Vai al contenuto

picpus

Membri
  • Numero contenuti

    4224
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di picpus

  1. Vedete di cosa ci accusano i francesi: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=10 Certo che, spesso, nelle varie missioni cosiddette di "pace", si è parlato di una qualche tendenza degli italiani a stabilire "buone relazioni" con il "nemico" di turno (e ciò ha dato sempre fastidio ai nostri alleati e ci è stato sovente rimproverato!): dalla prima missione in Libano degli anni ottanta, alla Somalia, allo stesso Iraq; se ciò, di norma, ha consentito di portare avanti tali operazioni senza troppe perdite (non certo in Somalia, però), non si può certo escludere che sia stato fatto a detrimento degli scopi stessi dell'operazione: in altre parole, se ci si astiene dal contrastare la controparte, cosa ci si sta a fare lì?!
  2. A parte che, come si suol dire, la Storia non si fa con i "se", il "Muro" è caduto, perché l'URSS era ormai cotta e stracotta, alla fame e non poteva più reggere quella corsa agli armamenti che permetteva di "combattere" la guerra fredda!!!
  3. D'accordissimo, su tale valutazione. Eccovi una presentazione filmata, che mostra le nuove unità recentemente entrate in servizio nella "Armada de Chile": 4 fregate ex-inglesi (1 tipo "22" e 3 tipo "23") e 4 fregate ex-olandesi (2 tipo "L" e 2 tipo "M") di cui ho già parlato nel post n° 2 della presente discussione: http://fr.youtube.com/watch?v=N83mnEDqDgg&...feature=related ed un filmato con nuove e vecchie unità cilene: http://fr.youtube.com/watch?v=D2Rfw5Wc4u4&...feature=related
  4. Due precisazioni: 1) si chiamava "Bundesmarine", la Marina Militare della Repubblica Federale di Germania; la Marina Militare della Germania riunificata, si chiama "Deutsche Marine"; 2) sulle risorse umane ci andrei cauto: in genere, le Forze Armate tedesche, hanno problemi (notevoli) di reclutamento.
  5. A proposito della tensione tra Argentina e Cile, esistente in quegli anni, si può parlare di un vero e proprio stato prebellico: date uno sguardo a questi filmati (in spagnolo) trovati su YouTube: http://fr.youtube.com/watch?v=h0io7xU_rIg http://fr.youtube.com/watch?v=Fz3pDwGNoXk&...feature=related http://fr.youtube.com/watch?v=pdNiJI5YOlo&...feature=related http://fr.youtube.com/watch?v=qN7TBC3At2g&...feature=related http://fr.youtube.com/watch?v=MreXn1ZsTu0&...feature=related Su YouTube, vi sono moltissimi altri filmati sullo stesso argomento.
  6. Ti rendi conto di quello che dici?! Guarda un po' le caratteristiche delle due unità, prima di ... sparare cav.....!!! "Charles de Gaulle": http://digilander.libero.it/en_mezzi_milit...l/degaulle.html "Cavour": http://digilander.libero.it/en_mezzi_milit...tml/cavour.html P.S. Essendo un sito italiano, della "Charles de Gaulle" dice il minimo indispensabile , ovviamente! Se vuoi maggiori informazioni, vai al link seguente ed a tutti i suoi sublink: http://www.netmarine.net/bat/porteavi/cdg/index.htm
  7. Eccovi l'articolo (testo + video) al link che segue: http://www.euronews.net/it/article/30/08/2...-colonial-rule/ Volendomi sforzare di trovare qualcosa di positivo in questo accordo, al di là del controllo dei flussi migratori che DOVRA', ora, essere assolutamente garantito dai libici, probabilmente in collaborazione con le autorità italiane, in analogia al sistema adottato con l'Albania e al di là della possibilità che dovrebbe essere assicurata agli imprenditori italiani di avviare nuove iniziative economiche in Libia, al di là di ciò, dicevo, si può elogiare la trasparenza con la quale è stata condotta, almeno nella sua fase terminale, tale operazione.
  8. Si, ma l'inizio della fine, per l'URSS e per tutto il movimento comunista mondiale, ha una data precisa: 9 novembre 1989, la caduta del Muro di Berlino!!! Eccovi i link a due filmati, per ricordare quello straordinario evento: http://www.youtube.com/watch?v=G4cd-l9HLYw
  9. L'Italia ha la responsabiltà, in via permanente ed esclusiva, della difesa aerea della Slovenia. Penso che assolvendo tale funzione, così come non ha partecipato, almeno finora, alle turnazioni tra i vari paesi della Nato, per la difesa aerea delle 3 repubbliche baltiche (Lituania, Lettonia ed Estonia), con reparti, di norma, di 4 caccia, stanziati nell'aeroporto militare di Siauliai (città di origine di mia moglie!) in Lituania, probabilmente, per lo stesso motivo, potrebbe essere esonerata dall'impegno della difesa aerea dell'Islanda. Sulla "NATO Air-policing mission" a difesa dello spazio aereo dei paesi baltici, eccovi, dal sito ufficiale del Ministero della Difesa della Lituania, il link relativo: http://www.kam.lt/index.php/en/144676/
  10. Per quanto riguarda esperienza bellica, di notevole e prolungato impegno, dalla fine della seconda guerra mondiale in poi, gli americani sono stati impegnati in svariate guerre: Corea, Vietnam, Iraq (2 volte, più l'attuale dopoguerra), Afghanistan e vari altri interventi minori; l'ex Urss, come guerra vera e propria, ha sostenuto solo quella in Afghanistan; in generale, i soldati russi erano più preparati nel reprimere rivolte popolari (Ungheria, Cecoslovacchia), schiacciando con i cingoli cittadini disarmati (Lituania): non penso che ciò possa essere considerata preparazione militare. Detto ciò, non vale tirare in ballo i "reparti speciali": tutti gli stati occidentali ne hanno e di gran valore (a cominciare da noi italiani); si tratta, però, sempre e solo di "punte di diamante" che non costituiscono, di certo, il nerbo delle Forze Armate; per giunta, in Russia, se non erro, c'è ancora un esercito di leva e se è motivato come lo era quello sovietico, c'è da farci ben poco affidamento!!!
  11. Confesso: mi sono accorto che la notizia era presente anche su "Dedalonews", dopo averla postata qui sul forum. Ora che ci penso : sarà forse perché ho l'abitudine di consultare tra i miei siti preferiti di navalistica, prima quelli francesi ("Le portail des sous-marins" , "Mer et Marine" , "Net-Marine" )?!?!?!
  12. Allora perché l'URSS è crollata, miseramente, si è dissolta in un baleno, nel 1989?!?!?! Rispondigli così e vedi se ha il coraggio di replicare!!! Ricordagli che non possono esistere Forze Armate valide, se dietro non c'è un'intera nazione laboriosa, efficiente, produttiva e, quindi, ricca!!!
  13. "Per i danni provocati nel periodo coloniale" è la motivazione diplomatica!!! In effetti, è per bloccare i barconi dei clandestini: vedremo se riusciremo ad ottenere i risultati sperati (con l'Albania, a suo tempo, mi sembra, ci siamo riusciti!)!
  14. Sempre dal sito dell'A.N.Art.I. (Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia), Sezione di Bracciano, http://www.anartibracciano.it/Home.asp , eccovi il link ad un video sulla Scuola di Artiglieria di Bracciano: http://www.anartibracciano.it/Raduno2008/F...i/VideoSCA.html
  15. picpus

    Saluto

    Sempre in bocca al lupo, futuro, prossimo, signor Generale!!!
  16. Eccovi l'articolo, in francese, al link seguente: http://www.corlobe.tk/article10174.html e l'articolo, in inglese, al link che segue: http://www.theday.com/re.aspx?re=7c49fbb8-...99-bf63cf0da12e
  17. picpus

    BrahMos

    Ecco un aggiornamento sul missile BrahMos, al seguente link (in francese): http://www.corlobe.tk/article10140.html Di seguito, un link in inglese: http://www.domain-b.com/defence/general/20...22_BrahMos.html
  18. Se ti riferisci a questa foto: si tratta del veicolo lanciatore, del sistema "SKYGUARD ASPIDE", sistema missilistico controaerei portatile terra-aria, descritto al seguente link del sito ufficiale dell'Esercito: http://www.esercito.difesa.it/root/equipag...guardaspide.asp
  19. Dalla rassegna stampa del sito ufficiale del Ministero della Difesa, eccovi il link al reportage di Fausto Biloslavo: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=21
  20. Venerdì 13, Sabato 14 e Domenica 15 Giugno 2008 si è tenuto, in Bracciano (Roma), il raduno degli ex appartenenti alla Scuola di Artiglieria, in occasione della celebrazione del 120° Anniversario della Scuola di Artiglieria, sorta nel 1888 e del 90° Anniversario della Battaglia del Piave – spesso indicata come la “Battaglia del Solstizio” – iniziata il 15 giugno del 1918, la cui conclusione vittoriosa è da ascrivere in gran parte all’eccelso comportamento della nostra Artiglieria Dal sito dell'A.N.Art.I. (Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia), Sezione di Bracciano, http://www.anartibracciano.it/Home.asp , inserisco i link alle seguenti gallerie fotografiche: http://www.anartibracciano.it/Raduno2008/1...erdi_index.html (Raduno 13 giugno); http://www.anartibracciano.it/Raduno2008/1...bato_index.html (Museo Aereonautico Militare); http://www.anartibracciano.it/Raduno2008/1...nica_index.html (Raduno 15 giugno). Sempre dal medesimo sito, i link a vari filmati: http://www.anartibracciano.it/Raduno2008/Film13.html http://www.anartibracciano.it/Raduno2008/Film15.html P.S. Permettetemi che dedichi questo post a mio padre, sempre presente nel mio cuore, Colonnello di Artiglieria che, durante la sua carriera, ebbe modo di frequentare, più volte, quella che è considerata, la Casa Madre dell'Artiglieria italiana.
  21. Ah, come fanno gli ultrasconfitti ed umiliati juventini , contro noi supervittoriosi e gloriosi interisti !!!
  22. No, ma le loro lingue sono più conosciute e studiate nell'UE, della nostra!
  23. Non è che gli USA restino con le mani in mano!!! Dal link: http://www.dedalonews.it/it/index.php/08/2...so-del-trident/ riporto: "Lockheed Martin: 124° lancio con successo del Trident Lockheed Martin ha annunciato il 124° lancio consecutivo di Trident II D5 Fleet Ballistic Missile (FBM) coronato da successo. Il test si è svolto ieri con il lancio di due ordigni dal sottomarino "USS Louisiana" che era in immersione nell’Oceano Pacifico."
  24. picpus

    Il più bello

    "Rafale" il massimo della polivalenza: 1) caccia intercettore, 2) caccia bombardiere convenzionale e nucleare, 3) caccia imbarcato. Il "Typhoon" assolve solo la prima funzione!
  25. Infatti, se leggi l'articolo completo linkato, se ne parla.
×
×
  • Crea Nuovo...