-
Numero contenuti
3029 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di Tuccio14
-
Strumenti militari in situazioni di ordine pubblico? Allora togliamogli anche le pistole, non sono strumenti di morte anche quelli? Sembra di leggere i post del forum di "No F-35.com", o .it, non mi ricordo, comunque quello.
-
Dave da quanto ho capito da questo e altri topic sei un pilota di acrobazia... Dove voli? Io ha volato per due anni con il 172 su Forlì (LIPK), durante il 4° e il 5° superiore.
-
tremonti e la setta degli illuminati
Tuccio14 ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Mio Dio spero solo che non sarà questo il mio prossimo ministro delle finanze... Gli è bastato un mandato per far danno, un altro che gliene concediamo e mangeremo scarpe bucate per anni! -
Rimanendo all'Udeur perderò la mia poltrona, corriamo ad iscriverci ad un altro partito che me ne garantisca una! Ma perchè in Italia l'unica cosa che conta è stare in politica e non fare politica? Questo a dimostrare la quantità e la qualità dei valori di un partito come l'Udeur, tirato su per dare lavoro statale ad un po'di gente, nella zona di Ceppaloni in particolare... Che schifo di partoto mamma mia...
-
Bisogna però ammettere che l'Havok assomiglia davvero tanto all'Apache... E non venitemi a dire che dipende dalla sua natura di elicottero da attacco perchè il Mangusta, quel gioiellino, non assomiglia nè all'AH-1 nè all'AH-64, gli unici suoi predecessori. W il Mangusta!
-
Ma non si sa se la marina integrerà qualche armamento anti-nave serio?
-
in TG1 ho visto la nuova arma russo non atomico
Tuccio14 ha risposto a AureliaSS1 nella discussione Armi aria-superficie
Quoto. -
Scusate l'ignoranza, ma questi nuovi ordigni hanno la propulsione? Immagino di no... Lo Storm Shadow cel'ha, invece? Non bastonatemi...
-
se l'arcivescovo di costantinopoli si dovesse disarcivescoviscostantinopolizzare, vi disarcivescoviscostantinopolizzereste anche voi?
-
Me lo fece sentire per la prima volta un controllore durante il corso ENAV pseudo pilot... Abbiamo riso fino a piangere! Comunque i piloti Alitalia in frequenza dicono quello che vogliono, ve lo assicuro... Una volta ero in TWR a Forlì in tirocinio, un pilota AZA308 entro in frequenza, salutò sommariamente il CTA, dopodichè chiese se suo figlio quel giorno stesse volando, il figlio, senza neanche chiedere un permesso alla TWR, rispose: "Ciao papi, sì sì oggi sono in volo con il victov lima, ci sentiamo quando attevvo, buon cielo papi!" faccia del controllore durante. faccia del controllore dopo. faccia del controllore prima di fare rapporto.
-
Benvenuto! Su questo forum troverai pane per i tuoi denti! Grande Starfighter, cel'avevo nella tesina dell'esame di Stato!
-
E ? Che ne dici? Bella la propaganda anti cecena però...
-
AMX Ghibli - discussione ufficiale
Tuccio14 ha risposto a dread nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Il titolo dell'articolo di A&D è proprio L'AMX è realmente "pericoloso?" Sono presenti anche i ratei di perdite di vari aerei ed effettivamente si vede che l'AMX è stato denigrato più di altri che lo meritavano di più... Vai Ghibli!!! -
No no, io avevo visto un 346 ancora con i compositi in vista stracarico di bombette e razzetti... Comunque abbiamo risolto negli altri topic! Non credo, c'è quella serie di aerei cinesi, pakistani, iraniani e chi più ne ha più ne metta...
-
Coordinatore operativo ItAli Airlines, diplomato all'ITAer "F.Baracca" di Forlì!
-
Io non schernisco lei in particolare, dato che ho quotato il discorso di Paperinik mi sento di dire che magari se l'è davvero meritato. Dato che a molti non è data la possibilità di volare neanche come primo ufficiale sugli Hercules o ruoli meno d'elite rispetto al caccia intercettore e simili, mi innervosisce che ad alcune venga data questa possibilità solo per dimostrare che l'AMI non è maschilista. E le storie che mi raccontano i miei amici, che nell'AMI ci sono dentro, non sono villantate. Sul nipotismo siamo d'accordo, è ingiusto e nocivo, ma sul fatto che esistono delle ragazze che, pur senza raccomandazione, sono favorite per il solo sesso, ripeto che è un dato di fatto, e posso portarvi tutti gli esempi che volete.
-
Va bene, credo tu abbia ragione, mi sono fatto prendere dall'argomento, non c'è dubbio...
-
Paperinik, sono dati di fatto, anzi, nella NOSTRA Aeronautica affidano macchine da svariati milioni non solo a donne per questioni politiche e di marketing, ma anche ad incapaci uomini per questioni di parentela. Se provi a chiedere a qualsiasi alto ufficiale cosa ne pensa dei raccomandati ti risponderà "sono quelli che fanno i danni", e li fanno volare, e come. Le donne in missione non ce le possiamo mandare per evitare shok a qualcuno? Ma allora a che servono? Ma che le pago a fare le tasse per farle volare se poi hanno delle limitazioni? Ripeto: le donne che riescono ad eguagliare un uomo esistono, e meritano forse più di loro di volare proprio perchè è più difficile fisicamente per una donna arrivare a certe prestazioni. Io pago le tasse e voglio che vengano investite in soldati che possano operare con freddezza e forza, due doti purtroppo non comuni tra le donne. Chi ne ha ben venga, ma non è il caso di assegnre ai ruoli operativi gente per doti che non siano l'efficienza e l'efficacia. Non dico di negare alle donne l'ingresso nelle FFAA, ma secondo me ci vogliono criteri di selezione identici per entrambi i sessi, predisporre criteri meno selettivi per l'uno o per l'altro per me è una discriminazione.
-
Saluta il De Pinedo e vai al Baracca! Mi ci sono diplomato l'anno scorso ed ora lavoro alla ItAli Airlines, e tutti i miei compagni lavorano presso compagnie aeree, FFAA, centri di manutenzione, Accademy dell'ENAV, scuole di volo, società di gestione aeroportuale... Non danno più il brevetto, è vero, ma si vola per attività didattica, con il laboratorio volo. Sono stato rappresentante degli studenti per gli ultimi 3 anni, ed ho lavrato molto per il collegamento scuola lavoro, che è ad ottimi livelli, sopratutto per le aziende emiliano-romagnole. E' vero, per i concorsi in Accademia non sono il massimo gli ITAer, meglio i licei, ma per tutto il resto sono il massimo. Lavoro nell'OCC della compagnia e sto mettendo a frutto tutto quello che ho studiato in classe, è una grande soddisfazione per me. Inoltre ore il F. Baracca è anche una FTO, e rilascia PPL e CPL agli studenti a prezzi stracciati, per via di azzeccate convenzioni. Per qualsiasi informazione sono qua, in qualunque caso ve lo consiglio vivamente: se ora posso scegliere tra tanti bei lavori è merito della mia passione, del mio impegno e della mia scuola.
-
Ormai sono usate solo a scopo pubblicitario... A proposito di aeronavi ti consiglio di leggere "La tenda rossa", narra della tragedia del dirigibile "Italia". Anyway, welcome on board!
-
Grazie pablo e Chiper per link e info!
-
Allora mi ricordo male, infatti chiedevo conferma dell'esistenza di tale dispositivo! Le tele sono quelle dei pneumatici: se la ruota struscia invece di girare si consuma il battistrada, che è formato da più tele sovrapposte. Lo pneumatico del 172 ne ha 10, se ne sventri 6 vuol dire che hai dato una bella botta... Era un volo locale su LIPK, e le condimeteo in partenza erano ottime. Si alzò un ventaccio assurdo, solo che la TWR continuava a darci dei bollettini strani. Inoltre la pista in uso era la 30 con un W/V 16007G18 140V210, ho potuto constatare cosa si prova a vedere la stopway da vicino... Non ho mai detto che è facile, anzi...
-
Blog_ Fregate FREMM: l'Italia approva secondo lotto
Tuccio14 ha risposto a admin nella discussione Marina Militare
Propongo di sollevare una mozione per farlo rieleggere. Gli dobbiamo molto! Comunque grazie Rick! -
Ragazzi, scusate l'OT, ma come faccio a postare immagini prese dal mio PC? Io riesco a postare solo a quelle che hanno un indirizzo web... Grazie in anticipo! P.S.: moderatori, perdonatemi please...
-
Blog_ Fregate FREMM: l'Italia approva secondo lotto
Tuccio14 ha risposto a admin nella discussione Marina Militare
Ricevuto!