-
Numero contenuti
8057 -
Iscritto il
-
Giorni Vinti
1203
Tutti i contenuti di Flaggy
-
La ricetta Dvornikov si direbbe quella che ci si aspettava dal lui: bombardare pesantemente con l’artiglieria e lanciare all’assalto (per qualche chilometro però...) carri armati e fanteria contro le linee nemiche ben difese: con forze insufficienti su un fronte enorme il risultato è che anche piccole unità ucraine armate di ATGM li prendono ai fianchi e fanno disastri. Leggiamo di molteplici assalti respinti, ma se vengono respinti è perché subiscono perdite importanti. Probabile che ciò che i russi hanno rovinosamente ritirato dal nord sia stato decimato e quindi non abbia potuto rinvigorire in modo decisivo la spinta nel Donbass (dove parimenti anche gli ucraini avranno nel frattempo spostato truppe), al punto che dei 120 battaglioni con cui i russi hanno iniziato la guerra ora si e no se ne ritroveranno 80, mentre ciò che resta degli altri non è in condizioni di essere ributtato subito nella mischia, per quanto mantengano l’iniziativa e gli ucraini stiano facendo più che altro contenimento: questi assalti russi di fatto causano perdite pesanti da ambo i lati (saranno migliaia anche quella ucraine). Le riserve di mezzi russi sono immense, ma oggi già impiegano il meglio e ad andare a raccattare tra qualche settimana roba più obsoleta arrugginita in deposito significherà comunque aumentare le perdite. Gli uomini però non crescono sugli alberi (specie con la determinazione e la voglia di arruolarsi che c'è da parte ucraina...) ed è per questo che PUC li cerca all’estero, anche se sulle loro capacità belliche sia lecito dubitare. Di fatto la Russia insistendo ad attaccare rischia di dissanguarsi ed è probabilmente ciò su cui conta l’Ucraina, che dal canto suo non ha armamenti e logistica sufficienti per mettere in piedi significative controffensive, visto il martellamento subito dai depositi di carburante e con le linee di rifornimento molto lunghe, ma che dall’allungarsi del conflitto può ricavare il tempo necessario per buttare nella mischia nuovi armamenti occidentali e gli uomini che ora necessariamente si devono addestrare ad utilizzarli oltre il confine. Probabilmente non finirà tanto presto…ma dipende dal "genio" al Cremlino. PUC finora si era mosso in modo scaltro sulla scena internazionale, ma è caduto nel grande intramontabile classico dei dittatori: inventarsi una bella guerra per motivi assurdi (nel secolo sbagliato). Ha fatto la cazzata della vita…con la vita degli altri. Lo facevo più furbo e meno idiota.
-
Le ultime 24 ore registrano aspri combattimenti e bombardamenti selvaggi sui civili (come ci si aspettava da Dvorikov...), ma i russi non avanzano in modo apprezzabile, anzi, molteplici attacchi vengono respinti e subiscono controffensive localizzate ucraine nell'oblast di Kharkiv dove alcuni villaggi vengono ripresi. Nuova fase...e altri déjà vu insomma. https://militaryland.net/ukraine/invasion-day-59-summary/
-
Non è che infarcendo i post di link "occidentali" non si possa veicolare disinformazia visto che gli fai dire anche ciò che non dicono...altrimenti non saremmo qui a discutere di quello che fai qui da settimane... In merito ai tuoi commenti su Mariupol e dintorni e a come gli altri utenti si informino è meglio stendere al 100% un velo pietoso... Quanto ai like, almeno guarda quello che fai... E se non sai come si mette un like, almeno impara come si toglie...
-
Guarda che il tuo approccio qui non diventa "anglosassone" mettendo like ai messaggi in cui ti si dice il contrario e tanto meno sminuendo come wishful thinking le batoste che hai preso spacciando ciò che scrivi per analisi obiettive.
-
Amartya, di incrementale la Russia conosce più che altro lo squallore delle batoste rimediate nell’applicazione del suo piano criminale di pulizia etnica e di distruzione sistematica di tutto ciò che PUC non comprende (libertà e democrazia), arroccato com’è su posizioni sempre più ostinatamente malate (ben sintetizzate dall’immagine di un uomo rattrappito e aggrappato al tavolo davanti allo scolaretto Sojgu), un po’ come te che ti ostini a postare tendenziose supercazzole in un forum tecnico in cui ti sei fiondato dopo l’attacco, riuscendo solo a dimostrare quanto sia subdolo il mondo che orbita intorno a Sputnik & soci, per inciso giustamente censurato in Europa. Non ci stai facendo una bella figura… Intanto le ultime dal campo https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-21-22-april-2022-9019d6c3bfba https://militaryland.net/ukraine/invasion-day-58-summary/
-
Dire che la Nato non fornisca certe info per evitare di essere intercettati e accusati di coinvolgimento diretto è una spiegazione opinabile...anche perché i russi sanno benissimo che gli Ucraini vengono aiutati in tutti i modi anche se alla NATO non usano certo walkie talkie o cellulari per comunicare come scioccamente fanno loro... E poi il P-8 mica deve comunicare direttamente con le batterie dei Neptune... Perdonami, ma non è una noiosa serie di documentari a cui ci si abitua e tanto meno le implicazioni di questa guerra dovrebbero esaurirsi nel potere d'acquisto ridotto. Ci sono molte meno certezze e c'e molta più paura per il futuro. Questo è cio che percepisco in giro nelle famiglie e fra i genitori che pensano ai propri figli. Quello in cui credevamo e i valori su cui abbiamo costruito l'Europa vengono calpestati in modo criminale a due passi da casa e come se nulla avessero insegnato gli orrori che ora molti giovani stanno colpevolmente dimenticando, perché non li hanno vissuti come i loro nonni. Quindi no, non ci si abitua a ciò che quegli orrori implicano e sinceramente non dovresti farlo manco tu.
-
Per colare a picco il Moskva oltre l'orizzonte radar un P-8 ci ha messo lo zampino? E mentre un AN-12 Ucraino vola troppo basso (per eludere i radar?)... ...e un paio di Mi-8 (non chiaro di chi) ancora più basso... ...proseguono le imboscate... ...e gli appostamenti... Nascondere i propri movimenti e avere cosapevolezza della situazione di quelli dell'avversario è cosa importantissima: ancor più del numero di uomini e mezzi, conta la qualità delle informazioni di cui si dispone per muoverli. Da questo punto di vista gli ucraini conoscono il terreno e sanno quando e dove colpire. Probabilmente anche qui qualcuno li aiuta dall'alto...
-
Rockwell B-1 Lancer
Flaggy ha risposto a -{-Legolas-}- nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
A fuoco uno dei (pochi) B-1B rimasti. https://www.airforcemag.com/b-1-bomber-catches-fire-on-flightline-at-dyess/ -
Che bello...e non ti viene in mente che quel mio "eviterei di giocare al piccolo stratega politico" includesse proprio e volutamente anche me stesso come invito a guardare ai fatti e ponderare le opinioni? O preferivi che esprimessi con qualche "francesismo" e in maniera più diretta il mio dissenso in quella risposta al mio interlocutore? Sono iscritto a questo forum da più di 15 anni e le mie opinioni le ho ben espresse in quasi seimila messaggi: il predicozzo anche no quindi... Quanto al "bolscevico" Tricarico, che ricordo su altre questioni ho avuto modo di criticare, da generale dovrebbe essere il primo a sapere che per far sedere un criminale (che non ci si vuole sedere) al tavolo del negoziato, bisogna mostrare determinazione ad andare fino in fondo e l'ultima cosa da fare è porre una scadenza ai propri sforzi, della serie "ora ti bombardo, ma se insisti calo le brache". Zelenski fin da principio ha mostrato determinazione unita a desiderio di sedersi al tavolo a discutere seriamente (cosa mai fatta finora dai russi), quindi credo che manco lui abbia bisogno di predicozzi.
-
Credo invece non cambierà proprio nulla, ma eviterei di giocare al piccolo stratega politico... Le guerre se ne fanno regolarmente beffe delle previsioni.
-
Come ordinato da PUC, a Mariupol non vola una mosca! Volano però le torrette dei carri...
-
A quanto detto da Vorthex aggiungo che i cecchini ce li hanno anche gli ucraini...E sono pure più simpatici. Invece non so se i complimenti di PUC allo scolaretto Sojgu per la "liberazione" di Mariupol vadano presi come scena madre di una black comedy... oppure come parte dell'ultimo atto di una criminale tragedia... https://www.rainews.it/articoli/2022/04/nuove-foto-satellitari-mostrano-ci-che-appare-come-una-fossa-comune-a-ovest-di-mariupol-de13c2ec-24b2-47b4-be5d-14d852fe1b90.html Direi entrambe...
-
Growler in riparazione dopo aver subito danni a seguito dello schianto dell'F-35C sulla Carl Vinson in navigazione attraverso Mar Cinese Meridionale. Notare a motore smontato le palette davanti al vano che lo accoglie. E' ciò che normalmente si vede dalle prese d'aria: non sono le palette guida flusso del motore, ma le schermature radar della ventola dell'F414. https://www.navair.navy.mil/news/FRCSW-Sets-Sights-Growler-Mishap-Repair/Mon-04182022-1005
-
Un modo interessante per essere fatti a pezzi...
-
Tirato giù un altro Su-34 presso Izium. Si direbbe che l'equipaggio si sia lanciato. A Zaporizhzhia invece è un Ka-52 ad avere un brutto incontro con un Igla. Qui l'equipaggio non si vede eiettarsi. Rid commenta gli ultimi sviluppi e spiega perchè prendere la Azovstal combattendo sia un'impresa. https://www.rid.it/shownews/4897
-
Premesso che gli ordini del Criminale Incrementale (anche questo scritto maiuscolo per evidenziarne l'importanza...) dati in televisione sono puro teatro, non credo che gli ucraini starebbero fermi ad aspettare. L'acciaieria è enorme ed è più facile controllare che essere controllati, come hanno dimostrato le ripetute puntate all'esterno. Vediamo se ci sarà un accordo per un corridoio, anche se quelli finti che ci sono stati finora per i civili non lasciano ben sperare. D'altra parte a PUC non frega molto dei suoi soldati (guarda caso separatisti e tagliagole ceceni) e men che meno di quelli asserragliati all'interno dell'Azovstal con le proprie famiglie. Già di più gliene frega di poter fare quella pagliacciata di parata in mezzo ai morti e alle rovine, ma senza rompiscatole in acciaieria.
-
Del cessate i fuoco a Mariupol ordinato da PUC direttamente al Ministro della Difesa Russo mi fiderei quanto dei corridoi umanitari...Il video del criminale con il povero Sojgu che sembra uno scolaretto durante l'interrogazione è stato penoso... Oggi al TG (quindi da prender con le molle) hanno persino detto che i servizi ucraini hanno intercettato la direttiva russa di...non fare prigionieri in Donbass... Mah. Al momento l'avanzata russa comunque arranca, con le solite immancabili pesanti perdite russe e pastrocchi vari... https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-19-20-april-2022-43dee2800321
-
Guarda che se ne hai il controllo quei ponti non sono imbuti in cui passa a fatica quel che dovrebbe passare per attaccare Odessa e, considerata la loro struttura, buttarli giù non sarebbe nè facile, nè risolutivo, nè forse molto furbo visto che il ponte di Nova Kakhovka è su una diga idroelettrica... Meglio prenderli, ma, come detto sopra, ora le priorità si direbbero altre per entrembi gli schieramenti, in particolare quello russo che più che altro pensa a difendersi... Intanto è in arrivo un nuovo pacchetto di aiuti militari dagli USA. Come avevo accennato in precedenza ogni pacchetto garantisce qualche giorno di autonomia e ne servono diversi... https://www.nbcnews.com/politics/national-security/biden-admin-preparing-announce-another-military-aid-package-ukraine-rcna25009
-
I russi hanno preso Kherson settimane fa, quindi il Dnepr lo hanno già superato... Forse ti riferivi al Dnestr che però vicino alla costa non è nulla di che (basta percorrere la strada su Maps per verificarlo). Tra i russi e Odessa oltre al Dnestr c’è però il Bug Meridionale e la città di Mykolaiv coi suoi ponti (anche quelli sull’affluente Inhul), che però non riescono a prendere: sono stati sempre ricacciati indietro a chilometri dalla città, perchè gli ucraini sanno bene che è Mykolaiv il nodo per Odessa. Resistono e ci sono anche state piccole controffensive. Riprendere Kherson e il suo ponte sul Dnepr, ma anche il ponte di Nova Kakhovka una cinquantina di chilometri a nord di questa sarebbe un bel colpo: significherebbe tagliar fuori i russi ora sulla riva ovest del fiume e salvare non solo Odessa, ma anche Kryvyirih. Un tantino difficile al momento... ...soprattutto considerando che nel Donbass la situazione è ben difficile da quando è iniziata l'offensiva e i russi hanno buttato nella mischia pure i battaglioni prima a Maripoul (dove ora ci sono i separatisti e i tagliagole del cialtrone ceceno). https://www.facebook.com/keksifarm.hayday/posts/3128224970781394
-
Ne avevamo già parlato: ci sono sempre i satelliti, come ci sono stati finora. Vedremo come si svolgeranno le operazioni militari. Il fronte di Kherson/Mykolaiv che riguarda Odessa è per ora abbastanza fermo. E' nel Donbass dove i russi, oltre a bombardare, attaccano massicciamente e dove gli ucraini non hanno altra scelta se non infliggere il massimo delle perdite possibile per fermare/rallentare l'avanzata. Ciò che sono in grado di fare quelle bestie è ormai acclarato e quindi il proposito di combattere per non cedere niente è qualcosa di più di vuote parole per chi affronta le orde russe. Di fatto è una questione di tempo anche per i russi. Al di là delle balle ribadite in queste ore da PUC e da chi gli va dietro, l'economia russa non va affatto bene, come ammesso persino dalla governatrice della banca centrale. PUC ovviamente la smentisce (sai con che credibilità...), perchè se da un lato deve ottenere risultati, dall'altro deve minimizzare i disastri economici come fa con le pesanti perdite su terra (con tanto di encomi ai criminali di Bucha) e su mare (dove non c'è menzione delle vittime del Moskva). A proposito... https://www.facebook.com/keksifarm.hayday/posts/3127875190816372
-
Giusto qualche appunto sui messaggi precedenti... Come avevamo detto l’utilizzo dei Kinzhal è mossa più che altro propagandistica abbastanza inutile sul piano militare del contesto ucraino. Per inciso i missili ipersonici non sono stealth: sono visibili, in particolare all’infrarosso e la difficoltà estrema nell’intercettarli è legata soprattutto alla velocità, alla manovrabilità e alla traiettoria a relativa bassa quota che ne tarda il rilevamento a causa della curvatura terrestre. Il tutto riduce enormemente i tempi di reazione. Non a caso gli USA intendono mettere in piedi un sistema di rilevamento orbitale a bassa quota e pensano a soluzioni tampone con gli Standard e i THAAD (e relativi radar). Tampone perchè certi affari è meglio intercettarli in crociera piùttosto che a istanti dal bersaglio. L’intercettore ideale poi non deve essere estremamente più veloce, ma estemamente più manovrabile (fino a tre volte). Per più info magari è meglio leggere RID di novembre 2020... Passando ai droni, l’arma tedesca non è un sistema antidrone, ma è parte di un sistema antiaereo complessivo (manco operativo) composto da vari attori e che si adatta alle nuove esigenze (bombe e droni inclusi, ma nemmeno tutti visto che non arriva in quota essendo un sistema a corto raggio). Nel caso del video è particolarmente efficace contro i droni in sciame, che però non sono manco stati usati in Ucraina. A tal proposito stendiamo poi un velo pietoso sul tirar fuori le armi ad energia cinetica... Solo aria fritta e OT. Diversivi da troll insomma... La guerra vera in Ucraina al momento è altra cosa: è iniziata stanotte l'attesa operazione offensiva nell'est https://twitter.com/Osinttechnical/status/1516200649758846991/photo/1 Aspri combattimenti lungo tutta la linea di contatto nel Donbass https://militaryland.net/ukraine/invasion-day-54-summary/
-
Forse il tempo è peggiorato e forse no. Non è detto che la nave potesse essere salvata con incendi a bordo e buchi nello scafo, anche senza tempeste. Credo comunque che parlare di rientro in porto per le riparazioni fosse…riduttivo come approccio comunicativo al problema. I russi però ci hanno abituato ai loro approcci creativi alla guerra...pardon operazione speciale. Questa è l’interpretazione russa dell’air dominance… https://video.repubblica.it/dossier/crisi_in_ucraina_la_russia_il_donbass_i_video/kharkiv-martoriata-dagli-attacchi-aerei-vasto-incendio-in-un-edificio-dopo-raid-russo/413589/414516 …dove militari (che fortuna, qualcos'altro da colpire oltre ai civili c'era...) e altri nazisti vestiti di rosso sono all’opera… https://video.repubblica.it/dossier/crisi_in_ucraina_la_russia_il_donbass_i_video/kharkiv-il-coraggio-del-medico-che-resta-con-una-donna-ferita-mentre-intorno-si-scatena-l-attacco/413582/414509?ref=RHTP-BS-I339021822-P7-S5-F Non è che invece per colpire le postazioni ucraine, si continua a prediligere la precisione “estrema” dell’artiglieria? Intanto, spietati combattimenti a Mariupol…
-
Preferivi il termine "comealtrismo"cui hai un pochino ammiccato? Non era un caso se avevo postato il video di Giopizzi che descriveva le varie motivazioni alla base delle critiche all'occidente. Comunque la chiuderei qua perchè il dibattito è stato sufficientemente "arricchito" come suggeriva lo stesso autore. Abbiamo già parlato delle secolari paranoie russe, paranoie appunto... Intanto prima analisi della foto del Moskva che ho postato prima... https://www.facebook.com/keksifarm.hayday/posts/3127293267541231 Avere lo scafo bucato verso l'interno sopra la linea di galleggiamento è un indizio...
-
Boh, in questo articolo le mirabolanti capacità produttive della Russia non è che emergano...come non emerge certo un'amicizia culo e camicia con l'India...Emerge un pochino di più un paese alla canna del gas e il tentativo indiano di cercare alternative... Certo, se ci aspettiamo che siano quegli sparacazzate dei russi a spiegarci come sta la loro economia e la loro produzione bellica stiamo freschi.
-
Col piccolo dettaglio che Iraqi Freedom non fu un'operazione NATO...e che Zelensky non è Saddam. Qui un punto di vista un po' ironico, ma a questo punto della discussione forse non guasta nemmeno...