-
Numero contenuti
8909 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
perchè non erano in b/n ma a colori.
-
errore di indentificazione, generalmente. poi vabè, vi è anche una differenza nelle dottrine operative... rimando a questi due interessanti topic, per non divagare troppo dall'argomento http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=2906 http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...%2015&st=15
-
dipende dalla situazione: tanto lo possono constringere ad atterrare, tanto lo possono scortare fuori dal confine. generalmente si, sono armati e ci sono stati svariati casi, soprattutto nei paesi sovietici, dove gli intercettori hanno abbattutto l'aereo "invasore", dando luogo a vere e proprie stragi di innocenti.
-
Consigliere Militare del Presidente della Repubblica
vorthex ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
vabè, se ti vuoi trincerare dietro questo dogmatismo, fa pure. -
Consigliere Militare del Presidente della Repubblica
vorthex ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
mad ma ti contraddici da solo: prima sembri difendere la messa fuori legge del PF, poi ,però, ci dici che posizioni antiche non devono essere tenute in considerazione... insomma, un pò di coerenza! comunque, se vuoi, rispondi alla precendente domanda: se Napolitano fosse stato un ex-combattente dell' RSI? magari della X Mas... cosa avresti detto? sono passati 60anni, si è pentito? o avresti detto: "io, fascisti al governo, non ne voglio"? -
Consigliere Militare del Presidente della Repubblica
vorthex ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Valerio vediamo di darci una calmata, non puoi fare certe tristi uscite, come quella sull'Ungheria, e pretendere che ti si dia ragione, almeno non qui! forse su luogocomune avrai maggiori proseliti in ogni caso, una domanda, ovviamente retorica, spunta: è se Napolitano fosse stato, in gioventù un giovane nazista o un giovane fascista, chiedendo poi scusa per le sue uscite... voi cosa avreste detto? sinceramente, penso che la questione vada affrontata su di un piano diverso dal dire "sono passati 50anni"... dal nazismo ne sono passati un pò di più eppure... -
forse perchè sono due aerei totalmente diversi nati per compiti totalmente diversi???
-
aaaahhh... adesso ho capito! allora guarda, ti conviene in ogni caso fare il foro: ago bollente e via, un affondo deciso, ed hai risolto. tuttavia, è strano che Italieri non abbia previsto i buchi, visto il tipo di innesto. le possibili soluzioni a tele mistero sono: 1- ci sono i fori da particare e non sono segnati sulle istruzioni, capita spesso, 2- nel creare lo stampo, il buco non è venuto. in ambodue i casi, dovresti notare un assottigliamento della plastica, in corrispondeza dei fori ed è la che devi trivellare. P.S. per le immagini del dragone e/o nel caso non trovassi segni dei buchi: scrivi su google MH-53E e vai su immagini, ce ne sono a iosa, anche del kit assemblato e verniciato
-
le foto del sito non vengono caricate. in rete si trova qualcosa, ma non tantissimo. per esperienza, però, ti posso dire che non penso sia un "monotono", ma che almeno nella zona del propulsore, sia di una tonalità più scura
-
Sukhoi SU-35 Super Flanker - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a AlfaAndOmega86 nella discussione Caccia
che ne dici di tornare ad un tono più "serio" e tecnico??? soprattutto perchè SayGoodbye ha ragione: le manovre da Air-Show che si vedono nel video sono difficilmente riproducibili in combattimento per tre semplici motivi: 1- sono manovre effettate senza armi... e visto che il Flanker non ha stive interne, ogni missile che monta penalizza le sue prestazioni. 2- gli aerei in Air-Show imbarcano poco carburante... e pesano, di conseguenza, di meno del peso effettivo "da combattimento". 3- sono totalmente inutili: il combattimento aero moderno è un combattimento di potenza, dove mantenere l'energia è importantissimo. fare acrobazie da biplano, a poche centinaia di chilometri l'ora... che portano quasi a stallare, equivale a beccarsi un bellissimo missile o una raffica di cannone. ciò non toglie che i due mezzi se la giocano bene, ma non per le manovre da circo che fanno -
non capisco... i vani carrelli sono stampati sui pezzi 46d, 49d come si vede dalle istruzioni e dai pezzi "veri".
-
bellissimo soggetto, tra i miei preferiti! ma le stampate sono in negativo? è da un pò che non passano sopra Napoli... quindi informaci anche sulla solo presenza
-
fortunatamente, la plasticaccia prende bene il colore, quindi non ho dovuto comprare il primer (che io odio). la mistura è venuta bene e ti dirò, io avevo paura che tendesse troppo al "bianco" per il diorama ho in mente una scenetta meditrranea, visto che la Centauro fu impiegata in Tunisia.
-
negli anni 50 e 60, ossia durante il periodo di sviluppo della prime fallimentari (ricordiamo, infatti, che i russi si decisero ad utilizzare le ERA, solo dopo l'esperienza israeliana in Libano, basata su studi tedeschi e non russi) ERA, non c'erano differenze di "qualità" tra corazze russe ed occidentali.
-
veramente interessante! rimango però dubbioso sulla disposizione degli aerei... hanno qualcosa di "strano"
-
si è una nuovissima uscita. l'ho trovato per caso: il regalo doveva essere una Jagdtiger il kit è ben scolpito, per essere un FAK, ed ha buoni particolari, anche interni. tuttavia, ci vuole un bel lavoro di lima e stucco e le plastiche riguardanti cannone e soldati sono pessime: non è la tipica plastica "da kit", ma quella gommosa, difficilissima da lavorare. temo anche che mal digerisca la colorazione... speriamo bene! al momento mi sto dannando per trovare il giusto tono di "color sabbia"... non vi è concordanza tra fonti storiche, colori consigliati e modelli realizzati da altri! EDIT dopo un attento vaglia, si è scelta una mistura di XF-55 + XF-59
-
eccoci con una realizzazione per un regalo di compleanno. l'idea è quella di creare un piccolo diorama, essenziale ma pregnante. a presto i progressi.
-
Ufficiale: nel 2007 i primi Pak-Fa
vorthex ha risposto a tanino nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
magari leggere la conversazione prima di chiedere cose a cui si è già risposto? -
ma non si sottovaluta l'idea che muove tali apparti, anche perchè, probabilmente, sarà il futuro della difesa degli AFV. ci si sono pone delle leggittime domande circa l'efficacia dei prodotti russi che, oltre alle dichiarazioni delle case madri ed prove non si sa quanto realistiche (come tutte le prove, d'altro canto), non hanno ancora dimostrato la loro bontà in battaglia.
-
i motori in liena mal digeriscono la contraerea. la scelta migliore sarebbe stata mantenere i P-47 ed eliminare Mustang e Lightning.
-
ottimo lavoro! ma le strisce sul ponte sono decals o sono verniciate?
-
ma sono politici, mica uomini a cui sta a cuore lo stato, bisogna capirli
-
o dal fatto che per diventare magistrato a 25 anni, bisogna essere un tantinello raccomandati! d'altro canto lo dice stesso lui: in casa so tutti azzeccagarbugli! e poi si danna per i precari... ma va va!
-
bellissimo, peccato per il colore: è troppo giallo.
-
Naifer ha ragione: scrivere in italiano corretto, fa parte del regolamento del forum
