Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8909
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. nessun Tiger ausf.E aveva la mimetica desertica, considerando il periodo in cui tale versione entrò in servizio.
  2. il trittico di colori che Vultur ti ha consigliato è tendenzialmente giusto, d'altronde è quello che consiglia la Tamiya per i corazzati tedeschi. tuttavia, se non usi l'aereografo e non sei bravissimo col pennello, considerando la scala imponente del mezzo ed il fatto che gli acrilici Tamiya a pennello sono molto ostici, ti consiglio di acquistare le versioni spray di tali colori TS-1, 2 e 3 o i loro corrispettivi a smalto (da dare a pennello) di una qualsiasi altra marca. una curiosità... ma le istruzioni del kit quale schema mimetico propongono?
  3. non mi pare... i radar per il bombardamento esistono dalla WWII e le prestazioni citate sono anche scarsine...
  4. dovresti dirci a quale versione ed a quale reparto (che decals tiene) il Tiger in questione appartiene.
  5. mi sapreste consigliare un sito affidabile circa la colorazione dei panzer tedeschi, con relative mazzatte e conversioni???
  6. vorthex

    U.S. Army

    non vedo perchè le forze armate dovrebbero proteggere la fraternizzazione tra militari in servizio all'estero ed indigeni... la trovo una cosa un tantino assurda. per il resto, bisognerebbe chiedere ad un legale se gli alimenti si devono pagare anche se si viene mollati, perchè militari e non perchè si mettono le corna.
  7. vorthex

    U.S. Army

    che la vita familiare di un militare sia molto sacrificata si sa dalla notte dei tempi... eppure nessuno esercito è crollato a causa delle mogli insoddisfatte. poi, onestamente, non capisco il resto... militari tutelati nei divorzi, celibato obbligatorio... ma che è?
  8. credo che simone parli di uno sbarco sulla costa mediterranea, cosa che fu, alla fine, fatta pochi mesi dopo.
  9. vorthex

    Nuovo velivolo AEW

    http://www.aereimilitari.org/forum/topic/8037-g550-aew-sigint-discussione-ufficiale/page__st__60
  10. direi che il nodo delle questione sia stato perfettamente centrato. comunque, per il futuro, si eviti di fare opere di "taglio e cuci" dei pensieri altrui, altrimenti discutere diventa... "complesso". grazie, lo Staff.
  11. perchè il piano prevedeva di far cadere gli inglesi, con Anversa, per accerchiamento, passando per Liegi, fino ad Antwerp. In questo modo, si sarebbe anche diviso lo schieramento alleato, dividendo americani ed inglesi, creando una crisi di comando... e forse una rottura dell'alleanza... cosa che, ineffetti, si profilò.
  12. l'articolo mi sembra chiaro: Questa, infatti, è oggi la minaccia principale, dato che la qualità di vita delle nostre popolazioni dipenderà dal commercio internazionale, che non può svilupparsi in aree di conflitto, dove i contendenti colpiscono il commercio dei neutrali per danneggiare i loro avversari. È già successo nel Golfo Persico, e accadrà ancora. Solo infatti i nostri armamenti sofisticati, in grado di contrastare le offese e, soprattutto, tenere a bada i contendenti, scoraggiandoli dal compiere azioni a nostro danno, ci forniscono quella ‘credibilità’ che frena l’aggravarsi delle crisi e costringe i contendenti a rispettare i terzi. non mi pare che ci sia una grande novità in ciò... quindi, perchè stracciarsi le vesti?
  13. intanto, i tedeschi erano sempre oppressi dalla mancanza di carburante... evidentemente le bici non potevano far tutto.
  14. nonostante le magagne elencate, è venuto fuori un signor modello, complimenti
  15. concordo. tornate In-Topic.
  16. vabè ma il P-38 era il miglior bimotore su piazza e, nonostante ciò, in Europa finì col fare l'assaltatore... solo in Pacifico, dove godeva di un oggettivo vantaggio prestazionale, divenne un avversario davvero temibile.
  17. ho la netta sensazione che avrebbe fatto la fine di qualsiasi caccia bimotore quando incontrava un monomotore...
  18. vorthex

    Le Wonder Weapons USA

    ma l'arma citata era una munizione guidata antinave, mica aveva la precisione per colpire un carro... tralasciando lo spreco di usare una bomba da 1 tonnellata per un carro e che non fu pronta prima della fine della guerra.
  19. è possibile ritornare In-Topic ed evitare un teatrino di tal genere??? grazie!!!
  20. Scipione205... come anche tu hai candidamente ammesso, non hai letto tutta la discussione nè, pare, tu sia oltremodo esperto in capo aereonautico. di conseguenze, lo Staff ti invita a leggerti, con tutta calma, la discussione ed a prenderne coscienza... senza infrangere il regolamento, come ti è stato fatto notare. grazie!
  21. vorthex

    brevetto F 22

    meglio spostare in Off-Topic...
  22. vorthex

    CBGN Kirov

    ecco le foto diurne.
  23. vorthex

    CBGN Kirov

    si è rilevato un aumento di calore nella zona reattori del Kirov... a breve il comparto fotografico. EDIT domani, col sole, vedo di farle uscire meglio. come nuova Tool, scoperta durante la lavorazione, consiglio il Mille Chiodi della Pattex (è una malta per riggiole) da usare come stucco: estremamente cremoso, aderisce molto bene, asciuga in fretta ed i residui si puliscono con acqua, ovviamente prima che asciughi o son dolori. l'ho anche usato in miscela con l'acqua, ottenendo una vernice stuccante, similmente a quanto si fa con lo stucco bi-componente. l'invecchiamento non mi ha convinto tantissimo (a prescindere che, dalle foto in mio possesso, sono navi molto pulite).. ma andare a dipingere la ruggine (le cui colature non si possono ottenere per capillarità su di una scafo liscio) su di un modello non proprio maneggevolissimo (ogni tanto si staccavano pezzi o si piegavano le foto-incisioni) e di piccola scala, mi ha fatto desistere.
  24. vorthex

    MLRS

    MLR che sparano in movimento non ne ho mai visti... se non fosse altro per la precisione nel tiro stesso, tralsciando che l'artiglieria classica non può essere sostituita da quella a razzo, per ragioni di costo/beneficio.
  25. più che sui sistemi militari standard NATO, che sono protetti dagli impulsi EMP, le munizioni avrebbero effetti "interessanti" sulle zone densamente abitate, subito dopo la DMZ.
×
×
  • Crea Nuovo...