-
Numero contenuti
8057 -
Iscritto il
-
Giorni Vinti
1203
Tutti i contenuti di Flaggy
-
E questo dove l'hai preso? Da questo schifo? https://greenpass.news/le-perdite-afu-potrebbero-raggiungere-i-200-000-soldati-uncut-news-ch/?fbclid=IwAR16OQyRibyg70yVlcdIcDdC5aB3Xx2TUHR3uo9gkLxxpY09phQMsbExmLg Il nickname è fantastico… Qualche like qua e là per preparare il terreno… Hai raccolto i tuoi “dubbi” nel primo messaggio… Hai dunque scelto oggi per cominciare a trollare? Per il momento stai andando bene…
-
In merito alle catastrofiche perdite dei russi, stavolta mi sono soffermato a leggere i commenti di Tom Cooper a margine del suo ultimo aggiornamento... Ecco, quello che intendo quando parlo di vittoria di Pirro...ma è lecito dubitare anche di quella.
-
Ciò che succede sul campo in effetti è tutto fuorchè una chiara vittoria dei russa. https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-8-9-10-june-2022-6e25db6f8d6c Spareranno anche colpi di artiglieria come non ci fosse un domani, ma non è che usandoli alla membro di segugio non finiscano nemmeno i loro... E poi niente, c'è sempre la superiorità aerea russa...
-
Veramente quanto sotto lo dici tu...
-
Con gli ultimi messaggi siamo al pessimismo cosmico dopo solo qualche mese... E poi ci lamentiamo della mancanza di determinazione e unità occidentale! Avere idee diverse e ad esempio poter dire al solito noiosissimo guerrafondaio del forum che è incapace da anni di dialogare con gli altri, ma solo di buttare surreali sassi nello stagno per poi compiacersi di vedere che succede, è sempre stata la nostra forza. Che succede se PUC vince? Probabilmente succede che avrà vinto l'ennesimo Pirro e la UE andrà avanti come ha sempre fatto, fra distinguo, veti e bisticci, anche con i nostrani adoratori di PUC, che si sono affrettati a rinnegarlo e che anche al potere non potranno scardinare ciò che è e resta più grande di loro...e ci vuole poco considerando il livello medio dei politicanti nostrani che vanno, vengono e si riciclano da decenni. Passeranno gli anni e passeranno anche loro. Ci sarà ancora la UE e ci sarà ancora la NATO e saranno lì a far da barriera non solo ai dittatori criminali, ma anche ai nostrani sbandamenti con annessi cagadubbi da talkshow e relativa combriccola fracassona e scalcinata di NO Euro, NO vax e NO tutto, accomunati solo dal fatto di essere NO neuroni. E PUC? PUC ha la mente troppo ristretta per prevedere le conseguenze dei suoi crimini: ha sempre striscato nel torbido, da bravo subdolo e squallido mafioso qual è, ma ora ha buttato tutto all'aria e non credo che quando i pezzi torneranno assieme il gioco sarà necessariamente di suo gradimento.
-
Il bello è che recentemente RID ha dedicato un articolo all'elicottero, ma su questi problemi ha un po'glissato, attribuendoli alla malagestione del cliente e del costruttore di turno, ma poco all'elicottero in quanto tale.
-
Una "repubblica" che non esiste che viola la Convenzione di Ginevra e condanna a morte tre persone con un processo farsa. Se non fosse solo una mossa per disincentivare l’arrivo dei combattenti stranieri, si potrebbe dire che siamo di fronte a dei mentecatti che giocano alla guerra con quel farabutto al Cremlino. Ripensandoci, lo si può dire comunque...
-
Un conto è prendere ciò che si vuol far prendere...Un conto è farla fuori dal vasino dove ti odiano persino quelli che parlano russo. I russi sono secolari esperti di russificazione e vaccate varie, ma nemmeno la Russia è più quella di un tempo... il mondo men che meno. Molta gente è scappata, altra è stata deportata e a quel che resta tra i non collaborazionisti si regalano tanti bei megaschermi in piazza con cui spacciare minchiate. La resistenza però c'è e per controllare il territorio non ti basta cambiare moneta, sim e programmi scolastici (sono imposizioni che portano molta gente all'odio), senza contare che questa schifezza l'ha voluta PUC e PUC non è detto goda (o sia lasciato godere) di ottima salute... Le analisi sono le sue e di chi vede la cosa dal proprio punto di vista (temo comunque occidentale...), sulla base di informazioni necessariamente parziali, le stesse informazioni parziali che hanno portato più o meno tutti a pensare che la guerra non avrebbe avuto storia. Come finirà io non lo so, ma la sensazione è che non finirà tanto bene per la Russia... Quella di rubare l’intera lavatrice con tanto di zavorra in cemento per prendere i microchip con cui riparare i carri armati mi pare sempre una cretinata. I microchip di dissaldano, ma ce ne sono una marea di tipi e non è che siano intercambiabili e comunque è più facile portarsi via la scheda elettronica piuttosto che l’intera lavatrice. Poi è un dato di fatto che i ladri fossero all’ufficio postale a spedire quello che s'erano fregati nelle case ucraine. Dubito che il destinatario fosse l’officina di manutenzione dei T-72… Per carità, nessuno ha la verità in tasca (nemmeno Tom Cooper di cui tra l'altro non amo particolarmente i toni), però di cose opinabili ne dicono sempre qualcuna...
-
Una volta preso il Donbass (con la "n") bisogna anche essere in grado di tenerlo...
-
Andare avanti a suon di T-34 contro chi ha Javelin a pacchi non è una grande idea, visto che aumenterà esponenzialmente le perdite di gente sempre peggio addestrata e sempre meno motivata (li vedo solo io gli appelli video della malconcia e raffazzonata carne da cannone presa e sbattuta in prima linea dalle due repubbliche ribelli ma che non ne può più?) . La spinta propulsiva dell’Armata Rossa sta progressivamente rallentando e gli ucraini non molleranno anche perché gli standard occidentali non valgono nemmeno per loro che si sono dimostrati pronti a sacrificare tutto (e probabilmente più di quanto qui umanamente accettabile) pur di sbattere fuori l’orda rossa. PUC al momento mostra una determinazione che nasconde solo la sua debolezza e anzi manda avanti quella macchietta scaldasedie di Medvedev a dire che ci odia: una bella cretinata istituzionale, detta però da uno che non conta nulla e che soprattutto non serve più a nulla (prima era solo il fantoccio di PUC con cui faceva la staffetta come presidente, perché il suo burattinaio non poteva farsi rieleggere a piacere prima di modificare la costituzione per diventare presidente a vita). Credo che noi continueremo a farci le docce calde e che la Russia andrà verso la rovina se non ferma il criminale a palazzo. Andrà avanti all’infinito? Ok, ma se distrugge le forze armate che gli resta? Il giocattolo nucleare? Riuscisse anche a farcela fare addosso (gli crederemo?) e a costringere gli ucraini a patti (dubito) da posizione territorialmente di favore, ormai avrebbe distrutto l’esercito e firmato comunque il suo declino politico e la rovina del suo paese con annesso rischio concreto di finire appeso a prescindere. Ora PUC spera solo nel male minore, ma cercandolo rischia il disastro. Ottusità all’ennesima potenza.
-
A me sembra che i motivi li spieghi... I russi si stanno dissanguando ottenendo risultati che col passare del tempo sono via via inferiori in rapporto al prezzo pagato per ottenerli. In sostanza (e brutalmente) i 10000 morti ammazzati dell'ultimo mese hanno consentito conquiste territoriali di gran lunga inferiori a quelle dei 10000 morti ammazzati del primo mese. Anzi, a ben guardare, col ritiro dal nord del paese, probabilmente il territorio sotto il controllo russo si è pure ridotto rispetto alle prime settimane di guerra.
-
Penso che caschi a fagiolo... https://medium.com/@x_TomCooper_x/running-after-pack-part-2-4b48c2107e0a
-
Idem, il progetto del Su-34 è anni ottanta e il radar ha le modalità terrain following e terrain avoidance, segno evidente che questa modalità di attacco fosse contemplata fin da principio. D'altra parte il passaggio dal bombardamento a bassa quota a quello a media quota si è potuto fare in occidente grazie al corrispondente ampio impiego di armamento guidato e di munizionamento per la soppressione delle difese antiaeree. Se non lo si fa la precisione e possibilità di portare la pelle a casa sono quelle che sono. Semplicemente per molte cose i russi sono 30 anni indietro, ma non è una novità...
-
Li lanciano preventivamente anche perchè aerei come i Su-25 hanno sistemi di allarme radar, ma non non mi pare abbiano la capacità di sapere se un manpads (del tutto passivo essendo IR) gli stia piombando addosso, a meno che il pilota non lo veda.
-
Infra-Red su Curtiss P-40 Kittyhawk
Flaggy ha risposto a littorini nella discussione Velivoli Storici
In realtà nella Seconda Guerra Mondiale la si è usata...ed era nota anche prima. https://www.nightvision.com.au/the-history-of-night-vision-technology/ Non se ne fece però un impiego generalizzato e sinceramente non so a cosa tu ti riferisca in merito al ritrovamento di una parte di fusoliera di P-40. -
A quanto pare l'impressione non è solo mia... https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-4-5-june-2022-6d293d6ddeb2 Se non lo fossero non li userebbero...Ah già, ma il concetto dovrebbe valere anche per i trespoli montati sui carri dai russi, anche sui T-64 mandati al macello verso Kherson... Serviranno al morale e al conto in banca di chi ce li ha messi. I flares sono pensati per ingannare i missili a infrarosso, ma prima di tutto forniscono una copertura momentanea contro qualcosa che potrebbe impiegarci istanti a sbriciolarti l'aereo e secondariamente i moderni sensori IR sono sempre meno ...fessi.
-
Vabbè, fa anche parte della narrativa russa, che doveva dare riscontro alla recente sparata di PUC (“schiacceremo le armi occidentali come noci”). Credo quindi sia solo fuffa, anche perché qualche cruise a testata singola non mi par proprio l’arma più adatta contro dei tank. Non sarebbe la prima volta che colpiscono capannoni (in questo caso ferroviari) senza sapere cosa ci sia dentro. Ovviamente fioccano le smentite che lì ci fossero carri o materiale militare... Mi sa però che c'era qualcuno in torretta che non ha fatto tempo a rallegrarsene...
-
Infatti, non capisco di che ci si stupisca: lo ricordiamo continuamente, anche qualche messaggio fa, che la Russia non è capace di imporre la superiorità aerea sull'intero territorio ucraino, ma solo al fronte e non ha d'altra parte un quantitativo decente di bombe guidate. Gli obiettivi ben all'interno del territorio ucraino vengono quindi regolarmente attaccati con missili da crociera lanciati oltre il confine da navi o bombardieri, per evitare l'impiego di cacciabombardieri lontano dal fronte dove altrimenti rischierebbero ancor di più di essere aperti in due dalla difesa antiaerea ucraina. Se devi attaccare tali bersagli e non vuoi usare bombe stupide mettendo a rischio aerei ed equipaggi, l'unica alternativa sono i missili da crociera di qualunque tipo essi siano e i Tu-95MS Bear fin dal primo giorno sono stati una delle piattaforme di lancio dei Kh-555.
-
Non è che incendi e ferimento di una persona siano sufficienti a definire dimostrativo o sperimentale un attacco. Pare infatti abbiano attaccato la rete ferroviaria. Ma anche no. Questa è Mykolaiv e per la precisione un terminale del grano, attaccando il quale i russi fanno ben capire che sono dei criminali.
-
Come dicono varie fonti i russi hanno incrementato l'uso di contromisure per ostacolare i droni ucraini che sono ancor più importanti visto che i sensori aeroportati della NATO non arrivano fin lì. Qui però un drone ucraino si vede arrivare addosso un classico missile, ma non prima di aver contribuito alla distruzione di un deposito di armi russo da parte dell'artiglieria.
-
Io ho come l'impressione che anche la spinta russa in Donbass si stia avviando ad esaurimento per mancanza di uomini e mezzi che addirittura vengono tolti da Izium (sede di un iniziale troppo ampio tentativo di accerchiamento) per essere ricollocati su altri fronti (presumo a Liman o a Severodonetsk) dove gli ucraini addirittura sono al contrattacco. Finchè si trattava di guerra ibrida andava anche bene...ma la guerra guerreggiata è un'altra cosa e i russi ci stanno a fare una pessima figura. Hai voglia a cambiare generali quando il principale responsabile è al Cremlino. Anche se inaspettatamente, sembra che a Severodonetsk si stia consumando l'ennesimo disastro russo... https://www.facebook.com/keksifarm.hayday/posts/pfbid028ZmDFDB6mYFgmRvzYQ3du537fjegXjDyTCEyPSvtELSHQpWoVDLw31qmBCfLLzcyl Da verificare l'affermazione ucraina di aver distrutto la 35° armata a Izium, dove però i russi non mi pare che stiano arretrando. Difficile districarsi tra realtà e propaganda. Per i russi il 90% delle forze ucraine è stato eliminato sempre a Severodonetsk. Certo agli ucraini non va tutto bene in Donbass. ...nel frattempo da qualche parte nell'est un altro elicottero viene abbattuto.
-
Appunto, nei numeri era cento volte superiore e li mandava al massacro a milioni. Lì però difendevano la patria dai nazisti e non facevano un'operazione speciale che è perfino vietato chiamare guerra. La (vecchia) guerra fredda è finita e con essa le migliaia di ufficiali normalmente in eccesso, ma pensati per addestrare e guidare centinaia di migliaia di uomini in caso di mobilitazione generale, che qui solo l'Ucraina ha per ovvi motivi fatto, mentre PUC cerca di gestirla raccattando tagliagole all'estero, carne da cannone fra i separatisti (con relativi malumori) e rustici ma semplici da riattivare T-62 nei depositi. Magari l'ultimo RID si sofferma su questi aspetti, ma la Russia senza risorse di PUC ha fatto delle scelte che, (fra riforme e controriforme) hanno anche penalizzato l'organizzazione dell'esercito e il rinnovo dei mezzi, per i quali s'è preferito a malapena aggiornare qualcosa (fra corruzione, inefficienze e mancanza di standardizzazione) mentre il resto in riserva arrugginiva nei depositi. Alla fine alla Russia restavano soprattutto i numeri (comunque molto più bassi di quelli teorici), ma tutto il resto era in condizione di forte stress, che contro un nemico determinato (e aiutato) ha mostrato tutti i suoi limiti. Lo scontro NATO - Patto di Varsavia comunque contemplava la rapida distruzione di uomini e mezzi e la possibile finale escalation nucleare. Qui la Russia non ha la NATO davanti, ma i disastri ci sono comunque in scala ridotta e forse deve cominciare a capire se perseverare sia diabolico...
-
Silurato anche Dvorikov? https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2022/06/03/ong-mosca-ha-rimosso-dvornikov-dal-comando-della-guerra_bc2976ef-6d48-4e56-be98-d4e51726f7d8.html
-
Interessa comunque poco perchè il criminale ha il controllo totale dell'informazione e può dare da bere quello che gli pare al popolino: anche arretrasse dietro la linea del 24 febbraio potrà sempre dire di aver finalmente donato pace e prosperità alle popolazioni russe oppresse dai nazisti dopo 8 anni di soprusi. A breve termine comunque non succederà nulla. Ci vogliono mesi o anni affinchè i morti ammazzati in una guerra costringano gente come PUC a cambiar rotta a furor di popolo. Spero gli resti meno da vivere, ma temo proprio per questo non lo faccia per la cadrega. Ha una visone...anche se sembra sempre più quella di uno psicopatico in preda a deliri di onnipotenza. La spostano eccome! Non varcare un certo limite o farlo progressivamente per non creare un casus belli (i cinesi sono maestri in questo...) non è mancanza di determinazione, ma consapevolezza che i rischi sarebbero eccessivi. La Russia già così rischia il disastro. Eviterei di farlo rischiare al mondo intero. Non ci cascano (anche perchè la NATO è un'alleanza difensiva dove non ci si sogna nemmeno di scherzare col fuoco), ma nemmeno ci devono cascare. Hai idea del popò di roba NATO che già ora c'è oltre confine e in orbita sulle capocce russe a fare (più o meno nell'ombra) qualcosina in più che mostrare ottusamente e inutilmente i muscoli come fa Mosca quando blatera di armi nucleari e fa svolazzare i suoi aeroplanini verso Svezia e Finlandia? La NATO sta facendo di tutto per mantenere un profilo basso e non giustificare alcuna mossa azzardata da parte russa, che per questo non deve sentirsi minacciata direttamente, ma dall'altro lato deve essere ben consapevole e anzi certa che l'avanzata in Ucraina la porterà alla rovina. E' la mossa migliore in questa partita a scacchi.
-
Beh, basta cercare... https://www.helion.co.uk/people/tom-cooper.php Lo disse lui stesso in un'intervista anche se restando sul vago: fonti affidabili da entrambe le parti, social network e molti controlli incrociati.