Jump to content

Mig-35: Discussione Ufficiale


typhoon

Recommended Posts

Evitiamo di quotare le immagini, grazie.

 

:o "senza parole!"

 

gia gia...bella bestia!

Edited by dread
Link to comment
Share on other sites

Bello. Simile come design al fulcrum. Chissà se però avranno le risorse per portare avanti il progetto o farà la fine del berkut.

Ma le armi le porta dove? agganciate a piloni sub-alari e ventrali oppure in stive interne(anche se non capisco dove potrebbero starci data la posizione dei motori)?

Link to comment
Share on other sites

Bello. Simile come design al fulcrum. Chissà se però avranno le risorse per portare avanti il progetto o farà la fine del berkut.

Ma le armi le porta dove? agganciate a piloni sub-alari e ventrali oppure in stive interne(anche se non capisco dove potrebbero starci data la posizione dei motori)?

Ha otto piloni subalari ed è capace di fare rifornimento in volo, anche se ha tre serbatoi di combustibile esterni. L'aereo è stato introdotto sotto la designazione MiG-35 per la potenziale esportazione.

 

l'ho letto da internet :D

Link to comment
Share on other sites

Da Wikipedia:

 

l Mikoyan-Gurevich MiG-35 (Nome in codice NATO Fulcrum F) è l'ultima versione di produzione del MiG-29, possiede motori a spinta vettoriale e una tecnologia fly-by-wire molto avanzata. L'aereo usa la cellula del MiG-29M1 ed era precedentemente noto come il MiG-29OVT (MiG-29M2 e MiG-29MRCA sono i nomi delle versioni biposto). Questo ultimo caccia è un fenomeno d'agilità ed ha un raggio d'azione di circa 2,100 chilometri. Esso anche grandi migliorie nell'avionica, miglioramenti enormi nei sistemi d'arma e gli HOTAS systems, una larga serie di armi aeree, così come potenti apparati avionici offensivi e difensivi. Non usa tanto il sistema GCI, ma è capace condurre indipendentemente operazioni. Ha otto piloni subalari ed è capace di fare rifornimento in volo, anche se ha tre serbatoi di combustibile esterni. L'aereo è stato introdotto sotto la designazione MiG-35 per la potenziale esportazione. La Russia sta cercando di esportare l'aereo a vari paesi tra cui: Siria, Libia, Iran, Algeria, Sudan, India, Messico, Brasile e Perù per dirne alcuni. La Malaysia sta valutando il caccia per aggiungerlo ai suoi MiG-29B-12 esistenti ed ai nuovi Su-30 MKM. Dovrebbe essere consegnato nel 2006.
Link to comment
Share on other sites

Si stanno portando avanti anche loro con le tecnologie, tutto qui, a mio avviso questo può essere un caccia molto valido.

 

Il radar AESA, aggiungerebbe grandi capacità BVR a un già micidiale dogfighter.

 

Comunque, pur togliendo nulla al MiG, sono abbastanza daccordo con Dominus, dovrebbero più concentrarsi su Su-27 e derivati.

Link to comment
Share on other sites

Si stanno portando avanti anche loro con le tecnologie, tutto qui, a mio avviso questo può essere un caccia molto valido.

 

Il radar AESA, aggiungerebbe grandi capacità BVR a un già micidiale dogfighter.

 

Comunque, pur togliendo nulla al MiG, sono abbastanza daccordo con Dominus, dovrebbero più concentrarsi su Su-27 e derivati.

sono case diverse,

 

anche se il governo russo punta a riunirle tutte in 1 grande.

Link to comment
Share on other sites

che discorsi sono? allora gli USA dovrebbero concentrarsi solo sull' F-22 e cestinare gli altri progetti F16/F18/F15 e company...

 

Flanker e Fulcrum sono due caccia diversi, dal prezzo diverso e dal target di acquirenti che potrebbe non avere la necessità di dispiegare un caccia enorme come il SU-27 family.

 

Comunque il MiG-35 è stato presentato la prima volta al MAKS-2005, come MiG-29 con aggiornamenti avionici e al sistema d'arma ma soprattutto con l'aggiunta degli ugelli vettoriabili, da qui la ridenominazione per inserirlo poi nel mercato.

Link to comment
Share on other sites

che discorsi sono? allora gli USA dovrebbero concentrarsi solo sull' F-22 e cestinare gli altri progetti F16/F18/F15 e company...

 

Flanker e Fulcrum sono due caccia diversi, dal prezzo diverso e dal target di acquirenti che potrebbe non avere la necessità di dispiegare un caccia enorme come il SU-27 family.

 

Comunque il MiG-35 è stato presentato la prima volta al MAKS-2005, come MiG-29 con aggiornamenti avionici e al sistema d'arma ma soprattutto con l'aggiunta degli ugelli vettoriabili, da qui la ridenominazione per inserirlo poi nel mercato.

Gli USA hanno i soldi per permettersi di portare avanti + progetti contemporaneamente. I russi purtroppo ne hanno un po di meno e questo ha portato alla cancellazione di molti progetti.

 

Cacchio se lo vendono alla Libia e all'Algeria,noi Italiani dovremmo darci dentro con l'EFA, e un sistema di difesa aerea decente. Con i sogni di gloria di certi colonnelli non si è mai troppo sicuri. Chissà se il PAAMS o il SAMP-IT sarebbero in grado di abbattere un mostro di agilità come questo...

 

Qualche notiziola in + (in inglese):

http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/row/mfi.htm

Link to comment
Share on other sites

eheheh i sogni di gloria di certi colonnelli non ci sono più ormai,possiamo stare sicuri ;) .certo che l'algeria ha una arsenale impressionante,roba da conquistare mezza europa e riprendersi i califfati di cordoba e grenada!!!

Link to comment
Share on other sites

Bello il cockpit, si vede che si stanno "occidentalizzando" (Ant non me ne volere :D ).

 

Nell'ultima foto che abbia "aperto lo sportello" è solo un'impressione ottica?

si si!!anke a me sembra kome se fosse aperto?!?!! :helpsmile::helpsmile:

Link to comment
Share on other sites

Qualche notiziola in + (in inglese):

http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/row/mfi.htm

Scusa Venon, ma il MIG-35 su fas.org è diverso da questo qui del nostro topic.

 

Loro non si sono ancora aggiornati con la nuova designazione per il mercato.

Non lo sapevo. Scusate per l'inutilità del link. Credevo che FAS fosse aggiornato e non obsoleto.

Link to comment
Share on other sites

non è obsoleto, è fatica stare dietro alle sigle russe... :rotfl:

per ogni tipo di velivolo vengono coniate manciate di designazioni.

 

e spesso deignazioni simili, se non uguali come in questo caso, vengono riservati a progetti completamente diversi.

 

in particolare la designazione MiG-35 nasce dalla volontà "commerciale" di sottolineare le novità introdotte e quindi le differenze dal progetto originale.

 

negli States è successo invece il contrario per quanto riguarda l'F-18E: si potrebbe dire che in quel caso le volontà erano più "politiche", cioè sottolineare che il progetto fosse a basso rischio e che non si sarebbero comprati aerei "nuovi", ma solo un versione aggiornata di aerei già in servizio.

 

sono sottigliezze, ma possono contribuire alla fortuna di un aeroplano.. :)

Link to comment
Share on other sites

Qualche notiziola in + (in inglese):

http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/row/mfi.htm

il link è del prototipo 1.44 (progetto molto piu avvanzato di caccia da quinta generazione paragonabile al f-22) che erroneamente viene chiamato su-25.

 

Il progetto mig 1.44 e stato abbandonato per concentrarsi assieme alla suhoy per il PAK-FA.

Edited by NESSUNO
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...