-
Numero contenuti
1646 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di lender
-
Pensavo che il vino fosse un topic quasi degno della G, ed eccoti il connubio... :asd:
-
Prendendo spunto da una "provocazione" di Picpus sul Nero d'Avola, proporrei una rassegna di piatti e vini tipici delle zone di appartenenza (o anche no, diciamo di dove ci si è trovati bene con le gambe sotto il tavolo...)! Per quanto riguarda le mie zone, suggerirei: pizzoccheri (è una pasta valtellinese), polenta taragna + gallina con sugo ai funghi, risotto con filetti di pesce persico, sciatt (palline di formaggio fuso fritte) Rispetto al vino, non sono un grande esperto, mi piacciono quelli a base di vitigno Nebbiolo; quindi Nebbiolo, Barolo, Sassella (è valtellinese) e simili!
-
Qui rischi di dare il via ad un OT senza limiti... Anzi, si potrebbe aprire un 3D nella sezione OT!!!
-
News sulle tensioni Russia - Georgia
lender ha risposto a super64des nella discussione News Aviazione
I 215000 sono al netto di morti e sfollati (nel post è precisato che è il dato del 2003, mentre morti e sfollati sono del 1993). -
E in che cosa consisterebbe??
-
Giusto due citazioni da quel link: Una segnalazione del 1983 di un pescatore 78enne racconta dell'arrivo di alieni verdi su una navicella, che gli parlarono ma poi se ne andarono perché lui era troppo vecchio e decrepito per i loro scopi. Due anni dopo, una lettera scritta a macchina al ministero raccontava di una navicella aliena abbattuta nel fiume Mersey, nel nord dell'Inghilterra, da un'altra navicella e di una calorosa amicizia con un alieno chiamato Algar. Cosa ne penso? :asd: :asd:
-
Ma, a meno che tu sia un terrorista, che convenienza avresti a non dire che la bomba ce l'hai (o come Israele, a lasciare che gli altri lo credano anche se non lo hai ammesso ufficialmente), dato che sino ad ora l'efficacia del nucleare è consistito nella deterrenza?
-
Da http://www.agi.it/cronaca/notizie/20080515...11085-art.html: -...Ma a mettere pressione sui nerazzurri tutto cio' forse non bastava. Mancavano a tutta Italia le intercettazioni dell'Inter. Dopo aver "ascoltato" negli scorsi mesi le conversazioni proibite di Moggi e compagnia, come poteva non essere inserito nella lista anche qualche esponente della parte interista che, fastidiosamente, si era autoproclamata "onesta" irritando tutta l'Italia pallonara? Ed ecco accontentata tutta la nazione, interisti esclusi ovviamente: Mancini che parla con un pregiudicato, Domenico Brescia, di professione sarto con una condanna per ricettazione risalente a circa vent'anni fa. Cose lontane anni luce, per usare un'eufemismo, rispetto ai reati sportivi di cui siamo stati informati due stagioni orsono, tanto e' vero che i nerazzurri coinvolti non dovrebbero rischiare nulla sia a livello penale che sportivo. L'amministratore delegato interista Ernesto Paolillo intanto fa sapere: "non sapevamo nulla di tutta questa vicenda, non conosciamo i fatti riportati dai giornali e non abbiamo alcun commento da fare ha spiegato Paolillo -. Posso solo precisare che Domenico Brescia non ha avuto mai alcun rapporto di lavoro con l'Inter e quindi non e' mai stato un dipendente nerazzurro. Aveva forse contatti con i giocatori ma non ha mai avuto nulla a che fare con la societa', che non gli ha mai affidato alcun lavoro". Sulla vicenda e' intervenuto anche Fausto Sala, responsabile del Centro Coordinamento nerazzurro: "con Domenico Brescia avevamo rapporti di natura solo commerciale: era il sarto delle emergenze, visto che il suo negozio di Rovello Porro e' molto vicino alla Pinetina. Ci rivolgevamo a lui per qualsiasi problema riguardante le divise dei giocatori. Lo chiamavo solo per questo mentre non ha mai avuto nulla a che fare con l'attivita' del Centro coordinamento". Tra le persone intercettate anche Spillo Altobelli: "E' una brava persona, un tifoso conosciuto da tutti all'Inter, perche' siamo andati in tanti a farci fare i vestiti da lui. Lo conosco dal 1977, cioe' da quando sono arrivato all'Inter. Cosi' come lo conoscono tutti quelli che sono passati dalla Pinetina in questi trent'anni. Conosco bene anche il suo negozio, dove ho comprato molti abiti. Mi hanno dato fastidio le allusioni su droga e altro. Non mi sono mai immischiato in certe cose". A far chiarezza e luce sulla vicenda anche l'avvocato del Brescia Marisa Gussardo: "Il mio assistito e' amico da trent'anni di giocatori dell'Inter. Frequenta abitualmente, se non quotidianamente, la Pinetina, veste diversi giocatori e l'allenatore Roberto Mancini ma non ha mai avuto rapporti illeciti con alcuno di essi". Insomma, aspettando gli sviluppi, sembra che la vicenda sia una piccola grande bolla di sapone pronta a scoppiare da un momento all'altro. Di sicuro c'e' solo la tensione che i giocatori coinvolti e Mancini avranno aggiunto a quella gia' presente per una stagione che domenica si concludera' a prescindere dalla telefonate effettuate ad un amico sarto. (AGI) - Milano, 15 maggio -
-
"Si può benissimo amare, un questo mondo in cui siamo, senza aver subito voglia di uccidere il proprio caro amore, o di imprigionarlo tra i vetri (come si fa con gli uccelli) in una gabbia in cui l'acqua non ha più sapore di acqua e i semi d'estate non hanno più sapore di semi". Milosz, Oscar V. - Miguel Manara
-
Scelte AMI sostituzione F104,Tornado e AMX
una discussione ha risposto a lender in Aeronautica Militare
Discorsi industriali a parte, bastava comprare subito l'F-16e basta, che era previsto proprio come il caccia leggero "a larga diffusione" per la NATO, senza troppe manie di grandezza, ma si finisce troppo nel campo dei se... -
Scelte AMI sostituzione F104,Tornado e AMX
una discussione ha risposto a lender in Aeronautica Militare
Ma a questo punto, andando ancor più indietro, ci serviva davvero un aereo come il Tornado nato per lo strike e l'interdizione profonda? Non è lì l'origine dei problemi, il fatto di essersi impegnati con un aereo formidabile nel suo ruolo ma non certo multiruolo? -
Fermo restando che lo scudetto a tavolino non mi ha per nulla esaltato e non mi sono mai piaciuti il discorso dello scudetto degli "onesti" e gli atteggiamenti moralisti di Moratti, direi che occorre capire quanto c'è di vero e se la questione riguarda l'ambito sportivo o meno. Se Mancini e Company hanno comprato orologi "scontati" o donnine per i loro affari personali è un conto, se hanno truccato le partite è un altro conto, per quanto riguarda la classifica.
-
Mi hai fregato in velocità Anzi, per la verità pensavo che Paperinik completasse il post così...
-
Scelte AMI sostituzione F104,Tornado e AMX
una discussione ha risposto a lender in Aeronautica Militare
Rinnovo la domanda (premesso, senza intenti polemici, non ho una risposta): ma allora la nostra partecipazione all'EFA e la realizzazione dell'AMX non ha portato alcun beneficio in termini industriali e di Know-how? O anche se li ha portati il gioco non valeva la candela? -
Qui se ne è parlato un po': http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...amp;hl=Rooivalk
-
Ma ha senso continuare questo giochino del "metti se"? L'F-22 è un sistema d'arma che integra diverse componenti, tra cui il radar in questione, non è un semplice assemblaggio di pezzi presi qua e là; con i "metti se" nessuno ha mai vinto un combattimento aereo e null'altro ancora!
-
Blog_ Afghanistan e Iraq: realtà diverse
lender ha risposto a admin nella discussione News Aviazione
Penso che una strategia a lungo termine e mirata a risultati duraturi non possa prescindere dalle "offensive umanitarie"; semmai sono le offensive militari che devono arginare gli atti ostili, impedendo con la forza ai talebani di distruggere ciò che viene costruito sia a livello materiale che di civiltà. -
Succede che appena lo accende (il radar) precipita perchè salta l'impianto elettrico (ammesso ne avesse uno...) Scherzi a parte, la tua risposta folkoloristica è nella sostanza ineccepibile!
-
Scelte AMI sostituzione F104,Tornado e AMX
una discussione ha risposto a lender in Aeronautica Militare
Aggiungerei che il tornado F-3 era oltretutto fatto su misura per la situazione inglese e ricordo una frase, su una rivista dei tempi, che diceva che un suo impiego appropriato nella situazione italiana avrebbe dovuto prevedere la sua presenza in voli di pattugliamento sui cieli della Jugoslavia... Ma è mai stato quantificato il costo di tutte queste soluzioni di ripiego rispetto ad un acquisto di F-16? -
Non ricordo proprio nulla a riguardo durante la guerra delle Falkland e non vedo come gli argentini avrebbero potuto utilizzare delle armi nucleari (tralasciando il problema di come facevano ad averle...) in un contesto simile: non avevano i mezzi per farle arrivare sull'Inghilterra e non avrebbe avuto senso trasformare le Falkland in un deserto radioattivo.
-
Scelte AMI sostituzione F104,Tornado e AMX
una discussione ha risposto a lender in Aeronautica Militare
Forse lo spreco di soldi è stato anche quello di prendere in leasing i tornado ADV, per poi arrivare agli F-16, ma con il senno di poi è facile fare le cose... -
Credo ci siano già dei topic come questo; comunque per quello che ricordo, direi Drakor e Merlin.
-
Blog_ Afghanistan e Iraq: realtà diverse
lender ha risposto a admin nella discussione News Aviazione
Leggo ora: AFGHANISTAN/ Ferito un soldato italiano in un attentato nei pressi di Kabul (http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=2100) Stamattina, intorno alle 6.10 ora italiana, una pattuglia del contingente italiano a Kabul è rimasta coinvolta nell'esplosione di un ordigno posto sul ciglio della strada che i militari stavano percorrendo per recarsi a condurre un'attività di assistenza veterinaria, a circa 30 chilometri a sud della capitale afgana, nella provincia di Musahi. L'esplosione ha investito un blindato Puma, coinvolgendo tre militari. Due di loro sono rimasti contusi, il terzo, il primo caporal maggiore Andrea Tomasello, del secondo Reggimento Alpini di Cuneo, è rimasto ferito. Prontamente soccorso dagli altri componenti della pattuglia, il militare è stato trasportato da un elicottero AB 212 della Marina Militare presso l'ospedale militare francese a Kabul, dove si trova attualmente ricoverato. Tomasello, riferiscono fonti militari di Kabul, al momento non versa in pericolo di vita. La famiglia è stata informata dal comandante del contingente di Italfor. Il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, ha dichiarato: «Sto seguendo la vicenda passo passo e ho già informato il presidente Berlusconi. Il militare coinvolto ha una ferita abbastanza seria agli arti inferiori, ma sicuramente non è in pericolo di vita». La provincia di Musahi, dove questa mattina è rimasto ferito il soldato italiano, «è una zona molto delicata, all'ingresso della capitale», «nella quale i nostri militari sono molto impegnati per la sicurezza e l'assistenza alle autorità locali». È quanto ha spiegato a Sky tg24 un portavoce di Italfor, il capitano Mario Renna, precisando che quella di oggi «non è stata la prima volta che i militari sono fatti oggetto di attentati» nell'area. Un altro attentato è avvenuto nel distretto di Dilaram. Un kamikaze, che indossava un burqa, si è fatto esplodere nella provincia di Farah, nel sudovest del Paese. Tra le quindici vittime causate, secondo quanto si è appreso, ci sarebbero, anche tre agenti di polizia e dodici civili. -
Blog_ Afghanistan e Iraq: realtà diverse
lender ha risposto a admin nella discussione News Aviazione
Su questo non sono del tutto d'accordo, è anche affar nostro perchè ci siamo lì anche noi e non per lasciar tornare il talebani al potere. Evidentemente c'è qualcosa che non funziona e non solo sul piano militare, che da solo non potrà mai essere risolutivo Su questo sono del tutto d'accordo.
