Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8863
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. torniamo In-Topic, considerando che stiamo dicendo anche un un bel di fesserie, che niente hanno a che fare con le citate e, già di per se Off-Topic, capacità C3 in ambito aereo? grazie, lo Staff.
  2. si parlava di capacità C3 nell'ambito delle operazioni aeree. non esiste nessun conflitto, negli ultimi 50anni, dove un contendente che utilizzasse la "scuola sovietica", abbia mai guadagnato la superiorità aerea... non è un caso, d'altro canto, che i russi ci tenessero tanto alla difesa contra-aerea nessuno ha citato le operzioni nei balcani come esempio di sistema di controllo sovietico. mica tanto. nel Golfo non emerse nessuna particolare qualità dei veivoli russi (al massimo emersero le superbe qualità del Tomcat) ed, infatti, la supremazia aerea fu sempre dell'Iran. nello scacchiare indiano, invece, le cose non andarono in maniera così lineare: è vero che il Mig-21 fece meglio dell'F-104 (non che ci volesse molto, considerando il contesto operativo), però la supremazia aerea cambiò di campagna in campagna. il Mig-29 non è un caccia leggero, ma Flaggy ha già risposto abbondantemente.
  3. vorthex

    Ustica

    PJ83, con tutto il bene ed il rispetto, ma ci sei o ci fai? nel massaggio #816, così come in molti altri messaggi, scritti da me, Flaggy ed altri, ti sono già state spiegate le tesi dei periti che sostengono l'ipotesi missile. rileggiti il messaggio #816, ci sta scritto tutto. no.
  4. vorthex

    a-7 corsair II

    esiste già: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/14486-a-7-corsair-ii/ qui chiudo
  5. vorthex

    Ustica

    non direi proprio, perchè hai riusato lo stesso ragionamento in quest'ultimo messaggio, parafrasandolo: non è una questione di avere senso o meno, è una questione di prove. le uniche prove, in 35 anni, sono quelle arcinote: traccie di T/C-4 e segni di violento ed improvviso evento esplosivo, nessuna scheggia, nessun foro riconducibile a schegge, nessuna parte di missile, nessun altro aereo in volo. per il resto... PJ83, ti avevo esplicitamente chiesto di rispondere, a domanda puntale, con risposta puntale... noto che ci siamo capiti. stai eseguendo la stessa manovra alla "Di Stefano", una valanga di ciance, che non rispondono assolutamente a niente. grazie che poi non ti trovi, fino a giungere a questa perla: fatti che non risultano a nessuno di noi tre, ma che ci sono!!! in ogni caso, visto che stai riproponendo ancora le stesse domande a cui ti abbiamo già risposto per secoli, ti risponderò di nuovo... per l'ultima volta, perchè altrimenti, poi, la cosa diventa "sospetta". ti dico che in 35 anni non è emersa una prova, una sola, dell'impatto di un missile: non ci sono schegge della testata del missile, non ci sono fori di tali schegge se non 3, posizionati a caso e neanche concordi con la posizione del "buco" (infatti, Di Stefano, nel libro, ipotizza, per mettere una pezza, anche un secondo missile, dimenticando, coscientemente, visto che inizia anche a riscrivere la tecnia che sta dietro ad una testata missilistica - perchè, ovviamente, gli da torto marcio l'originale - che un missile non abbatte un aereo con 3 schegge, visto che le schegge di una testata sono un "tatino in più" e che tali buchi non sono manco riconducibili a schegge, per posizione, forma, etc), non ci sono parti del corpo del missile e non ci sono, difesa ed accusa concordano (da qui nascono i famigerati pod ECM di Di Stefano) tracciati radar che riportino altri aerei, oltre al Dc-9. poi, possono venire tutti i periti del mondo, ma senza prove, sono sono belle favolette, dettate dal fatto di dover compiere una lavoro a tesi, essendo pagati per far risarcire le vittime e l'Itavia. risulta che non ci fu alcun depistaggio e che l'alone di depistaggio era dato dalla dabbenaggine di chi indagava e non capiva, più o meno volutamente, un tubo di cosa aveva davanti. l'esempio dell'omicidio è del tutto sbagliato: infatti, le prove sono state fornite e sono state giudicate manipolate, almeno inizialmente, poichè dopo è saltato fuori il magico pod ECM che smaterializza gli aerei, perchè sbugiardavano l'idea aprioristica e totalmente priva di prove, circa la dinamica degli avvenimenti, la quale non era concorde con le predette prove. questo, è un metodo processuale degno della Santa Inquisizione... se poi a te sta bene, è un problema tuo, spero che non ti accusino mai di niente o sono uccelli per diabetici. facciamo un esempio: nel tuo palazzo, una persona muore. non si sa come sia morta, alcuni dicono suicidio, altri omicidio. un giorno, qualcuno, inizia a dire che sei stato tu ad uccidere tale persona. a questo punto, si portano tutta una serie di prove attestanti che tu non hai ucciso questa persona e che non hai niente a che fare con lei. tuttavia, l'organo giudicante, recusa tali prove, dicendo che sono manipolate, perchè gli stai antipatico, visto che un giorno, non gli hai offerto una sigaretta, avendone invero solo 3, e visto che nel palazzo sei considerato un tipo strano, educato ma taciturno, e che all'annuale braciata in giardino, declina sempre l'invito, accampando la sospetta e complottistica scusa di essere vegetariano. è una panzana. la memoria aggiuntiva si è rilevata falsa e priva di prove a suo supporto. tutte le indagini svolte e la commissione italo-libica concordano sul fatto che il Mig-23 cadde tre settimane dopo e sappiamo anche che l'aereo fu anche visto dai radar. tali cose, sono anche scritte nel documento del sismi che tu postasti una o due pagine fa.
  6. mica c'è una minoranza russa a Gotland?
  7. lo stesso set, o quasi, si trova pure su ebay
  8. vorthex

    Ustica

    si, ma al tempo della stesura dell'articolo, la buffa sentenza civile non era stata ancora emessa. non ci stiamo capendo. il radar di Marsala era quello "spento per esercitazione e quindi è un gomblotto" ed i registri furono sempre dati, quando richiesti. quelli che non furono forniti, furono richiesti dopo la loro ordinaria sovrascrizione (infatti, non furono i CC ad essere infidi ed a non sequestrare tutti i tracciati radar del mediterraneo, cosa anche inutile in realtà, ma fu l'ordine di sequestro ad essere espresso in maniera, a posteriori e tendenziosamente, incorretta). in ogni caso, il concetto non cambia: siamo sul mare, ad alta quota, senza alcuno ostacolo, non è che un radar vede ed uno no. quindi, fascismo e nazismo erano cose buone e giuste, essendo volute dalla maggioranza del popolo. buono a sapersi. appunto, i fatti. spiegaci con fatti, ossia prove, come un aereo riesca a sparire dai radar, visto che anche l'accusa disse che i tracciati non erano manipolati. è una domanda puntale, gradiremmo una risposta puntale, non la solita tiriteira sui radar complottisti. eh no. non funziona così. in Giappone tu ci puoi andare e puoi averne esperienza, al contrario, di un pod ECM, che fa sparire un aereo, non puoi averne esperienza e, quindi, o credi a Di Stefano o credi al fatto che, per ottenere un effetto simile, ci siamo dovuti inventare gli aerei stealth. PJ83, continuiamo a non capirci. le sentenze e gli esperti dell'altro lato della barricata, sono sempre sempre gli stessi di cui parliamo da anni. il perito dell'accusa è Stefano Di Stefano, colui che si è inventato i pod ECM che fanno sparire gli aerei, per giustificare che sui tracciati radar, che lui stesso dice essere non ritoccati, non appare nessun altro aereo se non il DC-9. io vorrei che questo aspetto ti fosse estremamente chiaro e che tu ne dessi conferma, perchè altrimenti continueremo, negli anni, a dirci sempre le stesse cose, non affrontando i fatti, ossia le prove, portate dai periti e, quindi, mi ripeto: Di Stefano, perito dell'accusa, inventa un pod ECM che fa sparire gli aerei, per giustificare la loro mancanza nei tracciati radar, che egli stesso dice essere non manipolati. tra le altre cose, è anche interessante conoscere quale sia lo scenario che Di Stefano si è inventato per Ustica. tale scenario si evince, in vero con grosse difficoltà, dal libro, edito dal medesimo (parlo di difficoltà perchè il libro non si conclude fornendo un colpevole... finisce e basta). tale libro, che io posseggo e lessi a suo tempo perchè si, credevo anche io alla battaglia aera, si chiama "Il Buco": è un librettino economico, se lo trovi, visto che sei molto interessato all'argomento, leggilo e dacci una voce... resterai anche tu a bocca asciutta. perchè? perchè si tratta di un accozzoglia di dati circonstanziali, incorretti, inventati e/o male interpretati e, soprattutto, contraddittori, che danno una visione fumossissima e confusa della facceda... un pò come la "visione tipica dell'italiano medio sulla faccenda". lo scenario è, grosso modo, il seguente: il Dc-9 è stato abbattuato da un Mig-23, con un Advanced Atoll a guida SARH... no, niente F-14 che sfrecciano nella notte, mi spiace. dove e come ha colptio il missile? mah... non si sa, facciamo una via di mezzo: la testata del missile ha colpito l'aereo con 3 schegge, si, hai letto bene 3 schegge, e poi il corpo ha impattato contro il lato dx anteriore del liner, creando il famoso buco. (ovviamente non esiste uno straccio di prova riguardo tale evento, nessuna scheggia del missile, nessun pezzetto del corpo del missile - da qui Super Cossiga creò i famosi missili ad induzione mangia-rane - , solo del T/C-4, compatibile anche con una bomba e questo Di Stefano lo dice, ma poi se ne infischia, perchè la bomba è da "turisti") di chi era l'aereo? ancora, non lo sappiamo bene, buttiamo dei nomi a caso: poteva essere il famigerato Mig libico della Sila (chi se ne frega se, alla fine, tutti, accusa compresa, hanno appurato che l'aereo cadde 3 settimane dopo e che non è neanche vero che non fu tracciato dai nostri radar), oppure un aereo fornito segretamente agli USA da Israele, i quali lo avevano catturato ai siriani, e che veniva usato da uno squadron di Aggressor stanziato a Decimamannu o, ancora, un Mig israeliano proprio, ovviamente, sempre catturato ai sirani. (che poi queste ultime due ipotesi fossero impossibili per motivi tecnici ed operativi - tanto per dirne una, il 4477 TES, che operava aerei russi, stava bello nascosto in Nevada, non certo in Sardegna a prendere i datteri di mare - è ininfluente) perchè ha abbattuto il povero Itavia? boh! magari puntava al Mig libico che si nascondeva sotto il volo di linea (perchè si nascondesse e si trovasse lì, fuori dal raggio di azione del Flogger, non è dato saperlo con precisione), magari ha scambiato l'Itavia per un aereo francese che trasportava uranio in Irak, magari era l'aereo di Gheddafi, magari era una ritorsione libica contro il 747 dell'Air Malta, reo di essere dell compagnia di bandieria dell'isola che,in quel periodo snobbava il ducetto dai fantastici outfit, preferendo il mortorio dei completi sfoggiati dalla nostra classe dirigente. quanti aerei erano presenti nella zona oltre al miserrimo e sfigatissimo Dc-9 rosso-bianco? da 1 a infinito. come mai non appaiono sui tracciati radar che non sono stati modificati? semplice! l'Italia aveva fornito a tutti questi attori, dei pod ECM in grado di cancellare "attivamente" la traccia radar degli aerei che li trasportavano... altro che B-2, autarchico invisibilismo, tzè! (tali pod saltano fuori perchè esisterebbero delle fantomatiche interrogazioni parlamentari circa la vendita di tali futuristici apparati, "in grado di bucare il sistema di difesa aerea nazionale" a paesi terzi... ora, era ed è possibilissimo bucare un sistema di difesa aerea con ECM che esistono e non sono inventate, ossia che cancellano "passivamente" e non "attivamente" la traccia radar di un aereo, ma questo Di Stefano non lo sa o fa finta di non saperlo) ecco, questo è quello che, più o meno inconsciamente, credi ed è quello che l'accusa, con il perito Di Stefano, i giornali italiani e Priore (in realtà Priore creò proprio un mondo parallelo, ma lasciamo stare) hanno cinaciato per 35 anni (dico 35 perchè il primo a parlare di battaglia aerea fu l'ex-presidente dell'Itavia, nell'inverno del 1980... chissà perchè).
  9. eh appunto, le esercitazioni NATO dove pure i Tornado ADV massacravano i Fulcrum (in ogni caso, erano F-16C, non A), una volta capito che, finito il raggio degli archer (sempre ammesso che funzionassero in combattimento, perchè in esercitazione le cose sono diverse), finiva la giostrina. inoltre, i missiloni hanno stracciato tutti, dai Galeb ai Foxbat, passando per il Mig-29 che, anzi, in combattimento è stato il peggior caccia russo della storia... e poi ci si chiede perchè i russi investano solo sui Flanker... questo per dire che si, il Fulcrum è un bellissimo aereo, con ottime doti in WVR... ma non montiamoci la testa, perchè la storia delle operazioni aeree, dalla WWII in poi, ha ampiamente dimostrato che non basta tale dote a vincere una guerra e che anzi, pardossalmente, tutte le aereonautiche dotate di veivoli più performanti nel dog-fight, hanno sempre preso botte da orbi.
  10. vorthex

    Ustica

    pensavo proprio a te ieri sera, mentre al TG davano la notizia perchè azzardate? la sentenza penale quello dice. infatti, come è noto, oggi esistono due "verità", una penale e l'altra civile... solo in un paese buffo come il nostro potevano fare una porcata simile. e cosa dovevano vedere i radar di cui non furono presi, a tempo debito, i tracciati, rispetto agli altri? parliamo di aerei sul mare, mica immezzo alle montagne afghane e di due siti che non avevano alcun "plus" (addirittura Marsala, il radar in esercitazione, manco affaccia sulla zona interessata!!!) rispetto agli altri. insomma PJ83... d'accordo la testardaggine, ma non abusiamone.
  11. vorthex

    Fucili d'assalto

    no ma era un discorso generale, non riferito al calibro specifico. 50cm sono proprio tanti!
  12. vorthex

    Ustica

    nei commenti all'articolo interviene Di Stefano in persona, almeno così pare... non resisto. commento
  13. vorthex

    Fucili d'assalto

    mezzo metro di errore credo sia accettabile intorno al km buono...
  14. no davide, sono mezzi diversi, non possono "scambiarsi di ruolo". il Centauro nasce da un requisito molto particolare del nostro esercito, ma è quasi un unicum (i giapponesi, che hanno requisiti simili, infatti, stanno introducendo un loro Centauro) e non è da prendere come esempio generale. infatti, il Puma tedesco è un IFV, anche se molto protetto e non può certo sostituire un Leopard-2, non avendo un 120mm e non avendo il suo grado di protezione.
  15. comunque, Ein si è confuso. il il Boxer, non il Puma, che è cingolato e sostituisce il Marder.
  16. e poi finisce la pacchia del CIO comunque, rispondi al pm!
  17. da mo che lo sanno esatto, tanto mica pagano loro
  18. aprile, non marzo... il numero lo devo ancora prendere, hai spolierato indubbiamente, il 30mm offre prestazioni superiori (non ricordo manco se per il 25mm hanno sviluppato munizioni air-brust) e le 35t seguono il trend di mezzi sempre più protetti e pesanti. tuttavia, mi chiedo a cosa serva investire in questo "non-plus ultra", quando ci sarebbero questioni ben più urgenti da affrontare. però, lo sappiamo, le figurine sono belle da collezionare.
  19. e che c'entra, non si può mica tornare indietro nel tempo? l'accordo fu siglato e ultimato tempo fa. uhm... la fonte?
  20. vorthex

    F 104 KLU 1 / 72

    un tecnica intressante, anche se il risultato mi sembra tutto furchè scontato... non converebbe acquistarli in after-market?
  21. vorthex

    F 104 KLU 1 / 72

    ho capito, potresti usare una maschera professionale della 3M (io uso la 4251, costano poco... sui 40 euri e durano una vita) per evitare di inalare agenti irritanti. in ogni caso, l'aereo non è venuto male, però non mi convince molto il lavaggio in marrone che hai usato. inoltre, se puoi spendere qualche parola in più sull'ingrassamento dei serbatoi...
  22. vorthex

    F 104 KLU 1 / 72

    ma è dipinto a pennello?
×
×
  • Crea Nuovo...