Vai al contenuto

Flaggy

Membri
  • Numero contenuti

    8240
  • Iscritto il

  • Giorni Vinti

    1203

Tutti i contenuti di Flaggy

  1. Si... in tutt'altra maniera visto che quello che di là definiscono un progetto in sviluppo di qua diventa una mera proposta aziendale con scarse possibilità di vedere la luce...
  2. Che detto da imbecilli che usano il locale turbine di una centrale nucleare come parcheggio di mezzi militari con non si sa cosa dentro è tranquillizzante... D'altra parte ovunque si siano piazzati questi Lanzichenecchi hanno dato prova di avere la massima cura di persone e cose... A Chernobyl probabilmente hanno fatto dirigere le operazioni ammiocuggino, quindi a Zaporizhzhya possiamo stare tranquilli...
  3. E mentre i russi, continuano a sparare come se non ci fosse un domani, non facendo differenza fra un MBT o una palazzina di Kharkiv, aumentano i fenomeni di “autocombustione” dei loro depositi di munizioni e si aggiungono strane, isolate esplosioni di loro autocannoni… Poi, dopo l'autocombustione nella base in Crimea di qualche giorno fa, un altro SU-30 finisce questa volta a concimare i prati (ma è da chiarire se non sia un precedente abbattimento). Qui lo stesso aereo in momenti più felici, probabilmente con gli stessi pod ECM alle tip alari, che a quanto pare non gli hanno evitato di fare una brutta fine.
  4. I russi non fanno a tempo a rattoppare l’Antonovsky Bridge che gli HIMARS fanno nuovi buchi… prima nella difesa antiaerea e poi sull’impalcato del ponte… Terza parte: addestramento e dintorni... https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-early-august-2022-part-3-de65fd107ef9
  5. A quanto pare l'esigenza che la diga resti intera non impedisce di praticare qualche bel buco sul soprastante ponte stradale...
  6. Se parliamo di perdite e di carne da cannone... https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-early-august-2022-part-2-63aad98130c4
  7. Dopo una pausa estiva tornano i riassunti di Cooper https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-early-august-2022-part-1-1da764a30863 Questa volta è la difesa aerea russa a fare l'ennesima magra figura alle prese con gli HIMARS e ora anche gli HARM che gli piombano addosso da non si sa dove. Insomma, mentre i russi hanno ormai dato fondo ai loro missili da crociera con elettronica occidentale (spesso e volentieri pure abbattuti dagli stessi sistemi missilistici che manco al fronte danno ragione a certi Youtuber), gli ucraini mettono in campo qualche silver bullet, che inevitabilmente finisce per fare disastri laddove corruzione e sistematica sottovalutazione della minaccia non hanno consentito di prendere qualche contromisura.
  8. Quando si abbinano superiorità informativa e precisione le armi non fanno in tempo nemmeno ad arrivare nei depositi...
  9. Il C-27 deriva dal G222...roba anni 70 rinfrescata e rimaneggiata nemmeno tanto, ma stiracchiata negli anni oltre il lecito (sebbene senza l'indecenza raggiunta dal C-130 anni cinquanta), anche antecedente al CN-235 che qui si intende sostituire perchè troppo piccolo e poco performante visto che l'idea è un velivolo che si colloca anche nell'ambito di C-160 e C-130. Non che ora piovano soldi sulla difesa, ma i discorsi di coperta troppo corta di solo qualche anno fa non hanno più molto senso, visto come sta evolvendo il contesto internazionale e nemmeno ci si può soffermare troppo sulle condizioni al contorno di questi mesi, quando necessariamente l'ottica di sviluppo di un velivolo deve essere di lungo periodo. Se si vuole tenere in piedi l'industria europea si deve mantenere il know how e alimentalo con progetti, mica rimestare per decenni le stesse menate, o crediamo che l'A-400M sia venuto fuori male perchè in Airbus erano tutti superesperti, ma disonesti?
  10. Un velivolo tattico di questo tipo trova in questo tipo di motorizzazione una maggiore giustificazione rispetto all’A400, a cui il ruolo tattico necessariamente sta stretto. Certe grane di affidabilità (come al riduttore) si suppone vengano nel frattempo archiviate ed altre, come le problematiche in ambiente dove c’è sabbia e le interferenze fra flusso delle eliche e operazioni tattiche (rilascio, paracadutisti, rifornimento elicotteri e via discorrendo) più che i motori riguardano le eliche e dove sono messe...Entrambe le cose magari si possono mettere in discussione. Note le grane dell’A400M e il fatto che si parta da foglio bianco e con notevole margine di manovra, si suppone non ci si vada subito a schiantare negli stessi problemi... La storia dell'aeronautica è piena di grandi successi figli di grandi bidoni. Poi, per carità, aereo nuovo e magari grane nuove... La storia è piena anche di quelle.
  11. Potrà sentirsi la necessità, ma non ci saranno i numeri per giustificare un prodotto del genere, che probabilmente nascerà di nuovo per iniziativa statunitense, ma non a breve. Fa un po'specie che si pensi a un rimpiazzo del C-130 quando questo andava un po'stretto e si cercava proprio qualcosa come l'A400...salvo poi finire per acquistare entrambi... I numeri per rimpiazzare C-235 e anche C-27 sarebbero già più elevati, ma non vorrei che l'Europa partorisse l'ennesimo velivolo ipercostoso che, visto il ruolo, sarebbe poco comprensibile. Qua in sostanza si parla di un A400 tascabile e bimotore...ma anche così sarebbe per prestazioni e costo ben oltre C-235 e C-27. Staremo a vedere...
  12. Situazione nebulosa... https://www.rid.it/shownews/5116
  13. Quando l'Atlas è troppo... https://www.rid.it/shownews/5114
  14. Mentre impegnandosi a fondo con torture e uccisioni di civili e prigionieri di guerra, gli eroici sturmtruppen russi continuano a denazificare l'Ucraina (come richiesto dal sempre più bisognoso di cure psichiatriche al Cremlino), sul campo sono in arrivo i Biber (magari tornano utili per attraversare l’Inhuec nell’Oblast di Cherson)… … e per la “gioia” dei depositi di munizioni russi che continuano a "brillare" con gli HIMARS… …è arrivato qualcosa di più pesante… https://bulgarianmilitary.com/2022/07/29/documented-ukraine-uses-uk-delivered-m270b1-mlrs-in-action/
  15. Era scontato.. https://www.rid.it/shownews/5109
  16. Mi sa che, con i ponti di Cherson (ferroviari inclusi) ridotti a un colabrodo, agli eroici sturmtruppen russi sembra non bastare l'attraversamento sulla diga di Kacovka per le loro imprese ad ovest del Dinepr... Conviene a entrambi che quella diga resti intera (ammesso e non concesso si possa aver ragione di migliaia di tonnellate di cemento...): inondare Cherson non conviene agli ucraini, mentre a monte di quella diga si alimenta il famoso canale che fornisce acqua alla Crimea e che i russi si sono affrettati a riaprire dopo averne preso il totale controllo. Non molleranno l'osso facilmente, ma alimentare il fronte che minaccia Mykolaiv e Odessa diventa sempre più difficile con gli HIMARS che sforacchiano i ponti e fanno saltare in aria i depositi di munizioni...
  17. Se mai gli Stati uniti scegliessero il nuovo motore (e fosse la prima volata che lo fanno nel corso della produzione di un velivolo), mi sa che i vecchi aerei resteranno col vecchio per un bel po’ (magari fino alla fine dei loro giorni) e non solo nelle flotte dei clienti esteri, ma anche in quella USA. Il motore è l’impianto più costoso di un velivolo e l’F135 non mi pare così lacunoso da richiedere assolutamente un rimpiazzo per finanziare il quale bisognerà dissanguarsi. Piuttosto i pacchetti di aggiornamento dovranno tenere conto del fatto che parte della flotta non sarà compatibile con tutto e in particolare con tutto ciò che richiede potenza elettrica e necessità di raffreddamento non gestibili con il motore attuale. Possibilmente si dovrà in qualche modo garantire la producibilità del velivolo col motore vecchio (magari opportunamente aggiornabile) per chi non ha ancora completato l’acquisizione di tutti i velivoli programmati e non vuole gestire flotte troppo eterogenee senza spendere badilate di soldi in rimotorizzazioni. Se il nuovo contesto internazionale richiede motori più performati, forse è il caso che cominci a spingere anche verso una maggiore flessibilità rispetto al modo ferraginoso e lento con cui è stato gestito finora il programma F-35. D'altra parte aerei blasonati costruiti i centinaia di esemplari non si sono mai fatti mancare l'inevitabile moltiplicazione di versioni e sottoversioni che in qualche modo si è sempre gestita.
  18. Flaggy

    Ariete

    Si va avanti... https://www.rid.it/shownews/5093
  19. Primi effetti del ventilato aumento nelle spese per la Difesa... https://www.rid.it/shownews/5092
  20. Beh, si, ma si era già detto l'anno scorso...
  21. Rid attribuisce gli ultimi 2 abbattimenti alla difesa aerea ucraina e non a quella...russa. https://www.rid.it/shownews/5085 Dopo 5 mesi di "superiorità aerea su Youtube" mi chiedo quale delle due cose sarebbe meno umiliante per l'orda fracassona calata sull'Ucraina... Precisione, questa sconosciuta per qualcuno, a quanto pare gli ucraini la conoscono...e chissà perchè... https://www.facebook.com/keksifarm.hayday/posts/pfbid02BTD2dFCkArGGifzkrEm4bNpvPJotTRHtdxXx5briiKkrzZ93w15Zo2UmnWkKJLLNl
  22. Qui c'è una sequenza di "Z" opportunamente modificate con l'aggiunta di un buco. Ho come l'impressione che questa guerra darà un notevole impulso alle contromisure nei confronti di questi piccoli droni che, nonostante l'improvvisazione delle soluzioni adottate, stanno letteramente facendo disastri...
  23. Magari ci sono dei compagni feriti da aiutare...
×
×
  • Crea Nuovo...