Vai al contenuto

lender

Membri
  • Numero contenuti

    1646
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di lender

  1. lender

    Uomo con due sequenze DNA

    Non cambia in un individuo normale; in un individuo sottoposto a trapianto di midollo osseo si, perché le cellule del sangue prodotte dal nuovo midollo avranno il DNA del donatore, mentre le altre cellule del corpo continuano ad avere il DNA "originale" del trapiantato. Da qui può nascere l'ambiguità.
  2. lender

    CALCIO - Topic ufficiale

    Fa piacere che ogni tanto riesci a mettere da parte il sentimento da tifoso e diventi oggettivo :asd:
  3. Legittimo il diritto di protestare, altrettanto legittimo il diritto di seguire la lezione per chi vuole; se i toni usati dal premier possono essere considerati eccessivi, occorre anche ribadire che si commette una palese ingiustizia quando si interrompe una lezione per manifestare. Anche qui occorrerebbe uscire dalle contrapposizioni ideologiche. Osservazione pertinente, l'università non deve essere un parcheggio per che non sa cosa vuol fare nella vita; come disse Fini qualche anno fa, occorre garantire uguali condizioni di partenza per tutti, ma poi ognuno deve arrivare dove lo portano le sue capacità, non si può garantire a tutti la laurea. Più che test di ammissione, metterei dei paletti precisi per l'iscrizione ai vari anni, richiedendo il superamento degli esami (può darsi che già sia così, sinceramente è passato qualche annetto da quando ero studente universitario...).
  4. E' anche vero che, parlando di università, occorre una razionalizzazione, dopo la corsa all'apertura dei nuovi atenei degli scorsi anni; per fare un esempio di una realtà che conosco, che senso ha avere due facoltà di biologia a Milano, una a Pavia, una a Varese, più altri corsi di laurea simili come scienze naturali (a Milano come minimo), scienze ambientali (a Milano, a Como e non so se altrove nei dintorni). Fossero almeno facoltà che sfornano laureati con una certezza di impiego, ma purtroppo è vero il contrario! Direi che occorre un compromesso tra le lezioni tenute nelle sale dei cinema perché altrimenti non ci si stava e i corsi che si possono tenere nello studio dei prof, con una manciata di studenti.
  5. lender

    de Havilland Sea Vixen

    Qui c'è un sito molto interessante sull'argomento: http://www.thunder-and-lightnings.co.uk/seavixen Invece da http://en.wikipedia.org/wiki/De_Havilland_..._Vixen_FAW.2.29 l'elenco delle caratteristiche: Specifications (Sea Vixen FAW.2) General characteristics Crew: Two, pilot and the radar operator (navigator) Length: 55 ft 7 in (16.94 m) Wingspan: 51 ft 0 in (15.54 m) Height: 10 ft 9 in (3.28 m) Wing area: 648 ft² (60.2 m²) Empty weight: 27,950 lb (12,680 kg) Loaded weight: 41,575 lb (18,860 kg) Powerplant: 2× Rolls-Royce Avon Mk.208 turbojets, 50 kN (11,000 lbf) each Performance Maximum speed: Mach 0.91 (690 mph, 1,110 km/h) at sea level Range: 790 mi (1,270 km) with internal fuel Service ceiling 48,000 ft (15,000 m) Rate of climb: 9,000 ft/min (46 m/s) Wing loading: 64.2 lb/ft² (313 kg/m²) Thrust/weight: 0.54 Armament Guns: None Rockets: 4× Matra rocket pods with 18× SNEB 68 mm rockets each Missiles: 4× Red Top or Firestreak air-to-air missiles Bombs: 2× 500 lb (227 kg) bombs Avionics GEC AI.18 Air Interception radar
  6. Forse mi ero spiegato male, ma è quello che intendevo, classi propedeutiche per il periodo strettamente necessario ad imparare la lingua italiana quanto basta a seguire le lezioni.
  7. Ribadisco che in una situazione teorica ideale sarei perfettamente d'accordo con te; la realtà è che nelle classi elementari di oggi è già diventato un problema gestire una classe di alunni italiani e senza casi problematici dichiarati, a causa della mancanza del concetto di autorità da parte dei bambini (in parte a causa della preparazione e della motivazione degli insegnanti, ma molto più spesso anche per l'ignoranza dei genitori e la loro connivenza al carattere "esuberante" dei figli, che vanificano gli sforzi degli educatori); in una simile situazione non è scontato che l'osmosi funzioni. Concordo pienamente sull'importanza degli investimenti nella scuola, anche se non saprei giudicare se sono bassissimi o se sono impiegati male (o entrambi...).
  8. Non si tratta di ghettizzarli, ma di fornire loro una preparazione minima - per un periodo transitorio, non per un intero anno o ciclo scolastico - per poterli inserire in una classe in modo che possano partecipare attivamente; l'ipotesi insegnante di sostegno potrebbe essere idealmente la migliore dal punto di vista teorico, ma credo sia impossibile da praticare economicamente, tenuto conto che già allo stato attuale non si riesce a garantire il sostegno a tutti i casi che lo necessitano (sia stranieri che portatori di handicap o ragazzi "difficili").
  9. lender

    auguri a un po di gente

    Auguri! Beh, samurai c'è ogni tanto, mi pare intervenga soprattutto riguardo alle forze armate italiane e alla marina!
  10. lender

    Accordo sul Clima

    Gli innalzamenti del mare sono previsioni di modelli la cui affidabilità è da dimostrare, considerata la quantità di variabili che devono gestire. Il problema delle piogge acide è stato affrontato sia alla base, riducendo le emissioni inquinanti che lo causavano, sia a livello di effetti, intervenendo sui corpi idrici acidificati attraverso procedure di risanamento (il cosiddetto "liming"); non so per quanto riguarda le foreste, ma il livello di allarme su questo tema si è piuttosto ridotto, mi pare. Per quanto riguarda il buco dell'ozono, sarei curioso di sapere anch'io come sta andando; se effettivamente si è ridotto e se ciò è riconducibile alla sostituzione dei CFC con altri composti che non intaccano lo strato di ozono. L'ozono è peraltro un composto emblematico per quanto riguarda la definizione di "sostanza inquinante": necessario ad alta quota per proteggerci dagli U.V., è tossico per gli organismi e quindi considerato inquinante a bassa quota. Analogamente, l'innocuo vapor acqueo, è il principale responsabile dell'effetto serra.
  11. Confermo, io l'ho visto in giapponese sottotitolato italiano; diciamo che per gustartelo occorre una discreta attitudine alla lettura veloce!
  12. lender

    Uomo con due sequenze DNA

    Immagino che il problema possa essere risolto verificando da quale tessuto si preleva il DNA; certo resta il fatto che nessun metodo è infallibile o, quantomeno, il metodo può anche esserlo, ma gli operatori no e il contesto in cui viene applicato può portare ad errori (come nel caso indicato).
  13. Altro esempio di come l'ideologia prevale sul buon senso nel dibattito di questi giorni sulla scuola, è il modo con cui è stata bollata la proposta di istituire "classi ponte" per gli studenti stranieri, definito un provvedimento razzista e ghettizzante da una parte del centrosinistra e del mondo cattolico (sigh). E' forse meglio continuare come avviene ora, ciò inserendo il nuovo arrivato (anche ad anno in corso) direttamente nella classe solo sulla base della sua età anagrafica e a prescindere dalla sua capacità di comprendere e parlare l'italiano e dalla sua preparazione scolastica? Sperando che impari per "osmosi" e che abbia un carattere più che tranquillo, in modo che non disturbi il resto della classe, mentre sono tenute le lezioni per lui incomprensibili? Fondamentalmente è la stessa ambiguità per cui si inseriscono nelle classi i bambini con handicap mentali o con problemi psichici per non ghettizzarli in scuole speciali e farli sentire "normali", salvo poi lasciarli privi del necessario accompagnamento che servirebbe loro per avere davvero dei benefici nella frequentazione della scuola.
  14. K-123 On August 8, 1982, while on duty in the Barents Sea, there was a release of liquid metal coolant from the reactor of the Project 705 - Alfa class submarine K-123. The accident was caused by a leak in the steam generator. Approximately two tons of metal alloy leaked into the reactor compartment, irreparably damaging the reactor such that it had to be replaced.[590] It took nine years to repair the submarine.[591] 9 anni per ripararlo !!! E per costruirlo quanti ce ne hanno messo allora? Edit: @Vorthex: interessante il sito che hai indicato! E anche un po' inquietante: the nuclear submarine Komsomolets sank in the Norwegian Sea on April 7, 1989, south of Bear Island. The submarine sank with its reactor and two nuclear warheads on board, and lies at a depth of 1 685 metres Edit2: si questa seconda vicenda ho visto che c'è un topic aperto da Picpus: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...;hl=Komsomolets
  15. lender

    Accordo sul Clima

    Più approfondisco la questione cambiamenti climatici e più sono scettico sull'utilità del Protocollo di Kyoto e di tutte queste manovre, sia per l'effettiva efficacia, sia perché non c'è un plebiscito nel mondo scientifico - mi riferisco a quello competente, quindi veri e propri climatologi - sulla responsabilità degli eventuali cambiamenti climatici da parte dell'uomo, a differenza da quello che presentano spesso grossolanamente i media; nel frattempo mi piacerebbe che qualcuno illustrasse i provvedimenti che intende prendere la Cina, p.e., senza i quali i nostri interventi rischiano di essere ridicoli nella sostanza. EDIT: sull'argomento "riscaldamento globale" c'era il topic: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...amento+globale; ma forse in questo topic si vuole dare più rilevanza all'aspetto politico della questione, ammesso che le due cose siano scindibili
  16. lender

    CALCIO - Topic ufficiale

    Sei diventato un estimatore di Moratti la crisi della Juve comincia a farti strani effetti :rotfl:
  17. http://www.news.admin.ch/message/?lang=it&msg-id=22074 Prove in volo e a terra del Rafale in corso Berna, 20.10.2008 - Le prove sul secondo velivolo in lizza per la Sostituzione parziale degli aviogetti Tiger (SPAT) sono iniziate come da programma lunedì scorso, 13 ottobre 2008, a Emmen. Il programma di prove in volo prevede anche voli notturni. I voli in piena oscurità verranno effettuati nel corso della settimana corrente e di settimana prossima. Per la completa sperimentazione e verifica di tutti i sistemi, sono necessari anche voli in piena oscurità. Dopo il decollo i velivoli si dirigeranno verso le apposite zone di allenamento sulle Alpi e svolgeranno il loro programma a una quota compresa tra 3'000 e 8'000 metri sul livello del mare. A quella quota non si udiranno praticamente più. I voli servono alla valutazione dell'efficacia operativa e dell'efficienza tecnica dei sistemi. Il decollo e l'atterraggio a Emmen produrranno un aumento delle immissioni foniche. I voli notturni dell'aviogetto francese Rafale, degli F/A-18 utilizzati come bersaglio e dei PC-21 che serviranno per illuminare i voli notturni ai fini della valutazione si svolgeranno a partire da Emmen secondo il programma seguente: data: 21 ottobre, decollo: ore 20:50 circa, atterraggio: ore 21:55 circa velivoli: un Rafale, un F/A-18 e due PC-21 data: 28 ottobre, decollo: ore 20:30 circa, atterraggio: ore 21:55 circa velivoli: un Rafale e un F/A-18 In caso di eventuali cambiamenti i voli verranno spostati al 23 e al 30 ottobre. I voli notturni verranno effettuati una sola sera per settimana. Altri voli notturni in novembre Gli stessi voli di prova verranno effettuati anche con l'ultimo aviogetto in lizza, vale a dire sull'Eurofighter. Gli orari di voli dell'Eurofighter verranno annunciati in prosieguo di tempo. I voli sperimentali rientrano nei contingenti di voli già previsti e non comporteranno un aumento del traffico aereo sugli aerodromi interessati. Prossimi passi Le prove sul Rafale si protrarranno fino a inizio novembre. Il 6 novembre 2008 giungerà nel nostro Paese l'Eurofighter, costruito dal consorzio europeo EADS. Il programma delle prove in volo e a terra è il medesimo per tutti e tre gli apparecchi in lizza. Parallelamente alle prove in volo e a terra, si procede alla valutazione delle offerte presentate dai costruttori. I dati raccolti serviranno da base per la richiesta della seconda offerta, nel mese di gennaio 2009. Dopo il deposito di questa seconda offerta da parte dei costruttori e la successiva elaborazione del rapporto di valutazione nel mese di maggio 2009, seguirà la scelta del modello, prevista per luglio 2009. Indicazione per i media Per gli operatori dei media è previsto un evento ufficiale il 28 ottobre 2008 con il Rafale. La partecipazione a tale conferenza stampa presuppone un accreditamento, in quanto l'evento si svolgerà all'interno del sedime dell'aerodromo militare in zona di sicurezza. Gli operatori dei media possono annunciarsi entro le ore 12:00 di martedì 21 ottobre 2008 per mezzo dell'apposito formulario. Dopo la registrazione, le persone che si saranno annunciate verranno informate più in dettaglio in merito alla manifestazione.
  18. complimenti, forse per te sono errori grossolani, io me li sono bevuti tranquillamente; tutto sommato questo "tarocco" è stato molto educativo, grazie al tuo intervento!
  19. In effetti Topolino avrebbe dato troppo nell'occhio, troppo "made in USA", meglio usare Cip e Ciop... Io però suggerirei: Sono più adatti all'ambiente desertico, hanno maggiori possibilità di riuscita...
  20. Grazie per la precisazione, impressionante il potenziale di questi SSGN (ho visto sul sito dell'Ohio che si potrebbe raddoppiare il numero di missili per tubo di lancio!). Poi, con il modulo per i Seal, si passa da Di Mercurio a Patrick Robinson... Devo smetterla di comprare libri usati, altrimenti rimango troppo indietro rispetto all'evoluzione reale dei sistemi d'arma
  21. Dal sito indicato: Whether equipped with cameras for surveillance or smart bombs for precision strike against coastal or seaborne targets, the Cormorant will help keep U.S. and allied forces a safe distance from enemy combatants Sembra quindi destinato anche a missioni di attacco, anche se potrebbe essere una forzatura "pubblicitaria". Scusate l'ignoranza, ma gli Ohio sono in via di rimpiazzo da qualche altra classe di SSBN, o questo progetto comporterebbe la loro conversione a scapito del potenziale della deterrenza nucleare sottomarina USA? O i due ruoli potrebbero essere intercambiabili?
  22. http://www.patricksaviation.com/videos/Lupo/3578/ AMX che tenta invano il rifornimento in volo...
  23. lender

    passaggio del caduto

    Dovrebbe essere "Missing Man Formation" http://it.youtube.com/watch?v=D0xgRbs4C-M&...feature=related http://www.patricksaviation.com/videos/Guest/233/
  24. Sembra uscito da un romanzo di Di Mercurio... Significherebbe la possibilità trasformare gli SSBN in "portaerei subacquee" armate con una flotta di UAV/UCAV? O un affare del genere potrebbe essere utile anche nel ruolo tradizionale di un SSBN?
  25. lender

    CALCIO - Topic ufficiale

    dico solo questo, per rispetto dell'amico Galland... Peccato per il Meazza, anche se non ci metto piede dall'89-90; 60000 posti mi sembrano pochi, ma forse i tempi sono cambiati dai 90000 tutti belli in piedi e stipati che ricordo io...
×
×
  • Crea Nuovo...