-
Numero contenuti
8863 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
forza paris postala questa fonte, siamo decisamente curiosi... -
finalmente, iniziano a girare copiose foto dei nuovi mezzi sovietici... pardon russi, che sfileranno durante la parata del 9 maggio a Mosca. putroppo non riesco ad uppare le foto, causa browser in pezzi, quindi pensateci voi ci sono foto del T-14 (nuovo MBT), del T-15 (sostituto serie MT-LB), del Kurgantes (sostituto serie BMP) e del... non mi ricordo come chiamano il nuovo 8x8 che, finalmente, non somiglia ad un BTR sotto steroidi, oltre ad una nuova variante di BMD. sicuramente, il pezzo più interessante è il T-14, su scafo comune Armata, il quale dovrebbe sostituire nei secoli la famiglia T-72/90. molto curioso e fonte di fortissimi dubbi e dibbattito, la scelta drastica dei russi, di piazzare i tre uomini di equipaggio in uno scafo fortemente corazzato, torretta unmanned e il controllo della situazione quasi esclusivamente lasciato alla vetronica (pare non esista proprio un back-up manuale in torre). i dubbi sono fortissimi, in quanto la vetronica è sempre stata uno dei punti deboli dei carri russi e non si capisce con quale sprezzo del pericolo i progettisti abbiano deciso di puntare tutte le carte su di essa, quando anche in occidente, dove la vetronica è molto più avanzata, nonostante vari prototipi e concept-art, non si è mai andati oltre.
-
http://www.armyrecognition.com/april_2015_global_defense_security_news_uk/us_2nd_cavalry_regiment_wants_some_30mm_automatic_cannon_on_its_8x8_stryker_armored_vehicles.html anche se non è del tutto vero che non ci sono forze pesanti US Army in Europa, la notizia è molto interessante e non solo da adito ad alcuni concept-art che circolavano da anni, ma fornisce anche una risposta ad un oggettivo buco di capacità di questa famiglia di ruotati che si vedeva passare, direttamente, dal calibro .50 al 105mm (e l'MGS continua a dare un sacco di problemi). indubbiamente, non si fermeranno orde corazzate con un 30mm ma, almeno,vi è un passaggio tra fanteria, con gli 8x8 usati come taxi da battaglia, a fanteria meccanizzata, dove i mezzi possono concorrere più concretamente allo svolgimento dell'azione. vedremo come finirà e, sicuramente, possiamo dire una cosa... almeno non siamo i soli a voler duplicare la linea di munizioni medie
-
eh no.... non ti puoi contraddire così. se è un golpista, mica si dimette se scoppia una rivolta separatista!
-
tralasciando che è un primo ministro e non un presidente... è talmente golpista (i noti golpe fatti con votazioni parlamentari) che si è addirittura dimesso quindi vale lo stesso discorso che ti ho fatto prima. per quanto riguarda l'UPA, l'articolo è fuorviante. il problema principale per i polacchi non è tanto il presunto nazismo dei partigiani ukraini (presunto perchè l'UPA combattè anche contro i nazisti), ma che l'UPA, visto la sua dichiarata base nazionalista, se la prese anche con le minoranze polacche e non solo contro i nazisti, i russi ed i comunisti urkaini e polacchi. d'altro canto, se pur in toni meno grotteschi, la stessa cosa accade da noi con l'ANPI, che oltre a non accettare critiche, celebra anche formazioni partigiane che volevano un Italia sovietica.
-
avranno preso spunto dai cugini d'oltre frontiera. d'alto canto, lo abbiamo sempre detto: per quanto avversari, i due schieramenti hanno modi di operare fin troppo simili. comunque, Poroshenko è stato liberamente eletto, non è un "presidente golpista" (che, di per se, non significa niente), il quale viene "eletto" con un un colpo di stato... per intenderci, Castro era un "presidente golpista". poi, che non ti piaccia è noto ma la differenza tra l'avere un opinione e lo scrivere una panzana è marcata e la prossima volta, visto che fai finta di non capire, ti becchi l'ennesima tacca.
-
messo nei preferiti
-
questo lo possiamo dire noi, che non siamo israeliani. loro non la pensano così, si sono fatti il loro arsenale e se lo tengono stretto.
-
ma non c'entra. sono note le dichiarazioni iraniane circa la distruzione d'Israele e l'appoggio dato a tutto spiano a vari proxy nella zona. sarebbe ingenugo pensare che un paese, qualsiasi esso sia, non risponda ad una minaccia simile nei modi che più gli aggradono. e infatti, Israele, pur disponendo di armamento nucleare, non lo hai utilizzato. inoltre, non è solo il "piccio" di Israele a far si che nella regione non vi siano altre potenze nucleari. sono le stesse super-potenze a non volere che i paesi arabi le abbiano e per ovvi motivi, che non sono solo il banale "scontro di civilità". infine, cosa c'è di strano nell'aver fornito e fornire armi ad Israele? rappresentava l'unico paese "atlantico" in zona, non inserito all'interno della NATO (e quindi immune a "guerre per procura") durante la guerra fredda e rappresenta l'unico paese occidentale oggi.
-
ammesso che si vero, l'articolo del Giornale dice un altra cosa e il resconto dell'assemblea nazionale ancora un altra cosa... quindi di cosa stiamo parlando?
-
e come doveva agire? inventadosi super-cazzole volanti come i periti pro-missile? le persone serie così analizzano le cose, basandosi sulle prove oggettive e reali, non inventandole. che è quello che si fa ogni qual volta si ha a che fare con un incidente aereo, non c'è niente di strano. le prove ci sono eccome altrimenti la perizia come la si faceva? il relitto c'è, le traccie di esplosivo ci sono, i segni di esplosione e le schegge dell'aereo e dei suoi passeggeri conficcate un pò ovunque anche. non vedo cosa manchi, tralasciando gli aerei invisibili ed i missili cossighiani. e ci credo, con la bomba, l'Itavia ed i familiari non hanno diritto alla ricompensa, ulteriore a quella che già hanno avuto.
-
mi sembra una posizione un pò scomoda per un puntatore laser...
-
eh si, è proprio un cannone. dovrebbe essere un 23mm binato, nella tipica, quanto strana, gondola semi-mobile.
-
sull'S-300 ho risposto nell'altra discussione. qua ho spostato il messaggio di davide9610, perchè di carattere non tecnico.
-
perchè un paese civile... ammazza le singole persone, invece di radare al suolo le città che le ospitano a parte gli scherzi, il grado di civiltà o di democrazia di un paese, non si valuta con le misure messe in atto dal paese stesso per difendersi. anche Roma era "cattiva" con i suoi nemici, ciò non toglie che fosse un impero decisamente civile. perchè quando Israele si fece la bomba, era il mondo arabo a tenerlo in ostaggio ed a volerlo cancellare dalla cartina geografica, un giorno si ed uno no. tralasciando questo aspetto storico, limitare la proliferazione di armamenti nucleari è una pratica sacrosanta e non è saggio lasciare che un paese che sbraita di volerne cancellare un altro, si faccia il proprio petardo nucleare. anche perchè, tale paese, è una minaccia anche per gli altri stati arabi, sia perchè l'Iran è sciita e loro sunniti, sia perchè gli iraniani non sono arabi, ma persiani.
-
dipende dalla versione del missile in esame. comunque, fa anche parte del teatrino mediatico dire certe cose.
-
mistero risolto. non è il generale a contraddirsi, ma Il Giornale a scrivere oscenità. infatti, poco furbamente, il quotidiano linka il resconto della dichiarazione, che dice tutt'altra cosa, rispetto a quanto riportato: http://www.assemblee-nationale.fr/14/cr-cdef/14-15/c1415049.asp . ovviamente, nessuno dei fini lettori di tale testata si è accorto dell'errore, ma non ci meravigliamo. il generale, infatti, non dice che non ci sono truppe russe in Ukrania, anzi lo conferma! semplicemente, dice che le ipotesi della NATO di un invasione massiccia da parte dei russi, si sono rilevate sbagliate (bisognerebbe vedere cosa dicono i rapporti di intelligence, prima di dire sbilanciarsi in sbagliato o non sbagliato, ma tralasciamo) e che quindi la OTAN, i mangia-rane non si abbassano ad usare acronimi anglofoni, dovrebbe essere un organizzazione con a capo, ovviamente, i francesi consiglio ai naviganti... come sempre, controllare BENE le fonti, prima di postarle. pena, decable, il francesismo è d'obbiglio, di vario genere.
-
veramente, il generale si contraddice da solo: prima dice che non ci sono e poi che ci sono, accampando ridicole motiviazioni. d'altro canto, è un pò difficile negare le tonnellate di foto in giro per la rete e la stessa opposizione russa, che parla apertamente di soldati russi in Ukraina. tale dichiarazione, si inserisce nella solita questione che esiste dagli anni 50: ai francesi non va giù di non essere considerati una super-potenza, se non da loro e, quindi, ogni tanto, sparano la super-cazzola, cercando di "riguadagnare terreno". puntalmente, nessuno se li fila, ma tentar non nuoce. inoltre, è bene ricordare il grande danno fatto dalla situazione presente, all'export militare francesce, con il maxi-contratto per LHD bloccato ed il concreto rischio di perdere la faccia davanti a tutti i potenziali acquirenti esteri, nonchè una vagonata di soldi e di posti di lavoro.
-
Libro elicotteri Aeronautica Militare Italiana
vorthex ha risposto a Thunderstorm nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
sinceramente, dubito esistano libri che trattino esclusivamente di tale argomento. -
E continuano ad essere curiosi ....
vorthex ha risposto a TT-1 Pinto nella discussione News Aviazione
si ma anche ammesso che volasse col trasponder spento, il problema quale è? i russi lo fanno sempre -
Mig-29 Fulcrum e Derivati - Discussione Ufficiale
vorthex ha risposto a Ghost_Soldier nella discussione Caccia
non ho detto che in dogfight gli ADV le suonavano ai Fulcrum -
Mig-29 Fulcrum e Derivati - Discussione Ufficiale
vorthex ha risposto a Ghost_Soldier nella discussione Caccia
le cose non stanno così: la paginetta di wikipedia, la quale riporta solo le panzane siriane e di Ilyin per gli avvenimenti sul Bekaa (questo tanto per capirne la serità), si rifà ad Acig.com. tale sito, riporta 7 abbattimenti confermati (di cui 1 contro un elicottero ed un 1 contro un aereo ad elica civile) ad opera degli ML, quasi ma in BVR, con 3 perdite confermate, di cui 1 per manovra. i problemi, però, sono due: da un lato le tabelle di Acig.com, come sempre detto, sono molto interessanti, ma vanno preso con le pinze, in quanto vengono riportati fin troppi dati, a volta non confermati da terzi, per quanto le stesse tabelle siano, a prima vista precisissime. di conseguenza, andarsi a fare i conti della serva su di una determinata versione di un determinato aereo, lascia il tempo che trova (ad esempio, ci sono 2 abbattimenti confermati ed 1 probabile di Mig-23, di cui non è specificata la versione... e se fossero ML?) dall'altro che, il medismo sito, citando le opere di Cooper, Bishop e, in generale, della Osprey (mantenendosi, quindi, in un contesto meno maniacale e più confermabile), non fa altro che confermare quanto sempre detto, anche da RID: gli irakeni, assieme ai loro istruttori sovietici e DDR, presero botte da orbi, il Flogger non si rilevò all'altezza delle aspettative e la star irakena fu il Mirage F-1, anche se non nella gloria pontificata dai francesi. che poi una determinata versione di Mig-23 abbia avuto un probabile buon kill-ratio, non è che cambi molto: è una guerra durata quasi 10 anni, ci sta che ogni tanto dicesse bene anche agli irakeni. e con questo, basta OT, qui si parla di Mig-29. se volete parlare di Mig-23, di dottrine sovietiche o della guerra Iran-Irak, usate le apposite discussioni... e vedete di non farvelo ripetere una terza volta, che poi diventa noioso -
evidentemente, è difficile leggere i post delle persone che ti rispondono, da anni, sulla faccenda (anche sulla tesi missile), preferendo riproporre sempre le solite domande, a cui si danno sempre le stesse risposte.
-
ma i dati sugli indennizzi sono veri? nel caso... è possibile far colpire la mia auto da un missile ad induzione francese? voglio anche io 200,000 euro, una tantum, più 1864,00 euro netti al mese, come vitalizio