Vai al contenuto

Little_Bird

Membri
  • Numero contenuti

    1584
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Little_Bird

  1. Little_Bird

    Fotografia

    Mmm ok, allora oggi mi metto all'opera. Praticamente devo rifinire per la stampa una foto che ho fatto ad un amico, ho il file originale in raw, praticamente devo scalarla, aggiustarla, metterci sta cornicetta semplice il tutto per ottimizzarla per una stampa. Anche quì però sono alquanto niubbo, per le dimensioni di stampa cosa mi consigliate?
  2. Continuate pure a discuterne quì, ho già dato un'occhiata questa mattina e mi sembra che non ci sia niante di dedicato.
  3. Si vede che qualcuno l'ha presa seriamente
  4. Little_Bird

    X° Flottoglia M.A.S

    Senza dubbio si deve riconoscere che dopo l'8 Settembre, le due "fazioni" della X, con l'accordo tenuto segreto sia ai Nazisti che agli Alleati, quello che fecero lo fecero per l'Italia, e non di certo per qualche ideologia. Senza contare le imprese militari che fecero tremare gli Inglesi. Con tutti gli errori che fecero, io ne vado orgoglioso, poi ovviamente ognuno è libero di pensarla a suo modo.
  5. Infatti quelle due brigate nessuno le tocca, anzi sono state potenziate e standardizzate!! Senza contare le tre brigate leggere, atte anche loro ad essere impiegate in classici contesti simmetrici. Totale 6 brigate molto duttili, più 3 medie molto funzionali
  6. Per i numeri. Germania, il requisito parla di oltre 600 Boxer, e 400 Puma. Olanda, requisito per oltre 400 Boxer più 192 CV90 in consegna. I Francesi, requisito per 700 VBCI, senza contare la marea di VBL che hanno. Gli inglesi hanno circa 700 Warrior, e il programma Fres prevede 3.000 veicoli. Gli Spagnoli per ora hanno solo 372 Pizarro, ma se non erro hanno il requisito per un blindato della classe del Piranha e simili. Nel documento noi ci siamo fermati a 430 Freccia e 270 Dardo. Come puoi ben vedere ci siamo tenuti bassi e abbiamo considerato solo le reali esigenze, e poi scusate, stiamo parlando di un mezzo d'avanguardia, che serve tra le tante cose a dar maggior sicurezza ai nostri soldati, mica a farci vedere più belli.
  7. Direi perchè non ce lo possiamo permettere. Vorrei far notare che l'unico paese che per ora ha deciso di fare parte del programma di sviluppo dell'F35 e di acquistarlo e di dotarsi di una doppia linea Efa/F35, oltre noi, è l'Inghilterra (andate a vedere il bilancio della difesa, e paragonatelo con quello Italiano), tutti gli altri paesi Europei, per ora, O Eurofighter (Germania, Spagna) O F35 (Olanda), nessuno è stato così pazzo da immischiarsi in un progetto che rischia di far collassare i bilanci o che ri rischi di essere insostenibile nel medio-lungo periodo. Certo i vari Tornado e AMX non vi hanno insegnato proprio niente è. Se continuiamo di questo passo rischiamo di avere meno veicoli blindati/corazzati di quanti ne ha l'Olanda, che di brigate ne deve equipaggiare tre (e non otto).
  8. Allora, riguardo l'Esercito e i conflitti simmetrici, non abbiamo fatto altro che attuale con qualche modifica quelle che sono le attuali intenzione dello SME. L'Esercito che abbiamo disegnato non fatto solo per conflitti simmetrici, per questi le unità dedicate sono le due brigate pesanti (ovviamente che difficilmente verrano mai utilizzate entrambe contemporaneamente). F35 e Eurofighter, si io volevo tagliarlo del tutto l'F35 all'AMI, ma fatto sta, che le nostre forze armate NON posso permettersi neanche 131 F35 e 75 Eurofighter, per questo abbiamo optato per quella soluzione, facendo dell'Eurofighter la spina dorsale dell'Aeronautica, e dei pochi F35 diciamo la punta di diamante da usare col contagoccie e in virtù della sua capaità stealth. Opinione comune di noi tre, è che preferiamo avere un pò meno aerei da combattimento, ma tutti efficienti e con piloti che volano secondo gli standard NATO e avere una linea supporti decente, che avere più aerei, ma non tutti efficienti e con piloti che non si addestrano il tempo che dovrebbero. Certo la soluzione non è esente da critiche, ma è sicuramente più sostenibile di quella che pretende l'Aeronautica. Tutti i vari AB sono statai sostituiti dal solo NH90 TTH nell'Esercito, e dall'AW101 e dall'NH90 nella Marina, l'Aeronautica ha ceduto i suoi compiti di SAR nazionale ad altre agenzie, mentre per il CSAR ha come macchina l'AW101. Se oggi pensate che andiamo avanti all'estero solo con una ventina di 412, 6 212 della MM, 6 212 dell'AMI, una decina di HH-3F e altri 6 SH-3D, più circa 4-5 Chinook, secondo la nostra visione ci saranno 80 TTH, 28 Chinook, 25 AW101 CSAR/ASH, direi un grande salto di qualità.
  9. Little_Bird

    X° Flottoglia M.A.S

    Chiedo in anticipo a tutti gli utenti che partecipano (e parteciperanno) a questa discussione di mantenere toni civili, e di non scatenare inutili flame. Buona discussione.
  10. Ora non tocca aspettare altro che lo SMD ci assuma tutti e tre come pianificatori a lungo termine dello sviluppo delle Forze Armate :asd:
  11. Little_Bird

    Fotografia

    Domanda niubba rivolta a chi sa usare PS, come faccio a fare una cornice (tipo un bordo bianco, oppure nero, comunque una cosa molto semplice) ad una foto? E' che non so proprio da dove partire!
  12. Non so se poi avete notato che, il Milan, che tra le grandi era quella meno favorita, per ora è d'avanti sia a Juve che a Roma, e a soli 3 punti dall'Inter! A spanne direi che il campionato se lo giocano proprio le due milanesi, la Juve arriverà sul 3/4 posto giocandesola con una delle squadre rivelazione, la Roma intorno al sesto posto.
  13. Com'è che diceva il Pupone... quattro papelle? Zitti e a casa Per tutti i neroazzurri, leggere quì: Inter, addio San Siro. Devo dire che, per quanto avere un impianto indipendente e all'avanguardia sia allettante, l'idea di lasciare San Siro mi rattrista, voi che dite?
  14. Little_Bird

    Fotografia

    Mi sono da poco registrato su Flickr anche io: http://www.flickr.com/photos/31433535@N07/
  15. Little_Bird

    Indecisione

    Consiglio spassionato, prima pensate a prepararvi, fare i vari test, ed entrare. Una volta che risultate Idoneo Ammesso fatevi i problemi di chi dovete lasciare per si e no tre anni (non di certo tutta la vita). Ho amici in Accademia Militare (Esercito), ed una all'Accademia Navale (Marina), e apparte qualche periodo (qualche mese) non vivono di certo in isolamento, certo non fanno una vita da civili, ma nella vita non si può avere tutto, bisogna saper scendere a compromessi, saper fare qualche sacrificio ed adattarsi.
  16. Little_Bird

    Indecisione

    Bè il punto è presto detto, se hai qualcosa sotto mano lascia stare le ragazze, quelle ci sono sempre, vanno e vengono, le occasioni lavorative no. Il punto due bè... se hai passione per l'aviazione militari molli la chitarra, se nò no. Questi già sono due motivi validi per rinunciare (a mio modestissimo parere). Ho pensato le stesse cose però applicate ad un'altro settore, cioè quello navale, non farò più concorsi per la Marina Militare (i primi due non sono andati a buon fine) per buttarmi sulla nautica civile (o al massimo marina mercantile), in entrambi i casi si guadagna un bel pò.
  17. Speriamo bene, la Roma quando gioca contro di noi fa sempre dei partitoni, mah!
  18. Non a caso la versione Georgiana è quella aggiornata dalla Elta Israeliana, tutt'altro velivoli rispetto alle versioni russe.
  19. Gli Juventini ormai non parlano più è? Condoglianze!
  20. Sposto in Drones&Aerei Spia visto che stiamo pur sempre parlando di uno UAV.
  21. Little_Bird

    Cin cin

    Di alcolico bevo soprattutto la birra, cocacola e bevande simili non mi piacciono tanto, e l'acqua fa la ruggine alla gola. Di birra bevo praticamente tutto, dalla Splugen a una Leffe Rossa, non faccio distinzioni. Solitamente mezza birra Peroni, è quella che bevo di più, la sera dove sono io se posso Leffe Rossa, o Super Tennent's, ma generalmente le doppio malto rosse sono le mie preferite, un gusto unico. Vino niente, mi bastano 2 bicchieri e mi inizia a girare la testa (birra invece rimango sui 2,5 litri di Super Tennent's testati ). Super alcolici preferisco il Whyskey, ma è una bevanda da atmosfera, solitamente lo bevo la sera sul tardi quando sono a casa, con buona musica di sottofondo (Mark Lanegan) e fumando una sigaretta, e luci spente.
  22. Chiudo quì, si continua in questo topic.
  23. Little_Bird

    Fotografia

    Effettivamente concordo sull'assenza di altri fiori dietro quello principale... tra l'altro nella prima sullo sfondo non c'è neanche tanto sfocato, forse potri provare qualcosa in più, il diaframma non l'avevo aperto al massimo (stavo su f/3 e f/4 rispettivamente). Riguardo i settaggi, ho solo attivato il comando Macro/AF, che permette di fare macro fino a 1cm in grandangolo con l'autofocus. Quindi mi ci sono messo appiccicato, con mosche e zanzare che mi levavano la pelle mentre scattavo
×
×
  • Crea Nuovo...