Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8909
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. si, mea culpa, il lanciatore binato del Kirov era per il Silex, non per lo Starfish.
  2. se è la versione lanciata dai tls. è probabile, anche se io ero rimasto agli Starfish con apposito lanciatore binato per la prima serie di Kirov ed a quelli lanciati dai tls. per la seconda serie. dipende sempre dalla serie. l'Andropov, ossia il Pietro il Grande, ha i Kashtan... le altre navi manco sono in servizio, ma è verosimile un up-grade simile per il futuro. i pozzi hanno disposizioni molto diverse: i Gecko erano posizionai davanti al torrione, in struttore esagonali, i Gauntlet in silos a prua, al posto del lanciatore binato degli Starfish, ed a poppa, ai lati dell'hangar. l'Andropov, sicuramente, ha solo i secondi, il Kalinin, mi pare, avesse entrambi.
  3. significa che i corsi comportamentali ed il buon senso, dovrebbero essere portati avanti in ambo i sensi, come ha già detto Legolas, cosa che non mi pare sia stata fatta, tralasciando che se ne sono accorti un pochino in ritardo... forse perchè esigere un aplomb da simposio settecentesco in combattimento è un pochino surreale...
  4. http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-09-30/manuale-spiega-soldati-afghani-140426.shtml?uuid=Ab2vq8lG dal titolo pensavo bersagliassimo i poveri soldati dell' ANA con insaccati e suini vivi... come sempre, però, la realtà supera la fantasia e pare lecito domandarsi fino a che punto il rispetto delle diverse culture esiga la morte del buonsenso.
  5. prendendo la mira. ovviamente, il rischio di fuoco fratricida era più alto ma, d'altro canto, il CAS non veniva effettuato alle ridottissime distanze alle quali si effettua oggi.
  6. vorthex

    airland battle

    infatti, come è noto, la questione meridionale è stata risolta 150anni fa...
  7. oggi è il giorno dell'aut-aut? di alternative che non fossero "vi stiamo dicendo quando ce ne andiamo" se ne trovano e poi... volendo fare i bontemponi... l'industria di guerra crea sempre occupazione sempre meglio che avere un paese governato dai fratelli musulmani e, sempre tornando al discorso dell'aut-aut... le alternative ci stavano.
  8. avrebbe potuto non intervenire e lasciare i "grandi europei" in mutande. tra scegliere un politica supina ed invadere un paese ne passa... mi pare. e che c'entra scusa? il vero problema è stato parlare di una data di ritiro, mica l'aver ucciso Bin-Laden.
  9. appunto... GIA' ELENCATI IN ALTRE DISCUSSIONI... perchè aprirne un altra???
  10. beh, dice cose vere però... schierato o meno.
  11. vorthex

    YB35

    discussione già esistente: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/15839-le-ali-volanti-di-jack-northrop/ tacca.
  12. vorthex

    MiG-15 vs F-86

    discussione già esistente, si prega di usare la funzione cerca. http://www.aereimilitari.org/forum/topic/7523-f-86-sabre-mig-15-fagot/
  13. l'articolo dice un altra cosa e, soprattutto... che camuffamento è ACU ed RPG???
  14. se Israele avesse usato la forza bruta, oggi il libano non esisterebbe. il problema è stato proprio quello, un atteggiamento "remissivo" verso un nemico preparato e ben posizionato.
  15. vorthex

    U.S. Army

    simone, dovresti avvertire Sarah Connor allora...
  16. vorthex

    Manovra cobra

    http://www.aereimilitari.org/forum/topic/4138-il-cobra/
  17. ma io non capisco cosa ci faccia un marine, con equipaggiamento, su di un treno a Venezia... sicuro che non fosse un civile che andava a giocare a soft-air?
  18. oddio... calamari in una razione... da gabbio insomma
  19. e ci credo che non ingrassavi, eri ragazzino e le mangiavi durante i campi scuola, mica al posto della pasta asciutta che mangiavi a casa tutti i giorni comunque, sulle razioni, esiste questa discussione: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/14148-razione-k/
  20. in realtà, in un regime fisico non combat, le razioni militari fanno diventare obesi.
  21. tralasciando che le catapulte esistevano già... gli aerei dovevano atterrare ed utilizzavano i ganci d'arresto, mica precipitavano in acqua.
  22. vorthex

    U.S. Army

    http://www.fprado.com/armorsite/abrams.htm tendenzialmente, oggi, con le numerose sotto-varianti di A1 ed A2, si parla di carri dotati di inserti in DU di seconda o terza generazione: potremmo avere un M-1A1FEP con layer di terza generazioned ed un M-1A2 con layer di seconda, anche se, nel tempo, ci si standardizzerà unicamente sui layer di terza generazione. comunque nessun timore, sono spessori notevolissimi e di diversa caratura rispetto alle ERA attaccate in modo posticcio dai russi (anche perchè sono corazzature passive, non reattive), tranne sul T-90MS, dove si sono orientati verso un montaggio più efficace.
  23. vorthex

    U.S. Army

    non mi pare ci sia un passo su quella pagina che dica quanto affermato, almeno secondo il trova-parole di firefox. potresti indicarci dove viene detta una cosa del genere e con quali fonti a sostegno?
  24. mi sono reso conto di non riuscire ad aereografare le mimetiche tedesche su mezzi scala 1/72. ho provato varie miscele tra colore e diluente (sto usando i Tamiya), vari diluenti, pressioni dell'aria alte e basse... ho anche ri-ri-risturato l'aereopenna ma niente, il flusso contiuna ad essere ingestibile per disegni così piccoli (ragnatele, colore che non esce, linee troppo sfumate etc...), eppure non è cosa così inusuale una mimetica tedesca scala 1/72. ho notato che, con i Life-Color, il flusso era leggerissimamente più gestibile, quindi, FORSE, con ago e due da 0,25 o 0,2 qualcosa si ottiene (i Life-Color esigono ago e duse da 0,3), ma ho i miei dubbi. qualcuno sa come fare? è un problema di colore, di aereografo o di altra natura?
×
×
  • Crea Nuovo...