-
Numero contenuti
1584 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Little_Bird
-
Ritornate in argomento ragazzi.
-
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
Little_Bird ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
Sabato mattina il Cavour (ma anche l'Amerigo Vespucci) erano zeppe di persone, per entrare a bordo della Cavour c'era la fila, inoltre per salire/scendere dai diversi ponti visitabili (hangar/ponte di volo/plancia di comando) ci voleva una vita. -
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
Little_Bird ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
Ricordo che almeno per me, tutto il reportage o quasi sarà disponibile sul sito di Enrr a giorni http://img131.imageshack.us/my.php?image=p1000490gs3.jpg -
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
Little_Bird ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
Oggi sono stato a visitare il Cavour a Civitavecchia, assaggino di cosa c'era nell'hangar, prossimamente altre foto quì e tutte quelle che ho fatto sul sito di Enrr http://img152.imageshack.us/my.php?image=p1000583im3.jpg E l'isola http://img293.imageshack.us/my.php?image=p1000553gs7.jpg -
La valutazione per la sostituzione parziale dei Tiger
Little_Bird ha risposto a lender nella discussione News Aviazione
Venerdì sera... sabato... domenica... buon weekend, si riapre lunedì quà. -
Credo difficile che un catamarano da 10m o oltre scuffi, certo dipende dalle condizioni meteomarine, ma se esci con 30-40 nodi di vento te la vai a cercare. Se invece tutti quei mezzi fossero stati mandati in zona "solo" per una deriva scuffiata ci sarebbe veramente da... bo non ho parole.
-
Francia, Precipita elicottero miliare italiano
Little_Bird ha risposto a Alpino nella discussione News Aviazione
Tutti abbiamo dichiarato il nostro dispiacere per l'accaduto, ormai. Chiudo il topic per evitare futuri problemi. -
Sicuramente è un AN/SPY-1K.
-
NUOVI NOMI PER GLI ELICOTTERI AMI
Little_Bird ha risposto a old_admiral nella discussione Elicotteri
Quello era il nome del consorzio quando l'Agusta e la Westland erano separate, oggi che le due fabbriche si sono unite in quella che è l'AgustaWestland il nome ufficiale è AW101. -
Ma lol Direi gran coordinazione tra le rispettive sale comando delle sette agenzie coinvolte Un buon modo per spendere i soldi dei contribuenti Vabbè, rientriamo in topic che è meglio và
-
Signori è ufficiale che ci sarò (salvo imprevisti). Vengo con amico, armati entrambi di digitale Per le 9 e qualcosa sarò a Roma, poi subito al Circo Massimo, e poi rotta per Civitivecchia per ammirare il Cavour Se vogliamo darci una punta per scambiare due chiacchiere possiamo metterci d'accordo
-
Sarebbe un'idea, ma far tappa al Circo Massimo non mi dispiacerebbe, ci dovrebbe essere un bel pò di roba in esposizione...
-
Anche io se vado, sarà l'8 che è sabato, domenica coi treni poi per andare e ritornare da Roma sennò è un casino, per ora niente di sicuro comunque! Al massimo teniamoci aggiornati quì
-
mc_intosch, lo hai chiesto 9 giorni fa e non hai avuto risposta, non vorrei rivedere l'ennesima domanda in futuro, quando sarà diffusa la data della partenza sicuramente sarà inserita nel forum.
-
Sukhoi Su25 KN
Little_Bird ha risposto a Little_Bird nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Rientrate in argomento di topic. -
Si, ma i pod possono comunque girarsi per 360°, è una caratteristiche dei sistemi di propulsione elettrica con trasmissioni di questo dipo
-
Quel tipo di trasmissione permette di girare a 360° i pod con l'elica, senza aver bisogno di timoni per manovrare la nave, ed Enrr li ha messi così appunto per far capire questo concetto.
-
Naifer, io avrei una mezza idea di andarci (tempo permettendo). Sono di Terracina e dovrei andare a Circo Massimo e poi prendere la navetta, ma da Termini come faccio ad arrivare a Circo Massimo??
-
Sicuramente il manico farà più differenza di quanta ne fa oggi
-
ATR72 ASW
Little_Bird ha risposto a cama81 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Oltre ciò, leggere le annuali Note Aggiuntive per capire cosa è stato finanziato e cosa non lo è stato. -
AC-XX (27J) Gunship Lite prototype
Little_Bird ha risposto a Dominus nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Completamente d'accordo con madmike. L'Aeronautica infatti sta pianificando tre assetti che possono (e devono) fungere a supporto delle operazioni speciali. Primo, l'acquisto (fondi permettendo...) di 12 AW101 in allestimento CSAR, in questo modo sarà sempre possibile dispiegare all'estero un distaccamento di 3-4 elicotteri per questo genere di missioni sensibili. Secondo, l'integrazione di sei kit per il rifornimento in volo su altrettanti C-130J Super Hercules, che sono l'ideale per rifornire gli elicotteri, anche in contesti di missioni CSAR. Terzo, la modifica di una parte dei 12 C-27J Spartan per il supporto alle forze speciali, queste modifiche dovrebbero identificarsi in sistemi ECM, corazzature, flir e console C2 nel vano di carico per il comando e controllo di operazioni speciali. Certo, se il secondo e terzo punto potrebbero integrarsi in un unico aereo sarebbe meglio... -
NUOVI NOMI PER GLI ELICOTTERI AMI
Little_Bird ha risposto a old_admiral nella discussione Elicotteri
Probabilmente la versione NFH si chiamerà SH-90. -
15 aerei su 60/70, non 40. O dalla portaerei, o da una base terrestre, iniziamo a pensare come "forza globale" e non "ognuno col suo orticello". Vacci piano! Ora paragonare l'Eurofighter all'F-104 è una bestemmia! Anche con le dovute proporzioni temporali! Per quanto l'Eurofighter non sia stealth, e senza radar Aesa, ricordo che è oggi il secondo aereo più tecnologico e moderno che vola e che sia operativo, con ampi margini di sviluppo, e probabilmente lo sarà per molto tempo. Forse tra 10 anni non sarà il secondo, ma il terzo, ma ora per farlo passare per un F-104... suvvia non scherziamo! ps. "l'amato" La Russa su La7 ha appena detto che "invece di 10 aerei oggi ce ne possiamo far bastare 5", grazie al cielo. Edit No, non dico questo, ricominciamo. Dico che più di 160 (numero più, numero meno) aerei oltre a non poterli comprare non li possiamo sostenere, e avendo pochi margini di movimento nel programma Eurofighter e non potendo uscire dal programma di sviluppo F-35, l'unica cosa è tagliare proprio l'F-35, ed acquistarne meno di quanti preventivati.
-
E quà ti volevo Se hai 60-70 aerei, soldi per mantenerli tutti in efficienza, soldi per far addestrare tutti i piloti, soldi per rischierarli, puoi facilmente dispiegare all'estero una air task force formata da 15 F-35 (che per l'Italia sono anche un lusso visti i precedenti), o su basi terrestri, o dalla Cavour, più un altro distaccamento di 4-6 F-35 per medio-lunghi periodi, su basi terresti ovviamente. Senza contare le capacità multiruolo dell'Eurofighter in futuro, che in contesti tipo l'A-stan odierno cistarebbero benissimo. Però, ritornando al fatto che tu mi dici che 60-70 velivoli sono pochi e tutto quello che hai detto, per questo io sono un sostenitore della monolinea, perchè più di 160 aerei noi non celi possiamo permettere (almeno con i soliti bilanci italici), e avere 160 aerei di due linee diverse è una pazzia, ma i giochi ormai sono fatti. Quindi se oggi siamo seri, ci teniamo la nostra pazzia (figlia degli errori passati) aspettando tempi migliori e nel caso ordinare altri F-35 (in futuro e bilanci permettendo), se siamo scellerati ne compreremo di più "oggi" con tutte le conseguenze del caso (che avrò ripetuto e dimostrato 50 volte e non sto quì a riscriverle).
-
Riguardo questo, andrei cauto a dare la colpa di tutto ciò al Typhoon e i suoi ritardi. Tra i quattro paesi partecipanti al progetto, l'unico che va avanti con i leasing siamo noi, tutto questo perchè le grandi alte sfere dell'Aeronautica non sono state capaci di farsi approvare negli a fine anni '80 l'acquisto per un bel pò di F-16. E pensare che quasi ci vantavamo di avere nel 2000 l'F-104 ancora in linea, ridicoli. Ripeto, oggi non sono così esaurito di dire "molliamo tutto e usciamo dal programma dell'F-35", alla monolinea ci si doveva pensare negli anni '90, non ora, ma è comunque un ipotesi che rimane, soprattutto se i fondi per la difesa nei prossimi anni invece di salire continueranno a calare. Il mio ragionamento, tra l'altro, è anche abbastanza semplice. Primo, personalmente (e magari mi sbaglio), ritengo che con circa 160 erei (tra F-35 e Eurofighter) l'Italia possa assolvere a tutti i futuri compiti, tranne la III Guerra Mondiale, ma li ne servirebbero circa il triplo di aerei per avere un minimo di sicurezza. Ora dando per fisso il valore di 160 aeri totali (o 170, insomma, li intorno) partiamo da quello che già abbiamo: - 75 Eurofighter (che vi piaccia o no) già ordinati e in via di consegna. - tranche3 dell'Eurofighter a cui non si può rinunciare, per i motivi che in queste ultime due pagine avrò detto un pò di volte. con i fondi che si prevedono di stanziare probabilmente si porterà il totale di Eurofighter ad un numero che oscillerà intorno alle 100 macchine (90, 105, 85, giù di li, dipende da quanto costerà un Eurofighter singolo e questo oggi nessuno lo sa) - rimane da coprire un buco di 60-70 macchine, cioè di F-35, da dividersi tra AMI e MM. (se poi in futuro [alias 2020+] i bilanci della difesa verranno alzati intorno all'1,5%, allora sarò ben felice di vedere ordini per un numero maggiore di F-35, ma manca ancora troppo tempo] Ecco il mio pensiero restando coi piedi per terra, che tra l'altro avevo già scritto in precedenza, ed è per questo che dico che si deve diminuire i numeri dell'F35 e non dell'Eurofighter, perchè quelli dell'Eurofighter non si possono tagliare, se tagli la tranche3 si pagano le penali, ovvero si spendono un mucchio di quattrini e non si risparmia niente per l'F-35, e staremo sempre da capo a 12. Ricordo che le linee di montaggio dell'F-35 molto probabilmente rimarranno aperte per decenni (sulla falsariga dell'F-16), quindi tra un bel pò di anni, soldi permettendo, non ci sarà nessun problema per rinfoltire le fila dell'Aeronautica.