Rick86 Posted May 31, 2009 Report Share Posted May 31, 2009 Non esiste una discussione ufficiale sulla grande famiglia di caccia pesanti bimotori originata dal Sukhoi Su-27 Flanker. Aerei secondo me bellissimi per lo meno a livello estetico. La incomincio con una news sulla Malesia; riceverà entro la fine dell'anno l'ultimo SU-30MKM dei 18 ordinati. E' interessante vedere l'ampia diffusione di quest'aereo nella regione, non a caso gli Australiani sono preoccupati. La variante più moderna del Flanker attualmente in servizio è, appunto, l'SU-30 che è a disposizione di: - Malesia (18 esemplari) - Indonesia (5 esemplari già consegnati, altri 5 in ordine seppur al momento causa crisi economica in stand by) - India (50 SU-30 MKI) - Cina (100 SU-30 MKK) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bl4ckH4wk Posted May 31, 2009 Report Share Posted May 31, 2009 (edited) Sul sito di aerei militari ci sono le schede del Flanker e del Naval Flanker Su-27 Su-33 Naval Flanker Edit:la Russia quanti Flanker ha disponibili? Edited May 31, 2009 by Bl4ckH4wk Link to comment Share on other sites More sharing options...
FrancescoBaracca Posted May 31, 2009 Report Share Posted May 31, 2009 ne ha 490 comunque l'india ne ha ordinati 230 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted May 31, 2009 Author Report Share Posted May 31, 2009 No l'India ha la licenza per produrre 140 aerei oltre alla 50ina già disponibile Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted June 1, 2009 Report Share Posted June 1, 2009 Certo che in India il Sukhoi è la vera spina dorsale dell'aeronautica, altro che Tejas e MRCA... Link to comment Share on other sites More sharing options...
FrancescoBaracca Posted June 3, 2009 Report Share Posted June 3, 2009 no, su A&D di dicembre 2007 c'è scritto che hanno aumentato di 40 esemplari Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted June 8, 2009 Report Share Posted June 8, 2009 a proposito di efficenza: Problems delay final consignment of Malaysia's Su-30MKM fighters Malaysia has yet to take delivery of its final six Sukhoi Su-30MKM fighters because of a disagreement over the contractual terms. The six aircraft are ready for delivery, local industry sources told Jane's , but Malaysia is refusing to accept them until Sukhoi fixes integration problems with the avionics on 12 Su-30MKMs that have already been delivered [first posted to http://jdw.janes.com - 29 May 2009] Link to comment Share on other sites More sharing options...
FrancescoBaracca Posted July 21, 2009 Report Share Posted July 21, 2009 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaAndOmega86 Posted July 21, 2009 Report Share Posted July 21, 2009 Molto belli sti modellini! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted October 21, 2009 Report Share Posted October 21, 2009 sembra che durante la guerra eritrea-paese islamico forse appoggiato dai suoi dirimpettai- ed etiopia, paese con forti relazioni con la russia, i su-27 abbiano molto impressionato gli osservatori militari in zona, inquanto nonsolo ci furono delle vittorie contro i mig-29 pilotati da personale forse addestrato in ambito "occidentale" (arabiaSaudita o Pakistan?),ma pure delle vittoriose sortite contro unabase aerea eritrea difesa da armi contraeree. Una forte differenza con i risultati ottenuti dai mig negli anni'80 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SayGoodbye Posted October 27, 2009 Report Share Posted October 27, 2009 Che stupendi modellini! Sono fantastici! Per favore potreste fare una cronologia e le varie differenze tra i modelli? Io non le conosco.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
S939 Posted October 27, 2009 Report Share Posted October 27, 2009 Esteticamente sono quasi indistinguibili. Il su 30, 33, 37,ed il 35 prima versione hanne delle alette canard prima del bordo di attacco delle semiali; mentre le altre versioni, ( su 27, e 35 seconda edizione ) non le hanno. Il su 35 poi si può riconoscere ( ma non così facilmente ) per avere le due derive verticali ingrandite rispetto al 27; ad un carrello anteriore più irrobustito e all' assenza del grande areofreno dorsale. Per la frenata aerodinamica il 35 ricorre al movimento dei timoni; come l' F 18 hornet. Principalmente le differenze tra i flanker si trovano nell' avionica, motori e armamento. Se ho tempo potrò elencare la cronologia dei flanker e le loro differenze sperando di ritrovare il materiale che avevo, ma non trovo più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
butthead Posted October 27, 2009 Report Share Posted October 27, 2009 naturalmente il Su-32(34) differisce dagli altri perchè biposto(i piloti sono affiancati) e poi mi pare che il Su-33 sia la versione per portaerei del su-27 Link to comment Share on other sites More sharing options...
S939 Posted October 27, 2009 Report Share Posted October 27, 2009 naturalmente il Su-32(34) differisce dagli altri perchè biposto(i piloti sono affiancati) e poi mi pare che il Su-33 sia la versione per portaerei del su-27 Esattamente ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
SayGoodbye Posted October 27, 2009 Report Share Posted October 27, 2009 naturalmente il Su-32(34) differisce dagli altri perchè biposto(i piloti sono affiancati) e poi mi pare che il Su-33 sia la versione per portaerei del su-27 Si be quello lo sapevo anche perchè è mostruosamente evidente Chiedevo differenze di carattere tecnico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FrancescoBaracca Posted October 27, 2009 Report Share Posted October 27, 2009 il 35 ha un random piu grande per contenere il nuovo radar e per compensarlo le derive orizzontali piu grandi Link to comment Share on other sites More sharing options...
MilitaryA Posted December 8, 2009 Report Share Posted December 8, 2009 comunque è vero ke i sukoi sono tutti uguali Link to comment Share on other sites More sharing options...
blue max Posted December 8, 2009 Report Share Posted December 8, 2009 comunque è vero ke i sukoi sono tutti uguali ... a parte che alcuni hanno i canard e altri no , posti tandem e altri affiancati , alcuni biposto operativi e altri monoposto , ugelli orientabili o no, ma l' architettura di base è quella, d' altronde mi sembra un disegno vincente , quindi come dice vecchio adagio del calcio, squadra vincente non si cambia ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaAndOmega86 Posted December 13, 2009 Report Share Posted December 13, 2009 (edited) Prima di arivare ad un disegno vincente ci sono stati molti sviluppi ed ore e ore alla TSAGHI Questo potrebbe interessare gli aerodinamici e tecnici. Sviluppo del su 27 progetto T-10 T10-1: T10-2: T10-3: T10-4: T10-5: T10-6(1): T10-6(2): T-10-7(1): T10-7(2): P.S. domani cercherò di caricare altri immaggini: t10-8(1), T10-8(2), T10-9, T10-10, T10-11, T10-12, T10-9(base) progetto padre del attuale su 27 Edited December 13, 2009 by AlfaAndOmega86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
blue max Posted December 13, 2009 Report Share Posted December 13, 2009 complimenti bellissimi disegni... come riportato da molte fonti si evince una forte influenza di f 18 / f 15 / f14 f 18 in primis per prese d' aria e lerx ...se riesci a caricare gli altri disegni te ne sarei garto perchè me li copio , si tratta di una vera e propria genesi del Flanker Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaAndOmega86 Posted December 13, 2009 Report Share Posted December 13, 2009 (edited) T10-8(1): T10-8(2): T10-9: T10-10: T10-11: T10-12: --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- T10-9 (Base per il su-27) SU-27 (Simonov) Edited December 13, 2009 by AlfaAndOmega86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FrancescoBaracca Posted December 14, 2009 Report Share Posted December 14, 2009 beh il t10-2 sembra una via di mezzo tra un f-14 e un foxound/foxbat, comunque è molto cambiato nel tempo anche rispetto al t10-9 comunque quello di adesso non mi sembra copiato da niente (a parte le prese d'aria) e che sia di tutto rispetto Link to comment Share on other sites More sharing options...
blue max Posted December 14, 2009 Report Share Posted December 14, 2009 belli questi disegni , complimenti , hai rovistato nei cassetti della Sukhoi o hai un sito dove prenderli? da questi disegni si evince il grande impegno dei progettisti ed è meno evidente l' ispirazione f.18 ( che secondo me è forte) e f 15 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaAndOmega86 Posted December 14, 2009 Report Share Posted December 14, 2009 Questi disegni sono dal libro di aerodinamica, edizione 2002, in uno dei capitoli si spiega sul esempio del su-27 qaunto conta anche minimo dettaglio del aereo, la grandezza delle ali e angolo, la posizione dei stabilizzatori verticali ed orizontali ecc ecc..... ognuno di questi progetti ha fatto ore e ore di test alla TSAGHI. Con aiuto di Simonov (che praticamente ha rifatto l'aereo iniziale) e i risultati di tutti i test il su -27 (! anche la prima versione di serie) riesce a fare il cobra senza entrare in stallo, grazie proprio alle sue carratteristiche aerodinamiche, che permette al aereo eseguire manovre molto dinamici e drastici anche ai elevati angoli d'attacco, il che permette al pilota di concentrarsi piu sul volo e combattimento che sui limiti imposti dalla struttura del aereo. P.S. molti di questi disegni sono rimasti classificati per lungo tempo.... Vi invito a notare la somiglianza delle prese d'aria del progetto t10-6 con quelli del mig 1.42 - 1.44(messaggio n14 Link to comment Share on other sites More sharing options...
windsaber Posted December 31, 2009 Report Share Posted December 31, 2009 Ciao a tutti. Qualcuno sa schematizzarmi, magari attraverso delle figure, la famosa manovra del cobra? Ne in sentito molto parlare e aim mi ha incuriosito. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now