-
Numero contenuti
1646 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di lender
-
Ho finito ieri "Scimitar SL-2"; già "Invisibile" era meno avvincente rispetto a Classe Nimitz e Classe Kilo (che ho invece apprezzato molto), qui è ancora meno originale, Robinson mi sembra un po' a corto di idee. E poi, comincio a trovare un po' troppo stucchevole il suo militar-patriottismo, in certi passi a confronto Tom Clancy sembra una colomba...
-
Diciamo di si, se intendi che entrambi nascono come aerei da caccia (senza addentrarci nel concetto di superiorità o supremazia aerea...), solo che l'F-22 non ha attualmente rivali. Per non andare Off Topic ti consiglio di dare un'occhiata alle corpose discussioni sui due velivoli.
-
Esatto; dalla sommità di quella vetta (quella intermedia) si ha la visione più panoramica (vedi gli aerei da tutte le direzioni in cui possono arrivare e tutte e le tre zone bersaglio), fatto salvo per la torre di controllo; il punto dove ero io aveva il vantaggio di essere il più vicino ai due gruppi principali di bersagli e al punto di fuga degli aerei, ma non consentiva la visione del terzo gruppo. Foto dei bersagli principali, posti alla sella della valletta, proprio di fronte alla torre di controllo (notare il pessimo stato del prato concimato dai proiettili...); le sagome, a spanne, misurano 2 m di altezza x 6 m di lunghezza. La coppia di sinistra è integra perché gli aerei miravano sempre a quella di destra. Foto dei bersagli appesi (notare la parete verticale sovrastata dal picco; gli aerei arrivano livellati e puntano diritti sulla parete, per poi cabrare)
-
Moralista e piangina...
-
La valutazione per la sostituzione parziale dei Tiger
lender ha risposto a lender nella discussione News Aviazione
Grazie per le ulteriori precisazioni Swisssud; non conoscevo i retroscena dell'affare Mirage III elvetico... Certamente l'F-18C usato sarebbe stata la soluzione più semplice, la mia idea del Mirage 2000 era un po' da discussione tipo calcio-mercato, considerato che comunque anche ora ci sono in linea due velivoli diversi e che non avete l'esigenza di un caccia di ultimissima generazione (e poi perché mi piace molto la linea del Mirage 2000, sarebbe stato bello averlo vicino a casa ancora per diversi anni...). -
L'area del display è all'interno della valletta a sinistra, dove è rivolta la gente (a destra c'è il fondovalle con Brienz e Interlaken); gli aerei arrivano davanti (guardando la foto) o da destra; in questo secondo caso il tutto è veramente ancora più spettacolare, se possibile, perché dalla cima vedi gli aerei arrivare di fronte alla tua altezza e ti sorvolano poco più alti, sparando a dei bersagli appesi ad una parete verticale di roccia. Dopo aver sparato gli aerei devono cabrare bruscamente per non spiaccicarsi, ci danno dentro di postbruciatore e arrivati in cima al picco si rovesciano e picchiano dietro di esso!
-
F-18, esibizione del solista!
-
Anche a 2200 m di quota, non può mancare la mostra statica:
-
La valutazione per la sostituzione parziale dei Tiger
lender ha risposto a lender nella discussione News Aviazione
Sempre che poi con un referendum non decidano che possono fare a meno di un nuovo caccia... Restando sui prodotti francesi, acquisire dei Mirage 2000 usati non sarebbe stata una soluzione più che dignitosa (sono stati dismessi da poco i Mirage IIIS), mi chiedo? O non ce ne sono disponibili? -
La valutazione per la sostituzione parziale dei Tiger
lender ha risposto a lender nella discussione News Aviazione
Da http://www.news.admin.ch/message/?lang=it&msg-id=21921 Atterrato il Rafale: arriva a Emmen il secondo aviogetto in lizza per la sostituzione parziale dei Tiger ... Oggi alle ore 11.25 sono giunti all'aerodromo militare di Emmen (Canton Lucerna) due apparecchi modello Rafale. I due biposto stazioneranno in Svizzera per circa un mese, a partire da oggi 9 ottobre 2008. Nell'ambito delle prove in volo e a terra sulla base principale di Emmen sono previsti circa 30 voli, tra cui anche alcuni notturni. Inoltre verrà effettuata una cinquantina di voli con apparecchi F/A-18 e F-5, che serviranno alla rappresentazione dei bersagli e alla sperimentazione per i voli in formazione con gli F/A-18. I voli previsti nel quadro della valutazione rientrano nei contingenti di voli già definiti e non provocano un aumento del traffico aereo sugli aerodromi interessati. ... Il 6 novembre prossimo è previsto l'arrivo del velivolo europeo Eurofighter. Le prove in volo e a terra si svolgeranno in modo identico per tutti e tre gli apparecchi. ... Indicazione per i media Per gli operatori dei media è prevista una conferenza ufficiale il 28 ottobre 2008. Per partecipare a tale evento è obbligatorio accreditarsi preventivamente, in quanto la manifestazione si terrà all'interno della zona di sicurezza dell'aerodromo militare. I giornalisti possono annunciarsi per mezzo del formulario di contatto pubblicato in internet nel sito. Dopo la registrazione, le persone che si saranno annunciate saranno avvisate a tempo debito. Indicazione per interessati che non sono rappresentanti dei media (spotter) Nel quadro delle prove in volo e a terra, il 17 ottobre 2008 è previsto un breve evento sull'aerodromo militare di Emmen ma all'esterno della zona di sicurezza. I velivoli non saranno accessibili. Indirizzo per domande: Sonja Margelist sost. responsabile della Comunicazione di armasuisse 031 324 60 42 -
Ok, anche se mi vergogno un po'; io avevo la mia Fuji 3500, zoom 6x, messa a fuoco sulla montagna xchè di mettere a fuoco l'aereo manco se ne parla, scatto anticipato a "naso" perchè altrimenti mi restava l'inquadratura vuoto e panning obbligatorio... A fianco avevo gente con tele che sembravano contenitori per SAM e che più che scatti faceva dei filmati, dalle raffiche che si sentivano... Comincio con una foto presa dal Sector A e con un F-5:
-
Buon compleanno al mod dall'avatar più inquietante! E' la stessa identica cosa che ho pensato anch'io :rotfl:
-
LA MIA GIORNATA AD AXALP 2008 (09-10-2008) Ore 4.15 - partenza in stato di semi incoscienza, come sempre quando mi alzo a quelle ore… (stamattina ho scoperto che avevo messo due scarpe diverse, entrambe nere, ma la destra era adidas e la sinistra nike, giusto per descrivere lo stato in cui ero…). Ore 7.35 - nonostante tutto arrivo ad Axalp e riesco pure a parcheggiare vicino all’inizio della seggiovia (uscirò poi dal parcheggio, in pendenza sull’erba, solo grazie alla spinta di tre gentili svizzeri…) Ore 8.10 - scendo dalla seggiovia e inizio la camminata; ci sono due opzioni: fare il sentiero vero e proprio, ridotto a una pista fangosa (lo scorso anno era ghiacciato…) o passare a fianco sulle zolle erbose sconnesse. Il tutto è disseminato di micidiali ordigni CDM (Cacca Di Mucca), in uno dei quali incappo, portandone le conseguenze olfattive per il resto dell’evento…) Ore 8.40 – sono alla prima delle tre vette da cui si può assistere alla manifestazione, quando sento un rombo da sotto! Maledizione, rispetto agli altri anni sono in anticipo di 20 minuti! Le prime coppie di F-18 arrivano, fanno i primi passaggi esplorativi e poi iniziano a cannoneggiare (vedo almeno due centri pieni sui bersagli nei primi due tiri che riesco a seguire). Accelero il passo e finalmente, alle 9.05, sono nel posto che mi ero prefissato, vicino alla torre di controllo, “Sector A”; nel frattempo le esercitazioni sono nel pieno, arrivano anche gli F-5 e si susseguono i passaggi con tiro di cannoncino. Il tempo è perfetto, gli aerei nelle manovre lasciano delle scie spettacolari, da brivido quando si buttano dietro le montagne o quando cabrano a ridosso del picco antistante a noi. E’ il momento per foto spettacolari (per chi ha l’attrezzatura giusta…) Ore 10 circa; finisce la parte più corposa delle esercitazioni mattutine e scopro che la magnifica e tranquilla postazione che avevo trovato è al centro di un settore riservato (sembrava troppo bello…). Sento in tedesco che dicono qualcosa a proposito di “Sector A”, “VIP” e poi vedo la gente che sfolla nel settore accanto, così mi adeguo prima di essere espulso dagli MP… Arriva una formazione di 4 Hornet che riempie di flare la valletta e poi inizia un carosello di cannoneggiamenti. A chiusura delle esibizioni del mattino c’è lo show del solista su F-18 e dell’elisoccorso della Rega (A-109K). ORE 10.30 - Inizia la pausa e arrivano le prime novolette… Alle 12 i Superpuma iniziano la spola per portare in quota i VIP, e le nuvole si fanno più dense, mentre nel fondovalle c’è un gran bel sole… Ore 13, lo speaker annuncia che la manifestazione pomeridiana programmata per le 14 è annullata per le condizioni meteo; tranquillamente, senza nemmeno un brusio di disappunto, la folla inizia a scendere a valle, dove continua ad essere una splendida giornata autunnale. Sigh! Forse gli organizzatori hanno avuto un eccesso di prudenza, la nebbiolina non era persistente e magari lo show del superpuma e qualche fly-by si potevano almeno fare, ma così è! Al ritorno vedo macchine di tedeschi, polacchi, olandesi, belgi, francesi e persino uno spagnolo! E’ stata comunque una bella giornata, dopo un anno di astinenza aereonautica.
-
Anch'io... Mi aggiungo i miei complimenti!
-
Come sempre in ritardo... Auguroni!!!
-
Direi che è una buona idea un topic del genere, si inserirebbe nel filone "eventi storici" come quello della nose-art.
-
Sezione Aggiunta per discussioni "Politiche"?
lender ha risposto a Takumi_Fujiwara nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Fermo restando che questo è un forum sugli aerei militari e pertanto la priorità va a tale argomento, ben venga la possibilità di confrontarsi con temi "off-topic" con altri utenti; ma non vedo la necessità di una apposita sezione politica, piuttosto cercherei di limitare le discussioni ad argomenti di un certo spessore culturale, scientifico, sportivo o politico che sia, evitando off-topic troppo OT... (salvo eccezioni umoristiche). -
STORIA MILITARE sommario articoli
una discussione ha risposto a lender in Libri & Riviste Aeronautiche
Interessante, ma si occupa anche di storia "recente", tipo Vietnam, Falkland, e altri eventi in tempo di guerra fredda, o arriva solo fino alla II G.M.? -
A me non dispiace, ha un che di "alpino", si vede che abitiamo a latitudini diverse...
-
Accidenti, a saperlo prima prenotavo il viaggio :asd: Una delle ultime occasioni di vedere l'F-111 in volo! Vabbé, scherzi a parte, è molto interessante il link sull'F-111: http://www.f-111.net/
-
Rifornimento di un elicottero da un aereo
lender ha risposto a Casarik_46 nella discussione Elicotteri
Gran belle foto, bravo Peppe. A proposito di rifornimento di elicotteri, da qualche parte nel Web c'era il filmato di un CH-53 (mi pare) che si autotranciava la sonda per il rifornimento, a causa di una oscillazione eccessiva delle pale... -
Ancora un volta sono d'accordo con Little_Bird; Adriano è stato un ottimo affare, se davvero torna quello di prima, è all'Inter che è esploso (e poi imploso, sigh...).
-
Sarebbe più corretto chiedersi cosa è successo il 2 gennaio...degli anni in questione... Auguri a tutti!
-
E' giusto mandare i Tornado in Afghanistan?
una discussione ha risposto a lender in Discussioni a tema
Si può discutere se il Tornado sia il velivolo più utile ai nostri soldati in Afghanistan in termini costi/benefici, non sul fatto che ci sia una vera guerra in corso e che quindi i nostri militari debbano essere dotati di quanto meglio a disposizione delle nostre forze armate. -
Alla fine settembre è passato e della PAN sul Lario non si sa più nulla
