-
Numero contenuti
1646 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di lender
-
News sulle tensioni Russia - Georgia
lender ha risposto a super64des nella discussione News Aviazione
Piccolo OT "lingusitico" - Da noi si usa "sgrauso", con la "G"... Per il resto concordo sulla valutazione dell'Europa come "entità commerciale", anche se non sottovaluterei la minaccia del terrorismo di matrice islamica. -
Concordo con la pacata ed equilbrata analisi di Galland, sarebbe ora di accantonare le ideologie del passato. @ Lev; non ho afferrato il senso del tuo post; se alla Sapienza il fatto di non poter esprimere delle posizioni in disaccordo con il pensiero dei collettivi di sinistra è una balla di regime, perchè non è stato permesso il convegno sulle foibe e perchè non ha potuto parlare il Papa? Al di là di chi ha iniziato la rissa (e le testimonianze sino ad ora sono discordi), resta il problema grave della mancanza di libertà di parola all'interno dell'ateneo; che, per chiarezza, non può certo essere ripristinata a suon di sprangate, ma che dovrebbe essere garantita dalle autorità.
-
Questa mattina ho sentito alla radio che il rettore della Sapienza è stato tenuto sotto sequestro per 20 minuti dagli studenti dei collettivi di sinistra; mi sembra che ormai l'ateneo sia nelle mani di questo gruppetto di facinorosi, che pretendono di imporre la loro "democrazia".
-
Perchè i sovietici non puntarono sulle portaerei? Questioni tecniche o differenti strategie?
-
ottima composizione! Nose art + G art... Peccato che la tuta di volo valorizzi poco, deve essere una di quelle anti-G
-
Con tutto il rispetto per Picpus e Galland, hai tutto il mio sostegno... Proposito, niente scatti ad elevato numero di "G" (ci siamo capiti...) da mostrare? Ah già, eri in compagnia, quindi...
-
Continuate così, che poi votiamo la migliore! Che invidia però...
-
Quasi tutto ....
-
Certo che non doveva andare proprio adagio, quel motociclista... Per quanto riguarda l'aquila testa bianca, dato che è l'emblema degli USA, sarà stato un aereo comunista @ Paperinik: non ti facevo così sensibile... Chiuso OT (le foto ci stavano bene nel 3D sul bird strike) Bello il video sull'atteraggio stradale del Viggen!
-
Sarebbe interessante trovare il modo di condividere le informazioni tra gli utenti del forum, p.e. le pubblicazioni in pdf; anch'io mi sto fabbricando una biblioteca virtuale.
-
Anch'io sono qui per questo motivo, benvenuto!
-
Il JP4 però dovrebbe essere assai meno infiammabile dell'idrogeno; se ci metti una bomba forse il risultato è lo stesso, ma per l'idrogeno basta una scintilla per fare un disastro.
-
Large Aircraft Infrared Countermeasures
lender ha risposto a lender nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Appena ho tempo me li guardo bene, grazie Blu, sempre gentile! -
Evviva la G-Art!!!
-
Bravo Paperinik, finalmente hai vinto la tua pigrizia informatica e ti sei messo a postare foto ! Anche se quella nel topic sull'inter te la potevi risparmiare... E le foto delle evoluzioni?
-
Carica di aiuti umanitari la francese Mistral bloccata al largo delle coste Birmane
lender ha risposto a Thunderalex nella discussione News Aviazione
Ma come sono messe le forze armate birmane? Sarebbe ipotizzabile una "infiltrazione" di aiuti umanitari senza il consenso governativo, ma senza arrivare ad un confronto armato vero e proprio? Mi spiego meglio: sarebbe possibile mandare degli aiuti aviotrasportati nelle zone più colpite della regione, sotto scorta armata? O la cosa sarebbe troppo rischiosa e/o comunque equivalente ad una dichiarazione di guerra? Come hanno fatto i C-130 ad arrivare a Rangoon? -
Effettivamente questo è vero; noi abbiamo la capacità di mettere in piedi autonomamente una base aerea avanzata di fortuna?
-
Large Aircraft Infrared Countermeasures
lender ha pubblicato una discussione in Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Qualcuno può spiegarmi in modo semplice come funzionano questi sistemi per rilevare il lancio dei missili a infrarosso? Come fanno a capire che arriva un missile a guida IR, dato che questo non ha emissioni radar? Usano a loro volta dei sistemi IR che rilevano la traccia del missile? PS L'ho postato qui perchè dovrebbero essere particolarmente pertinenti ai trasporti, per la loro vulnerabilità a queste armi -
L'abbiamo già fatto, durante Desert Storm; e Desert Shield gli USA lo iniziarono con il ponte aereo perchè c'era una fretta maledetta, per evitare che Saddam attaccasse l'Arabia. Credo che l'eventuale vantaggio della marina dipenda dal fatto che possa già essere nelle vicinanze del posto dove deve arrivare, ma il Garibaldi e il Cavour non potranno essere ovunque. EDIT : tolto un "non" di troppo...
-
pleonastico: atto o comportamento, non necessario, superfluo: una precisazione pleonastica Galland, sei troppo erudito Abbi pietà per i poveretti come me che hanno una cultura umanistica ridotta al lumicino, potresti inserire direttamente tu il significato dei termini meno noti che usi ?
-
Benvenuto, non preoccuparti per il tuo rapporto con la tastiera; qui c'è chi, usando il dogfight come paragone, è a livelllo di un dirigibile Zeppelin... PS i vampire che hai fatto in tempo a vedere sono quelli svizzeri o quelli italiani? C'è una bella differenza !
-
Carica di aiuti umanitari la francese Mistral bloccata al largo delle coste Birmane
lender ha risposto a Thunderalex nella discussione News Aviazione
A venticinque giorni di distanza dal passaggio del ciclone Nargis, meno della metà della popolazione birmana colpita ha ricevuto gli aiuti inviati dall'estero. E' una portavoce dell'Onu a fare il punto della situazione: 1 milione le persone finora soccorse, 1 milione e 400 mila quelle non raggiunte dalle organizzazioni umanitarie. E' l'area del Delta dell'Irrawaddy, la più devastata, a essere praticamente ancora inacessibile. E agli ostacoli posti dalla Giunta militare stanno per aggiungersi quelli inevitabili: la stagione dei monsoni è sempre più vicina. Gli aiuti - Gli operatori umanitari hanno avuto i primi via libera per raggiungere il Delta del fiume Iraawaddy, altri sono stati visti a Pam e gli elicotteri della task-force delle Nazioni Unite stanno iniziando a paracadutare sulla zona generi alimentari. Avsi - fin dai primi giorni del disastro, Avsi ha preso contatto con la Chiesa locale che, coordinata dalla diocesi di Yangon, ha assistito immediatamente la popolazione colpita dal ciclone grazie ad una capillare rete di soccorsi, formata da più di 300 volontari, che fa capo alle quattordici parrocchie della zona sinistrata, distribuendo gli aiuti di prima emergenza. Vicino ad ogni parrocchia si sono creati dei campi spontanei di sfollati che dipendono totalmente dai soccorsi, ma che insieme si danno anche coraggio: si tratta di parecchie migliaia di persone. I bisogni sono immensi e per rafforzare l’efficacia degli aiuti e sostenerne l’operatività nel tempo, Avsi ha costituito un pool di professionisti e tecnici birmani che ha messo a completa disposizione del centro di coordinamento guidato dalla Chiesa Cattolica locale. Alcuni operatori educativi che solitamente lavorano al nord, dove il ciclone non ha recato danni, si sono infatti spostati a Yangon per partecipare al lavoro di assistenza e distribuzione degli aiuti. Il lavoro dei soccorsi deve svolgersi con estrema cautela per non contravvenire alle direttive nazionali, in modo da non compromettere l’efficacia dell’intera operazione. Continua intanto la sottoscrizione per gli aiuti lanciata da Avsi, per contribuire: http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=2364 -
Niente di buono in vista, sia per gli scontri, sia per l'ulteriore testimonianza del fatto che alla Sapienza non esiste più la libertà di dibattito; sono entrambi condizioni che dovrebbero essere estranee ad un'università, dove il confronto ci deve essere e deve essere con le idee, non con le spranghe.
-
Altri documenti molto interessanti, free
lender ha risposto a lender nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
Grazie a te, avevo rigirato in lungo e in largo la pagina senza accorgermi del link! Se continua così devo comprare un HD portatile per la mia biblioteca virtuale... -
E io che pensavo di essere un vecchietto del '67 Quindi voi ricordare anche "Aerespazio", la mia prima rivista (li ho tutti dal 1 all'ultimo, il 72 mi pare...)? E "alata" (la peggiore dell'epoca forse)?
