Vai al contenuto

tillo77

Cancellato
  • Numero contenuti

    445
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tillo77

  1. ciao davide pilota d'aliante??? MAGARI, mi bastano appena i soldi per il PPL(A), anche quelli per l'aliante non li ho, ma se li avessi non ci penserei un secondo a volarci, chiunque ci ha volato me ne ha parlato benissimo se trovi il link dei 43000 euro lo giri anche a me per favore? sai mi mancano ancora 120 ore di PIC per poter accedere al CPL, nel frattempo mi porto avanti e continuo a sognare...
  2. tillo77

    chiarimenti su.....

    ah proposito kamy, visto che parlavi di ADV suppongo che la base da te visitata sia la "Ramirez" di Gioia del Colle (BA) sede del 36° Stormo giusto???
  3. tillo77

    chiarimenti su.....

    ehi Kamy guarda che sto scherzando alla grande!!! è solo un po' di sano "campalinismo" per il mio amato Reparto W IL 6° STORMO "ALFREDO FUSCO" !!!
  4. tillo77

    F-4 Phantom II

    io sapevo che fosse un caccia con armamento all'interno della stiva, però adesso il dubbio mi sovviene
  5. tillo77

    VITE!!!!!!!!

    Il Gripen è stato costruito secondo una specifica tutta svedese... in pratica può operare anche da piazzole e aree di sosta improvvisate (in una radura, in un sottobosco, ecc. ecc.) perchè richiede pochi mezzi ausiliari per farlo mettere in moto prima e prepararlo al decollo poi. Per il decollo e l'atterraggio si avvale però di specifici pezzi della normale rete autostradale svedese preposti a questo scopo (quindi rettilinei, con meno asperità possibili e con i muretti che dividono le carreggiate completamente asportabili per questo specifico scopo). Comunque i maestri di piste improvvistate, hangar nelle montagne, torri di controllo annegate nei costoni rocciosi, ecc. ecc. sono i nostri vicini Svizzeri!!!
  6. tillo77

    Volare su cessna 172 rg

    Fatemi sapere, ok? ciao ciao
  7. tillo77

    F-4 Phantom II

    ... aerei micromachines... passione comune Anch'io adoravo il MIG 21 "Fishbed" grigio con delle enormi stelle rosse sulle ali , un po' meno mi piaceva quel pseudo F 18 con le derive in posizione verticale anzichè inclinata verso l'esterno... vah beh... Se ci avevate fatto caso c'era anche l' F 19... un mezzo della tecnologia stealth rimasto però a prototipo...
  8. tillo77

    McDonnellDouglas

    no, la MDD è stata assorbita da Boeing che fa di tutto... aerei civili, aerei militari, elicotteri civili e militari, missili, radar, ecc. ecc. in pratica un vero colosso commerciale!!!
  9. tillo77

    chiarimenti su.....

    qualcosa contro gli IDS??? Hai mai sentito partire un Tornado IDS da bordo pista??? Ti assicuro che è una sensazione di POTENZA eccezionale. In Italia il personale Tornado è entusiasta dell' aereo perchè è stato fra i primi a partecipare ad un conflitto reale (Guerra del Golfo) e perchè gli equipaggi sono stati i primi a partecipare alle esercitazioni complesse negli USA Adesso con gli EF2000 sarà lui il sogno dei piloti, ma sino al suo avvento e per un decennio buono il Tornado IDS è stato la punta di diamante tecnologica della nostra A.M. (si lo so essendo un "diavolo rosso" sono un po' di parte... sono sicuro che capirete l'Orgoglio di fregiarmi del diavolo sull'uniforme... )
  10. La cosa più triste è il numero dei piloti...solo 45... prima della riforma del 1997 che ammetteva il Ruolo delle Armi e quello del Commissariato in Accademia i Corsi Regolari erano sì composti da 100 e passa allievi ma praticamente quasi tutti piloti!!! Si è passato dai 100 e passa piloti a 45..., altra parentesi i Marescialli alle scuole di Allievo Sottuficiale si partecipava a corsi di più di 1000 allievi negli anni '80, con la riforma suddetta ai primi corsi Allievo Maresciallo parteciparono in più di 300 allievi (quasi tutti ex Allievi Ufficiali di Complemento che non sono riusciti a passare in SPE), all'ultimo concorso ci sono solo 40 posti... Entrare in AM adesso è proprio ma proprio dura!!!
  11. tillo77

    McDonnellDouglas

    La Mc Donnell Douglas adesso è un ramo aziendale di Boeing (quella famosa degli aeromobili civili), in pratica la Boeing qualche anno fa se l'è comprata. Tant'è che i nuovi F/A 18 E/F non si chiamano più MDD ma Boeing F/A 18 "Superhornet". Provare per credere al seguente link: http://www.boeing.com/defense-space/milita...18ef/flash.html
  12. tillo77

    F-4 Phantom II

    Si, è BELLISSIMO!!! Ho sempre ammirato i Phantom tedeschi, gli inglesi e quelli della NAVY!!!
  13. tillo77

    EF 2000 video

    x easy OK so che non sei un novellino, ti ho visto anche su ferreamole. Ci fornisci sempre un sacco di buone informazioni ed ottime foto prelevate da siti in lingua inglese (foto che io stesso ho scaricato da te). E' solo un suggerimento fraterno per evitare che anche a te possa arrivare una querela come è successo ad un mio amico webmaster per una foto prelevata da un altro sito senza aver specificato l'uso e l'indirizzo URL dal quale la aveva prelevata... il mio amico ha dovuto tirare fuori del contante (sanzione amministrativa), levare la foto dal sito, ecc. ecc.
  14. tillo77

    Volare su cessna 172 rg

    ehi ragazzi a luglio sarò in ferie per tutto il mese max 3 persone oltre al sottoscritto ricordatevi della "clausola minorenni" ciao a tutti PS Almeno due settimane di anticipo per prenotare, ciao.
  15. tillo77

    sincerità..

    Se sei già Sottotenente in SPE e non sei più in grado di volare di versano al Ruolo delle Armi ( terrestre)
  16. E' vero esiste anche il modulo tutto compreso alla modica cifra riportata... , è altrettanto vero che una volta raggiunta la meta non è detto che la compagnia aerea ti assuma... Sul discorso manualità dei piloti di linea non mi pronuncio oltre sono tutte dicerie, LORO hanno una professionalità nel volo che noi piloti di AG e anche i possessori di attestato per volare sugli ULM non possiedono. Le stesse dicerie le sentivo dire sui piloti militari che la domenica per avere manualità vanno a volare sugli aerei di AG... I piloti di linea e quelli militari la domenica volano sugli aerei leggeri solo perchè possono fare un volo meno complesso e vincolato di quello che fanno durante la loro normale attività volativa. A mio parere il vero volo formativo al 100% è quello a vela (con l'aliante), non a caso l' AM ha un Reparto adatto a questo scopo.
  17. tillo77

    Volare su cessna 172 rg

    Ecco alcune date disponibili: SABATO 23 APRILE DOMENICA 24 APRILE SABATO 7 MAGGIO DOMENICA 8 MAGGIO SABATO 21 MAGGIO DOMENICA 22 MAGGIO SABATO 18 GIUGNO DOMENICA 19 GIUGNO SABATO 2 LUGLIO DOMENICA 3 LUGLIO Fatemi sapere qualcosa con almeno due settimane di anticipo!!! Ciao a tutti
  18. tillo77

    i vostri nick del forum

    il 77 è la mia data di nascita (e fin qui è ovvio...) tillo invece è la storpiatura del mio cognome perpetrata dall' Ufficiale Inquadratore della Scuola di Applicazione A.M. a Firenze mentre mi cercava lungo la scalinata della palazzina AUC... ero il fotografo del mio corso AUC ed ero richiesto per una foto... come al solito... da allora tutti i miei colleghi Allievi Ufficiali iniziarono a chiamarmi così ed iniziò a piacermi!!!
  19. tillo77

    EF 2000 video

    bel filmato easy, voglio darti però un consiglio da amico. Ci sono alcuni spezzoni che sono di proprietà del consorzio Eurofighter e quindi coperti da copyright. Ti consiglio di specificare la dicitura per uso privato e di proprietà di ... ecc. ecc. A volte per queste cose possono scoppiare grane (anche per la musica di sottofondo che è di proprietà della casa produttrice del film top gun) ciao ciao
  20. tillo77

    aerei f preferiti

    Assolutamente F 104!!! La mia infanzia!!!
  21. tillo77

    Volare su cessna 172 rg

    Sabato scorso sono stato a Biella Cerrione, voletto simpatico, aerei strani presenti a biella ( due Antonov An - 2 ), qualcuno sa a cosa servono??? Tasse d'atterraggio 6 euro (meno male sono un po' diminuite), ma c'è ancora il controllo dell'Esercito in barba a qualsiasi legge sulla privacy... per i voli nazionali... Venerdì prox se il tempo reggerà farò un salto a Vercelli.
  22. tillo77

    sincerità..

    ... ops era "staccare l'ombra da terra" ...
  23. tillo77

    sincerità..

    Mi ricordo ancora come nacque la mia passione Era il 1989 e a Milano c'era ancora la famosa Fiera Campionaria, mio papà lavorava lì... C'era un enorme padiglione bellissimo che conteneva tutte le forze armate ed io mi avvicinai a quello dell'Aeronautica dove mi regalarono un numero della Rivista... in copertina c'erano due F 104 S del 36° Stormo/ XII Gruppo CIO in fase di scramble (cosa fosse lo capii molto dopo... ) da allora mi innamorai degli aerei sempre di più e del F 104 in particolare!!! Nel 1991 la decisione Istituto Aeronautico e poi Socio del Club Frecce Tricolori di Milano (n° 6) e infine il mio primo volo con l'Istituto a Levaldigi (CN)... e sono già passati 14 anni e da allora non ho più smesso di "lasciare l'ombra da terra"
  24. Ciao a tutti, sono tornato dopo una settimana di trasferta lavorativa a Cuneo... Accidenti se ci sono dei post... 1) - Il mooney è in atterraggio, la foto campeggia nella home page di AOPA USA come uno dei casi più comuni di errori da evitare 2) - il brevetto di pilota privato (PPL) è uno dei brevetti di pilota civile e costa in media tra i 7000 e i 9000 euro, dopo però bisogna mantenerlo con tanti sacrifici (chiedi pure al sottoscritto...) Dopo il PPL e dopo aver fatto almeno 150 ore di volo come pilota comandante (PIC) si può accedere alla licenza di Istruttore di Volo (FI), alla Licenza di Pilota Commerciale (CPL) e successivamente a quella di Pilota di Linea (ATPL)... durante questi passaggi ci sono poi da fare anche le altre abilitazioni... carrello fisso, volo a vista notturno (VFR/N), volo strumentale (IFR) e visto che oramai le compagnie aeree lo richiedono per essere assunti anche il "type rating" sull'aeromobile che utilizzano (per Ryanair è B 737), tutti soldi che devi tirare fuori di tasca tua... E MAMMA MIA QUANTI SONO!!! (dai un occhio qui http://aeroclubvarese.it) 3) - l' AM i piloti preferisci farseli da sè perchè vuole dare il suo imprinting al pilotaggio se hai già esperienza di volo diventa difficile cambiare il tuo modo di volare, no?
  25. In che occasione hai volato con il Mb 339 dell' AMI??? Racconta, racconta...
×
×
  • Crea Nuovo...