-
Numero contenuti
1584 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Little_Bird
-
Nuovo catamarano da sbarco dell'industria cantieristica francese
Little_Bird ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Vorthex hai ragione, ma per ora quella dottrina possono applicarla (anzi, potranno) solo i Marines americani. In Europa le cose sono molto diverse. Prima cosa non tutti hanno gli AAV-7A1 (per ora sono noi e gli Spagnoli), e chi ce li ha gli aggiorna e se li tiene stretti, e agli EFV neanche ci pensa, visto che 1 costano un bel pò, 2 non è detto che gli americani lo esportino (è un concentrato di tecnologia, è un Bradley che va in acqua praticamente). Seconda cosa in Europa non si vedrà neanche l'MV-22B. Già mancando uno di questi due mezzi, gli sbarchi effettuati oltre l'orizzonte e ad altavelocità sono impraticabili (basta uno mezzo che va piano, e tutti devono adeguarsi). Riguardo il mezzo francese, è un doppio scafo proprio per garantire una certa velocità (20 nodi) a massimo carico. Un multiscafo a parità di lunghezza, carico e propulsione va più veloce di un monoscafo. Più in generale, uno scafo stretto e lungo va più veloce di uno scafo della medesima lunghezza ma più largo, ecco perchè le varie barche da diporto ad alta velocità (tipo i conosciuti Cigarette che hanno velocità nell'ordine dei 50/60 nodi) sono lunghi e stretti. Detto in soldoni, gli scafi fanno meno attrito sull'acqua, e la barca va più veloce. -
F-35 Lightning II, l'Italia ha firmato
Little_Bird ha risposto a typhoon nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Calma, calma. Chiudo questa discussione, si continua in quella nella Sezione Caccia, cioè questa 131 F35 per l'Italia. Metto questo topic in rielievo però, in modo che possa essere sempre "a portata" visto che anche quì ci sono diverse informazioni ed evitare che si disperdi nelle pagine addietro di questa sezione. -
Nuovo catamarano da sbarco dell'industria cantieristica francese
Little_Bird ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Ho lavorato tre anni in un club velico, e per quanto possa valere, posso assicurare che è molto più faticoso trascinare una deriva monoscafo (quindi a scafo non piatto ma quasi tipo questa) che un catamarano (tipo questo) sulla sabbia. -
Peppe, la prima foto è molto bella, ma nel basso dove sta quello, tagliala, meriterebbe molto di più! Metto anche io un pò di fiori và, fatte tre giorni fa, con un pò di post produzione Niente di che, semplici scatti di prova per provare lo sfondo sfocato, ma che ve ne pare? Peppe, ma nei tuoi scatti ai fiori, cosa hai modificato nelle foto? Preferisco la prima delle due, solo che le foglioline verdi sotto al fiore poco si imparentano col resto dello sfondo fatto in quel modo... Se nella seconda i fiori fossero stati più nitidi (o più o fuoco?) credo (parere personale) sarebbe stato meglio!
-
Non tutti i modelli a lancio si chiamano Raven, lo RQ-11B Raven è un modello AeroVoriment, ma ce ne sono diversi che "decolanno" in quel modo. (l'Esercito Italiano ne ha ordinati 44) Tra quelli a decollo verticale, c'è anche il Selex Asio.
-
VBM Freccia - discussione ufficiale
Little_Bird ha risposto a Starfighter nella discussione Esercito
Si ti sei espresso benissimo, è solo che si sa poco e niente riguardo questo nuovo mezzo. So solo che è stato scelto in versione 4x4 perchè in questo modo è aviotrasportabile, il 6x6 non lo è secondo i requisiti italici. -
Altro mini uav, acquistato dall'Aeronautica Militare in 3 esemplari + stazione di controllo a terra: http://www.alpiaviation-ard.com/products.php Notiazia: http://www.difesanews.it/archives/conclusa...ial-hammer-2008
-
Il 416 è stato visto in foto anche ad operatori del GOI in A-stan
-
Stiamo parlando di un arco temporale di 12 anni, se non di più. Tu nel 1996 ti credevi che il 2008 per la MM era com'è oggi?
-
Bisognerà sempre vedere queste Fremm che sostituiranno i DlP come verranno fuori, se sempre multiruolo (come le attuali Fremm) ma più votate all'AAW (senza Scalp e con RAN40) o di altro tipo. Comunque con 2 Doria, 8 Fremm e 2 Fremm migliorate credo che non potremmo proprio lamentarci visti i tempi che corrono. Certo, da quì al 2020 ce ne sta di tempo, e tutto è possibile, poi magari ci escono 1-2 navi in più.
-
Royal Marine Commando http://it.youtube.com/watch?v=GVV978chPTE&...feature=related RAF Regiment http://it.youtube.com/watch?v=XDHQO6QHFsc
-
No, nelle 12-13 navi di prima linea Cavour e Garibaldi non si conteggiano, fanno storia a sè.
-
12-13 unità di prima linea significa: - 2 Doria + 2 DlP + 8 Fremm nel medio periodo - 2 Doria + 8 Fremm + 2 Fremm migliorate nel lungo periodo (diciamo dal 2020 in poi) Per i VLS, si potrebbe allora ipotizzare, un totale di 24 (invece che 16) VLS A50 per Aster 15 e 30, e 8 VLS A70 per Scal Naval.
-
VBM Freccia - discussione ufficiale
Little_Bird ha risposto a Starfighter nella discussione Esercito
Per ora di ufficiale non sembra esserci niente, le voci ufficiose cosa dicono? -
VBM Freccia - discussione ufficiale
Little_Bird ha risposto a Starfighter nella discussione Esercito
Dove ho preso le foto era solo un forum con nessuna informazione, ma vedete il sito della KMW e quello di Enrr per ulteriori informazioni, anche se i livelli Stanag ancora non sembrano essere dichiarati. -
Russia lanciato Missile Balistico
Little_Bird ha risposto a fennek nella discussione Armi superficie-superficie
Per quanto possa essere simpatico discutre con te Su-35, a tutto c'è un limite. Basta con le tue fesserie (perchè di questo si tratta) riguardo questa unione , della disgregazione della Nato, e dell'alleanza dell'Italia con la Russia. Chiaro? E come già detto da vorthex se proprio vuoi parlare di queste cose apriti un topic che questo non è il posto giusto. Ma soprattutto, non tempestare il forum con le tue credenze. -
Russia lanciato Missile Balistico
Little_Bird ha risposto a fennek nella discussione Armi superficie-superficie
Senza contare che, la capacità di un paese di possedere ed utilizzari armi nucleari strategiche non ne fa necessariamente un paese "più potente" in senso assoluto, ma fa si che questo paese abbia un certo peso a livello internazionale, e che possa "sedersi" al tavolo insieme ad altri importanti paesi, dove sennò sarebbe stato escluso. Alla Russia sono rimasti i missili strategici nucleari e il gas, è ovvio che cerca di giocare su questi due punti, altrimenti nome o non nome, non conterebbe veramente niente. Chiarito questo, gli Stati Uniti non devono certo preoccuparsi della Russia (visti i precedenti poi), ma bensì di altri paesi emergenti che "smaniano" di dimostrarsi importati per la loro prima volta in assoluto. Ultimo punto, riguardo la situazione militare russa, ne riparleremo tra un pò di anni, ora come ora le loro forze armate vertono ancora in situazioni drammatiche se si seguono gli standard occidentali, e se per un minimo di operatività (rispetto a tutto l'apparato) di forze tattiche (non strategiche) ci deve essere tutto questo allarmismo, stiamo freschi! Non basta ordinare 2-300 caccia e un numero esiguo di elicotteri per far paura. -
Lei: "caro sto venendo!!" Lui: "vengo anch'io!!" Il bimbo nell'altra stanza che sente tutto:" voglio venire anch'io!!" E il nonno:" Ma dove caz*o andate tutti a quest'ora???" :asd:
-
Senza cavalletto, non credo di riuscir a far meglio, e poi è sempre la mia prima luna
-
Israele sposta nel Negev le forze aeree di prima linea
Little_Bird ha risposto a picpus nella discussione News Aviazione
Bè se insistete e proprio ci tenete -
Russia lanciato Missile Balistico
Little_Bird ha risposto a fennek nella discussione Armi superficie-superficie
Riporto la notizia di Enzo Bonsignore scritta su PdD riguardo un test di un SLBM (e meno male che funzionano è!): Salvo errori od omissioni, la notizia dovrebbe riferirsi appunto ad un lancio di prova del Bulava (l'ottavo della serie) che si è svolto il 18 settembre u.s. Il missile è stato lanciato da un sottomarino in immersione nel Mar Bianco (certamente il Dmitry Donskoy, visto che attualmente è il solo battello che porti il Bulava) arrivando sul poligono di Kura nella penisola di Kamchatka. Però: 1) Il lancio è stato un successo solo parziale, perchè il "bus" che trasporta le testate MIRV non si é separato dal terzo stadio. Con questo, quattro degli otto lanci di prova sin qui condotti sono riusciti (almeno parzialmente), e altri quattro sono falliti. Ciò nonostante, il 19 settembre la Marina Russa ha annunciato che il Bulava entrerà in servizio nel 2009; 2) Il Bulava comunque dovrebbe avere una portata >8000km, non 12.000. -
Russia lanciato Missile Balistico
Little_Bird ha risposto a fennek nella discussione Armi superficie-superficie
Queste sono le capacità di strike atomico (sia strategico che tattico) degli Stati Uniti nei prossimi anni, con la certezza (al contrario della Russia) che tutto sarà funzionante. The future nuclear stockpile under SORT will be based on: -- 450 Minuteman III ICBM with 500 warheads. 400 with a single warhead and 50 with 2 MIRVs. There will be 200 W78 warheads and 300 W87 warheads. -- 12 operational Ohio class Submarines with another 2 in overhaul. Each has 24 Trident II missiles with 4 MIRV warheads of the W76 and W88 warheads, that will be a total of 1152 warheads. There will be 384 W88 and 768 W76 warheads for submarines. -- 94 B-52 and 20 B-2 strategic bombers with 540 warheads of the AGM-86 and B61 and B83. There will be 528 nuclear AGM-86B cruise Missiles with 300 active and 228 in reserve. Along with the 528 ALCM there will be 120 B61-7, 20 B61-11 and 100 B83 nuclear bombs for the bomber fleet. -
Bè, i miei qualche vincita l'hanno fatta, certo, nessun 6 o 5+1, ma un 5, diversi 4 e un bel pò di 3 a casa sono stati portati, e hanno fatto molto comodo quei soldi ve lo posso assicurare (soprattutto il 5 e un paio di 4 )
-
Non ci sono mai andato alla Giornata Azzurra, vabbè che lavoravo sempre... se l'anno prossimo sono libero (ma visti i progetti credo proprio di no ) spero vivamente di andarci, anche se viste le ristrettezze di bilancio dell'AMI sarebbe più che altro un occasione per vedere un pò di voi! Vero Breena?
-
Mi aggiungo anche io ai complimenti per Fabio e gli altri, che hanno partecipato alla creazione e allo sviluppo del sito e del forum in questi anni. E quì mi sorge spontanea una domanda, è mai stato organizzato un raduno del forum?