Vai al contenuto

Kometone

Membri
  • Numero contenuti

    502
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Kometone

  1. farlo volare è impossibile
  2. Kometone

    Scherzo

    Ma lol... Domani devo giusto andare a Varese in treno
  3. Scherzooooo Cmq ora Red vuole praticare softair...
  4. Vero; anch qui a venegono abbiamo i nostri falchi
  5. RedDevil è incasinatissimo con il lavoro, io sono tornato oggi (e non perchè mi mancavate )
  6. Per me lo sapevano; il MiG avrà comunicato alla base che c'era un aereo civile in volo verso mosca, solo che i russi non gli hanno sparato per evitare di commettere lo stesso errore del Jumbo coreano...
  7. Kometone

    Il più brutto caccia!

    I-16.... sembrava uno scarafaggio (anche se in mano a piloti esperti tirava certe mazzate, specialmente quello con i due cannoni da 20 nelle ali)
  8. La JV44 non era a Innsbruck, ma a Salisburgo. arrivò lì il 29 aprile del 1945 e terminò le attività il 3 maggio; poi fu incorporata dalla JG7 come sua quarta gruppe e cessò le attività al momento dell'armistizio. è quasi impossibile la loro attività in italia, si limitavano ad inseguire i bombardieri fino in germania. Per altre informazioni sulle attività di Braunegg (visto che le fonti esistenti sono molto poche) ti conviene forse chiedere a quelli di 12 o'clock High, la tana degli esperti. No, non mi sono spiegato bene forse... è stato messo per far concorrenza al mio Schwalbe???
  9. Che il 262 abbia operato in italia è confermato non solo da Griehl, io ho solo risposto alla tua domanda su eventuali 262 a Lonate Pozzolo; no, non c'erano. PS: ma quell'avatar?
  10. Il ponte sul fiume kwai è spettacolare
  11. Bellissimi tutti (In primis: Tora Tora Tora ed i Cannoni di Navarone). Spettacolare la parte di Priller ne "Il giorno più lungo"
  12. Sei fortunato, ho un testimone oculare attendibile all'80%. Gli ho riparato la caldaia (è il mio lavoro), abita a Lonate Pozzolo dove è impegnato nella costruzione di un museo sull'aeroporto, ed è stato testimone della presenza degli Arado di Sommer (da vicino!!). Lui nega la presenza del 262 a Lonate Pozzolo. Comunque essendo Udine una delle base degli stessi Arado è possibile che essa sia stata usata anche per i Me.262 di Braunegg, essendone il personale abituato all'uso e manutenzione dei turbogetti. Le carte di riconoscimento velivole degli americani prevedevano anche come possibili avversari gli He.280, quindi non le considero come informazioni attendibili. Il 262 esisteva, quindi hanno preso in considerazione l'idea d'inserirlo nella lista delle sagome ULTRA, come dici te, era un colabrodo in certe occasioni Ciao
  13. la storia sì, ma non le tattiche di combattimento e soprattutto il numero dei triplani tedeschi....
  14. si ma ho già detto che non è abbastanza fedele come storicità
  15. Kometone

    Una bomba in giardino

    Sei in aeronautica dove? alla macchi? Musei... nemmeno l'ombra... una volta al centro storico facevano entrare quasi tutti, ora è cambiata la gente e non ci vado più.
  16. Sono almeno 150Kg in meno (dovrei rileggermi i dati sul Neptun e sul Berlin ma non li trovo), poi leva l'operatore radar (altri 85Kg equipaggiamento compreso) e le piastre corazzate per il radarista (facciamo 20Kg?). Inoltre leverei tutti e quattro i cannoni (non è certo l'aereo ideale per fare strafing, eppoi sono un altro quintale in meno)... allora, siamo a 350Kg in meno... Poi gli avrei messo le ali con freccia più accentuata ed il tettuccio aerodinamico delle versioni HG, ed i motori Heinkel Hes.011 (oppure i BMW 018 da 3200Kg di spinta, il prototipo era pronto nell'inverno del 1944). Senza i serbatoi ausiliari possiamo portare almeno una tonnellata di bombe, con possibilità di razzi per l'attacco al suolo. La velocità con i motori Heinkel gli permetterebbe di mantenersi comunque sui 900Km/h... non male. F-35 ante littarem Piuttosto, guarda QUESTO. La storia è spiegata in mezzo ai commenti. era senza dubbio un gran bel pezzo di ferraglia io preferisco il mio "Long Span Wonder"
  17. c'è anche ZEPPELIN, ambientato nella prima guerra mondiale e ben fatto
  18. eh anch'io ho litigato con la funzione cerca ma se cerchi "B-36" con google è la prima della lista http://it.wikipedia.org/wiki/Convair_B-36 http://en.wikipedia.org/wiki/Convair_B-36
  19. Per i link sul B-36 ho solo usato wikipedia.... Il fatto è che Graziani mi ricorda il me stesso di qualche tempo fa quando pensavo che la luftwaffe ed i suoi aerei fossero imbattibili. Poi ho parlato con Flaggy e Pete57 (due santi) ed ho cambiato idea, pur rimanendo comunque me stesso. Ho imparato che saper accettare le opinioni degli altri è un modo per migliorare se stessi; Ti auguro di conoscere Flaggy.
  20. io ne ho 22. tu non mi hai risposto; il fatto è che se tu ne hai più di 15 mi permetto di non risaponderè più a questo topic.
  21. Ma infatti, le avrebbero buttate sulla germania e sull'italia, dove non fregava niente a nessuno. Morti Hitler e Mussolini il nazismo ed il fascimo si sarebbero sciolti come neve al sole (proprio come nel maggio del 1945. altro che resistere!)
  22. Kometone

    tuning

    No la Croma di Aurelia è la macchina più bella degli ultimi 20 anni (se includiamo i 30 vince la mia Fulvia, mi spiace) Poi è ben tenuta, complimenti
  23. Gli scienziati ed i tecnici nazisti erano indubbiamente capaci, ma se veramente fecero la bomba (ed io sono schierato dalla parte di chi è convinto che la fecero) non era certo potente come quella di Hiroshima. Se non lo sai il B-36 fu progettato proprio per bombardare l'europa partendo dagli USA, nel caso che l'Inghilterra fosse crollata. Poi sarebbero sbarcati in europa partendo dall'africa. La flak tedesca da 88mm non arrivava ai 12000 e rotti metri che il B-36 poteva tenere (la gittata massima utile era di 8000m), e l'unico aereo che ci arrivava era il TA.152, e per questo il Convair 12 cannoncini da 20mm pronti a seccarli. Curtis LeMay confidava sui 16000Km d'autonomia per "inviare il B-36 sul bersaglio senza che il nemico se ne accorga prima dello scoppio delle bombe" Ah, io per bomba atomica tedesca intendo una bomba normale piena di sabbia resa radioattiva, non certo una bomba a fissione; io stesso sbaglio a chiamarla bomba atomica, sarebbe più giusto chiamarla com'era: la "Bomba disgregatrice", per l'effetto che diede nei test su un centinaio di prigionieri russi. Disgregava la carne, non certo l'uranio. Von Braun era antinazista, il missile per bombardare gli USA sapeva benissimo che non avrebbe potuto farlo entro dieci anni Documentati, è un consiglio che ti ha dato qualcuno. Io lo approvo. E li mandò anche sulla luna.
  24. I complimenti li riceve chi se li merita; e tu in particolare li ricevi perchè, al contrario di altri, non pretendi d'imporre il tuo punto di vista ma accetti un favorevole (per entrambi) scambio d'informazioni. AAAAAARGHHHHH!!!! Non nominarlo!!!!! Questo è interessante; per me il Me.262 come intercettore era superbo sosì com'era. Se ne avessi voluto estrapolare un JaBo oppure un caccia di scorta veramente valido ne avrei sfruttato la fusoliera della versione definitiva da caccia notturna (la B-2, con la fusoliera allungata per accogliere un serbatoio interno maggiorato). Tu che ne pensi in proposito? La tua opinione sulla possibilità di scorta del P-80 considera eventuali dogfight che potrebbero far consumare più carburante del previsto? (visto il fatto che la prima cosa da fare in un dogfight è liberarsi dei serbatoi supplementari, se l'aereo ne è dotato). Inoltre un B-24 (ma anche un B-29) ha una velocità troppo inferiore a quella di crociera degli Shooting Star, e li obbligherebbe a dispendiosi zig-zag per evitare di perdere velocità (se becchi un jet sotto i 500Km/h è matematicamente morto, e tutti i 262 abbattuti in decollo ed in atterraggio lo insegnano) Ciao
×
×
  • Crea Nuovo...