sad Posted December 5, 2006 Report Share Posted December 5, 2006 (edited) ho letto recentemente su un testo che mi è sembrato abbastanza serio , che la parte interna del cupolotto dell'F16 è rivestita di una sottilissima pellicola d'oro, la quale ha lo scopo di dissipare l'energia radar ; chiedo conferma e , in caso spiegazioni. Grazie..... Edited December 5, 2006 by sad Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted December 5, 2006 Report Share Posted December 5, 2006 confermo che la lamina d'oro serve come materiale radar-riflettente,dato che il caso del pilota è un bel pugno nell'occhio per qualunque radar Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted December 5, 2006 Report Share Posted December 5, 2006 C'è anche sull'F-22 e credo su diversi altri aerei. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted December 6, 2006 Report Share Posted December 6, 2006 Sì, confermo che sugli F-16 esiste quella pellicola, ed in alcune foto si può apprezzare la particolare sfumatura di colore che assume il canopy in certe condizioni di illuminazione. Si tratta di uno degli interventi applicati per migliorare la RCS del velivolo. Occorre tenere a mente che alcuni aerei, come l' F-16 ma anche l'F-15 e gli altri contemporanei, sono stati progettati quando non c'era alcuna "tendenza" alle caratteristiche stealth. Solo in tempi relativamente recenti si è provveduto ad attuare alcuni accorgimenti per migliorare le caratteristiche di riflettività radar di quelle generazioni di aerei. Ciò è stato fatto in primo luogo sugli F-16, in quanto utilizzati principalmente in missioni d'attacco, e sugli F-15E (per le stesse ragioni) e successivamente su un certo numero di esemplari di F-15C ed F-18 Hornet. Questi interventi comprendono non solo speciali pellicole per il canopy, ma anche nuovi tipi di verniciatura esterna. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted December 6, 2006 Report Share Posted December 6, 2006 o sentito ke era stata fatta anke x l'f-117 gia dai primi esemplari....invece ke usare l'oro non c sn altri materiali? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfman Posted December 6, 2006 Report Share Posted December 6, 2006 in alcune foto si può apprezzare la particolare sfumatura di colore che assume il canopy in certe condizioni di illuminazione. è per quello allora che il canopy dell'F22 ha quella deliziosa sfumatura dorata? Link to comment Share on other sites More sharing options...
nighthawk Posted December 6, 2006 Report Share Posted December 6, 2006 mi è venuta la stessa domanda di gabu. perchè spendere con l oro? non c'è nulla di più vantaggioso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick13 Posted December 6, 2006 Report Share Posted December 6, 2006 forse xk l'oro (se mi rikordo bene) attirava molto + degli ealtri materiali l'elettricita',ma bisogna kiedere agli esperti Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted December 6, 2006 Report Share Posted December 6, 2006 Non sono un'esperto d'oro, ma a quanto ne so viene usato sin dalle missioni sulla Luna, nei caschi degli astronauti, gradito per le ottime qualità riflettenti della luce solare "senza causare rifrazioni" alla vista. Visto che di canopy e SA si parla, penso sia un vantaggio avere doti stealth e di visibilità, con un materiale che tutto sommato, se spalmato e spalmato e spalmato farà pochi grammi.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
nighthawk Posted December 7, 2006 Report Share Posted December 7, 2006 certamente le percentuali saranno irrisorie! OT: ehi sad, anche tu sei un ratgriz? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted December 9, 2006 Report Share Posted December 9, 2006 e poi dai si possono permettere miliardi di dollari per gli F-22 e tutti quei gioiellini e poi secondo voi si vanno a preoccupare di qualche rifinitura in oro da pochi dollari? Link to comment Share on other sites More sharing options...
nighthawk Posted December 9, 2006 Report Share Posted December 9, 2006 forse poi non cosi pochi Link to comment Share on other sites More sharing options...
AMVI_Mike Posted December 10, 2006 Report Share Posted December 10, 2006 forse poi non cosi pochi intendeva certamente pochi, in confronto ai costi sostenuti per i velivoli...."pochi" in percentuale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted December 10, 2006 Report Share Posted December 10, 2006 esattament eil mio era un paragone, è logico che l'oro non costa poco, non stiamo parlando di grafite ma di oro appunto, però se proprorzionato al costo di un intero velivolo come l'F-22 allora il costo di spalmare qualche grammo nel canopy diventa veramente irrisiorio Link to comment Share on other sites More sharing options...
nighthawk Posted December 10, 2006 Report Share Posted December 10, 2006 come diceva alberto, tutto è relativo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted December 10, 2006 Report Share Posted December 10, 2006 io e forse altri non intendevamo il prezzo ma ke anke l'oro non è cmune è un po cm il petrolio scarseggia..oddio poi magari c'è piu oro ke petrolio e l'oro si puo riciclare in parte Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted December 11, 2006 Report Share Posted December 11, 2006 io e forse altri non intendevamo il prezzo ma ke anke l'oro non è cmune è un po cm il petrolio scarseggia..oddio poi magari c'è piu oro ke petrolio e l'oro si puo riciclare in parte Si esatto, considera che l'oro cell'hai nelle CPU e nelle schede video ormai, non è tutta sta bestemmia metterlo nei canopy degli aerei militari per esigenze belliche. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted December 11, 2006 Report Share Posted December 11, 2006 io e forse altri non intendevamo il prezzo ma ke anke l'oro non è cmune è un po cm il petrolio scarseggia..oddio poi magari c'è piu oro ke petrolio e l'oro si puo riciclare in parte Si esatto, considera che l'oro cell'hai nelle CPU e nelle schede video ormai, non è tutta sta bestemmia metterlo nei canopy degli aerei militari per esigenze belliche. si avevo sentito una cosa simile ma non sn fatte sl di silicio e rame? Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide_volante Posted December 12, 2006 Report Share Posted December 12, 2006 L'oro è il metallo più malleabile che esista, si possono malleare sfoglie di oro dello spessore di pochi atomi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted December 12, 2006 Report Share Posted December 12, 2006 si avevo sentito una cosa simile ma non sn fatte sl di silicio e rame? In maggior parte si, ma nulla vieta che per alcune parti si possa scegliere l'oro per le sue caratteristiche, come dice davide, di malleabilità oltre che di conduttore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sad Posted December 13, 2006 Author Report Share Posted December 13, 2006 in effetti è vero che l'oro è spaventosamente malleabile per cui si possono creare pellicole finissime di questo materiale...è vero anche che la pellicola deve avere uno spessore irrisorio e quindi un costo relativamente basso ( spese di produzione della pellicola a parte)altrimenti la visibilità risulterebbe un tantino scarsa ... come guardare attraverso un muro....! nighthawk , sì anche io sono un fan dei Razgriz. il mio banco è decorato con il loro stemma in maniera decisamente vistosa.( pennarello indelebile su cartoncino rosso e stemma in carta fotografica al centro , con buona pace dei bidelli...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
nighthawk Posted December 14, 2006 Report Share Posted December 14, 2006 e non è che sia il massimo guardare attravers un muro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now