-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
Signori...una piccola tirara d'orecchio anche a chi ha tenuto fede ai racconti (improbabili) di quel soggetto (fra l'altro mi trovo -come sempre- pienamene concorde con Flaggy: non va capito, va compatito). Innanzitutto bastava vedere il suo italiano, totalmente sgrammaticato: immaginate davvero che un primo ufficiale di AZ non sappia coniugare il verbo avere?! O che non sappia dove mettere e non mettere le acca (esemplifico alcune sue perle "sono tornato ha casa", "non o avuto tempo"). Poi bastava dare un'occhiata a quelle foto per capire che 1)non erano sue, visto che molte sono immagini viste e riviste (su siti specializzati come airliners.net) e 2)che erano prese da tutto meno che da un Md-80. Fra l'altro: potete immaginare che un pilota che durante il volo se ne va in giro per l'aereo con la sua macchina fotografica per fotografare il porto di Livorno (a proposito: quello ritratto nella foto non era il porto di Pisa, per il semplice fatto che Pisa non ha un porto, non trovandosi direttamente sul mare)!? Immaginate la scena: esce dalla cabina si infila fra la fila 5 e la 6, fa scansare i passeggeri delle poltrone A e C ("mi perdoni, non mi frega nulla se lei deve riposare, io sono il primo ufficiale e devo fare le foto, lei è solo un passeggero inutile!") e si piazza a fare foto agli ombrelloni della costiera riminese (fra l'altro ad una quota -cito testuale- di "930 metri (?) piedi (?) in discesa".....tutti sanno che è opportuno assentarsi dalla cabina di comando per andare a fare 2 scatti!!! no?!?!?). Poi era curiosa quella sua attitudine a indicare le rotte sulle quali aveva suppostamente scattato le fotografie. Innanzitutto perchè riteneva che usare il codice aeroportuale IATA bastasse per conferire chissà quale veste di solennità al suo intervento (tipo la ormai mitica tratta FCO-BLQ con passaggio radente su RMI), salvo ignorare che i piloti che parlano delle proprie rotte tendono a usare il codice ICAO!!! In secondo luogo perchè leggendo quelle rotte emergeva la sua totale incompetenza in materia, ad esempio il volo CTA-MAD....dov'è il problema?!?!? SEMPLICE: NON ESISTE UN VOLO AZ DA CATANIA A MADRID! Infine alla domanda -volutamente a tranello- su quali macchine fosse abilitato lui ha glissato (a tranello perchè ci sono regole ben precise riguardo agli step concernenti le varie abilitazioni -ad esempio non puoi essere comandante di B-777 se prima non sei diventato comandante di altro aeromobile più piccolo- e al numero di macchine su cui essere abilitati). Insomma un fiabaro in piena regola!
-
Per quanto gli investimenti e gli sforzi per potenziare le infrastrutture in vista di una Olimpiade siano sempre immensi, trovo improbabile che si costruisca un aeroporto ex-novo. Innanzitutto perchè costruire un aeroporto capace di accogliere il traffico di Heathrow (primo aeroporto in europa per numero di passeggeri in transito) in soli 4 anni mi pare impresa ardua, perfino per i britannici. In secondo luogo non bisogna dimenticare che Londra è servita, più o meno direttamente, da ben 5 aeroporti: Heathrow (aeroporto internazionale principale), Gatwick (aeroporto internazionale secondario), Stansed (aeroporto principale per traffico low cost europeo), il più distante Luton (aeroporto internazionale per traffico low-cost) ed il centralissimo London City (aeroporto internazionale per traffico di regional jets). Sono sicuro che alla fine si deciderà molto più semplicemente di investire sulle strutture pre-esistenti migliorandone le capacità di traffico (per quanto avessi letto che Heathrow -com'è attualmente- era quasi al limite delle sue capacità operativa.....come era Malpensa prima che AZ traslocasse).
-
MA PIU' CHE ALTRO: NESSUNO SI E' ACCORTO CHE MARVIN E' VERGINE!?!?!?!? Come sono simpatico!
-
Non è uno scarparo....è Ranieri che l'ha bruciato!
-
Ieri si è chiuso il calcio mercato. Grande acquisto del Genoa: Gabriel Milito! Chissà perchè certi giocatori di qualità non interessano le grandi del campionato.... Cmq non ci sono stati grandi acquisti dell0ultimo minuto (in stile moggi). L'unico nome di peso è Quaresma, ma tanto si sapeva che alla fine sarebbe approdato alla corte di Mourinho. Ha sorpreso -in campo europeo- il botto del Manchester City (appena acquistato da una finanziaria araba.....mannaggia al petrolio!!!!!!) che per 42 mln di euro (uno sproposito) ha preso Robinho dal Real Madrid soffiandolo al Chelsea (chissà come deve stare incazzato il petroliere russo....). In compenso la Juventus si è garantita un gioiellino di 17 anni spagnolo, certo Iago.....chissà perchè io avrei preferito Xabi Alonso! Grazie Secco&Blanc!!!!
-
Non ha giocato come sa fare??????? stai scherzando???? Lui e Camoranesi si sono sobbarcati il peso di un centrocampo praticamente privo di idee in fase di impostazione. L'unica cosa che posso recriminare al Capitano è non aver calciato subito in porta dopo aver controllato il pallone in quella nitida occasione alla fine del primo tempo. Per il resto concordo con Caressa che in telecronaca ha detto: "Del Piero è ovunque".
-
FORTUNA CHE C'HA PENSATO SILVIO A METTERE TUTTO A POSTO: GRAZIE SILVIOOOOO Grandissimo Silvio....ti vogliamo presidente della NU!!!!
-
Il problema è che non è lui a limitarsi, è la sua mediocrità a farlo....non è un giocatore da 10.5 milioni di euro e tanto meno meritevole dei 4 mln di euro annui che percepisce come ingaggio. Riguardo a Mellberg le immagini sono eloquenti....anche i ragazzini sanno che si marca l'avversario a braccia aperte per cercare di limitarnt lo sopostamento. La coppia centrale Legrottaglie+Chiellini offre una qualche sicurezza, qualsiasi altra combinazione è da mani sui capelli (fra l'altro vorrei sapere quale altro centrale pensano schierare Secco e Blanc: Kneztevic??????). Voglio -come sempre- spendere una parola per Molinaro: è andato ripetutamente in difficoltà con Santana, provate amici Juventini a pensare cosa succederà con Robben al Bernabeu....che giocatore scarso! Ieri manco una sovrapposizione è riuscito a mettere in cantiere. Infine voglio porre un quesito. Trovandosi in questa condizione: -41esimo minuto del secondo tempo -vantaggio di una sola rete -giocando fuori casa -superiorità numerica -avversario pimpante CHE CAXXO DI SENSO HA TOGLIERE UN CENTROCAMPISTA PER METTERE UN ATTACCANTE?!?!?!?!?! RANIERE NON CAPISCE VERAMENTE NULLA DI CALCIO: la sua mentalità pallonara si attaglia bene a una squadra che lotta per la salvezza! Lui si accontenta sempre: "siamo stati sfortunati ma va bene così"....va bene un paio di palle!!! Grazie alle sue astuzie tattiche nelle ultime due partite con i viola abbiamo perso ben 4 punti!
-
State zitti, altrimenti vi rompo di botte a tutti!
-
Beh secondo me vi state confrontando su concetti troppo diversi....se si vuole valorizzare il rapporto qualità/prezzo di certo non è opportuno andare a scegliere una Bmw Serie1, piuttosto che una Audi A3, una Alfa 147 o -meno ancora- una Golf (di cui ormai rimane solo il prezzo perchè la qualità esiste solo nelle leggende metropolitane raccontate dai concessionari VW). Sono macchine che per blasone e prestigio (chi più chi meno) offrono al cliente molto meno di quello che costano. Spesso questa differenza di prezzo rispetto alla concorrenza viene ripagata nel momento di vendere la macchina usata, quando ci accorgiamo che la sua quotazione ha "tenuto" (come si dice in gergo) e che ha un gran numero di richieste. Il cliente che vuole valorizzare il rapporto qualità/prezzo deve gioco-forza badare alla sostanza: ovvero a cosa offre realmente la macchina per un determinato prezzo (che è ovviamente il suo budget). O meglio a parità di motorizzazione e allestimento (quindi interni, optional, etc) quale macchina costa meno. Notoriamente in vetta a questa classifica ci sono le Ford e le case Giapponesi (Honda e Toyota su tutte). La nostra Fiat, grazie alle ultime politche commerciali, sta ottenendo sempre più consensi in questa tipologia di cliente. Quindi la BMW serie 1 è sicuramente un'auto che non offre (come le altre BMW) un buon compromesso fra qualità e prezzo, ma normalmente non è questo che cerca l'acquirente tipico di questa macchina, che invece mira di più ad affermare il suo status socio-economico (non essendo propriamente le macchine del popolo....vero Typhoon?!). Tutto ciò non toglie che esteticamente sia orribile...
-
Caustico.... Ma poi per quale motivo stavate a 900 metri in discesa sopra il litorale riminese se l'aeroporto di destinazione era Bologna Borgo Panigale?! (BLQ) ...e direi che la foto di Rimini non è stata presa dalla cabina.
-
No non è un UAV, il pilota era alloggiato in posizione distesa. Ricordo di averlo visto su uno dei mille documentari del Discovery Channel/History Channel sul mondo dell'aviazione...
-
Aereo cade all'aeroporto di Madrid
paperinik ha risposto a gobbomaledetto nella discussione News Aviazione
Sì è vero nell'MD-80 gli inversori sono attuati manualmente agendo sul comando manetta. Tuttavia se fosse vero che il blocco meccanico dell'inversore si era rotto possibilmente l'inversore si è chiuso da solo (magari parzialmente). Comunque negli aerei più recenti è presente un comando di apertura automatica degli inversori (che oggi sono diversi rispetto a quelli dell'Md-80 o della prima generazione di B-737). Non ricordo bene (mi pare fosse un 767), ma qualche anno fa un aereo fu vittima in volo dell'attuazione automatica di un inversore di spinta....l'aereo si strappò letteralmente a metà. -
Beh, ma oggigiorno per trasmissione automatica si intende (in europa) quella sequenziale robotizzata. Il problema è che non tutti i sequenziali sono uguali: fra il sistema F1 della 360 Modena e il cambio automatico della Stilo una qualche differenza c'è....
-
Md80, sei primo ufficiale su AZ? Su che macchine sei abilitato, oltre all'Md-80 (presumo)?
-
Venon84, purtroppo è vero....
-
Sorteggio Champion's Quel menagramo di Bruno Conti ci ha estratto il Real Madrid e lo Zenit....gli pigliasse un colpo! Gufaccio giallorosso che altro non è!
-
Hungarian International Air Show
paperinik ha risposto a super64des nella discussione Pattuglie Acrobatiche
Gianvito, complimenti. Una domanda: quell'A-7 in mostra statica era Portoghese o Greco? Grazie! PS: che spettacolo la scia di condensa che si estenda dal bordo della coda del Typhoon anzichè dal tradizionale bordo dell'ala!!!! -
Anche io vedrei meglio una collaborazione con Lufthansa piuttosto che con AF/KLM. Anche perchè storicamente il competitor di AZ è proprio AF... Inoltre le attuali destinazioni di AZ sono più complementari ad LH che non AF/KLM (che assieme volano praticamente ovunque). I tedeschi inoltre hanno una prtnership con Air One e quindi l'integrazione fra i vari sistemi sarebbe più semplice. Ovviamente AF/KLM avrebbe tutto interesse a entrare in affari con QUESTA Alitalia, poichè una NEWCO privatizzata, esente da debiti, con una flotta ringiovanita farebbe gola a tutti. Tanto più che in questo modo il gruppo franco-olandese si garantirebbe una leadership a livello mondiale, costruendo la seconda alleanza aerea più grande del globo. NOTA: Nella Bad Company che andrà liquidata confluiranno pure una trentina di aerei, sarei curioso di sapere quali (sicuramente gli esemplari più vetusti di Super80)! Ciò non deve preoccupare il contribuente poichè non sarà difficile monetizzare queste macchine vendendole a qualche linea aerea del terzo mondo....ma non solo a loro (ci sono linee aeree italiane che volano sui vecchi Md-80 ex Alitalia, vero Tuccio?!). Mi piacerebbe sapere anche su quali macchine punterà il piano di rilancio, da quello che ho letto 120 aerei (circa) saranno di casa Airbus: quindi immagino la flotta Airbus di AZ (A319, A320, A321) e quella di Air One (A320 e 2 nuovissimi A330). E invece cosa resterà in mano alla Boeing? Sicuramente i 12 B-777 AZ, ma i B-767/200LR??? Dopotutto sarebbe antieconomico avere in flotta sia gli A330, sia i B-767....verranno ordinati altri A330??? Chissà (Air One ha una opzione di acquisto per 20 aerei A330-200 e A350)! E che fine faranno i B-737 (ancora giovani) di Air One? Il piano parla di un dimezzamento dei modelli in uso ad AZ, da 9 a 4: non capisco come! Immagino invece che la componente regional liner rimarrà invariata con gli ottimi ATR ed Embraer (145 e 170), senza dimenticare che però Air One ha recentemente acquisito 10 Bombardier CRJ-900. E gli Md-11F Cargo? Che fine faranno? Di fatto il piano parla della riduzione degli aerei da 239 aerei (la flotta di AZ+Air One corrisponde a questa cifra: 173 di AZ più una 60ina di Air One) a 158.
-
Queste tue righe sono un sintetico racconto di quanto sia incapace nelle scelte di mercato l'attuale dirigenza bianconera. Flamini è un signor giocatore, altro che Poulsen. Ha visione di gioco, tecnica invidiabile, grande dinmismo e grinta da vendere. Noi non solo l'avevamo in pugno, ma addirittura se il francese non aveva rinnovato a gennaio con l'Arsenal il merito era proprio delle sirene juventine. Avevamo un parametro zero, giovane, nazionale francese e per giunta ideale per il nostro schema tattico. Ci siamo impuntati su 3,5 milioni e alla fine lui ha preferito il Milan, che era praticamente certo dell'esclusione dalla prossima Champion's. Sicuramente il francese è un mercenario, ma almeno noi non avremmo dovuto dare 10 mln al Siviglia e 4 milioni a stagione a quel cesso di Poulsen (giocatore adatto al massimo al Palermo). E che dire dell'affare Van der Vaart: a Gennaio il giocatore che va a raccontare ai giornali di mezza europa che ormai il suo passaggio alla Juve era cosa fatta e contemporaneamente la dirigenza che conferma l'interesse reale per l'olandese. L'Amburgo per evitare di doverlo cedere il prossimo anno a 1 milione di euro (l'olandese aveva nel suo contratto precedente questa specifica clausola), aveva diminuito le sue pretese fino a 8/9 milioni di euro. Ranieri disse che non serviva perchè non curava la fase difensia nella fascia: ma all'europeo abbiamo tutti visto che non è così. Per giunta fino a quel momento avevamo Palladino come vice-Nedved: lui sì che sapeva difendere!!!!.....Morale???? L'Amburgo ha ceduto Van der Vaart al Real Madrid per 15 milioni di euro e noi abbiamo come vice-Nedved GIOVINCO!!!!....manco Stankovic (che sarebbe servito come il pane, ma la dirigenza si è calata le braghe di fronte ai tifosi estremi). Per non parlare della cessione per 3,5 milioni (rateizzati per giunta) di Balzaretti alla Fiorentina. Abbiamo venduto un ottimo giocatore (ricordo che giocava titolare con un certo Fabio Capello, non uno tenero nelle valutazioni dei giocatori), polivalente (giocava terzino o centrocampista esterno, sia a dx che sx), già in odor di nazionale e di esperienza pur essendo giovane, per cosa?.....per prendere MOLINARO!!!!!!! Pagando per giunta 1,5 milioni di euro al Siena per il suo riscatto. Ma come si fa?!?!?!?!?!? Ranieri ha dimostrato in quella occasione di non capirci proprio niente di calcio: Molinaro è poco più che mediocre, tecnicamente inguardabile, dotato di pochissima personalità e molto poco duttile (riesce a fare -male- solo il terzino sx), praticamente ha l'unico merito di correre come un centometrista!!! Ma allora andasse alle Olimpiadi a sfidare Bolt!!!!! Mi viene da piangere. Marchisio arriverà al livello di De Rossi....è ottimo! PS: Picpus, oltre che filo-francese sei anche interista....altri difetti enormi ne hai??? :asd: ....Fortuna che almeno con le donne...ehm.
-
In difesa ormai alzo le mani, l'unico pezzo buono, Chiellini, l'abbiamo perso nell'ennesima amichevole estiva senza senso (dopo che avevamo perso Buffon 3 anni fa nella stessa partita!). I centrali tanto tanto (Legrottaglie-Mellberg di certo non vale Cannavaro-Thuram), anche se un rafreddore di uno dei due creerà una vera e propria emergenza difesa! Sono cmq gli esterni che effettivamente preoccupano di più. Molinaro conferma ad ogni partita di quanto sia inadatto alla maglia bianconera (continuo ad avere l'idea -forse stupida- che non basta saper correre tanto per fare il terzino sx della Juventus!), e questo a prescindere da quale avversario gli si ponga davanti. Il suo sostituto De Ceglie non è tanto meglio, per me ancora troppo acerbo per giocare titolare. dall'altra parte Grygera non è pessimo ma sta subendo troppe amnesie in fase difensiva, sarebbe bello vederlo in come agli ultimi europei, dove nella sua nazionale è risultato il migliore in campo. Zebina è un desaparecido, fra infortuni, bizze e panchine ormai converrebbe investire "chi l'ha visto" del suo fascicolo! Resta il jolly (?) centrale/esterno Knezetevic (lo scrivo così ma so bene che non è così che si scrive...ma vatti a ricordare lo spelling giusto!) che era poco più che modesto al Livorno: vedremo cosa combinerà in bianconero (sinceramente lo vedo lanciato sulla scia dei vari Blanchard, Athirson, Oliseh....). Lasciamo perdere poi quel centrale difensivo portoghese pagato 11 milioni di euro per aver giocato 4 partite!
-
Jolly abito in mezzo al rettangolo della calzatura!!! Comunque c'è cambio automatico e cambio automatico. Il cambio sequenziale della BMW (SMGII) è un gioiello dii meccanica: l'ho testato personalmente su una M3 e vi assicuro che la mancanza della frizione non si fa sentire, i cambi sono rapidi e precisi, i rapporti ben distribuiti e la risposta sul blocco motore immediata! Senza parlare di altre vere e proprie perle: come il sequenziale made in Porsche o il cambio F1 della Ferrari (provati entrambi e penso sia inutile aggiungere altro...). Certo se poi il raffronto fra cambio automatico e manuale verte sul sistema sequenziale della Fiat Croma o della Ford Mondeo allora il discorso cambia. Ma cambia anche la ragione per la quale l'acquirente sceglie uno piuttosto che l'altro. Se devo trascorrere molto tempo per lavoro in macchina sicuramente mi alletterà l'idea di una trasmissione che mi faciliti la guida, se invece compro la stessa vettura pensando al suo motore particolarmente dotato di cavalli allora vorrò sfruttarli al meglio con un cambio manuale che non perda quei "preziosissimi" decimi di secondo al semaforo!
-
Dominus, almeno la fortuna ci da una mano: con l'eliminazione dello Shalke ad opera dell'Atletico affronteremo il sorteggio di oggi pomeriggio in seconda fascia (un bel vantaggio...). Certo, con molti rimpianti mi tocca ricordare che questi erano i giorni di Moggi: come minimo oggi avremmo annunciato l'acquisto di Stankovic, ed invece con l'attuale dirigenza cerchiamo di sbolognarci Tiago per poi prendere a parametro zero Appiah (l'ennesimo taglialegna di centrocampo!!!).
-
Vorthex, nelle zone in cui risiedo la Serie 1 come prima macchina è perfino modesta....qui ragazzini neopatentati con la Mini Cooper Cabrio, il Boxster, l'SLK, la Z4 o la Serie 3 sono all'ordine dl giorno!
-
E' un cesso di macchina....esteticamente parlando, seconda solo alla Serie 3 Compact di cui è degna erede. Poi la meccanica e la motorizzazione è di livello, come tutte le creature della casa di Monaco.