Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8909
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. vorthex

    italia e guerra nucleare

    più che sufficente a far danni, ovviamente a seconda dei kt/mt in gioco, anche se comunque le portaerei in rada stanno a circa 3-5km dal porto (http://www.globalsecurity.org/military/facility/images/naples2.gif la posizione effettiva è la specualare di X2, spostata ancora verso sinistra http://www.aereimilitari.org/forum/topic/3461-qui-napoli/). comunque, in caso di crisi la rada sarebbe stata vuota ma, non per questo, ci avrebbero graziato.
  2. considerando che da dopo Desert Storm, ogni volta che si è effettuata una missione C-SAR, hanno chiamato i verdi, potrebbero anche appaltargliela in maniera definitiva
  3. ma si è capito, in tutti questi anni (visto che sono anni che si "parla male" del Phalanx), qual'è il problema col sistema in esame?
  4. vorthex

    Marina Cinese

    vabè, la Cina ha vinto la WWII perchè era nel carrozzone dei vincitori, come la Francia, questo dal punto di vista politico. dal punto di vista militare è tutta un altra storia e i governanti cinesi lo sanno bene, altrimenti staremmo ancora alle orde umane di koreana memoria. ho miei dubbi che, escluse le divisioni "da far vedere agli occidentali", ci sia un livello comparabile... un pò come lo era in URSS.
  5. mi auguro che sia una notizia inesistete e che non sia, come spesso accade, una delle innumerovoli volte nelle quali l'AMI segue le mode del momento, perseguendo un modus operandi da forza armata da parata e non da combattimento.
  6. vabè, le cannoniere volanti non sono cose da guerra fredda (infatti, dopo il Vietnam, non sapevano cosa farsene). piuttosto, concordo sulla stranezza di un AMI a cui mancano aerei AEW&C, UAV armati e soci... ma che ha le gunship, che non può usare per caveat politici
  7. vorthex

    Ariete

    l'esercito italiano, mi pare ovvio. la cosa tragi-comica è che parliamo di mezzi usati in Irak, quindi un bel pò di tempo fa, visto che gli Ariete non sono stati mandati in A-stan.
  8. vorthex

    Ariete

    no, non sono schierati in teatro. l'evento a cui si riferisce tizi34 è l'Iraq. si, nel 56 gli egiziani ancora non avevano i T-54, ma l'avvenimento è solo spostato nel tempo, durante il '67 ed il '73 .
  9. vorthex

    Ariete

    no. non si possono montare perchè le vuoi tu. vanno eseguiti degli studi, vanno predisposti gli agganci, etc... tutte cose che sull'Ariete non sono state fatte, perchè le protezioni passive PSO e WAR vanno più che bene.
  10. vorthex

    Ariete

    sono realista. certezze non ve n'è sono, se non che la nostra flotta di carri è quasi inoperativa. dubito fortemente che si possano montare blocchi di corazzatura ERA, che l'EI ha utilizzato, in forma sperimentale, solo in Somalia. inoltre, l'Abrams, fa 70 e passa km/h... non so dove tu possa aver sentito che ne fa 50. ma ancora con questa storia??? no, no e no!!! ma quale motore nuovo? non c'è!!!
  11. vorthex

    Ariete

    considerando come evolve la situazione, mai.
  12. si però potevano costrigerli ad atterrare
  13. se era un volo regolare, perchè intercettarlo?
  14. ribadisco, vista anche la grandezza del modello, bisogna fare più attenzione durante la posa e rimuovere subito l'eccesso, senza aspettare che asciugi. una volta essiccato, poi, niente carta vetro, ma trapanino e tanta pazienza. per le pannellature in positivo, che si sono perse, vanno ricreate con dello stucco o con del plasticard.
  15. ecco altre foto, decisamente migliori e con "moneta di riferimento.
  16. servirebbero delle foto per capire meglio, fermo restando che il problema si risolve al principio: precisione nello stuccare e nastro adesivo per coprire le zone a rischio.
  17. se non si prova, esperienza non se ne fa se ne parla qui: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/10606-vought-f4u-1a-corsair/
  18. bel modello. le scrostature non sono venute al meglio, dovresti provare con pennelli più sottili, verniciando perpendicolarmente alla superfice o adoperando varie tecniche, tipo la spugnetta o il sale.
  19. ricapitolando... 1. non sono emerse fonti tecniche che avvalorino la tua tesi. 2. candidamente, ammetti che la tua tesi si basa su quanto letto in forum russi, frequentati da sedicenti appartenenti alle FFAA, i quali parlano di cose segrete (non essendoci pubblicazioni ufficiali, fino ad ora). 4. tu non conosci assolutamente il russo e ti basi sulle traduzioni farlocche di google translate, che non funziona manco con l'inglese. e poi sarei io in malafede... mi fa piacere. si, la produzione dovrebbe ripartire nel 2013, ma dove è scritto che gli ukraini hanno venduto i motori ai russi? è una tua idea? basta dirlo... "secondo me, hanno venduto ai russi componenti per vettori di armi nuclari". prefetto, indicaci queste inesattezze pari alle tue. dove sono? Gaza ha una densità di popolazione per kmq fra le più alte del pianeta, era un paragone. ti ringrazio per la preoccupazione, ma non sono ipoglicemico e no, non sono in malafede, applico il regolamento, il quale non prevede di lavorare di fantasia nei topic tecnici. nessuno vuole cancellare i tuoi post, non temere. semplicemente, ti si chiede, come già è successo tante volte, di non lavorare di fantasia, onde non finire nel solito teatrino. saresti così gentile da spiegare a me ed al forum tutto, perchè mai un moderatore non dovrebbe applicare il regolamento anche ai tuoi post? perchè tieni Tom Crusie in avatar? perchè parli con forumisti russi? vorrei e vorremmo capire. perchè, vedi Vultur... a me non è che "lo lasciano fare"... io devo farlo, è il mio compito sul forum. per il resto come prima, basta non lavorare di fantasia anche perchè, come poi sempre accade, qualcuno arriva e ti pizzica... e tu inizi a dire che "non sai nulla dell'argomento", rendendo il tutto molto surreale e poco gradito al forum.
  20. vorthex

    Spionaggio

    certo che sono proprio belli a fare i falsi moralisti con le NSA altrui
  21. ecco che ci risiamo... Vultur deciditi e poi non ti lamentare che la gente ti prende poco o niente sul serio.
  22. vabè, Vultur... non lo sai e/o te lo sei inventato, fine della storia. non è la prima volta che succede una cosa simile e, credo, sarebbe molto meglio non intervenire o proporre da subito la cosa come "idea personale", senza dover finire ogni volta con qualche utente che ti pizzica, nonostante i tuoi post chilometrici i quali, tra l'altro, come al solito, hanno una densità di inesattezze e cose inventate di sana pianta pari gli abitanti di Gaza. ma fame di cosa, che sono stati montati solo sul Tu-160 e sul Tu-144???
  23. perfetto, quindi perchè lo hai citato?
×
×
  • Crea Nuovo...