-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
KC-767 vs KC-30 (A330 MRTT)
paperinik ha risposto a Tuccio14 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Bene bene bene....Enrr era stato buon profeta quando scriveva che il GAO al 75% avrebbe annullato il risultato della gara vinta da Northrop-Airbus! Il Dipartimento della Difesa Statunitense ha comunicato ufficialmente che il GAO ha accolto le istanze di Boeing e ha annullato l'esito della gara. Secondo il GAO l'azienda di Everett ha ragione a reclamare in almeno 8 punti (su ben 100 oggetto di ricorso) circa le modalità e motivazioni attraverso le quali l'USAF aveva preferito il KC-30 (A330 MRTT) al KC-767. Staremo a vedere. Noi italiani dobbiamo sperare che esca vincitore il KC-767, per almeno due ragioni: 1)l'AMI è il launch custumer del tanker della Boeing 2)Finmeccanica partecipa al programma (di fatto la manutenzione dei velivoli schierati in Europa verrebbe affidata all'azienda italiana). Da Flightglobal.com: -
Tuccio, hai opportunamente rilevato che la tua amica è faziosa. Le cose non stanno così. I procedimenti pensali sospesi sono tutti quelli la cui sanzione erogabile nel massimo è inferiore ad anni 10, la rapina semplice ad esempio è punibile nel massimo in 10 anni, quindi eventualmente il processo sarebbe sospeso. La rapina aggravata dalla violenza o dallo scasso profila una sanzione superiore quindi nessuna sospensione. Idem per la violenza sessuale (la quale può coincidere con la violenza carnale ma che non è la stessa cosa): nella sua fattispecie di base la sanzione massima è di 10 anni, ma vi sono tutta una serie di circostanze che dilatano la pena massima erogabile ad almeno 12. Siccome: -tutti questi procedimenti richiederebbero anni per la loro definizione e con ogni probabilità molti di loro finirebbero prescritti, -per molti di questi procedimenti trattandosi di imputati incensurati scatterebbe la sospensione condizionale della pena in caso di sanzioni fino a 5 anni, -che per molti altri procedimenti scatterebbe il beneficio della sconto alternativo della pena, -che in caso di condanne a 3 anni scatterebbe la liberazione immediata per via degli effetti dell'indulto, ecco allora che, non potendo applicare in concreto la pena detentiva, tutti questi procedimenti servono solo a una cosa: INTASARE I TRIBUNALI PENALI ITALIANI E LE PROCURE DELLA MAGISTRATURA. Il decreto prende atto di una realtà fattuale e la risolve nel modo più ovvio possibile: l'ha scritto anche il Financial Times. Solo che siccome di mezzo c'è Berlusconi, ecco dunque che si deve parlare di legge ad personam....bah!
-
Secondo Tuttosport: RANIERI: "IO VOGLIO POULSEN". Ecco che si palesa la realtà....il tecnico romano ha di nuovo imposto un nome alla dirigenza bianconera, la quale incapace di compiere autonomamente scelte basate sul raziocinio e umanamente comprensibili, lascia che sia Ranieri a indicare le linee guida del calciomercato. Così dopo il flop di Almiron, lo spreco di Tiago (che insisto a dire è stato malgestito proprio da Ranieri) e i mancati arrivi promessi a gennaio (su tutti Van der Vaart, che già aveva dichiarato pubblicamente il suo trasferimento a Torino), ecco l'ennesimo episodio sconcertante. Ranieri non è assolutamente allenatore da grande squadra, e giustamente punta tutto sugli spaccalegna...
-
Guarda che la stessa Consulta si era pronunciata precedentemente in modo favorevole all'immunità delle alte cariche dello Stato. Il problema è che se di mezzo c'è Berlusconi, per quanto egli colga aspetti fondamentali per il miglioramento di un ordinamento giuridico, bisogna dargli contro sempre e comunque (come è successo, ad esempio, per il decreto proposto finalizzato a sospendere i procedimenti penali punibili in astratto con il massimo di anni 10 di reclusione: il fatto che tale azione, prendendo spunto da considerazioni oggettive e realistiche, consentisse di disintasare i tribunali penali italiani non è fregato nulla a nessuno....tutti erano preoccupati che la norma potesse favorire Berlusconi). Fra l'altro è pacifico per chiunque che colui che indirizza il potere esecutivo di uno stato sia considerato una alta carica. E' la prassi a confermarlo senza contestazione alcuna. In Francia, ammettendo che sia vero (sinceramente non sono informato) ciò che asserisci circa l'immunità che spetta solo al presidente della repubblica e non anche al primo ministro (questa la nomenclatura corretta), occorre rilevare che la forma di governo adottata in quella nazione divide la competenza esecutiva in due organi: il governo (a cui capo sta il primo ministro nominato fiduciariamente dal presidente stesso) ed il presidente della repubblica (il detentore del potere esecutivo). Quindi de facto si potrebbe dire che il Berlusconi di Francia è Sarkozy e non Fillon (non a caso -tanto per dirne una- è il presidente della repubblica a partecipare agli appuntamenti internazionali con le cariche esecutive di altri stati -vedi G8-).
-
Cappellino aereimilitari.org
paperinik ha risposto a Rick86 nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Allora Rick....grazie per la premiazione ufficiale! Vorrei ringraziare la mamma, il papà, gli amici a casa.....e tutti coloro che hanno reso possibile questa incredibile vittoria! hahahahahahahahahahahahahahahahahahahah Il modello sarebbe questo: 1)CAPPELLINO BLUE SCURO 2)SULLA PARTE FRONTALE AQUILA DELL'AMI (quella "turrita" per intenderci) RICAMATA CON FILO COLOR ORO (dimensioni 8-10 cm) 3)SUL LATO SX DEL CAPPELLINO COCCARDA TRICOLORE (diametro 4cm circa) RICAMATA 4)SUL FIANCO DX O SUL RETRO SCRITTA RICAMATA COLOR ORO: "AEREI MILITARI.ORG". LA O E' SOSTITUITA DA COCCARDINA TRICOLORE (stesse dimensioni dei caratteri, 5/7 mm di altezza circa) -
COSA?!?!? CARO PSYCHO HAI PROVE PER SCRIVERE QUESTA COSA??? Quello che è un malpensiero comune (ma mai sostenuto da nessun giornalista, nemmeno da quelli di estrema sinistra guarda un pò!?) non può diventare un argomento politico o un insulto, fino a quando non si ha un briciolo di prova in tasca. Anche io posso pensare che la Carfagna stà lì per altri meriti diversi da quelli professionali, ma un conto è pensarlo, altro conto è dirlo, altro conto ancora è farne un insulto. Sei passibile di querela se l'interessata dovesse leggere queste tue parole. Esattamente come la Guzzanti (che dovrà sacrificare un bel pò dei suoi soldini messi da parte, visto che insultare ed appellare in quel modo una persona in mezzo a una piazza e per giunta in diritta TV consentirà ai legali del Min. Carfagna di masturbarsi sugli atti). LA GUZZANTI (per dirla in gergo) HA CAGATO FUORI DAL VASETTO. Il fatto che tutti (Colombo, Di Pietro, Sansonetti.....gente che sta a sinistra da una vita), eccetto travaglio e l'organizzatore dell'evento, abbiano preso le distanza è sintomatico!!! Non era satira quella, erano insulti. PUNTO PER NON PARLARE DELL'OLTRAGGIOSO INTERVENTO CONTRO IL PONTEFICE. Ci sono tutti gli estremi affinchè un Cristiano Cattolico si presenti in una qualsiasi procura d'Italia e quereli la Guzzanti per aver offeso il proprio culto religioso. INACCETTABILE.
-
LO SPETTACOLO INDEGNO E' QUELLO OFFERTO IERI DA SABINA GUZZANTI A ROMA. NON AGGIUNGO ALTRO. QUESTI SONO I PERSONAGGI A CUI SI APPELLA LA SINISTRA PER ROVESCIARE IL TIRANNICO BERLUSCONI.
-
Condivido ogni singola parola (incazzatura estrema inclusa!) L'unico merito che finora attribuisco alla dirigenza è quello di essere riuscita a portare a termine il progetto per il rifacimento del Delle Alpi...per il resto una serie imbarazzante di errori e magagne (dalla gestione dei processi sportivi, alla reazione di fronte ai soprusi arbitrali degli ultimi due anni fino al calcio-mercato). Sinceramente io ho sempre puntato su Tiago, giocatore che nella Champions con il Lione mi aveva incantato per due anni di seguito. Il fatto stesso che tutti (sottolineo TUTTI) i compagni di squadra dicano che è un fenomeno e che si augurano che resti perchè ha solo bisogno di continuità, la dice lunga sulle sue qualità... Il problema della Juve, caro Dominus, è l'allenatore. Nel calcio è sempre stato più semplice demolire il gioco altrui che non costruire gioco, è la scelta che fanno tutte le squadrette. Alle grandi invece grava l'obbligo di costruire gioco....cosa che nell'ultimo anno la Juventus di Ranieri non ha mai fatto (per prevalere ci siamo affidati alla qualità dei 5/6 campioni che abbiamo). A Ranieri (allenatore da provinciale) stanno bene i giocatori come Poulsen, i classici spaccalegna. Dei giocatori in mezzo al campo con i piedi buoni e che hanno capacità creative o realizzative non se ne fa nulla (per questo Tiago fa la panchina e Xabi Alonso non è un obiettivo fondamentale....).
-
Lo voglio dire pubblicamente.....se quella sottospecie di dirigenza bianconera mi prende Poulsen come perno del centrocampo, giuro che per quest'anno non muovo il sedere per andare a vedere la Juve neanche se mi gioca sottocasa. A dicembre: Diego e Van der Vaart. A marzo: Xabi Alonso e forse Cigarini A giugno: Aquilani o Stankovic a luglio: POULSEN. Ma andassero a fan****. Sono andati a spendere una barca di soldi per rafforzare l'attacco, l'unico reparto in cui eravamo competitivi....
-
Cappellino aereimilitari.org
paperinik ha risposto a Rick86 nella discussione INFO sito & segnalazione errori
sono d'accordo....soprattutto per l'aspetto stagionale! -
Caro Tuccio: il Do.328 è identico all'Atr-42, fattene una ragione! :asd: Comunque riconoscere i liners principali non è difficile, richiede solo un pò di occhio e conoscenza, per il semplice fatto che quelli più comuni sono solo una trentina(Airbus: A310, A318, A319, A320, A321, A330, A340, A380 - Boeing: 727, 737, 747, 757, 767, 777 - McDonnelDouglas: Dc-9, Dc-10, Md-80/82, Md-11 - Embraer: ERJ135, 145, 170, 190 - Atr: 42, 72 - Dornier: 328, 328Jet - Canadair: CRJ100/200, 600/700, 900 - Saab 340 - Bombardier Dash8). Al contrario distinguere da una versione all'altra dello stesso aereo è esercizio più complesso: l'A340-600 che è molto più lungo dell'A340-300, oppure il B-747/400 che ha le winglet ed il ponte superiore allungato rispetto al B-747/200 o un Md-11 che ha le winglet rispetto a un Dc-10/30.....e così via.
-
Socio, non so se preoccuparmi per me che non l'avevo compreso o esserlo per te che invece l'hai capito così bene.... :asd: Comunque secondo me la verità sta un pò in mezzo alle nostre due interpretazioni!
-
Beh, la domanda si può anche fare....ma a un neofita verrà davvero difficile distinguere fra un P&W della Boeing e un CFM dell'Airbus. In linea di massimo è vero che le winglet francesi sono molto più piccole rispetto a quelle di Boeing.....ma poi?! Come ti vado a spiegare la differenza fra un Embraer 190 e un 737-800???? E siccome la domanda parlava di aerei in generale, allargando il discorso: come riconosci un Atr-42 da un Do-328?! O un Md-80 da un Fokker 100?! Per questo che avevo scritto che non resta altra soluzione che non guardare le foto sui libri (o internet) e memorizzare. ------------------------------------------------- Per riconoscere il B-777 dal B-767 ci sono 3 indizi che balzano subito all'occhio: il primo è la dimensione della gondola motore del triple-7, che è semplicemente enorme! Il secondo è il carrello principale che per il 777 è dotato di una tripla fila di pneumatici (due per il 767) ed infine per il cono di coda: nel 767 ha la forma tradizionale a cono, mentre nel 777 è piatto con l'uscita dei gas laterale.
-
Va benissimo lo sfogo a favore dell'ampliamento....ma tutto il resto!?!?!? A vicenza vedrai solo C-17, C-130 e forse qualche C-5....al massimo qualche KC-135. PS:...non comprendo poi questo gusto di vedere aerei armati di ordigni nucleari.
-
Cappellino aereimilitari.org
paperinik ha risposto a Rick86 nella discussione INFO sito & segnalazione errori
allora, nonostante il mio ridottissimo tempo (e la mia scarsissima vena di questo periodo) ho trovato un paio di opzioni: 1) http://www.puntoebastasrl.it/ Accetta anche ordini online e rilascia preventivi....il problema è che bisogna procurargli (a prescindere da quale sia il cappellino scelto) tutte le immagini 2) http://www.ricamiquartodiluna.it/militare.html Questo non credo che lavori online e andrebbe contattato di persona, ma a vedere il sito sembra piuttosto confidente con la materia militare....quindi possibilmente hanno tutto loro (immagini, coccarde, etc...) Comunque....queste sono proposte (ce ne sono decine di queste aziende), vedrà poi Fabio. -
Matteo, abbi pazienza...ma che domanda è?! E' come se uno ti dicesse che non capisce che differenza corre fra una Fiat Punto e una Ford Fiesta....o impari a riconoscerle o ti attacchi, perchè entrambe hanno 4 ruote, 4 porte, 2 fari ed un volante! Airbus e Boeing hanno filosofie diverse, ma sostanzialmente i loro prodotti nelle varie categorie si assomigliano. In linea generale i velivoli della casa europea hanno una linea più slanciata, e la fusoliera ha una sezione più circolare mentre i velivoli americani sono un pò più tozzi e le fusoliere hanno sezioni più ovali (l'unico aereo della Boeing diverso era il 757, ma ormai non viene più prodotto) Fino a un pò di tempo fa ti avrei detto: se ha le winglet all'estremità alare allora è un Airbus, ma oggi non è più una verità assoluta. PS: SML mi hai fatto piangere dal ridere... :asd:
-
Rick l'atteggiamento per le donne al fronte non riguarda solo l'Italia, ma tutti gli eserciti occidentali.... Non si mandano donne al fronte, punto. Nè in Svezia, nè in Italia nè in Israele. La donna in occidente è vista innanzitutto come la madre dei nostri figli e come tale deve essere protetta prima di tutto. Hai idea che choc sociale avrebbe procurato se -ad esempio- invece del Tenente Scott O' Grady in Bosnia fosse stata abbattuta un pilota donna....e magari fosse caduta in mano delle milizie serbe (gente che con le violenze e gli stupri ci scriveva i trattati...)?!?!?!?! Prova a immaginare caro Rick, e vedrai che non è un discorso anacronistico. Comunque io gioco a tennis e ti propongo uno studio molto noto nell'ambiente: "la miglior tennista del ranking femminile, perde -male- con il tennista numero 200 del ranking maschile"....vedi tu, se fisicamente il requisito a cui attenersi per l'ammissibilità nei corpi può essere mai lo stesso.
-
Il Pakistan aveva ordinato 111 F-16 A/B Blk 15. Tuttavia a causa dell'embargo imposto al Pakistan per la sua proliferazione nucleare 71 di questi vennero posti sotto embargo. Di questi ben 28 erano già pronti e vennero quindi accantonati nel deserto preso AMARC. Successivamente, poichè il Pakistan aveva preteso di riavere i soldi versati per la commessa e difettando ulteriori acquirenti (alcune forze aeree come quella Neozelandese si erano interessate ai 28 aerei, ma con un nulla di fatto conclusivo) gli USA decisero di utilizzare i Falcon per i reparti Aggressor sia della USN che dell'USAF. Recentemente, essendo diventato il Pakistan alleato fedele agli USA, l'embargo è stato ritirato e il governo di Islamabad ha ordinato 24 nuovi F-16 C/D Blk 50/52 (con un'opzione per altri 55 velivoli).
-
Le cose non stanno per niente così....ed il perchè è evidente ai più. Per la nostra società civile, per la nostra sensibilità culturale, l'idea che una una donna cada in guerra è semplicemente inaccettabile. Lo è per due fattori: 1)La cultura occidentale riconosce nella figura della donna colei che ha nella società -anche- il ruolo di procreare e quindi di consentire alla medesima società di avere un futuro nel tempo. Questo pensiero determina che le donne vengano messe al riparo da pericoli e sacrifici, per i quali invece l'uomo (inteso come maschio) è ben spendibile. E' evidente che di fronte alle pressioni femministe qualcosa è dovuto cambiare: ecco quindi che le donne vestono la divisa, ma gli resta comunque precluso il fronte. 2)Ma non solo: il fronte resta precluso alle donne anche per una mera questione di sensibilità collettiva. E' poco tollerabile per la cultura occidentale il pensiero che una donna vada al fronte e magari venga squartata da una granata, ed è ancora meno accettabile il fatto che una donna venga presa prigioniera....perchè!? Perchè se i prigionieri maschi spesso sono costretti a subire le forme di violenza più disparate, immaginate voi cosa potrebbe patire una donna. Una donna presa prigioniera, ferita, seviziata e violentata non è semplicemente contemplato per la nostra società ...E NON E' IPOCRISIA. Se una crocerossina muore sul campo di battaglia è una triste notizia, ma era volontariamente a dare una mano. Se invece muore una soldatessa, è sempre una triste notizia ma lì ce l'ha mandata lo Stato Italiano....con tutte le implicazioni culturali del caso.
-
Confermo! ...oltre a tutte le insegne relative al programma JSF e alla General Electric! Possibilmente lo schema mimetico di fondo non differirà molto.
-
Cappellino aereimilitari.org
paperinik ha risposto a Rick86 nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Abbiate pazienza....ma qui non si va da nessuna parte così! Lasciamo da parte i commenti inutili e iniziamo a lavorare alla fase successiva: conoscete aziende che fanno questo tipo di lavoro? Fabio ci sei? Un parere tuo, no!? -
La ragazza in questione è una starlette di un network americano....la sua resistenza non è dovuta a chissà quali attitudini fisiche, semplicemente si è limitata a mettere in pratica -bene- i consigli appresi nel briefing pre-volo, in particolare riguardo alla respirazione. Certo, altri avrebbero vomitato già al decollo!...ma questo è un altro paio di maniche!
-
...e bravo Enrr, alla fine sei riuscito a capire qual'era il passaggio che legava il sito dell'AMI col tuo!
-
Quante soddisfazioni.....chissà quando arriveranno le scuse!? Grazie Rick, as always!
-
E' curioso perchè ad analizzare i fatti (quelli che rilevano) le cose non sono andate proprio così...ed è ancora più curioso non leggere fra le tue parole una sola frase in cui scrivi: "beh, sul Typhoon e sulla possibilità di implementare in modo relativamente semplice (ma non economico nda) gli ugelli vettoriabili mi sono sbagliato". Niente, neanche una parola a riguardo...in compenso hai cercato di spostare l'attenzione -ancora una volta- sulle tue competenze. Quando scrivo che non dico fregnacce intendo dire che ciò che scrivo io è fondato, il che non presuppone che ciò che scrivi tu sia una continua castroneria. Evidentemente avrai la coda di paglia. A me premeva sottolineare che le tue frasi del tipo "ma ti rendi conto di cose scrivi" (vedere più su per credere) erano decisamente campate per aria, oltre che spocchiose.... Non sono un tecnico, e ti assicuro che non mi crea problemi a dirlo, ma sono persona seria: se faccio un appunto o un commento è perchè -con buona pace di chi dissentirà- le cose stanno in quel modo, altrimenti evito del tutto proprio per non incappare nella figura di colui che scrive "fregnaccie". Io la serietà e la stima me la sono guadagnata, pur non essendo un tecnico, tu al contrario pretendi che ti venga riconosciuta in base ai tuoi studi: beh, non funziona così...lasciamelo dire visto che qualche annetto più di te ce l'ho. Fra l'altro preme ricordarti che non sono io quello che si è presentato alla comunità come colui che avrebbe impartito lezioni on-line di ingegneria, con un tono -te lo garantisco- poco apprezzato dai più. Detto ciò, è evidente che fra i due il rapporto non è nato fra i migliori auspici, quandi ci ignoreremo a vicenda (per quanto possibile....visto che se leggerò ancora una volta commenti analoghi a quello sugli sviluppi dell'EF-2000, mi prenderò -spiacente per te- la briga di fare i dovuti rilievi).