-
Numero contenuti
1646 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di lender
-
OK, adesso è decisamente più chiaro; da come avevi scritto sembrava che fosse uno strumento montato "fisicamente" sugli inceneritori e non ero al corrente di questa nuova generazione di microscopi a scansione, che permettono di osservare materiale "fresco" non trattato a differenza di quelli tradizionali.
-
Scusa? In che senso? E come funzionerebbe?
-
Ecco come si coniugano nose-art e stealthness... Blu, la tua rassegna è veramente esaustiva!
-
Se non ricordo male il problema furono gli elevati costi di gestione, per un velivolo che ebbe comunque delle prestazioni eccellenti in Desert Storm (forse secondo solo all'F-117).
-
Aneddoto storico: durante Desert Storm, un F-15E durante un pattugliamento notturno a caccia di Scud fu inviato in soccorso di un team SAS, che gli irakeni stavano braccando con tre elicotteri. Agganciatone uno con il sistema di visione notturna, lo centrò in pieno con una bomba a guida laser, pensando fosse a terra per scaricare le truppe, salvo scoprire poi che invece era fermo in aria (quota 800 - 1000 piedi) e aveva quindi realizzato un vero e proprio abbattimento con una GBU-10... (Da Flying the strike eagle in the gulf war, W.L. Smallwood, Potomac Books).
-
Quindi questo spiega perchè l'USAF non ha sviluppato successori del Raven, mentre l'US-Navy ha in programma l'EA-18?
-
Scelte AMI sostituzione F104,Tornado e AMX
una discussione ha risposto a lender in Aeronautica Militare
Lasciatemi buttare un po' di benzina sul fuoco... Ma allora l'AMX è servito davvero all'industria aereonautica italiana o, come diceva prima Dominus, è stato uno spreco? PS Ho cercato "AMX" con il "cerca" e non è uscito nulla, possibile? Giuro che c'ho provato due volte! -
Ufficiale: nel 2007 i primi Pak-Fa
lender ha risposto a tanino nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
Risposta di servizio: OK, mi era solo scappato l'invio, ho il tasto facile, chiedo venia... -
Grazie, sembra molto interessante il sito http://www.israeli-weapons.com/; se non ho capito male i video si possono scaricare free installando il lettore apposito.
-
Ufficiale: nel 2007 i primi Pak-Fa
lender ha risposto a tanino nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
Se non sono contorte, tanto chiare non sono; deciditi, i Russi lo vendono o no il Pak-Fa agli arabi?? Prima sostieni che lo venderebbe subito, poi dici l'esatto contrario... EDIT: Siamo noi che siamo duri di comprendonio forse, ma se i russi sviluppano le armi contro gli israeliani perchè poi non dovrebbero venderle agli arabi? Perchè voglio intervenire direttamente loro?? Chiedo scusa per il doppio post -
Ragione dal punto di vista del successo militare o commerciale? Fa una bella differenza e le due cose non per forza coincidono!
-
Della stessa serie ci sono anche "Aircraft of the Aces - 060 - Israeli F-4 Phantom II Aces" e "059 MirageIII and Nesher Aces", facili da "trovare" Ci vuole solo il tempo per leggerli, sigh...
-
Io ho un approccio molto più pragmatico, sarà l'età... Comunque non so quanto il pilota dell'F-117 abbattuto sulla Serbia si sia goduto la scampagnata... Non so se sarà mai una scampagnata, anche per gli stealth del futuro!
-
Certo, dipende tutto da dove ti trovi, se nel cockpit dell'aereo vero che vola a 20 m da terra o dietro la scrivania del PC con cui giochi al simulatore.... Vallo a chiedere a Bellini e Cocciolone...
-
Ragazza rom tenta di rapire neonata nel napoletano
lender ha risposto a vorthex nella discussione Discussioni a tema
Volevo aggiungere un ulteriore pezzo al ragionamento (purtroppo senza soluzioni alla mano); come si può sperare che un bambino cresciuto per strada facendo la carità e vivendo di espedienti possa avere dei figli ed educarli in modo differente? Occorre spezzare questo circolo vizioso; se i crimini restano tali in tutta la loro gravità, è anche vero che in una situazione del genere è difficile che una persona possa esercitare correttamente il proprio libero arbitrio per scegliere il bene anzichè il male. Detto terra-terra: non penso che i ROM siano geneticamente "cattivi", ma che la situazione in cui si trovano li porta di fatto a vivere nell'illegalità e che questa non può comunque essere una gisutificazione per tollerare lo stato di fatto. -
Ufficiale: nel 2007 i primi Pak-Fa
lender ha risposto a tanino nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
Queste affermazioni sono quantomeno contorte e in contraddizione tra loro, salvo ulteriori spiegazioni. -
Visto l'interesse sull'argomento partito dal topic sul mig-23 (iniziato in http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...1715&st=15) mi sembrava appropriato aprire un topic ad hoc, sperando che il discorso non sia già esaurito... Nel sito dell'aereonautica israeliana c'è una sezione dedicata agli abbattimenti (con alcuni racconti) e allo score nei vari conflitti (http://www.iaf.org.il/Templates/Kills/GeneralKills.aspx?lang=EN&lobbyID=40&folderID=43&subfolderID=874 e http://www.iaf.org.il/Templates/Wars/Wars....mp;folderID=42). Di seguito riporto alcuni estratti: Yom Kippur War The Yom Kippur War broke out on October 6th 1973, in a surprise, unprovoked attack launched by Egypt and Syria. It was to be the IAF's most difficult war. Egyptian ground forces crossed the Canal, and Egypt's planes swooped down on Israel's soldiers along the front line. Syrian planes also punished IDF positions, as Syria's artillery shelled Israeli settlements, and hundreds of its tanks swarmed westwards, wresting control of a large part of the Golan Heights. The IAF's ability to execute a preemptive strike was not realized. Its initial mission, in the first two days of the war, was to block the enemy's advance. IAF jets bombed and strafed Syrian forces under heavy threat from state-of-the-art Syrian SAMs. On October 7th six IAF planes were shot out of the sky by Syrian AA fire. Along the Suez, the heroic effort by Israel's pilots succeeded in seriously damaging Egypts SAM capability: 32 SAMs were knocked out and 11 others damaged. Once the IDF had regrouped and began pushing the enemy back to its own territory, IAF planes on both fronts began attacking convoys, armor and airfields in Egypt and Syria, and picking away at the two enemies' air forces. In response to surface-to-surface missile attacks on Israeli civilian targets, the IAF carried out attacks deep inside enemy territory, destroying important strategic targets that included oil installations, government offices, refineries and radio relay stations. The helicopter and transport squadrons participated in rescue and evacuation operations, and transported special forces. The AA array shot down about 60 enemy planes during the war. 53 Israeli airmen were killed in the fighting. Lebanon War ('Peace for the Galilee') Tension along Israel's northern border increased in the course of 1981 following the lobbing of Katyusha rockets at Israeli settlements by terror organizations in South Lebanon. A ceasefire declared in July 1981 was broken: the terrorists continued to carry out attacks against Israeli targets in Israel and abroad, and the threat to the northern settlements became unbearable. On June 3rd 1982 terrorists shot Shlomo Argov, Israel's Ambassador to Britain. Three days later, on June 6th 1982, the IDF launched Operation 'Peace for the Galilee'. The IAF's most stunning achievement in the war was the destruction of the Syrian SAM array in the Lebanese Beka'a Valley, within a matter of hours. This operation was accompanied by a massive air battle, in which 25 Syrian planes - most of them MiG-23s - were shot down. The Syrian air defense was effectively nonexistent from that day on. Israel's jets gave close air support to the ground forces, attacking transportation routes, outposts and armor. Transports and heavy helicopters transported troops and supplies to the war zones. Assault helicopters evacuated casualties in hundreds of sorties. AA units joined the ground forces, and their guns were used as artillery against ground targets. About 100 Syrian planes were shot down in the course of 'Peace for Galilee': 80 in dogfights and the rest with AA fire and other means. Not a single Israeli plane was shot down in the course of the war.
-
Beccati i colpevoli del pestaggio a Verona
lender ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
???????? La vittoria è sulla carta nel senso che è reale, data dai numeri, il resto fa parte dei "se" e delle supposizioni. -
Ragazza rom tenta di rapire neonata nel napoletano
lender ha risposto a vorthex nella discussione Discussioni a tema
Quello che mi chiedo io è: come è possibile al giorno d'oggi per una popolazione nomade integrarsi in una società moderna? Che tipo di attività possono svolgere per automantenersi un modo onesto e che garanzie educative possono offrire ai figli, affinchè questo modo di vita sia compatibile con la nostra società? Senza risposta a queste domande c'è il rischio che l'accoglienza diventi una tolleranza miope, che finisce per alimentare episodi di intolleranza da parte delle persone esasperate dall'assenza di interventi dello stato e indifese davanti a gesti criminali oggettivamente gravi. -
Non è questione di prezzo, ma di know-how tecnologico e di mantenimento della supremazia militare; non si tratta di automobili, ma di un caccia da superiorità aerea, e la superiorità gli USA se la vogliono tenere.
-
I redditi degli italiani su Internet
lender ha risposto a Graziani nella discussione Discussioni a tema
Io sono un libero professionista, mia moglie una statale, quindi mi sento in una posizione idonea a esprimere un giudizio sulla questione. E' chiaro che non si può generalizzare; il problema è che così com'è il sistema, se sei uno statale con un minimo di coscienza (e amor proprio aggiungerei, perchè fare bene il proprio lavoro è anche questione di dignità personale) ti fai il c**o; ma se invece vuoi tirare a campare, non fai il tuo lavoro, complichi quello di chi lo vuole fare, ma sei pagato tanto e quanto come chi si fa il c**o e nessuno ti tocca. Con il risultato che lo statale che si sacrifica per fare il suo dovere è mazziato e cornuto. Quindi cambiare lo stato delle cose penso che convenga in primo luogo agli statali che al proprio lavoro ci tengono. -
Non mi pare che per ora ci sia possibilità di scelta tra Raptor e gli altri; gli USA se lo tengono ben stretti.
-
A-10 Thunderbolt II
lender ha risposto a speedyGRUNF nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
E' un piacere essere utile! Ad avere tempo sarebbe stato carino postare il racconto dei due abbattimenti, vedremo in futuro! Posso aggiungere che i piloti optarono per il cannone (così va meglio...?) perchè gli eli erano molto bassi, troppo per tentare con gli AIM-9. -
La spiegazione più semplice è quella più probabile anche in questo caso (come che la chiamano, la legge del rasoio di Paperinik... ) ; di solito è maledettamente difficile farsi spiegare, da chi non se ne intende, se quello che ha visto era un 346, un AMX o un tornado, senza dover tirare in ballo l'elite della flotta USAF
-
Mi oppongo vostro onore! Voglio fare almeno una telefonata... Accidenti, qui finisce la mia conoscenza dei cavilli giuridici
