-
Numero contenuti
1646 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di lender
-
Certo, penso ci siamo passati tutti, non mi riferivo a questo tipo di errori; non mi pare che sia mai stato massacrato nessuno per un doppio topic all'inizio, p.e.!
-
Che ti prende Peppe??? Non mi pare nessuno abbia mai insultato un nuovo iscritto! Semmai ci sono stati nuovi iscritti che avrebbero meritato di essere insultati per la superficialità con cui si sono approcciati al forum, spesso postando un sacco di domande poco intelligenti, topic stratrattati e violando ripetutamente il regolamento...
-
Ho provato una ricerca veloce di scie e chemtrails nei siti indicati e non ho trovato nulla; per quanto poco simpatico mi stia il personaggio in questione, mi auguro vivamente che la mail sia un falso...
-
Almeno dopo l'11 settembre credo di si (ovviamente immagino tu ti riferisca ad un atto deliberato e in cui c'è un'autorizzazione ufficiale, perché in altro caso ci sono diversi precedenti storici purtroppo); penso se ne sia già parlato, anche se non ricordo dove.
-
Goldrake, Grande Mazinga, Gundam, Capitan Harlock, Star Blazers e prima ancora Napo Orso Capo e altri di Hanna e Barbera, di cui ho solo vaghe reminescenze...
-
Vino rosso - tipo Nebbiolo, potendo scegliere Montenegro e grappa all'erba iva o al genepy (sono essenze montane, roba fatta in casa) Coca cola, lemonsoda, chinotto, ginger, spuma (per chi non la conosce è un simil-chinotto) Panachet E... acqua naturale a basso contenuto calcareo!
-
Swisssud, manca del testo o volevi ribadire il concetto del tuo post precedente? Francamente non ricordo le circostanze in cui si svolse l'incidente di Ramstein (sul quale c'è un apposito topic, dovremmo proseguire lì credo), ma in linea di massima penso che sia impossibile pensare ad una airshow a rischio zero. Quando due jet si incrociano, se si toccano e perdono il controllo, temo che non ci sia zona di sicurezza che tenga al 100%, potrebbero finire ovunque.
-
Me ne accorgo solo ora! Detto da un torinese - perugino è strano, quasi come se a un napoletano non piacesse la pizza! All'ipotetico raduno per la GA si potrebbe organizzare un display di prodotti tipici dei luoghi di provenienza... Anche se la vedo dura per me fare la polenta con un fornellino da campo
-
Ah già, dimenticavo che mi fanno schifo pure fegato (che tra l'altro è come mangiare il filtro di un depuratore... ), cervello, polmoni e frattaglie varie... Per la lingua ho un blocco da quando, a 7 anni, mio zio mi obbligò a mangiarla , sulla trippa potrò ricredermi con l'età, vedremo...
-
salame, cioccolato amaro (almeno 70% cacao), tiramisù, panettone, polenta e pane (di tutti i tipi)! gorgonzola, rapanelli, finocchio crudo, lingua, trippa, nervetti...
-
La prima ha un paletto troppo evidente in primo piano, nella seconda hai tagliato la parte più interna dell'insenatura, la terza manca un po' di visione di insieme e la quarta è la più originale, peccato per il bus che risalta troppo... E' questo che volevi?
-
Francobollo per i 45 anni della PAN
una discussione ha risposto a lender in Libri & Riviste Aeronautiche
Le emissioni nuove le trovi in posta, i francobolli vecchi li devi cercare in un apposito negozio di filatelia (si dice così?). Se non ricordo male (sono più di 20 anni che non seguo più i francobolli), il pezzo italiano di maggior pregio è questo, detto -"Gronchi rosa": Il soggetto è indirettamente aeronautico, era un francobollo commemorativo di un viaggio del Presidente Gronchi in Perù nel 1961. -
Ottima idea (già sperimentata a Payerne e alla GA 2005), soprattutto risparmiosa... Comincerò ad inoltrare le pratiche per il permesso famigliare di libera uscita per un intero week-end...
-
... partivo da un approccio "finanziario" comasco (come direbbero i miei colleghi...) Comunque la cifra mi pare contenuta - per il volo - e poi se è andata a fin di bene, ancora meglio...
-
Francobollo per i 45 anni della PAN
una discussione ha risposto a lender in Libri & Riviste Aeronautiche
Quindi l'idea sarebbe quella di trasformare il topic in una vetrina per i francobolli con soggetti aereonautici? Per esempio: Il giorno 6 luglio 2007 è emesso un francobollo commemorativo del Capitano Maurizio Poggiali, nel X anniversario della morte. La vignetta raffigura, in primo piano, un ritratto di Maurizio Poggiali, Capitano dell’Aeronautica Militare e un aereo da caccia Tornado in volo; sullo sfondo sono rappresentati i colori della bandiera italiana. -
Qualcuno - mi riferisco in particolare agli utenti elvetici - ha notizie sulla possibilità di una nuova manifestazione a Payerne per il 2009? Se non ricordo male, il "compleanno delle pattuglie" (motivo della manifestazione del 2004) si festeggia ogni 5 anni e quindi il prossimo anno ricade il nuovo anniversario per la Patruille de Suisse! Sigh, è dalla sera del 4 settembre 2004 che aspetto un nuovo annuncio in proposito...
-
Non so quali sono le difficoltà logistiche (non viaggio in treno da anni...), ma la cosa si fa interessante! Mal che vada, il Nord si potrebbe ritrovare alla GA del 2010 (anniversario PAN, quindi da festeggiare a Rivolto, si spera...)
-
Bel racconto Galland, passione e poesia, aspettiamo il seguito ... e anche di scoprire come hai scroccato il volo!
-
Il Concorde era piu' veloce di un jet militare?
lender ha risposto a francolucchini nella discussione Aerei Civili
. Dal link postato da Takumi_Fujiwara si arriva a questo: "Intercettare e ingaggiare il Concorde" - http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...c=3838&st=0 Devo ammettere che l'argomento è meno banale di quello che pareva a prima vista! -
Ho iniziato ieri "Vettore d'attacco"; dalle prime pagine mi pare più coinvolgente e dinamico degli ultimi di Robinson (eccetto Ghost Force citato da Rick, che non ho letto). Per contro, tende più alla fantascienza in quanto ai sistemi d'arma impiegati (realtà virtuale per il controllo delle armi, testate al plasma...), con qualche piccola incongruenza (tipo il sea-king in servizio nel 2017, non so qual'è lo stato del loro impiego nell'US-Navy, ma mi sembra tanto...).
-
CVN "Charles de Gaulle" - discussione ufficiale
lender ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
Forte il video, sembra che stiano giocando... Peccato che non capisco nulla di quello che viene detto! Quelle specie di vagoncini poi li recuperano? PS: sono tutte così le annunciatrici del TG in Francia, niente male...? -
Se vi può consolare, io invece stampo a mie spese la documentazione cartacea che la dirigenza scolastica manda a mia moglie per e-mail, metodo che usano per risparmiare la loro carta... Quoto pienamente, purtroppo ormai lo psicologo è necessario fin dalle elementari; il solito problema è trovarne di realmente preparati e motivati.
-
Mia moglie è insegnante in una scuola elementare statale, per cui conosco anche troppo bene il disastro in cui si trova la scuola statale italiana; mi auguro che si riesca a fare una riforma decente, anche se temo il solito rischio sia di ridurre tutto ad una mera contrapposizione tra governo, che deve risparmiare e ha bisogno di tagliare, e sindacati, che cercano di mantenere lo status quo di posto di lavoro, anche per chi il posto non se lo merita. E il problema di come migliorare davvero la scuola per i bambini passa in secondo piano troppo spesso. Ci sono molte belle teorie su cosa fare, ma nel frattempo la realtà è che il sistema non fa nessuna distinzione tra gli insegnanti incapaci e/o fannulloni e quelli che si fanno un gran fondo, si parla di inserimento degli alunni "diversamente abili" e di integrazione di quelli stranieri, ma li si inserisce nelle classi senza valutare se le loro condizioni possano garantire davvero un loro inserimento. Gli insegnanti di sostegno sono spesso in numero inferiore al necessario (senza toccare il discorso preparazione), cosa che va a scapito sia del bambino con problemi, sia del resto della classe, nei casi in cui l'handicap sia di tipo psicologico. E poi c'è l'assurdità della modalità delle nomine, fatte spesso pochissimi giorni prima dell'inizio della scuola, trasferendo insegnanti da sud al norditalia, dove si ritrovano catapultati all'ultimo momento con la loro vita da organizzare, ancora prima del programma scolastico. E, per finire, ma non meno importante, il disastro educativo in cui versano molte famiglie, che delegittimano l'autorità degli insegnanti giustificando in tutte le situazioni i loro figli o non accettando di vedere e affrontare i problemi che sono loro segnalati. Avrà davvero un bell'impegno la Gelmini, buona fortuna...
-
Chiudo con le immagini dei Superpuma, che sono stati superimpegnati prima a portar su i VIP, poi, subito dopo aver finito di scaricare gli ultimi, a riportarli giù...
-
Spettacolare, bravo Blue
