red giacomo Posted September 24, 2010 Report Share Posted September 24, 2010 salve a tutti,come credo molti di voi sappiate,una delle più grandi gare d'esportazione di caccia si stà svolgendo in india,la quale deve trovare un caccia con il quale rimpiazzare gli obsoleti mig 21.la scelta indiana cade su: Rafal, JAS-3e9, eurofighter F-16 block 70, f-18E/F super hornet mig-29 ovt/mig-35 questi sono senza dubbio alcuni dei migliori caccia di 4++,con ottimi armamenti,sistemi avionici,e prestazioni; ma quale è il più conveniente per l'india?io pensavo al mig-35 dato che è derivato da un aereo che già hanno nelle loro linee di volo,e su cui sarebbe meno difficile fare il passaggio per i piloti indiani,dato che è praticamente un mig-29 ammodernato e con leggeri cambiamenti strutturali.voi cosa ne pensate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
S939 Posted September 24, 2010 Report Share Posted September 24, 2010 Questo gara è tra le più grandi effettuate da un singolo governo negli ultimi anni................ Ci sono i velivoli da caccia multiruolo migliori del globo, che cercano a suon di aggiornamenti e dimostrazione di aggiudicarsi la vittoria che sarebbe un buon rendiconto a suon di miliardi di dollari. Teoricamente risulterebbero avvantaggiati i caccia più pesanti bimotori come l' Efa, Hornet ect. ma quelli più "piccoli" come l' F 16 e il Gripen risultano essere ottimi concorrenti soprattutto per il rapporto costo prestazioni; maggiore rispetto agli altri. Mettiamo anche in conto che L' F 16 e il Gripen ( anche il Mig 29 ) sono velivoli già maturi, e di conseguenza rappresentano una scelta "sicura" per un ruolo difficile come la difesa aerea dei vasti e vari territori indiani. Prevedere chi sia il vincitore è come fare un terno al lotto, non basta solo il velivolo i se stesso ma anche gli accordi politici, che in casi come questi svolgono un ruolo fondamentale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Damy Posted September 24, 2010 Report Share Posted September 24, 2010 salve a tutti,come credo molti di voi sappiate,una delle più grandi gare d'esportazione di caccia si stà svolgendo in india,la quale deve trovare un caccia con il quale rimpiazzare gli obsoleti mig 21.la scelta indiana cade su: Rafal, JAS-3e9, eurofighter F-16 block 70, f-18E/F super hornet mig-29 ovt/mig-35 questi sono senza dubbio alcuni dei migliori caccia di 4++,con ottimi armamenti,sistemi avionici,e prestazioni; ma quale è il più conveniente per l'india?io pensavo al mig-35 dato che è derivato da un aereo che già hanno nelle loro linee di volo,e su cui sarebbe meno difficile fare il passaggio per i piloti indiani,dato che è praticamente un mig-29 ammodernato e con leggeri cambiamenti strutturali.voi cosa ne pensate? Ma l'india non sta sviluppando 2 aerei di 5^ generazione insieme alla Russia? Comunque spero prendano i nostri Eurofighter anche se credo sia + facile che comprino russo (Mig-35) Link to comment Share on other sites More sharing options...
S939 Posted September 24, 2010 Report Share Posted September 24, 2010 Ma l'india non sta sviluppando 2 aerei di 5^ generazione insieme alla Russia? Si.... Ma verranno affiancati nella difesa aerea da uno tra questi pretendenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Damy Posted September 24, 2010 Report Share Posted September 24, 2010 Ora oltre alla Cina dobbiamo temere anche l'India? 2 aerei di 5^ generazione + molti di 4 e mezza... 1 miliardo di persone... molte materie prime chiuso OT Comunque sta storia che stanno diventandp pappa e ciccia con la russia non va bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted September 24, 2010 Report Share Posted September 24, 2010 E' assurdo quanto sia variegato il parco macchine dell'aeronautica indiana, altro che Hi-Lo mix, hanno di tutto! Jaguar, MiG vari, Su-30MKI, il Tejas... Ancora, dopo anni, non riesco a capire il senso di questa gara d'appalto. Vabè avere soldi da spendere, ma qui è quasi buttarli via... Link to comment Share on other sites More sharing options...
red giacomo Posted September 25, 2010 Author Report Share Posted September 25, 2010 E' assurdo quanto sia variegato il parco macchine dell'aeronautica indiana, altro che Hi-Lo mix, hanno di tutto! Jaguar, MiG vari, Su-30MKI, il Tejas... Ancora, dopo anni, non riesco a capire il senso di questa gara d'appalto. Vabè avere soldi da spendere, ma qui è quasi buttarli via... perchè spreco di soldi?uno stato che vuole emergere a fianco delle potenze mondiali non può permettersi di avere linee di volo con mig 21 e 27 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hobo Posted September 25, 2010 Report Share Posted September 25, 2010 (edited) Uno stato che volesse emergere come potenza mondiale invece di buttarli in armi i bilioni di dollari dovrebbe metterli in sviluppo civile e non avere gente che muore di fame e di lebbra come 1.000 anni fà. Fatto questo poi dovrebbe avere uno stato della ricerca e dell'industria tale per cui le navi e gli aerei che gli servono se li fa da solo e se è il caso li vende pure all'estero a chi paga bene, altrimenti è solo uno stato del terzo mondo con milioni di schiavi da far lavorare a basso costo, altro che "potenza mondiale". Detto questo, l'aereo che secondo me farebbe il caso degli indiani dell'India è l' F-18 E. Se non hanno soldi per comprarlo e mantenerlo sono solo dei pataccari con ambizioni da grandi. Edited September 25, 2010 by Hobo Link to comment Share on other sites More sharing options...
F-35JSF Posted September 25, 2010 Report Share Posted September 25, 2010 hobo apparte che stiamo andando OT,poi l' india fa parte dei paesi in via di sviluppo quindi per il momento e normale che sia cosi,e vedi che sono le grosse multinazionali occidentali a spostare li la produzione perche costa poco Fatto questo poi dovrebbe avere uno stato della ricerca e dell'industria tale per cui le navi e gli aerei che gli servono se li fa da solo ma infatti l' aereo di 5 generazione lo sta facendo con la russia,e riguardo alle navi,serve tempo per riprendere il gap tecnologico che hanno quindi non vedo il problema di comprare da altri, riguardo hai vincitori penso che sara o l' f-16 o l' f-18. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hobo Posted September 25, 2010 Report Share Posted September 25, 2010 (edited) Non penso che i russi permettano a chicchessia di penetrare le loro ricerche avanzate nei vari campi, a meno che non si siano del tutto bruciato il cervello, al massimo avranno permesso agli indiani e a qualcun altro di partecipare a livello di investimenti di denaro, in cambio di un certo numero di aerei con compreso anche il passaggio sulla macchina per piloti e tecnici. PS. Se non vi piacciono gli OT non leggete ciò che segue. Non esistono paesi "in via di sviluppo", esistono paesi sviluppati e paesi che non lo sono. Se i frutti dello sviluppo non interessano tutti, allora non è sviluppo. (C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una tecnologia diventano accessibili a tutti. H. Ford). Edited September 25, 2010 by Hobo Link to comment Share on other sites More sharing options...
F-35JSF Posted September 25, 2010 Report Share Posted September 25, 2010 hobo il nome Sukhoi/HAL FGFA ti dice niente, e poi non mi sembra che i russi abbiano chi sa quali segreti tecnologici,ma riguardo al f-18 anche se non si mette su una portaerei te lo danno col gancio e con le ali ripiegabbili vero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Unholy Posted September 25, 2010 Report Share Posted September 25, 2010 Ribadisco concetti "vecchi": al prossimo OT, chiudo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Axel Firkin Posted September 25, 2010 Report Share Posted September 25, 2010 I SUPER HORNET rimarrebbero tali e quali a quelli imbarcati,anche se dovessero operare da basi a terra.Gli esemplari australiani ne sono un esempio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
W L'ITALIA Posted September 25, 2010 Report Share Posted September 25, 2010 Per vedere qual'è fra gli aerei proposti il migliore per l'India non basta guardare prestazioni e prezzo, ma bisogna paragonare queste due agli scenari che si prevede possano realizzarsi e al nemico che si prevede di fronteggiare. Ora, i nemici dell'India sono ultranoti: Pakistan e Cina. La dottrina pachistana della "risposta" prevede come arma vincente l'attacco preventivo. Quindi il Pakistan ha intenzione di inchiodare l'aviazione indiana a terra con un attacco preventivo. Per evitare che si verifichi un disastro come all'Egitto e Siria nel '67 è necessario dotarsi di un aereo con una grande disponibilità operativa in grado di decollare in pochissimo tempo. Tra gli aerei citati non so quale abbia le doti migliori in questi campi, ma quello che le ha sarebbe la scelta più giusta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
red giacomo Posted September 25, 2010 Author Report Share Posted September 25, 2010 (edited) io se fossi in loro comprerei senza dubbi il mig 35,dato che il nuovo caccia indiano dovrà lavorare principalmente con aereomobili russi e sarà anche sostituito da questi ultimi,è inutile dover ricorrere a un fornitore di pezzi di ricambiodiverso per ogni aereo che hai,e dato che sono tutti ottimi aerei credo che per questo la scelta andrà sul nuovo MIG. ps: l'india è uno stato che stà diventando ipercompetitivo anche nell'economia,alcuni dei migliori ingenieri in moltissimi campi all'avanguardia vengono da li e credo che aggiungere alla potenza economica anche quella militare sarebbe un bell'affare per quella gente! fine OT Edited September 25, 2010 by red giacomo Link to comment Share on other sites More sharing options...
F-35JSF Posted September 25, 2010 Report Share Posted September 25, 2010 w l' italia allora penso che l' f-18 superhornet sarebbe perfetto è un ottimo cacciabombardiere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaAndOmega86 Posted September 25, 2010 Report Share Posted September 25, 2010 (edited) Visto che India ha già aprovato la versione navale - MiG-29K - per portaerei, non vorrano acquistare MiG-35 per non dipendere troppo da un solo fornitore IMHO, storicamente l'india non ha mai messo tutte le uova in un unico cesto. Edited September 25, 2010 by AlfaAndOmega86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
red giacomo Posted September 26, 2010 Author Report Share Posted September 26, 2010 ma i mig 29k sono poche decine!non è che sia una spesa molto consistente Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.Rayan Posted September 26, 2010 Report Share Posted September 26, 2010 Io credo che l'India non accetterebbe mai un aereo americano per poi non dipendere da questa superpotenza. per la scelta prima di tutto bisognerebbe vedere quale sia il migliore aereo da affiancare al T-50. Io direi un aereo leggero con grande autonomia e da caccia. La scelta ricadrebbe sul mig 35 più adatto al compito ma in caso non vogliano dipendere ancora dalla Russia potrebbero sempre prendere un Eurofighter o un Grippen, meglio il Jas 39 essendo più leggero. Il Rafael lo escluderei a priori visto che metterci gli attacchi solo per armi francesi NON è stata proprio una genialata, e poi se vogliono prendere un aereo bi-motore con accoppiata Delta-canard tanto vale prendere l'eurofighter. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cloyce Posted September 26, 2010 Report Share Posted September 26, 2010 E riguardo al livello di tech transfer? Penso che ciascun partecipante offrirà un livello diverso di trasferimento di technologia, giusto? Qualcuno ne sà qualcosa in dettaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted September 26, 2010 Report Share Posted September 26, 2010 Eurofighter ha proposto all'India di comprare gli EF-2000 ed entrare nel consorzio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
red giacomo Posted September 26, 2010 Author Report Share Posted September 26, 2010 sono completamente d'accordo con rayan,ma credo che dipendere dalla russia non sia un problema per l'india,lo facevano durante la guerra fredda(il che era molto rischioso per uno stato non allineato) ora che la russia è solo l'ombra di una super potenza e dato che l'india ormai ha consolidato una robbusta alleanza tecnologica con quest'ultima non credo si preoccupino di un embargo Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteo16 Posted September 26, 2010 Report Share Posted September 26, 2010 L'india in questo concorso sceglierà un caccia occidentale ....avendo ordinato e ancora ricevendo gli SU-30MKI e avendo ordinato i Mig-29K e in un futuro verrà l'ora del FGFA per non buttarsi troppo a dipendere da materiale russo propenderà su un caccia di produzione occidentale io vedo i candidati maggiori nel Super Viper, Super Hornet, e nel Gripen dopo solo il futuro ci dirà il vincitore del concorso Link to comment Share on other sites More sharing options...
S939 Posted September 26, 2010 Report Share Posted September 26, 2010 Per me sarà un americano a vincere..................data la posizione strategica dell' India nel nuovo scacchiere politico mondiale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
red giacomo Posted September 27, 2010 Author Report Share Posted September 27, 2010 Per me sarà un americano a vincere..................data la posizione strategica dell' India nel nuovo scacchiere politico mondiale. spiegati meglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now