Vai al contenuto

Flaggy

Membri
  • Numero contenuti

    8240
  • Iscritto il

  • Giorni Vinti

    1203

Tutti i contenuti di Flaggy

  1. Boh, io a 'sti paralleli credo poco. Siamo appena usciti dalla fantacazzata F-105 - F-35 (per fortuna non se ne sente più parlare) e manco abbiamo visto questo benedetto NGAD che già lo si accosta all'F-111? Ogni aereo fa storia a se, ma almeno facciamogliela cominciare al nuovo arrivato...
  2. Ultima sintesi degli sviluppi della geniale operazione speciale russa... Sono contemplati i missili sparati alla membro di segugio e la brillante missione compiuta sull'Isola dei Serpenti. https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-29-30-june-2022-ae7f6f305bde L'addestramento degli artiglieri Ucraini in GB Se come pare l'hanno portato in qualche modo fronte mare (nonostante mi sembra non ci siano strade) ci si arriva anche senza scomodare proiettili autopropulsi (parliamo di circa 35km).
  3. Flaggy

    Il mercato dei caccia ....

    Dopo il via libera americano agli F-16 in Turchia, la Grecia fa un passo avanti verso gli F-35... https://www.reuters.com/world/europe/greece-submit-request-purchase-20-lockheed-f-35-fighter-jets-soon-sources-2022-06-30/
  4. Flaggy

    caccia Sud Coreani

    L'approccio coreano sicuramente è un po' anomalo anche per me e quindi provo a interpretarlo... Fondamentalmente è un approccio pragmatico e progressivo a tecnologie su cui stanno facendo esperienza. Fare uno stealth va ben al di là dell'inclinare le derive e mettere le stive. Avere solo l'aspetto da stealth non basta ad andar oltre una generica riduzione della RCS. Anche il perfetto allineamento e accoppiamento dei pannelli e l'utilizzo di materiali RAM, oltre tanti altri "dettagli" hanno un notevole peso, ma richedono competenze che non si costruiscono dall'oggi al domani. Nel frattempo c'è spazio per qualche aereo "quick and dirty" con cui anche fare esperienza sul campo per mettere a punto i futuri affinamenti. Siccome quindi le stive hanno un costo e sono una complicazione, avranno pensato che in questa fase non potessero dare un valore aggiunto a un velivolo che comunque non sarebbe stato sufficientemente stealth, ma qualcosa di più vicino a un Rafale o a un Eurofighter trent'anni dopo. Nato vecchio dunque? Si e no, perché le potenzialità per avvicinarsi alla quinta generazione le ha grazie alle suddette predisposizioni, che tra l'altro consentiranno qualche comunanza logistca e gestionale tra l'attuale e la futura versione, che nascerà dopo aver fatto sufficiente esperienza con la prima. In fin dei conti non sono molti i paesi in grado di costruire un cacciabombardiere supersonico e i coreani ora sono entrati nel club e possono ambire a fornire un'alternativa a basso costo ai velivoli europei e americani di generazione 4.5 e 5, mentre quelli di sesta non son proprio dietro l'angolo.
  5. Pare che per invitare i russi a levare le tende si siano utilizzati degli autocannoni da 155mm Bohdana. Vista la distanza dalla terraferma e in particolare dalle zone coperte da strade presso la foce del Danubio (una cinquantina di chilometri) è probabile si siano usati proiettili autopropulsi. Per aggiustare il tiro un immancabile TB2: probabilmente un fantasma visto che per qualche youtuber sono stati distrutti tutti... Certo che la dichiarazione russa è la solita barzelletta... https://www.adnkronos.com/ucraina-russia-si-ritira-da-isola-dei-serpenti_1CTSKq8VMKE7xbDEEnWyEh
  6. Non vorrei che la sparata dei climi freddi fosse di Cenciotti. In altri articoli non l'ho vista, ma comunque non ho visto nemmeno il comunicato ufficiale AM.
  7. Flaggy

    Ustica

    Ti stai lanciando in affermazioni ardite sulla base di una foto di pessima qualità? Comunque la gamba sinistra non mi pare sia intera…
  8. Anche due F-35B AM in Islanda. https://theaviationist.com/2022/06/28/itaf-f-35b-deployed-iceland-first-time/
  9. Flaggy

    Ustica

    A spogliare quella persona non è che siano state direttamente l'esplosione e le schegge, ma la decompressione rapida e l'impatto con l'aria. In crociera un aereo del genere supera i 900km/h.
  10. Siccome l'elenco delle armi italiane non viene diffuso, in realtà qui la notizia è che anche l'italia ha spedito alcuni dei suoi (pochi) PZH 2000.
  11. Con l'entrata di Svezia e Finlandia nella NATO, l'imbecillità insita dell'azione di PUC si è palesata... Intanto i russi continuano ad avanzare in Donbass, ma arretrano a sud dove oltre tutto la guerriglia ucraina mette a segno continui attacchi nella zone occupate a Kherson e Melitopol. https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-25-26-27-and-28-june-2022-a8cbb1c9266b Come dicevo li voglio poi vedere a tenere quello che a fatica riescono ad arraffare.
  12. Temo che certi problemi non si riducano alla mancanza di un cip qua e là: magari mancano intere schede elettroniche e relativo software. A quel punto i cinesi cosa forniscono? Per certe cose ci vuole parecchio tempo: capisco che qualcuno ha detto che rubano lavatici per fregarsi i cip, ma eviterei di semplificare troppo le questioni elettroniche e di software i cui problemi sono sempre una rogna inaudita.
  13. Vedremo nei prossimi giorni se si tratta solo di un surge momentaneo, ma gli Iskander potrebbero anche essere quelli ridislocati sul teato ucraino dopo averli tolti da qualche altra parte, mentre se parliamo di K-22/K-32 sono magari dei fondi di magazzino che nell’aria suolo non sono a loro agio, come dimostrato dalla precisione pietosa dimostrata, anche se tanto colpire una stazione ferroviaria o ammazzare gente in un vicino centro commerciale comunque va bene per certi imbecilli...
  14. Qui nessuno tace preoccupazioni e timori più o meno profondi, magari prospettando facili vittorie sull'orco russo. Parliamoci chiaro però: in 4 mesi di guerra le uniche grosse città conquistate facilmente dai russi sono state Mykolaiv e Cherson. Le altre o non le hanno prese affatto o sono costate tali e tante batoste nel prenderle che gli imbecilli al Cremlino si sono ridotti a destare le nostre recondire e istintive paure (minacciando l'uso delle armi nucleari ogni tre per due) pur di indurci a non aiutare gli ucraini a riprendersi quanto arraffato, ora che sul campo hanno decine di migliaia di uomini...Figuriamoci dopo che successone nell'amministrarlo... Allo stato attuale non mi sento nemmeno di dar troppo credito al nostro solerte youtuber che da per spacciato il corridoio di Suwalki in poche ore se solo gli gira male al piccolo malato di mente nel suo castello dorato sulla Piazza Rossa. Nel percorrere quei 65 chilometri gli eroici spetsnaz russi verrebbero sottoposti a un tale diluvio di fuoco che l'unica vittoria di PUC a Madrid potrebbe essere solo quella sotto falso nome a un concorso per sosia di se stesso. Forse non si è capito fino in fondo, ma l'Ucraina sta trovando unità e forza in una guerra per la sua autodeterminazione con l'appoggio dell'Occidente che ora si sente minacciato, mentre la Russia è un paese in piena e ottusa decadenza morale ed economica, che avanza sul terreno, ma che propone imponendolo un modello fallimentare e quindi inevitabilmente perdente nel lungo periodo. Comunque la Storia avrà sempre piu pazienza di quanta ne potrà mai avere PUC per Kramators'k.
  15. Se tu ci vedi contraddizioni è perchè a mio avviso non hai colto ciò che dice. Non ha mai detto che i russi non avanzino, ma che la loro spinta si stia progressivamente esaurendo. E' sotto gli occhi di tutti che le conquiste territoriali si stiano col tempo progressivamente riducendo (e anche le ambizioni) e non a caso visto che le truppe e mezzi si stanno logorando e la capacità di combattimento è ormai sostenuta da artiglieria e Wagner. E io credo che in nessuno dei due casi sia propaganda: semplicemente entrambi esprimono le loro opinioni che possono essere più o meno condivisibili e più o meno favorevoli a russi o ucraini.
  16. Sono avanzate ridicole in confronto a quanto fatto inizialmente e a prezzo di perdite mostruose, insostenibili sul lungo periodo se non si vuol distruggere le forze armate più di quanto ha già fatto il pallone gonfiato a capo della baracca, che in vent'anni si è dimostrato più che altro interessato a corrompere e far soldi. Questo dice Cooper e se sbaglia non lo fa certo per far contenti gli Ucraini, che anzi più e più volte ha criticato senza nemmeno nascondere le criticità della situazione sul campo. Qui il malizioso sei tu.
  17. Cooper strumento di propaganda? Uno che esprime quello che pensa e che per questo ha già sparato ad alzo zero su tutto e tutti? Se cerchi di metterlo in qualche casellina mi sa che dovrai prendere il bigliettino della fila. Ci provano in tanti infilandolo in tutte le caselline possibili... e questo è un buon segno perchè probabilmente sbagliano tutti.
  18. Le perdite ucraine possono arrivare all'80% in Donbass, ma non su tutto il fronte. Non si può mica allegramente generalizzare sulla perdita di capacità ed esperienza di tutte le unità. Poi non so, ma 'ste logorroiche dirette cicca in bocca mi convincono sempre meno...
  19. Io "forse" rivaluterei i danni vista la strage di mezzi (compresi dei pontoni) fatta da migliaia di frammenti in tungsteno della testata di un singolo M30/31 piazzato grazie al sistema di guida nel bel mezzo di una base, dove i russi avranno magari avuto anche morti e feriti...Colpire ben dietro la prima linea (dove non c'è solo l'artiglieria nemica da far fuori ma anche mezzi di supporto di ogni tipo) è il modo di usare gli HIMARS.
  20. Perdite, perdite e ancora perdite... https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-23-24-june-2022-49bba213305f Credo che i rapporti di Cooper mettono sempre più in evidenza la criminale ottusità dei russi, che letteralmente mandano al massacro truppe e mezzi a fronte di guadagni territoriali ormai marginali e di danni incalcolabili a persone e cose. Gli ucraini hanno parimenti perdite pesanti, ma è da notare questo passaggio sulle riserve dei due schieramenti...
  21. Situazione difficile a Severodonetsk, ma altrove i russi le prendono come al solito, mentre i loro depositi di munizioni saltano in aria e le ferrovie del Donbass non se la passano bene. Per fortuna che hanno la superiorità aerea...su Youtube. https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-17-18-19-june-2022-d8a71e864b08
  22. E quindi? Mica sono spinte da un turbogetto.
  23. Forse non hanno sistemi del genere nell'area. Quanto meno Smerch e similari Vilkha dovrebbero essere portati in prossimità dell'estuario del Danubio e solo per questo scopo. I russi comunque si sono premurati di distruggere il ponte di Zatoka che mi pare fosse l'unico collegamento stradale e ferroviario con la zona sud del paese. Tornando sullo "Spray and pray". https://medium.com/@x_TomCooper_x/supplement-spray-pray-how-it-works-bcbf65d8a790 Il video sembra meno critico sulla pratica di quanto avesse fin qui fatto presagire Tom Cooper. Certo che se l’obiettivo è sparare alla membro di segugio tanto per distruggere qualcosa come fanno i russi con l’artiglieria, allora anche questo va bene. Intanto altri Mi-17 ex afghani sono pronti alla partenza https://twitter.com/UAWeapons/status/1538116722586177538
  24. Flaggy

    Marina Cinese

    Se ti riferisci a ciò che si vede a partire dal minuto 6.40 quelli sono J-31 e J-20 navalizzati.
  25. Non ho assolutamente detto che l'ala rotante sia al tramonto, anzi, dopo anni passati a vivacchiare, c’è un po’ di carne al fuoco (ad esempio il FVL americano). Dico solo che dal punto di vista delle tattiche di impiego, delle prestazioni e della protezione attiva e passiva si valuteranno attentamente le lezioni apprese: è sotto gli occhi che i russi abbiano fatto un disastro, ma in occidente si valuterà cosa si sarebbe stati in grado di fare e come si potrà migliorare ancora per ridurre la vulnerabilità di questi mezzi. Come ho già scritto sopra i russi non sono un granchè addestrati ed equipaggiati per combattere di notte e già questo è un problema se vuoi ridurre i rischi che ti sparino addosso.
×
×
  • Crea Nuovo...