enrr 1 Posted March 17, 2008 Report Share Posted March 17, 2008 rimarremo con una linea d'attacco ridicola Fino ad un certo punto, sarà la stessa di USAF. Sarà un grosso cambiamento di tipologia dal Tornado che è più adatto all'attacco a bassa quota. potrebbe far risalire le quotazioni di una tranche 3 Thyphoon intera Anch'io spero nella T3 ma credo che, se andrà in porto, sarà per altri motivi, in primis industriali, occupazionali e penali. Per certe caratteristiche sull'F-2000 credo dovremmo aspettare l'MLU Quote Link to post Share on other sites
Nicolò 0 Posted March 17, 2008 Report Share Posted March 17, 2008 Secondo un articolo vecchio dell'ottobre 2005 di Jane's la MMI avrebbe un requisito di 20-26 F-35B!! Current plans call for the acquisition of between 20 and 26 JSFs between 2015 and 2018. "The higher number represents the navy's optimal mix of operational, training and attrition aircraft, where a reduced fleet could pose limitations on aircraft availability during the planned service-life," Rear Adm De Giorgi explains. Fonte Quote Link to post Share on other sites
pablo 0 Posted March 17, 2008 Report Share Posted March 17, 2008 Ragazzi se consideriamo che la vita operativa di Tornado e Ghibli finirà attorno al 2025(e non è da escludersi qualcosina in più) è probabile che per quella data almeno una parte degli F-35 (30?) sia già consegnata e la T3 idem(speriamo), allora il 2047 come data di termine del programma è piuttosto realistica! Aggiungiamo in più quello che accade con la MM, ma più in generale con tutte le forze armate occidentali, non c'è poi tanto da stupirsi se i tempi sono così dilatati nel tempo! P.S. Consideriamo anche che avremo le spalle un po' coperte con l'acquisizione degli M-346 che potremo utilizzare anche come aereo CAS(haimè) e la non improbabile possibilità di acquistare Drone come i Rapier..... Quote Link to post Share on other sites
Rick86 8 Posted March 17, 2008 Report Share Posted March 17, 2008 Risolto l'arcano; la fase PFSD non comprende solamente la costruzione dei nostri F-35 ma comprende: - la costruzione a Cameri di F-35 per altri paesi (che, Olanda esclusa, dovranno aspettare che abbiamo finito i nostri) - supporto e manutenzione in fabbrica La data viene quindi spostata il più in la possibile per spalmare su più bilanci possibili l'intero programma in modo da ridurne l'incidenza anno per anno. E' un po come quando compri una macchina a rate, la usi da subito ma la finisci di pagare dopo qualche anno. Quote Link to post Share on other sites
enrr 1 Posted March 17, 2008 Report Share Posted March 17, 2008 Ragazzi se consideriamo che la vita operativa di Tornado e Ghibli finirà attorno al 2025(e non è da escludersi qualcosina in più) è probabile che per quella data almeno una parte degli F-35 (30?) sia già consegnata e la T3 idem(speriamo) Per Cameri si parla di circa 12 aerei l'anno per l'Italia dal 2015 Risolto l'arcano; la fase PFSD non comprende solamente la costruzione dei nostri F-35 ma comprende:- la costruzione a Cameri di F-35 per altri paesi (che, Olanda esclusa, dovranno aspettare che abbiamo finito i nostri) - supporto e manutenzione in fabbrica CVD. Fonte? Non credo che se qualcun'altro decidesse per Cameri li faremo aspettare, anzi sarà AM ad aspettare (tanto c'è abituata ) e forse per le casse disastrate italiane la dilazione delle consegne può essere numericamente vantaggioso. Poi bisogna vedere per la ventina di B se sia conveniente farli tutti assieme, a lottarelli di 4-5 o in modo alternato con gli A. Quote Link to post Share on other sites
Rick86 8 Posted March 17, 2008 Report Share Posted March 17, 2008 (edited) Svariate; lo stesso allegato di bilancio 2008 include nei costi da ammortizzare fino al 2047 il supporto ai velivoli prodotti, dicendo chiaramente che la quota di costi coperti fino al 2012 (1024 milioni) equivalgono alla sola fase di sviluppo mentre 900 milioni (che attenzione non sono i costi per comprare gli aerei visto che ne compreresti si e no una ventina con quella cifra) sono i costi riferiti alla fase di industrializzazione e supporto PSFD (che, avendola citata poche righe sopra viene abbreviata in PSFD). Lo stesso acronimo PSFD non si riferisce alla sola produzione di aerei ma anche al loro supporto logistico e alle evoluzioni future (PSFD = Production, Sustainment and Follow-On Development) L'Italia fino ad adesso non ha mai firmato alcun contratto per comprare nuovi aerei, ma ha unicamente partecipato alla fase di ricerca e sviluppo (SDD) e, grazie a quest'ultima firma del governo Prodi alla fase PSFD. Quindi non possono essere messe a bilancio voci relative a un qualcosa che non abbiamo ancora acquistato. I 109 F-35A e i 22 F-35B sono solo in linea di massima ma di nero su bianco con questi numeri non c'è nulla. Fondamentalmente quei 900 milioni includono: - la fabbrica di Cameri - la nostra quota relativa alla fase PSFD (in particolare gli sviluppi futuri) Non hanno niente a che vedere con l'acquisto degli aerei. Naturalmente come ha dichiarato Forcieri sarebbe alquanto stupido (leggi: non è nostra intenzione) spendere 2 miliardi di dollari per lo sviluppo di un aereo che poi non compri. (N.B il senso della dichiarazione è questo, ma non ho le esatte parole). Inoltre visto il servilismo del PdL anche nell'infausta ipotesi di vittoria di Berlusconi il programma sarà salvaguardato, piuttosto sceglierebbero di sacrificare i programmi dell'industria nazionale (e le FREMM sono le principali indiziate viste le dichiarazioni di Giulio) Infine sulla produzione: la priorità deve andare alla versione B, al fine di equipaggiare la Cavour. I Tornado e gli AMX non avranno problemi a tirare avanti un per un altro po. Mi sembra assurdo poi andare a tenere aperte due linee di montaggio contemporaneamente, viste le differenze tra le due versioni, quindi (spero, di certo non v'è nulla) prima la B e poi la A. Edited March 17, 2008 by Rick86 Quote Link to post Share on other sites
wingrove 9 Posted March 17, 2008 Report Share Posted March 17, 2008 nell'infausta ipotesi di vittoria di Berlusconi ma perchè infausta? cosa combinerebbe ai "nostri" gioiellini? Quote Link to post Share on other sites
Rick86 8 Posted March 17, 2008 Report Share Posted March 17, 2008 (edited) Ti ho risposto via MP, qui mi autocito e basta anche nell'infausta ipotesi di vittoria di Berlusconi il programma sarà salvaguardato, Edited March 17, 2008 by Rick86 Quote Link to post Share on other sites
pablo 0 Posted March 17, 2008 Report Share Posted March 17, 2008 (edited) Infine sulla produzione: la priorità deve andare alla versione B, al fine di equipaggiare la Cavour. I Tornado e gli AMX non avranno problemi a tirare avanti un per un altro po. Mi sembra assurdo poi andare a tenere aperte due linee di montaggio contemporaneamente, viste le differenze tra le due versioni, quindi (spero, di certo non v'è nulla) prima la B e poi la A. Questa ipotesi è senza ombra di dubbio sensata! E' altresì vero che i Tornado e i Ghibli avranno un bel numero di ore sul groppone mentre gli Harrier,foss'anche per la loro data di entrata in servizio, dovrebbero avere più vita utile a disposizione anche se le loro cellule sono più sollecitate rispetto agli altri due aerei.... Credo che almeno una prima quota di A debba essere prodotta per la sostituzione dei più affaticati AMX e Tornado per poi concentrarsi sulla costruzione di tutti i B necessari, e in un secondo tempo ultimare le consegne degli A rimanenti. Edited March 19, 2008 by pablo Quote Link to post Share on other sites
MaestroSmeri 0 Posted March 17, 2008 Report Share Posted March 17, 2008 Se proprio volete saper cosa si dice in azienda, parlano di incominciare a produrre gli f35 dal 2010 in poi non prima. Anche perchè hanno confermato che noi dell'amx avremmo lavoro per ltri 4-5 anni. Quote Link to post Share on other sites
pablo 0 Posted March 17, 2008 Report Share Posted March 17, 2008 Se iniziasse così presto sarebbe una ottima notizia! Il nostro infiltrato Alenia colpisce ancora P.S. fate un buon lavoro sugli Spey che gli AMX ci serviranno ancora a lungo! Quote Link to post Share on other sites
MaestroSmeri 0 Posted March 18, 2008 Report Share Posted March 18, 2008 Grazie Pablo. non ti preoccupare, gli Spey li tratto come se fossero miei figli Quote Link to post Share on other sites
Tuccio14 16 Posted March 19, 2008 Report Share Posted March 19, 2008 FREMM Quindi per il Lightning II possiamo stare tranquilli, se anche il nostro infiltrato ci da notizie positive è fatta. L'importante, secondo me, è che non vada a scapito dell'EFA... Quote Link to post Share on other sites
MaestroSmeri 0 Posted March 19, 2008 Report Share Posted March 19, 2008 Per quanto ne sò io l'f35 deve sostituire gli amx e i tornado. L'efa non dovrebbe risentirne. Quote Link to post Share on other sites
enrr 1 Posted March 19, 2008 Report Share Posted March 19, 2008 tocchiamo ferro, anche i compositi delle ali Alenia dato che ci siamo Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted March 19, 2008 Report Share Posted March 19, 2008 Per quanto ne sò io l'f35 deve sostituire gli amx e i tornado.L'efa non dovrebbe risentirne. E' facile che vada a discapito della T3 dell'EFA, specie con il cambio di governo, comunque niente di gravissimo a mio parere. Quote Link to post Share on other sites
wingrove 9 Posted March 19, 2008 Report Share Posted March 19, 2008 (edited) sentite, io non ci sto capendo più un accidente, possiamo fare un punto della situazione con uno schema esauriente su TUTTO??? Edited March 19, 2008 by wingrove Quote Link to post Share on other sites
MaestroSmeri 0 Posted March 19, 2008 Report Share Posted March 19, 2008 Senti Win,ora purtroppo non ho tempo. Domani prendo tutte le informazioni che ho in azienda e ti faccio un resoconto dettagliato della situazione. Quote Link to post Share on other sites
enrr 1 Posted March 20, 2008 Report Share Posted March 20, 2008 (edited) Spero vivamente che i piloti MMI non incrocino mai Bruce "uomo canotta" Willis :asd: Edited March 20, 2008 by enrr Quote Link to post Share on other sites
wingrove 9 Posted March 20, 2008 Report Share Posted March 20, 2008 Quote Link to post Share on other sites
Tuccio14 16 Posted March 20, 2008 Report Share Posted March 20, 2008 (edited) Ora enrr mi spieghi come si fa a postare un video. E subito! Comunque hanno messo il casco vecchio, e quei due cannoncini, he he he... Sequenza spettacolare, in ogni modo! Edited March 20, 2008 by tuccio14 Quote Link to post Share on other sites
devil 0 Posted March 21, 2008 Report Share Posted March 21, 2008 Spettacolari? Si,per i bambibni dell'asilo!!! Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted March 21, 2008 Report Share Posted March 21, 2008 (edited) Comunque quando si fanno i calcoli sui costi dell' F-35, cerchiamo di verificare anche il ritorno economico e industriale. A parte l'acquisizione di tecnologie con ampie ricadute in settori che nemmeno possiamo immaginare, ricordiamoci che l'F-35 è destinato a sostituire gli F-16 che rappresentano il caccia più diffuso al mondo oggi come oggi, con un mercato di migliaia e migliaia di pezzi. E dato che praticamente non ci sono concorrenti, il successo nelle vendite è sicuro (anche solo a guardare le esigenze americane). Avere una partecipazione industriale nel progetto significa intascare un po' di soldi per ogni F-35 venduto nel mondo (oltre a pagare meno i propri). Se a questo aggiungiamo i ritorni per la fabbricazione diretta e la manutenzione (due fasi in cui l'industria italiana è fortemente coinvolta) non è lontano dal vero affermare che alla fine avremo ricavato molto, molto più di quanto avremo speso per sviluppare e acquistare l'aereo. Quando nei corridoi militari, industriali e politici sussurrano che l'F-35 è il miglior affare che l'Italia abbia mai fatto, non hanno per nulla torto. EDIT E dimenticavo che sostituiranno anche gli F-18 (e sono altri soldini che entrano in Italia). Scusate se è poco. Edited March 21, 2008 by Gianni065 Quote Link to post Share on other sites
enrr 1 Posted March 21, 2008 Report Share Posted March 21, 2008 E dimenticavo che sostituiranno anche gli F-18 (e sono altri soldini che entrano in Italia). Scusate se è poco. Per il momento è vero ma dagli USA stanno arrivando segnali che iniziano a far traballare questa sicurezza. La sparata dell'US Navy che vuole altri 69 Super Hornet a causa dei ritardi e della maggior usura nei primi modelli a causa dell'inteso uso (leggasi guerra Iraq/Astan). Giusto in questi giorni è arrivata la notizia che i 69 sarebbero proprio il minimo indispensabile e che un numero tranquillo è di 200. Consideriamo che la linea SuperHornet / Growler sta andando a pieno ritmo e attualmente il termine per fare un'ordine utile prima di chiudere la linea è settembre 2010. L'F-35C è quello più indietro tra le varianti ed è altamente probabile che effettui il primo appontaggio solamente dopo l'UCAS che è a buon punto. Tra i costi sempre più bassi, l'affidabilità (bimotore!) etc etc dell'SH, USN potrebbe saltare la 5 generazione ed andare alla 6a. Credo che saltare l'F-35C non sia fattibile, ma per mantenere Boeing attiva che è fuori da tutto o quasi ormai, un ordine supplementare di SH è altamente probabile. Quote Link to post Share on other sites
Montgomery 0 Posted March 21, 2008 Report Share Posted March 21, 2008 completamente d'accordo con Gianni, vedrete che partecipare al programma JSF sarà un guadagno in termini di know-how oltre che economici; per una volta un vero affare Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.