-
Numero contenuti
1646 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di lender
-
Il Buccaneer in azione con la RAF Nel 1983 sei Buccaneer furono inviati a Cipro in supporto alle truppe britanniche impegnate in Libano nelle operazioni di peacekeeping. Nel gennaio 1991, in occasione della prima guerra del Golfo (nell’ambito di “Operation Granby”, il contributo inglese alle forze della coalizione), 12 Buccaneer S.Mk.2B furono inviati alla Muharraq Air Base in Bahrain, aggiornati con radio criptate Have Quick II, trasponder IFF Mk.XII Mode 4, AN/ALE-40 'Chaff/Flare' Dispensers e livrea color sabbia. Il loro compito era quello di designare i bersagli per altri aerei – Tornado GR1 - utilizzando, l’illuminatore laser “AN/AVQ 23E 'Pave Spike'” (era l’unico velivolo della RAF in grado di ricoprire tale ruolo, all’epoca). Una missione tipo prevedeva l’impiego di una coppia di Buccaneer (uno era di scorta in caso di malfunzionamenti dell’altro) che fungevano da designatori bersagli per 4 Tornado. Le regole di impiego obbligarono i Buccaner a operare da 28.000-29.000 piedi, a dispetto che l’aereo fosse stato progettato per un uso a quote intorno ai 100 piedi. Raggiunta la superiorità aerea, non essendo più necessario portare gli AIM9-L per autodifesa, i Buccaneer furono in grado di trasportare ciascuno una bomba a guida laser CPU-123/B 'Paveway 2', autodesignandosi gli obiettivi. Le loro missioni, inizialmente di interdizione, dal 12 febbraio 1991 furono dedicate alla “contro-aviazione”, sotto forma di attacchi a aeroporti, shelter, piste e ricoveri per i piloti. Dal 20 febbraio, grazie all’adozione da parte dei Tornado del TIALD (Thermal Imaging Airborne Laser Designators), i Buccaneer furono svincolati dal loro ruolo di accompagnatori; ciò permise di portate a 2 il carico di CPU-123/B 'Paveway 2', lasciando a terra un serbatoio supplementare. Tutti i 12 aerei inviati rientrarono incolumi in Gran Bretagna nel marzo 1991, dopo aver volato 250 sortite, sganciando 48 LGB e illuminando bersagli ad altri aerei in altri 169 casi. Al rientro la colorazione desertica fu rimpiazzata da una livrea grigio-chiara e le nose-art pitturate per l’occasione furono rimosse perché ritenute politicamente scorrette… In http://www.blackburn-buccaneer.co.uk/Pages...f-missions.html (da cui arrivano le informazioni qui postate) trovate l’elenco delle singole missioni e il link ad un filmato in cui si vede la distruzione di un AN-124 da parte di un Buccaneer.
-
Ho verificato con un conoscente svizzero, che mi ha confermato l'obbligo di realizzazione di bunker negli edifici realizzati ex-novo (ora non più in vigore), mentre ha smentito l'esistenza della tassa da 4000€.
-
Nuovi moderatori e nuovo collaboratore!
lender ha risposto a admin nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Complimenti e buon lavoro a tutti! -
Quoto al 100%; giocare con tre punte e riuscire a fare gol solo con un difensore, boh
-
Air University Press - free download!
lender ha risposto a lender nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
Ci sono anche questi http://www.maxwell.af.mil/au/aul/aupress/I...e_ndx_cadre.htm e non è ancora finita, credo... Edit: http://www.maxwell.af.mil/au/aul/aupress/I...pers_online.htm -
Guarda qui: http://www.skyhawk.org/2e/israel/israel-102p.htm
-
Messa così è un po' troppo riduttiva... E' vero che ci sono due soli tipi di caccia, ma si tratta pur sempre di esercitazioni di tiro con proiettili veri, non capita tutti i giorni (per fortuna...) di sentire dal vivo il rumore del cannoncino; e poi c'è il contesto ambientale davvero unico, sei a 2200 m di quota, vedi gli aerei che arrivano al tuo stesso livello o addirittura puoi vederli dall'alto! Certo che per apprezzare il tutto, oltre alla passione per gli aerei, serve anche quella per la montagna!
-
Sono d'accordo con Tuccio; va bene il patriottismo, ma dire che un Mirage F-1 sia inferiore ad un AMX in un confronto aria -aria mi sembra davvero troppo.
-
Ho trovato su un libro (The Avro Vulcan - A History, ed Tempus) questo schema curioso, in cui è raffigurata un ipotesi di Vulcan con ala maggiorata per trasportare tre Gnat armati di bombe nucleari come "aerei parassiti", o come una sorta di arma stand-off primitiva...
-
Air University Press - free download!
lender ha risposto a lender nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
Beh, visto che sei un maschio, siamo a posto così :asd: (ovviamente scherzo... nel caso mia moglie dovesse leggere ) E' sempre un piacere condividere le scoperte bibliografiche, anche perché so già che scaricherò tutto, ma riuscirò a malapena a leggere i titoli... Sigh! -
Air University Press - free download!
lender ha risposto a lender nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
Allora meglio che aspetti un mesetto, così finisco di scaricare tutto con comodo... Poi ne leggiamo uno a testa (con il contributo di tutti, altrimenti altro che un mese...) e postiamo le recensioni... -
Questo si che è un altro anniversario di quelli che contano... E' l'unico tipo di caramella che mi piace davvero, gusto cola! PS ... spettacolare l'accostamento di Intruder al chupa chupa :asd: Intendi dire che ne hanno fatto una versione al peperoncino rosso? :asd: Spero che Intruder sia di buon umore oggi altrimenti
-
Air University Press - free download!
lender ha pubblicato una discussione in Libri & Riviste Aeronautiche
Qui c'è una gran quantità di LIBRI in versione pdf scaricabili GRATIS, su argomenti attinenti all'USAF: strategie, storie, tecniche, vi consiglio vivamente di guardarci dentro e di preparare un po' di spazio sul vostro hard disk... http://www.maxwell.af.mil/au/aul/aupress/I...tle_ndx_bks.htm -
Se ti può consolare, non è una passeggiata nemmeno per me: ammesso che riesco a conservare il giorno di ferie, che il tempo sia OK, mi aspettano una sveglia alle 4.00, tre ore e mezza di auto, seggiovia con temperatura sotto zero e un'ora di cammino bello spedito... Ma anche quest'anno è l'unica possibilità che ho di vedere qualcosa di decente a livello di airshow, quindi ci riprovo!
-
E sopratutto, cosa hanno mostrato le eccezionali riprese di Voyager, oltre alla marca del telescopio, l'unica cosa che si vedeva nitidamente...?
-
Con tutto il rispetto Berkut, ma cosa c'era di ben fatto? Tra i vari scoop, forse il massimo è stato quello con cui si vantavano di aver violato il segreto di area 51 usando il satellite civile per riprendere le immagini dall'alto! Ma per favore!! Basta andare su googleearth, digitare "area 51", e in due secondi saltano fuori delle immagini molto più nitide dello scoop di ieri sera :rotfl: Provare per credere!!
-
Il conto alla rovescia per Axalp 2008 sta iniziando, mancano meno di due settimane, qualcuno di voi ci va? Se il clima non migliora, ci saranno temperature piuttosto fresche... Ma l'importante è che ci sia il sole!
-
Non ci posso credere, mi ero convinto che avevo capito male io, che la citazione del B-2 non riguardasse le immagini che mostravano un F-15 con serbatoio supplementare centrale... E invece era proprio così! La desolazione è completa... Almeno avessero mostrato qualche immagine in più di aerei e un po' meno di quei pensionati in cerca di emozioni forti...
-
Accidenti che virulenza Pap, meno male che siamo avanti solo 2 punti... Tra qualche mese cosa scriverai??? :rotfl:
-
Suona strano però il fatto che si dice che "avrebbero" potuto attaccarlo; all'epoca i caccia URSS sparavano agli intrusi senza pensarci due volte, e buttar giù davvero un Blackbird sarebbe stato un gran colpaccio, anche in termini di propaganda.
-
Questa mattina su RAI1 hanno confermato che ci vanno quelli di Ghedi, solo per compiti di ricognizione... ufficialmente...
-
Non ho visto la parte sulle scie chimiche, ma quella su Area 51 mi è bastata: un "documentario" veramente insulso, in cui non è stato detto nulla, salvo delle generiche accuse campate in aria di chissà cosa stanno facendo di losco. Da far rimpiangere le teorie sugli alieni nascosti! :thumbdown:
-
[AGGIORNAMENTO] Storia: SPAD VII-XIII
lender ha risposto a flankedd nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Difficile aggiungere complimenti ormai... Comunque, ancora qualche topic (o anche già adesso...), e dovrai aprirne uno specifico con l'indice di tutti quelli che hai prodotto e i relativi link per la consultazione! -
Dove hai trovato queste informazioni? Conosco un po' di Svizzeri, ma non ho mai sentito di una tassa da 4000€ all'anno per un posto in un rifugio antiatomico, mi suona strano parecchio! Magari se Swisssud ci legge, potrà dare chiarimenti in proposito.
-
Ah sì? E dove, di grazia? Giusto per curiosità, sono già sposato...
