particolare aereo me lo ricordo x la forma delle ali a freccia ben inclinate e x gli scarichi sovrapposti (forse è l'unico aereo ad averli cosi)..io o questo
E.E. Lightning, intercettore monoposto (Regno Unito 1957)
- principale caccia britannico negli anni '60
- primo jet britannico capace di raggiungere mach2
- elevattissimavelocità ascensionale
-fu il primo caccai britannico equipaggiato con radar e sistema di condotta del tiro integrati, però le prestazioni del radar erano limitate
- esportato in Arabia Saudita e in Kuwait
Dati tecnici (versione mk6)
- motori: 2 turboreattori con postbruciatore Rolls-Royce Avon 302 da 69,74 kN di spinta ciascuno
- prestazioni: vel max a 12190m d quota 2415km/h; vel ascensionale 15240m/min; raggio d'azione 1278km
- pesi: a vuoto 12700kg; max al decollo 22680kg
- dimensioni: apertura alare 10,61m; lunghezza 16,84m; altezza 5,97m; sup alare 35,31 m^2
- armamento: 2 missili aria-aria a guida infrarossa Red Top; opzionale 2 cannoni Aden da 30mm
Un po di storia
Progettato, come il Camberra, da "Teddy" Petter, il lightning era derivato da un prototipo da mach 1, il P.1A, che venne ampiamente ridisegnato x raggiungere mach 2. Le sue particolarità architetturiali erano la sovrapposizione dei motori, ke evitava i problemi di spinta asimmetrica in caso di atterraggio con un motore in panne,e l'ala a freccia pronunciata. Sfortunatamente aveva poco spazio x immaganazzinare combustibile, limite ke giustifica il suo corto raggio d'azione. L'F.Mk 1entrò in servizio nel 1960, seguito dal 1961 dall'F.Mk 2, caratterizzato da prestazioni migliori e da un raggio d'azione superiore, e dall'F.Mk3 armato con eccellenti missili a infrarossi Red Top al posto dei cannoni e dei missili Firestreak originari. La principale caratteristica distintiva di questo aereo era una deriva con l'estremità squadrata e la possibilità di portare serbatoi di combustibile ausiliari sulla superficie dorsale dell'ala*. L'ultima versione fu l'F.Mk6, con bordo d'attacco alare incurvato x le operazioni con carichi pesanti.
* anke il jaguar ha un'attacco sul dorso delle ali x dei missili IR...questa configurazione è particolare non trovate? forse perché non c si è abituati a vederli cosi
ps: o altri documenti su delle vecchie riviste (aerei, volare o non so ke)
foto 1(su in verticale)
foto2(notare i serbatoi sopra le ali)
foto3(post accesi)
foto4
foto5
foto6
foto7