-
Numero contenuti
8909 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
i motori del SuperHornet sono leggermente più potenti di quelli dell'EFA. tuttavia, visto che pesa meno, riesce a fare leggermente di meglio dello SH.
-
veramente Blabbo si riferiva alle navi vere, non alle foto anzi, se reinserisci le foto come miniature è meglio aggiornamento: stamattina hanno fatto le prove per domani. sono un pò di foto, quindi ho preferito linkare la galleria su imageshack... notare l'ultima unità arrivata primo passaggio: http://img441.imageshack.us/gal.php?g=img0689vu.jpg secondo passaggio: http://img707.imageshack.us/g/img0700e.jpg/ tra le altre cose... stanno passando per l'ennesima volta... ora la bomba ci metto (cit.)
-
un altro scacciato dal porto @Luca no, non abito a via Tasso, ma più sopra e verso sinistra Edit sono apparsi anche Nave Etna, un pattugliatore classe Fuglosi, un paio Settia ed il Duilio ha acceso i radar... peccato per la foschia. e Nave Cavour! Nave San Marco uscirà tra poco.
-
non penso che per i B-52 fossero previste formazioni a scatola e bombardamenti a tappetto con iron-bomb.
-
realizzazione di un caccia 100% made in italy
vorthex ha risposto a topogun nella discussione Aeronautica Militare
l'Italia non ha nè le possibilità ecnomoniche nè le risorse scentifiche ed industriali per produrre un aereo autarchico. credo che l'ultimo aereo fatto totalmente in casa sia ad elica e precedente al Macchi 202 considerando che, da allora, non abbiamo più sviluppato motori nostri... -
si, nel momento in cui si dispone di aerei AEW che ti permettono di avere una posizione vantaggiosa sul nemico... il quale viene VISTO da altri. se non viene VISTO, non è che ci siano tante alternative. bhe, dal 1989 così pare... si, così magari, mentre svolazzi tra le valli ti fai abbattere da uno stomo di cornacchie, da un nemico dotato di una qualsiasi MG o da un cocuzzulo non visto, senza dimenticare che mentre fai l'acrobata rasoterra, il tuo nemico ha compiuto la missione e torna a casa. non è un ipotesi valida, se non come difesa disperata.
-
bhe, dipende dal ruolo che l'Italia vuole avere nel mondo: nel momento in cui vuole assurgere al ruolo di "potenza", deve avere un componente altamente proiettabile e valida... e non c'è niente di meglio di un F-35 che, oltre alle caratterische citate, ha anche, nelle specifiche di progetto, la proiettabilità. in difesa i tuoi nemici non usano il radar? non sapevo... vero, ma sempre entro certi limiti: se il tuo nemico è stealth ed imposta il combattimento a suo vantaggio... puoi essere bravo quanto vuoi, ma il risultato non cambierà. ovviamente, in un combattimento ravvicinato le cose sono diverse (sempre macchina permettendo), ma perchè mai un caccia stealth dovrebbe avvicinarsi? è un paragone un pò viziato: lo spillone se la doveva vedere contro un camion adattato per abbattere i lenti bombardieri russi, non contro un caccia della serie Teen.
-
ma lo Hind era un elicottero d'assalto e tra i suoi compiti c'era anche quello del trasporto truppe.
-
Impiego attuale delle bombe di profondità
vorthex ha risposto a W L'ITALIA nella discussione Marina Militare
in genere si fa il contrario... anche perchè l'aereo vola ed il MAD si muove con esso, ovviando, di conseguenza alle prestazioni non eccezzionali del MAD. -
Impiego attuale delle bombe di profondità
vorthex ha risposto a W L'ITALIA nella discussione Marina Militare
quello a cui ti riferisci è il sonar a profondità variabile che viene, appunto, filato dall'elicottero in mare. il MAD è fissato all'aereomobile che lo impiega (il pungiglione sulla coda degli aerei ASW) e funziona in maniera autonoma. ovviamente, i dati del MAD possono essere incrociati con quelli del sonar filabile o delle sonoboee che vengono lanciate da aerei ed elicotteri. -
Impiego attuale delle bombe di profondità
vorthex ha risposto a W L'ITALIA nella discussione Marina Militare
il MAD non dipende dal sonar. -
concordo, si produrrebbe un giro d'affari estremamente vantaggioso per tutti, tagliando le gambe alla totalità delle associazioni criminali.
-
i croceristi hanno cacciato la Cavour il Duilio, invece, continua a rimanere celato tra palazzi e navi da crociera titaniche.
-
@Meason: la scheda del sito dice chiaramente che l'EFA non è Stealth, nonostante la bassa RCS... il che è ovvio: basta vedere le sue linee e notare che non ha stiva interna per le armi. @Tuccio14: indubbiamente, staremo a vedere di cosa è capace il Pak-Fa (che comunque resta un aereo sicuramente più avanzato... se non fosse per la stiva interna ed il controllo vettoriale della spinta), tuttavia, io non vedo ste migliaia di EFA a difendere l'Europa e questa grande integrazione dei sensori, bensì, paesi che ne vogliono sempre meno e sempre meno avanzati. questa realtà, però, non è dovuta alla crisi, in quanto antecedente, ma è dovuta alla presa di coscienza che il nostro gioiello ormai è datato e non è un caso se l'EFA ha perso contro aerei più vecchi. tale realtà, ormai, preseguita l'EFA dal 1992... e pensare che all'inizio doveva essere un caccia totalmente stealth e con sensori totalmente integrati! @S939 minimizzi troppo la stealthness ed il diviario in termini di elettronica. non puoi scatare questi due aspetti se vuoi fare un paragone tra le due macchine, altrimenti anche una 500 è meglio di una ferrari, se ci levi il motore. per quanto rigurda la scelta tedesca: i tedeschi volevano uscire dal programma EFA non appena finita la guerra fredda... credo ancora che si stiano mangiando le mani. la loro scelta di far espletare il ruolo del Tornado all'EFA è un pò una forzatura, obbligata dalla situazione. anche per il discorso dei tempi, non è "mal comune, mezzo gaudio" : il Raptor è stato ucciso proprio da questo aspetto e, se non fosse per la sua incredibile innovazione (se fosse stato, ad esempio, un EFA americano), sarebbe stato cestinato in men che non si dica e, nonostante tutto questo, ne sono stati presi solo 200.
-
Impiego attuale delle bombe di profondità
vorthex ha risposto a W L'ITALIA nella discussione Marina Militare
col sonar attivo si "vedono" anche i sottomarini "fermi". ovviamente, per quelli posati sul fondo servono da "deterrente" e non si sa mai... i colpi fortunati capitano -
@Pakyto sono discorsi senza senso: il Tifone è e resta un aereo nato vecchio, che nessuno ha voglia di aggiornare e che non è manco stealth. non ha proprio senso iniziare a parlare di differenze tra attacco e difesa: l'aereo è sempre lo stesso e se il nemico è invisibile... lo è sia in attacco che in difesa. anche per il discorso sull'F-35: non conosciamo i suoi dati, non possiamo sapere se saprà tenere o meno testa al Pak-Fa. tuttavia, sappiamo già che rappresenta il futuro dell'aereonautica... e non solo perchè è invisibile. @S939 la questione è che il Tifone, per quanto sia indubbiamente un buon aereo, non fa niente di nuovo rispetto ad un F-16 (magari alcune cose le fa meglio, ma non ha nessuna delle potenzialità che sono appannaggio dell'F-35)... è questo il problema.
-
nuovo opsite.
-
ma Duilio e Cavour quando sono arrivate? EDIT vado a fare un pò di foto... anche se dubito di riuscire a farne di buone da casa.
-
Forza da Sbarco italiana MM - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a Little_Bird nella discussione Marina Militare
perchè, tra i loro compiti, non rientra quello di fornire appoggio di fuoco alle truppe. si usano altri assetti, come aviazione o unità navali da combattimento come Caccia e Fregate, nonchè Incrociatori. questo è anche dovuto al fatto che fornire appoggio di fuoco è sempre piuttosto pericoloso (fino a quando non si disporrà di sistemi quali il vulcano) ed una nave anfibia è un bersaglio molto pagate e "facile", essendo imbottita di munizioni, mezzi e carburante per il contigente trasportato. -
il San Marco o il San Giorgio è appena entrata in porto.
-
partiamo dal concetto base che, se la Georgia entrasse nella NATO, la Russia non la attaccherebbe mai e poi mai. il problema è che la Georgia non entrerà nella NATO e terrà la testa bassa vita natural durante.
-
IRIAF e difesa aerea iraniana
vorthex ha risposto a W L'ITALIA nella discussione Armi superficie-aria
ma ti rendi conto di cosa stai dicendo? ma hai idea del divario di forze in gioco, del divario tecnologico, addestrativo ed operativo? l'Iran potrebbe avere anche un wing di Pak-Fa, non cambierebbe ASSOLUTAMENTE NULLA: la dottrina di combattimento americana e NATO è talmente ben integrata e coordinata che non si ha la possibilità materiale di decollare senza essere visti o di tornare alla base senza trovarsi le piste bucate come groviere o di ingaggiare un combattimento aereo senza ritrovarsi addosso 10aerei nemici. inoltre, sarebbe il caso di finirla di dare giudici strategici giocando con le figurine (tu lo sai che a 140km non si becca niente che non sia un bombardiere che ti viene incontro? questo giusto per farti capire che non è la gittata di un missile a cambiare le cose, visto che è una cosa del tutto aleatoria). i Tomcat iraniani sono vecchissimi, senza aggiornamenti e pezzi di rispetto. che poi il Tomcat sia un buon aereo poco cambia, considerando che l'Iran non ha 200 F-14D, ma un pugno di rottami. anche senza F-35 non vi è alcun problema. -
perchè rispondi a topic di 5anni fa???
-
eh no, dipende tutto dalla testata. anche un arma di svariati Kilotoni, con un CEP così alto, sarebbe totalmente inutile sul piano militare. poi certo, da un punto di vista psicologico e mediatico è un arma eccellente e tanto basta a Tel Aviv per annichilire l'Iran.
-
IDAS, ovvero l' antiaereo sottomarino
vorthex ha risposto a MC72 nella discussione Armi superficie-aria
nono, sempre tramite il sonar. dipende tutto dalla situazione. sicuramente, è un out in più per il sottomarino.
