C/D, differisce per la conformazione dei serbatoi di carburante (credo maggiorati), per l'avionica e per i motori che sono dei General Electric F110-132 attestati di una potenza di 144 kN, il radar è un Northrop Grumman APG-80 con tecnologia AESA è c'è piena compatibilità con i missili ASRAAM e AGM-84E Se Gianni ha altro da aggiungere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicochan Posted January 4, 2006 Report Share Posted January 4, 2006 ah, grazie.. in pratica sarebbe l'ultimissima evoluzione dell'F-16.. ..che risale al..? Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted January 4, 2006 Author Report Share Posted January 4, 2006 Primo volo nel 2003 Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted January 5, 2006 Report Share Posted January 5, 2006 a 35 mln di € me lo comprerei pure io! altro che motorino!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blackbird80 Posted January 5, 2006 Report Share Posted January 5, 2006 Ma un mio dubbio... quei serbatoi così grandi, non andranno ad influire sulla manovrabilità dell'aereo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted January 5, 2006 Report Share Posted January 5, 2006 (edited) Ma un mio dubbio... quei serbatoi così grandi, non andranno ad influire sulla manovrabilità dell'aereo? i serbatoi sono progettati appsota, sono quelle maggirazioni laterali, si vedono bene si chiamano CFT (Confermel Fuel Tank, spero di non sbagliarmi) e hanno quella forma strana proprio per non compreomettere l'aerodinamicità la "barra" sul dorso invece dovrebbe contenere componenti elettroniche questo è un f-16 normale Edited January 5, 2006 by dread Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blackbird80 Posted January 5, 2006 Report Share Posted January 5, 2006 (edited) bhe, chiaramente sono progettati apposta, ma quello che intendevo dire, e che secondo me i °/sec di virata potrebbero essere minori in confronto a quelli del F-16 C/D, specialmente per la barra sul dorso... è solo una mia teoria... Ad esempio gli F-15E "Strike Eagle" li hanno sotto le ali attaccati alle prese d'aria, e credo che sia una posizione molto più azzeccata, ma data la sezione frontale ridotta dell'F-16 era impossibile integrarli così bene! Edited January 5, 2006 by Blackbird80 Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted January 5, 2006 Report Share Posted January 5, 2006 Hai ragione, infatti l'F-15 ha un'ala alta e i CFT hanno trovato la naturale collocazione, a suo tempo studiata da MDD, sotto le ali. Per i CFT dell'F-16 si vede bene come siano "incastrati" in quella parte di flusso aerodinamico in cui nel caccia, non succede un granchè agli elevati AOA. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blackbird80 Posted January 5, 2006 Report Share Posted January 5, 2006 Ok, grazie legolas, effettivamente hai ragione, non ci avevo pensato.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted January 5, 2006 Report Share Posted January 5, 2006 E' un fatto ormai quasi scontato, che gli aerei da combattimento vanno appesantendosi nel corso della loro carriera operativa. F-15 e F-16 sono nati con un peso molto leggero, poi nel tempo sono andati incamerando una serie di "gadget" che hanno portato i pesi ad incrementarsi sempre di più: sono stati aggiunti piloni alari (e le ali hanno dovuto essere rinforzate), è stata aggiunta altra avionica, è stata incrementata la capacità di carburante... a questi aumenti di peso, si è cercato di compensare montando motori sempre più potenti, ma senza dubbio un po' dell'agilità originale si è persa per strada, anche perchè un peso maggiore significa un'inerzia maggiore, e perchè le superfici alari e di controllo sono rimaste comunque le stesse, determinando così un aumento del carico alare che certamente non beneficia le doti di maneggevolezza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
speedyGRUNF Posted January 5, 2006 Report Share Posted January 5, 2006 Dal punto di vista strettamente estetico,preferisco quello senza quelle protuberanze...Tuttavia in un dogfight non è certo l'estetica il primo fattore importante... Link to comment Share on other sites More sharing options...
GhostOnGripen Posted January 5, 2006 Report Share Posted January 5, 2006 Invece a me il nuovo F16 Block 60 piace.. esteticamente parlando.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicochan Posted January 5, 2006 Report Share Posted January 5, 2006 ha un che di "russo" mi ricorda i vecchi mig..forse perchè dà l'impressione di essere pesante e spigoloso.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino Posted May 13, 2008 Report Share Posted May 13, 2008 Scusate qual'è la velocità di crociera di un F-16 moderno? non ho trovato questo dato sulla scheda tecnica.. Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cipher Posted May 13, 2008 Report Share Posted May 13, 2008 Esteticamente parlando il Block60 mi piace parecchio. Soprattutto la versione biposto... D'altra parte se adoro il Soufa come fa a non piacermi questo gioiellino... Comunque del "Desert Falcon" se n'era già parlato... La discussione l'avevo aperta io...Ma ora non la trovo... Cipher Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrewb80 Posted May 13, 2008 Report Share Posted May 13, 2008 boh.. esteticamente non mi convince molto, canard esclusi, con quei 2 serbatoi, mi ricorda molto l'ef. però sicuramente a livello prestazionale e tecnologico sarà sicuramente migliore del suo predecessore, tanto se hanno apportato quelle modifiche, sicuramente sono state fatte per migliorare degli aspetti e non credo per peggiorarli... cmq peccato.. il mio aereo preferito è stato rovinato... sigh vabbè spazio ai giovani, come si suol dire. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cipher Posted May 13, 2008 Report Share Posted May 13, 2008 boh.. esteticamente non mi convince molto, canard esclusi, con quei 2 serbatoi, mi ricorda molto l'ef. però sicuramente a livello prestazionale e tecnologico sarà sicuramente migliore del suo predecessore, tanto se hanno apportato quelle modifiche, sicuramente sono state fatte per migliorare degli aspetti e non credo per peggiorarli... cmq peccato.. il mio aereo preferito è stato rovinato... sigh vabbè spazio ai giovani, come si suol dire. Canard??? EF??? che foto hai visto??? il Block 60 non ha affatto i canard!!! La versione con i CFT dell'EF è apparsa un paio di volte ed era stata presa in considerazione solo dalla RAF, ma non so come sia andata a finire Cipher Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted May 13, 2008 Report Share Posted May 13, 2008 mi ci devo fare l'abitudine a quei serbatoi..però guardandolo bene non è poi tanto male poi se dite ke ha l'avionica, radar ecc migliorata ottimo..domanda perché l'ami non ha preso questa versione? mancavano i schei? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Einherjar Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 (edited) Scusate qual'è la velocità di crociera di un F-16 moderno? non ho trovato questo dato sulla scheda tecnica.. Grazie! "velocita di crociera" detto cosi indica la velocita a cui si muove costantemente un'aereo è puo variare di molto in base a considerazioni tempo/consumo carburante, ad esempio durante un volo di trasferimento non c'è fretta e ci si muove a una velocita sufficentemente bassa alla quale si ha il minor consumo di carburante x distanza percorsaal fine di aumentare l'autonomia, mentre in altre condizioni si preferira risparmiare tempo a discapito del consumo di carburante e quindi ci si spostera ad una veocita di crociera piu elevata. Mentre quello che credo tu voglia sapere e la velocita di croceria massima che sarebbe la velocita massima raggiungibile senza l'utilizzo dei postbruciatori (regime miltary). Io sono a conoscenza del dato del solo F-16A che è di 930km, (presumo in configurazione pulita). La velocita massima di crociera è un dato difficile da trovare visto che varia in base ai carichi esterni dell'aereo e alla quota... Comunque tutti gli aerei in grado di raggiungere abbondantemente velocita supersoniche ma sensa capacita di supercrociera presumo che abbiano valori simili perche a velocita prossime a quella del suono la resistenza aumenta bruscamente accorpando cosi le velocita degli aerei in un range ristretto , questa comunque è una mia opinione comunque alcuni valori sembrano confermare: F-104 925kmh F15C 917kmh F-14 da 927kmh a 982kmh F-4E 940 kmh Edited May 14, 2008 by Einherjar Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrewb80 Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 Canard??? EF??? che foto hai visto??? il Block 60 non ha affatto i canard!!! La versione con i CFT dell'EF è apparsa un paio di volte ed era stata presa in considerazione solo dalla RAF, ma non so come sia andata a finire Cipher infatti ho detto canard esclusi. boh, non so che dirti... la fusoliera mi ricorda quella dell'ef Link to comment Share on other sites More sharing options...
wingrove Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 sarà perchè hanno aggiunto i serbatoi esterni sulle fiancate che, di conseguenza, le allargano ma basta vedere una foto dall'alto per percepire l'enorme differenza tra le ali e la fusoliera dell'F-16 e dell'EF Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 "velocita di crociera" detto cosi indica la velocita a cui si muove costantemente un'aereo è puo variare di molto in base a considerazioni tempo/consumo carburante, ad esempio durante un volo di trasferimento non c'è fretta e ci si muove a una velocita sufficentemente bassa alla quale si ha il minor consumo di carburante x distanza percorsaal fine di aumentare l'autonomia, mentre in altre condizioni si preferira risparmiare tempo a discapito del consumo di carburante e quindi ci si spostera ad una veocita di crociera piu elevata. Mentre quello che credo tu voglia sapere e la velocita di croceria massima che sarebbe la velocita massima raggiungibile senza l'utilizzo dei postbruciatori (regime miltary). Io sono a conoscenza del dato del solo F-16A che è di 930km, (presumo in configurazione pulita). La velocita massima di crociera è un dato difficile da trovare visto che varia in base ai carichi esterni dell'aereo e alla quota... Comunque tutti gli aerei in grado di raggiungere abbondantemente velocita supersoniche ma sensa capacita di supercrociera presumo che abbiano valori simili perche a velocita prossime a quella del suono la resistenza aumenta bruscamente accorpando cosi le velocita degli aerei in un range ristretto , questa comunque è una mia opinione comunque alcuni valori sembrano confermare: F-104 925kmh F15C 917kmh F-14 da 927kmh a 982kmh F-4E 940 kmh Grazie mille! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 La vera grande differenza tra un caccia di quarta generazione riammodernato ed uno di quinta (o di quarta e mezzo, a seconda delle opinioni), sta più che altro nella logistica. Gli USA hanno partorito bestiole del calibro di Growler e Block 60, ma se chiedete ad un meccanico se preferisce lavorare su un F-18 di ultima generazione (che comunque rimane un F-18) o su un Gripen, la risposta è quasi scontata. La serie teen è comunque stata una fetta importante di storia dell'aviazione (e lo sarà ancora per molto), ma sono comunque progetti partoriti da specifiche che analizzavano le richieste dei piloti di 40 anni fa! L'AMI non ha preso in leasing i Block 60 semplicemente perchè avevano bisogno di un gap-filler, non di un nuovo sistema d'arma! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now