Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8909
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. stai dicendo un sacco di fesserie, perdonami. la differenza tra Bear e Blackjack non risiede solo nella stealthness del secondo, che comunque non ha se non in piccola misura, ma nel fatto di essere un aereo più nuovo di quasi 30anni con tutto quello che ne consegue in termini di prestazioni, prontezza operativa, economia di gestione, etc. inoltre, il Tu-142 è un MPA, non un bombardiere strategico... quindi che l'abbiano fatto dopo, cosa comunque falsa, dato che è entrato in servizio quasi 10 anni prima del Tu-160, non c'entra davvero niente.
  2. le davano gratis al tempo, figurati
  3. ma anche no. se monto una JDAM su di un Cessna, non ne faccio uno Spirit, pur con tutta l'elettronica del mondo. il Tu-160 è un aereo molto più avanzato e performante del Tu-95 e ci mancherebbe il contario, sarebbe da stupidi riprendere a costruire il secondo e non il primo. no, il Bear è il controaltare russo del B-52 e nasce come bombardiere intercontinentale. col tempo, poi, è stato adatto a ruoli per lui poco congeniali, come l'ASW. l'attacco antinave, infine, è un ruolo del tutto teorico: per tale compito, infatti, i russi usavano ed usano i Tu-22M.
  4. vorthex

    Raytheon SLQ-32

    vabè, con la Cina la Us Navy ha trovato una nuova miniera d'oro... bene fanno a non sottovalutare mai il nemico, però diciamoci la verità... ci marciano abbastanza su
  5. francamente non ricordo, credo nella sezione uav.
  6. vorthex

    Raytheon SLQ-32

    articolo molto interessante, come sempre, tuttavia non sono riuscito a farmi un idea sulla reale efficacia del sistema, per quanto sia scontato che informazioni dettagliate, su apparati così sensibili siano sempre difficili da ottenere. tu che idea ti sei fatto? era un apparato efficace o era un "ultima chance", visto e considerato la dottrina americana di eliminare i vettori prima del lancio dei missili?
  7. vorthex

    I Mirage

    uuuh... magari con un missile ad induzione fallo iscrivere al forum, così si rasserena.
  8. e non lo so... meglio riprendere a produrre i Buff o i Bone, tu che dici? il Tu-160 è un progetto molto più nuovo ed avanzato del Bear, è ovvio che, dovendo riprenderne la produzione perchè non si ha di meglio, si scelga quest'ultimo, che ha anche prestazioni nettamente migliori.
  9. ah beh allora possiamo stare sereni ma ne sei sicuro? i T1 hanno anche limitazioni nell'Aria-Aria.
  10. fai una ricerca sul forum. c'era già una lunga discussione speculativa sull'argomento
  11. vorthex

    I Mirage

    il topic era tornato in auge per una richiesta di chiarimenti a riguardo di Mirage imbarcati. è normale che sono si citi il Milan.
  12. vorthex

    T-95 / Armata

    l'articolo di analisidifesa è una coacervo di invenzioni che manco una brochure pubblicitaria oserebbe fare. purtroppo la testata sta crollando verticalmente e non da poco tempo e fa decisamente pietà vedere una analisi tecnica basata su dei render di un mezzo ipotetico o su vere e proprie speculazioni. dobbiamo aspettare di vedere il mezzo senza teloni, prima di poter dare qualsiasi giudizio (l'unica cosa certa, fino ad ora, è che l'equipaggio non vede un accidenti). in ogni caso, non so a cosa tu ti riferisca parlando di corazza EM. ah... l'acciaio ESR non ha niente di futuristico, è un normale acciaio resistente, su cui vengono montati layer di corazzatura in compositi, come accade da 40anni
  13. vorthex

    I Mirage

    i Mirage no. gli Etendard, i Super Etendard ed i Rafale M si.
  14. in mancanza di altro, non è che ci sia molta scelta. ma hanno intenzione di sostituire i Bear con gli aerei di nuova produzione?
  15. speriamo in vendita e non in cessione a titolo gratuito. in ogni caso, ci sarà una bella bufera su questa faccenda... vogliono gli F-35 e si vendono gli EFA... e mo al cittadino comune come glielo si spiega
  16. e certo, perchè gli aerei esplondono quando si accendono i contatti... su, cerchiamo di essere seri.
  17. vorthex

    Mezzi esercito italiano

    non si possono schierare oltre 200 Ariete perchè tanti ne abbiamo costruiti ed è un numero in linea con le altre nazioni europe del dopo guerra fredda. non capisco, quindi, di cosa ci si lamenti.
  18. vorthex

    Mezzi esercito italiano

    è cosa nota che gli standard addestratevi delli EI e, più in generale della FFAA, siano bassi. tuttavia, è bene sottolineare che non è tanto una questione di tagli al comparto della difesa, quando di una mala distribuzione di tali fondi. d'altro canto, ai nostri stati maggiori piace avere lo stipendificio con le figurine da giocare a risiko.
  19. ma ci sono foto di tali eventi? gassati? l'uso di armi chimiche mi sembra un tantino eccessivo. in base a cosa e da chi è stato stabilito che sono stati gassati?
  20. ma che è sta storia dei giornalisti combattenti?
  21. vorthex

    T-95 / Armata

    la vetronica è l'insieme di tutti gli apparati elettro-ottici, dai visori indipendenti, ai sistemi di puntamento, etc.
  22. ma l'ammodernamento del Cavour, affinchè possa operare con gli F-35B, come già detto, non prevede l'allungamento del ponte. quindi, di cosa stiamo parlando?
  23. forza paris postala questa fonte, siamo decisamente curiosi...
  24. vorthex

    T-95 / Armata

    finalmente, iniziano a girare copiose foto dei nuovi mezzi sovietici... pardon russi, che sfileranno durante la parata del 9 maggio a Mosca. putroppo non riesco ad uppare le foto, causa browser in pezzi, quindi pensateci voi ci sono foto del T-14 (nuovo MBT), del T-15 (sostituto serie MT-LB), del Kurgantes (sostituto serie BMP) e del... non mi ricordo come chiamano il nuovo 8x8 che, finalmente, non somiglia ad un BTR sotto steroidi, oltre ad una nuova variante di BMD. sicuramente, il pezzo più interessante è il T-14, su scafo comune Armata, il quale dovrebbe sostituire nei secoli la famiglia T-72/90. molto curioso e fonte di fortissimi dubbi e dibbattito, la scelta drastica dei russi, di piazzare i tre uomini di equipaggio in uno scafo fortemente corazzato, torretta unmanned e il controllo della situazione quasi esclusivamente lasciato alla vetronica (pare non esista proprio un back-up manuale in torre). i dubbi sono fortissimi, in quanto la vetronica è sempre stata uno dei punti deboli dei carri russi e non si capisce con quale sprezzo del pericolo i progettisti abbiano deciso di puntare tutte le carte su di essa, quando anche in occidente, dove la vetronica è molto più avanzata, nonostante vari prototipi e concept-art, non si è mai andati oltre.
  25. http://www.armyrecognition.com/april_2015_global_defense_security_news_uk/us_2nd_cavalry_regiment_wants_some_30mm_automatic_cannon_on_its_8x8_stryker_armored_vehicles.html anche se non è del tutto vero che non ci sono forze pesanti US Army in Europa, la notizia è molto interessante e non solo da adito ad alcuni concept-art che circolavano da anni, ma fornisce anche una risposta ad un oggettivo buco di capacità di questa famiglia di ruotati che si vedeva passare, direttamente, dal calibro .50 al 105mm (e l'MGS continua a dare un sacco di problemi). indubbiamente, non si fermeranno orde corazzate con un 30mm ma, almeno,vi è un passaggio tra fanteria, con gli 8x8 usati come taxi da battaglia, a fanteria meccanizzata, dove i mezzi possono concorrere più concretamente allo svolgimento dell'azione. vedremo come finirà e, sicuramente, possiamo dire una cosa... almeno non siamo i soli a voler duplicare la linea di munizioni medie
×
×
  • Crea Nuovo...