Vai al contenuto

Flaggy

Membri
  • Numero contenuti

    8062
  • Iscritto il

  • Giorni Vinti

    1203

Tutti i contenuti di Flaggy

  1. Armamenti occidentali integrati sui velivoli ucraini Poi una vicenda non proprio chiarissima: gli ucraini dicono di aver (definitivamente) affondato il Rostov sul Don... che però è lo stesso sottomarino classe Kilo colpito gravemente a settembre dell'anno scorso in un attacco di Storm Shadow e che era parso irrecuperabile o quanto meno non recuperabile in pochi mesi. https://www.bbc.com/news/articles/c4nggvg1yggo
  2. Il dimostratore del GCAP è in costruzione (completamento nel 2026 e primo volo nel 2027) e sono state rilasciate le prime immagini della porzione anteriore della fusoliera. I volumi interni del dimostratore (motorizzato EJ200 e presumibilmente più piccolo dell'aereo definitivo) si direbbero generosi. Ben evidenti le "bugne"delle prese d'aria diverterless. https://aerospaceglobalnews.com/news/manufacturing-underway-on-uks-first-indigenous-fighter-design-for-40-years/ https://www.flightglobal.com/defence/uk-reveals-progress-on-next-generation-fighter-demonstrator-as-build-work-advances/159360.article
  3. Nei mesi scorsi in cui i russi spingevano e il Congresso USA dormiva erano stati gli ucraini a far combattere anche uomini dei reparti logistici, quando in linea mancavano le munizioni da trasportare e serviva la fanteria che contestati provvedimenti legislativi cercavano di racimolare in tempi lunghi. Sono però cose che ti aspetti da chi si difende, ma non da chi attacca ottusamente…a meno che attaccare ottusamente non lo interpretiamo come un modo per difendere strenuamente la sciagurata avventura di un regime dittatoriale che sta in piedi solo perché pianta bandierine su inutili cumoli di macerie... Magari spremere fanteria in questi modi assurdi è il piano A per chiudere rapidamente (???) la partita grazie a Trump, ma non mi stupirei se il farabutto avesse anche il piano B di fare una vera mobilitazione se dovesse vincere Kamala Harris. PUC non è uno che molla e ha dimostrato di saper ricorrere a qualunque mezzo purchè porti un vantaggio per se stesso. Adesso c'è una mobilitazione strisciante e i reparti sono rimpinguati con avieri, marinai, galeotti, feriti, malati, disperati russi e stranieri attirati con bonus e stipendi maggiorati. Che non sia un equilibrio stabile lo si capisce dall'asticella che si alza sempre più per riuscire a garantire che non manchino mai i trentamila al mese che comprano biglietti per la roulette russa in Ucraina. La lettura dei fatti è però difficile perché i russi si comportano in maniera abbastanza illogica e stupida per i nostri standard, che però non sono quelli di un cinico criminale che soppesa coerentemente con la sua natura i costi (pagati dalla popolazione) e i benefici (suoi e al limite della sua cricca).
  4. Gli F-16 verrebbero usati nell’ambito di ciò che sono in grado di fare e di fare col massimo danno. Per questo non verrebbero usati per abbattere missili ipersonici o balistici, perché più rari e soprattutto perché non affrontabili con gli AIM-120: quella è roba per i Patriot Pack 3 e per i Samp-T. Tutt’altra storia i cruise e i droni russi che colpiscono in profondità, ma anche in condizioni relativamente sicure per l’aviazione ucraina che li affronterebbe in totale mancanza di superiorità aerea da parte dei russi. Nemmeno abbattere elicotteri e Su-25 eventualmente utilizzati a ridosso della linea del fronte penso potrebbe essere cost effective. Già ora questo tipo di operazioni è poco frequente a causa dei manpads e dei sistemi a corto raggio che, finché forniti in numeri adeguati sono stati sufficienti a interdire il volo ai russi. Non a caso questi rialzano la testa sulla linea del fronte solo quando mancano e si è visto in particolare sul finire dei 6 mesi di blackout causati dai repubblicani al Congresso e da quel mentecatto di Trump dalle cui labbra pendono. I russi infatti capiscono solo le mazzate e a mazzate sono stati costretti ad allontanare la flotta del Mar Nero e i mezzi aerei ovunque venissero ostacolati. Cosa invece continuano ad usare? Milioni di proiettili di artiglieria, rottami tirati fuori dai depositi caricati di carne da cannone (finché durano) e bombe plananti (finché i Su-34 le possono lanciare quasi indisturbati). Ecco quindi che, oltre ai suddetti cruise e catorci di concezione iraniana, si delineano due bersagli prioritari per i pochissimi e preziosi F-16 che, almeno inizialmente si vedranno. Gli F-16 potrebbero diventare batterie mobili per tendere agguati ai Su-34 (evidentemente non si parla di imporre la superiorità aerea...). Questi aerei non possono essere certo persi a pacchi, specie perché non crescono sugli alberi e anzi quelli mandati in volo cadono persino da soli per usura e pessima manutenzione. Gli F-16 poi potrebbero restituire pan per focaccia e tirare JDAM a lungo raggio dietro la linea del fronte, dove farebbero più male alla già pessima logistica russa. La prima cosa era preclusa ai Mig-29 e SU-27 ucraini, mentre la seconda era più che altro un adattamento in corsa con armamenti occidentali integrati in modo posticcio. L’F-16 può fare tutto ciò anche contando sulla sua bassa traccia radar, mentre gli aerei russi sono e restano de bestioni con la traccia elettromagnetica di un vagone ferroviario sotto il sole, almeno finchè non vorranno arrischiarsi ad usare continuativamente costose silver bullet come il Su-57 (più si va avanti e maggiore è la possibilità che accada). Intanto vediamo anche questa: Sono i russi stessi a dire che la carne da cannone e i rottemi nei depositi sono meno infiniti di quanto vogliano far credere. Ora spingono come forsennati in cerca di un compromesso favorevole prima di arrivare a schiantarsi?
  5. Quel video dell'F-16 gira da 2 giorni: non vi è conferma del luogo di ripresa come non vi è per questa foto... Comunque è da un po' che si dice che gli F-16 sarebbero arrivati in estate e ci si porta avanti con le esche... Intanto è confermato questo...
  6. Non si arrestano gli attacchi dei russi che continuano a distruggere ed avanzare sulle rovine dei villaggi. Robotyne praticamente è ripassata di mano e così anche l'ormai inutile testa di ponte di Krinky, che in tanti mesi ha logorato soprattutto i russi, ma senza portare vantaggi tattici agli ucraini che comunque un migliaio di perdite le hanno avute. Il dipendio ti uomini e mezzi russi permane spaventoso se correlato ai risultati, mentre se paragonato a quello ucraino raramente si scende sotto 3 a 1 per quanto concerne i mezzi (in termini ci carne da cannone forse è peggio). Per chi attacca è anche un rateo giustificato: sono i risultati ad essere discutibili dopo 10 mesi di massacri.
  7. Ennesima analisi dell’economia russa… https://www.facebook.com/nane.cantatore/posts/pfbid0TiYXbRK3rPhBWaNz6CFnkqQHxB9zDfNdPPb1yxGcChCbwSwJCXhy2zbPpGtcTL9dl Da prendere con beneficio d’inventario. PUC sta guadagnando tempo e, confidando sull’inconsistenza dell’opposizione interna, spera di logorare l’Ucraina e il sostegno internazionale che riceve dopo due anni di stallo. La partita alle elezioni europee è andata male. Quella in Gran Bretagna e Francia non ha al momento portato a cambiamenti di rotta. Per chiuderla salvando la faccia, spera ancora in quell’imbarazzante mentecatto di Trump, anche se pure lì rischia di non cavare un ragno dal buco. Non credo però sia così imbecille da non aver ormai capito che l’Ucraina sia un boccone troppo grosso e anzi direi che il modo di procedere criminale dei suoi lanzichenecchi sia coerente con questa presa di coscienza. Continuano a rosicchiar terreno apparentemente senza una visione strategica, ma credo che trasformare in deserto tutto ciò che toccano si riconduca a un concetto raramente usato in questa guerra: pulizia etnica! Se non restano più case e civili, sparisce qualsiasi idea di opposizione futura, mentre i deserti possono essere col tempo russificati senza mantenere una presenza militare a livelli insostenibili nel lungo periodo. Parimenti insostenibile per l’Ucraina sarebbe prendere e mantenere il controllo di regioni dove la metastasi russa ha attecchito. Gli ucraini stessi credo se ne rendano conto con il desiderio di rivalsa e vendetta che deve fare i conti con le difficoltà della guerra. Comunque finirà ci vorranno probabilmente decenni per rimediare ai danni materiali e non prodotti del criminale russo, che punta a chiudere la sua sciagurata e "tafaziana" operazione speciale prima che si esauriscano i rottami nei depositi e la stupidità del popolo bue.
  8. Alla fine si tratta, per entrambi i programmi, di tornare intorno ai numeri iniziali, anzi stiamo sotto, visto che gli EF-2000 avrebbero dovuto essere addirittura 165, poi calati ad un realistico 121, diventato poi 96 con la cancellazione dei TR3 in piena sbornia da fine Guerra Fredda, mentre gli F-35 pre-mannaia del governo Monti avrebbero dovuto essere 131. Suppongo che pensino di recuperare gli arretrati grazie al 2% del PIL, che probabilmente troveranno dentro una pentola d'oro alla fine dell'arcobaleno... Se non altro, con una guerra in corso non molto lontano e la manifesta idiozia di PUC e compagni di merende, c'è una maggiore sensibilità e attenzione in tema di Difesa. Cosa riuscirà a fare l'Italietta pacifinta, fracassona e dalle finanze diroccate è tutto da vedere.
  9. Si sta avverando quello che si poteva immaginare già dieci o quindici anni fa quando il velivolo era sottoposto a bordate ad alzo zero da ogni parte (anche da qui...) in merito alla miriade di problemi che non sono nemmeno stati tutti risolti (anzi ce ne sono sempre di nuovi): un velivolo moderno è fin troppo complesso perchè tutto funzioni, ma ciò non significa che quelli che deve sostituire siano perfetti o tanto meno rispondano ai requisiti imposti all’F-35. Al netto di tutto ciò l’aereo ha qualità e soprattutto potenzialità di crescita che uno di quarta generazione necessariamente non ha: in sostanza, se non si vuole aspettare le calende greche (e i costi) della sesta generazione e se si vogliono capacità esclusive dalla quinta non è che ci siano molte alternative, da cui il successo di vendite del velivolo.
  10. La più stupida ottusità è un arma sorprendentemente inesauribile... https://m.facebook.com/story.php?id=526168381&story_fbid=10161228762808382&locale2=it_IT
  11. Flaggy

    AW249

    Credo si sia puntato maggiormente sulla robustezza del velivolo in virtù di un dettaglio non mostrato nel video, ma ben presente in questo elicottero... Il pilota non è dotato di uno stupido monocolo come sull'AW-129, ma di un moderno casco IHDS (Integrated Helmet Display System) asservito ai sensori: in partica, come sull'F-35, nella più completa sensor fusion, il pilota è in grado di vedere attraverso la stuttura del velivolo, montanti inclusi.
  12. I russi continuano a rosicchiar terreno a fronte di perdite che sono stabilmente sopra i 1000 uomini al giorno. Tirato giù un altro Su-25, segno che i russi li usano ancora e a fasi alerne contando sulla scarsità di manpads: stavolta è andata male. Il pilota si è lanciato Nel fondo del barile...basta che spari... Chi usa i droni marini nel Mar Nero si ritrova a contrastarli nel Mar Rosso...
  13. Zitta...zitta la MM si fa un antinave che manco l'AMI dai tempi del Kormoran aveva più a bordo di un aereo ad ala fissa (il Marte non mi risulta sia a bordo di aerei italiani). Anche il Meteor non è che fosse poi così scontato visto che ad oggi non è ancora presente sugli aerei dei britannici che lo hanno chiesto per primi.
  14. Batteria russa fa una brutta fine... I numeri degli F-16 in ballo: potenzialmente in un futuro (non prossimo...) ci potrebbero essere anche quelli greci. https://united24media.com/latest-news/greece-considers-transferring-32-f-16-fighter-jets-to-ukraine-1246 Intanto i russi mettono una taglia... Probabilmente ne tireranno giù qualcuno. E' sicuramente stato messo in preventivo, ma la scommessa è quanti Su-34 potranno essere tirati giù prima di sganciare loro FAB plananti...
  15. Nonostante le nuove immagini Cooper tende a ribadire ciò che ha già scritto nei giorni scorsi, però… Partiamo dalle dimensiori riportate delle due bombe. Facendo le debite proporzioni con l'aereo (lungo oltre 23 metri pitot escluso), l’affare che cade dal Su-34 nell'immagine sotto appare persino più lungo di 4 metri, quindi proprio compatibile con le dimensioni indicate di una FAB-3000 con l'aggiunta del kit di planata... Se invece analizziamo quest’altra immagine... ...si può vedere come il diametro del confetto sia poco inferiore alla larghezza della presa d’aria, che nel Su-34 dovrebbe essere di circa 0.9m. Di nuovo siamo a dimensioni compatibili con quelle di una FAB-3000. Poi, ma se proprio vogliamo, le alette stabilizzatrici hanno il profilo senza il gradino che invece compare sul disegno delle più piccole FAB-1500 ...Quest'ultimo però non lo riterrei un elemento di particolare valore, perchè si possono trovare immagini con diverse configurazioni delle estremità degli stabilizzatori. Infine questa immagine La FAB 3000 è solo leggermente più tozza della 1500 e il muso posticcio aggiunto potrebbe alterare la percezione e farla sembrare "magra". Insomma, proprio usando le stesse immagini dell'articolo (in particolare le prime due) e pur non mettendoci la mano sul fuoco, sarei orientato verso una conclusione diversa...
  16. Augurandosi che stavolta glieli mandino "restored"decentemente... ...che tanto poi "qualche"personalizzazione mi sa che gliela fanno a prescindere come a questo M1... Intanto Perpetua fa una sfuriata sulla mancata consegna di velivoli turboprop per contrastare i droni. In effetti non se parla e gli ucraini vanno avanti con gli Yak-52.
  17. Si, anche se il missilone in questione credo vada anche ben oltre la portata dell'AIM-260. Consideriamo che quest'ultimo deve andare dove va l'AIM-120 (in pratica nelle stive stealth) e quindi necessariamente deve riproporne grossomodo le dimensioni.
  18. Rispetto alle foto già postate altrove dove non compariva anche l'AIM-120 qui il confronto dimensionale è impressionante. Resta il dubbio su che ci faccia questo missilone sotto le ali di un F-18 quando c'è l'AIM-260 in fase di sviluppo...ma di cui si sente parlare poco, anche se il tempo passa e le date dichiarate inizialmente non si sa che fine abbian fatto... Le solite calende greche e la necessità di correre ai ripari visto che gli altri i missiloni li hanno già in servizio?
  19. Sinceramente questa uscita è nuova... Parliamo di un aereo più piccolo sia dell'F-22 che del J-20 e con un carrello principale che si ritrae in avanti. Resta poco spazio fra l'alloggamento del carrello e la presa d'aria. Almeno finchè rimaniamo su sta roba qua... https://www.sinodefenceforum.com/attachments/5th-generation-j-31-jpg.130624/ Finora niente foto, però ci sono immagini 3D di questo fantomatico J-31B con le sue stive laterali. Che poi traggono origine da questo video in computer grafica (tra l'altro ritornato alla vecchia configurazione del tettuccio tanto per fare confusione)... ...dove effettivamente si vedono 2 piccole (ma son veramente piccole) stive laterali. Ora, i missili IR standard lì dentro a coppie non mi pare ci entrano, ma chi dice che sarebbero missili "standard" con tutto il parlare che si fa ultimamente di mini missili (avevano cominciato anni fa gli americani col Cuda e poi silenzio...).
  20. Qui si ipotizza invece che il cruise dell'ospedale sia stato un Kh-101. La configurazione dei due missili è praticamente identica anche se, a ben guardare, le immagini sgranate del video sembrerebbero mostrare le ali a leggera freccia del Kh-101 piuttosto che quelle dritte del K-55. Diciamo che sono i rottami che possono chiudere la questione "cosa". Aperta resta invece la questione "perchè"... Ufficialmente il cazzaro alle nazioni unite recita il solito copione... Tom Cooper invece posta questo...storiella https://www.facebook.com/keksifarm.hayday/posts/pfbid04xcw96bPb7ZoBF6g7qxGPMuehLGBJGYvTjjYVsCEW4s6Fm8EeMvjQQm2PQoi9DnMl Coi russi che dicono tutto e il contrario di tutto (si passa da son stati loro a siamo stati noi e l'abbiamo pure fatto apposta), la cosa a mio avviso lascia il tempo che trova. Certo il CEP del Kh-101 è decisamente migliore di quello del Kh-55 (ok...parliamo sempre di armi russe...), quindi le probabilità di un errore di puntamento o della minchiata deliberata aumentano... E' chiaro comunque come si voglia sfruttare la questione a livello propagandistico e politico, da un lato calcando la mano sull'atto terroristico deliberato e dall'altra vendendo il solito fumo. I russi comunque non si sono mai fatti grossi problemi a colpire bersagli civili deliberatamente o meno: comunque si fa un danno al nemico e se è un colpo basso ci sono sempre i cantastorie che confezionano la cosa per renderla accettabile ai rintronati in patria e a chi ci crede fuori...
  21. Flaggy

    737 MAX VS A320neo

    Una brutta storia spiegata bene...
  22. A parte la solita fantacazzata russa del missile antiaereo ucraino (perché loro, si sa, non sbagliano mai…), pare che si tratti di un Kh-55 piombato intero nell'area ospedaliera… Qui sotto si ipotizza la natura di quello che potrebbe essere un errore, anche se la stupidità russa nel puntare (magari alla membro di segugio) contro un obiettivo all'interno di una città densamente abitata un catorcio con un CEP di 100m sarebbe comunque criminale...
  23. Risultati dell'ultimo attacco russo su varie città... Come valutazione a caldo che lascia il tempo che trova, al di là della didascalia spero si tratti di un errore, anche in considerazione della qualità delle armi russe puntate in quella zona. Certo non è il primo ospedale centrato da questi idioti.
×
×
  • Crea Nuovo...