-
Numero contenuti
8863 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
non devi per forza rispondere, con dei non-sense. puoi anche non rispondere, nessuno si offende. e visto che si contestano dei dettagli... in base a quali inoppugnabili analisi, tali dettagli sono falsi? questo fermo restando che, come già detto, è un discorso ozioso, però, se proprio lo si vuol fare...
-
e da quando i bombardamenti non fanno danni e non ammazzano la gente? su, ogni tanto, cerchiamo di usare un po' di buonsenso. e da quando a te interessano gli stati di diritto e libertà? d'altro canto, possiamo anche dire, cosa che tu non fai, che il Phillips lavora per Russia Today, non vedo cosa ci sia di strano dal cacciarlo dall'Ukraina.
-
dubito fortemente che una notizia targata 5 novembre, la quale finisce con un "ha poi assicurato che le autorità stanno prendendo "provvedimenti" a questo proposito.", possa essere d'aiuto nel chiarire situazioni in continuno mutamento, come quelle ukraine. d'altro canto, è palese come i contendenti, combattendo in un contesto urbano, non disponendo di chissà quale munizionamento guidato, basandosi sulla dottrina militare sovietica e muovendosi anche in un contesto di pseudo-conflitto etnico, non badino molto alla salute dei civili. similmente, è palese come vi sia una fortissima strumentalizzazione di tali "danni collaterali", da ambo le parti. di conseguenza, cerchiamo di postare le fonti e di non scadere nel solito teatrino da stadio, con i proclami del popolo etc...
-
è dal 13 gennaio che i separatisti ci provano: http://www.rid.it/index~phppag,3_id,462.html. vediamo se a sto giro ci sono riusciti.
-
iniziamo a montarci lo Scorpion sul Raptor... poi si vede. non capisco dove sia il problema, mica il SH ha solo un punto d'attacco.
-
eh no... i Leopard 2 si aggiornano che è una bellezza, anche perchè gli utenti che li posseggono sono molti.
-
a suo tempo, c'era un foglio pre-stampato da compilare e spedire, che era fisicamente seprato dalle istruzioni. adesso non so, nel caso prova a contattarli.
-
eh... ma come si sono accorti che c'era un sub russo, prima di inziare a dargli la caccia?
-
in primo luogo, controlla se nelle scatole è presente il pre-stampato per chiedere i ricambi alla Revell: non paghi niente e ti mandano anche mezzo aereo nuovo, comprese le decals. in caso contrario, oltre al già citato ebay, ci sono negozi on-line italiani ed esteri, dedicati anche solo ed esclusivamente al mondo delle decals, nonchè i mercatini virtuali, dove spesso si fanno grandi affari (si trovano su forum di modellismo o su facebook). a volte, si trova anche qualcosa su siti di compra-vendita nostrani. ovviamente, attenzione sempre a versione e scala del mezzo che vuoi riprodurre EDIT intanto ho unito la tua discussione con un altra, riguardante proprio i negozi online, dai un occhio alle pagine precedenti.
-
è un articolo degno del fu Interconair, che prende spunto da analisi americane volte ad ottenere maggiori stanziamenti e, giustamente, a non abbassare comunque la guardia. d'altro canto, non è un caso se, praticamente solo loro, credano che il DF-21D funzioni veramente.
-
Filo, però capiamoci un attimo... se tu hai dei dubbi sul costo degli aerei militari, alla questa è la discussione giusta. se tu, invece, come pare, hai dei dubbi sull'F-35, esistono ben 2 discussioni sull'aereo in questione, dove potrai tutte le risposte che cerchi
-
infatti l'articolo non dice questo, ma che la caccia era iniziata dopo l'avvistamento del periscopio: The operation follows a deployment in November of two US Navy Orions, a Royal Canadian Air Force Aurora and a French Dassault Atlantique. It was suggested at the time that a suspected Russian submarine may have been trying to track one of Britain's four Vanguard-class boats after a fishing trawler spotted an "unknown submarine periscope" close to Faslane. ora, anche a me sta cosa sembra ridicola ma, allora, si sono inventati il sottomarino per farsi comprare i P-8 o, semplicemente, hanno avuto una soffiata sulla sua presenza? poi, alla fine, se il sottomarino sfugge alla caccia... non è che non esista, ha solo un bravo comandante.
-
V-22 osprey - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a typhoon nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
ma a livello di spazio interno? passi l'idea di utilizzare l'Osprey come COD sulle unità anfibie tutto ponte, ma su di una CATOBAR non lo vedo propriamente a suo agio. -
va però precisato che, le mancanze elecante, le hanno quasi tutti gli MBT in giro per il mondo, escluse le ultimissime evoluzioni ed è questo il problema: la mancanza di aggiornamenti, non tanto il carro che, contestualizzato al periodo ed ai desiderata, non era poi male.
-
la storia del periscopio?
-
intanto, da almeno un paio di mesi a questa parte, all'ammiragliato stanno tirando giù più di un santo: considerando la rediviva attività sottomarina russa ed il pensionamento della linea dei Nimrod, si sono dovuti rivolgere a vari coloniali, leggasi americani e candesi, per ottenere un ombrello ASW, fornito dai loro Orion (taciamo, per dignità, sull'aiuto giunto da oltre-manica ) http://www.telegraph.co.uk/news/uknews/defence/11334836/MoD-forced-to-ask-US-for-help-in-tracking-Russian-submarine.html interessante, la parte sul periscopio avvistato da un peschereccio... onestamente non capisco come si possa fare una cosa così stupida.
-
il manifesto che critica i complottisti... mah. atto dovuto, ci mancherebbe, ma ci hanno campato per decenni loro ed il complottone contro il popolo.
-
a sto punto molto meglio il Leopard-2. tuttavia, non si risolve il problema da te citato circa la facilità di trasporto e la manutenzione, anche se il Leopard-2, essendo molto diffuso, ha un economia di scala, su ricambistica ed up-grade, che quasi nessuno ha.
-
e allora non sto capendo. perchè citare i carri giapponesi o il Leclerc? d'altro canto, non è che questi mezzi siano più facili da mantenere o trasportare dell'Ariete, anche perchè, tendenzialmente, gli MBT sono affari grossi e complessi.
-
ma i carri giapponesi e koreani non sono più piccoli o più leggeri del nostro Ariete. l'unico un po' più piccolo e leggero è il Type-10 che, però, ha un uomo in meno e si avvale di corazze modulari e di parametri antropometrici vantaggiosi (un equipaggio più basso, consente, a parità di corazzatura e comodità, di avere un mezzo più piccolo). per gli altri, invece, nonostante resti il parametro antropometrico, le differenze sono nell'ordine di massimo 20cm di differanza in più o in meno e di un paio di tonnellate, a seconda della versione presa in esame... roba ininfluente ai fini operativi. per quanto riguarda le corazze... tutti usano corazze in composito e/o ERA e solo gli americani ci mettono i layer di DU. quindi non preoccupiamoci, reggono.
-
i limiti di peso fuorno imposti per i ponti del genio militare, non per quelli dell'appennino, che reggono benissimo 70 tonnellate. inoltre, se il mezzo non ci passa per le strade, semplicemente non lo si manda e si manda altro, anche perchè nessuno ha mai pensato di usare MBT in montagna. comunque, se si vuole un mezzo più protetto dell'attuale, inevitabilmente, bisogna accettare un peso e volumi maggiori. l'EI lo sa benissimo e non si fa alcun problema a riguardo, se non quello economico sui nuovi motori.
-
noto che i russi perdono il pelo ma non il vizio con la ricerca delle condizioni idrostatiche perfette. speriamo non faccia la fine del Mike, costruito per i medesimi scopi, ma armato, a differnza di quest'ultimo battello il quale, però, non è affatto segreto.
-
KingTiger Porsche Turret w/Zimmerit - Dragon 1/35
vorthex ha aggiunto delle immagini alla un album della gallery in Galleria Personale Utenti
-