Vai al contenuto

picpus

Membri
  • Numero contenuti

    4224
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di picpus

  1. picpus

    Marine Nationale

    Il link al video con "Le journal de la semaine" (settimana 35 - dal 1° al 7 settembre) della Marine Nationale: http://www.corlobe.tk/?page=video&id_article=10002 In questo numero, si parla anche del passaggio di comando, dall'Italia alla Francia, della Task Force 448 (Unifil) e della visita della nave scuola italiana "Amerigo Vespucci" a Tolone.
  2. 1) No, pago solo le tasse prodiane (ed è più che sufficiente, non credi?! )!!! 2) A tutti i francofobi del forum!!!
  3. In tal caso, si potrebbero recuperare dei "Centauro" dagli altri reggimenti di Cavalleria. I "Centauro" operativi dovrebbero essere in tutto 300 (più i 100 che si trovano a Lenta, ma che sembra non siano più recuperabili); i reggimenti di cavalleria sono 8 ed hanno in dotazione anche il Puma 4x4; si potrebbe trovare un opportuno "mix" dei due mezzi, che consenta di equipaggiare tutti i reggimenti. Bisogna anche verificare che ne sarà della Brigata "Granatieri di Sardegna": volendo ipotizzare che la stessa sia destinata allo scioglimento, resterebbero, comunque, sicuramente in vita, il 1° Rgt. "Granatieri di Sardegna" e l'8° rgt. "Lancieri di Montebello" ma, probabilmente con compiti ed equipaggiamento diversi dall'attuale e si potrebbero quindi recuperare i "Centauro" dell'8° Rgt. "Lancieri di Montebello". In conclusione, si possono ipotizzare varie soluzioni, per dotare di "Centauro", volendolo fare, "Nizza Cavalleria" e trasferirlo in Sardegna.
  4. Veramente sono già tornato ed ho chiarito che il piccolo trascurabile inconveniente che è occorso alla portaerei "Charles de Gaulle" che, peraltro, sconoscevo del tutto ( ), altrimenti sarei stato io il primo a parlarne qui sul forum ( ), rientra nei normali lavori di fine garanzia!!!
  5. Ehm! Prego, Francia!!! Il Brasile sarà, ma lo è anche ora, la prima potenza navale sudamericana nell'Atlantico. Il Cile, già da ora è la prima potenza navale sudamericana nel Pacifico.
  6. Scusa, non ho capito la tua domanda!!! Comunque la mia idea è di spostare "Nizza Cavalleria", dalla "Taurinense" alla "Sassari".
  7. Rientrata?! In che senso?! Era ancora ai lavori, no?! Normale messa a punto!!! Comunque, io non sapevo niente!!! (da buon siciliano!!! )!
  8. Basterebbe trasferire alla Brigata "Sassari", il Reggimento "Nizza Cavalleria" in atto assegnato, a mio modo di vedere, con scarso senso operativo, alla Brigata Alpina "Taurinense"; vedi link: http://www.esercito.difesa.it/root/unita_s..._taurinense.asp .
  9. OT A proposito della guerra delle Falkland, dal link: http://it.wikipedia.org/wiki/Cannone_ROF_Mk_8 riporto: "...Alle Falklands esso è entrato in azione assieme al suo progenitore terrestre. Dimostrandosi un’arma valida nel tir controcosta, grazie anche alla lunga gittata ,e anche una buona arma contraerea, con almeno un successo, un A-4, l’unico abbattuto da cannoni antiaerei del conflitto, e forse addirittura un secondo aereo e un missile Exocet, il tutto ottenuto il 30 maggio, ma nel tentativo di difendersi l’Ardente sparò inutilmente 180 colpi il 22. La tecnica del cannone vede proiettili di vario genere, tra cui contenitori di chaff, e proiettili illuminanti, ma anche i soliti proiettili HE, con spoletta per funzionamento in varie modalità: prossimità a corto raggio, prossimità a lungo raggio, antinave. Nel tiro contraereo i proiettili da 23 kg si frammentano in oltre 3000 schegge...". Che ne pensi Rick, avevi qualche notizia che possa confermare ciò?! Fine OT
  10. Infatti Little Bird si riferisce proprio a quelli: http://www.esercito.difesa.it/root/unita_s...g_logistica.asp Come vedi 1° - 6° - 10° e 24°, tutti "Reggimenti Logistici di Manovra". I reggimenti delle "armi", non si chiamano di manovra!
  11. picpus

    Auguri LENDER!

    Non posso che quotare in toto!!! Auguroni, Lender!!!
  12. Della serie P.S. 1: Non conosco il portoghese: mi sono limitato ad utilizzare il link seguente: http://it.babelfish.yahoo.com/ P.S. 2: Le altre 9 le pagheranno con i soldi che riceveranno dai brasiliani!!!
  13. Bella questa!!! Il francofobo che, senza volerlo, evidenzia un vantaggio della FREMM francese ("è più furtiva avendo soltanto un albero") su quella italiana!!! Non ci posso credere!!!
  14. Ti giuro che avrei voluto mettere i link alle tue schede, ma se non l'ho fatto, la colpa è solo tua: cosa facevo mettevo i tuoi link per le "FREMM" e per gli "Scorpène" quelli di "Naval Technology"? Sai, ho cercato nel tuo sito la scheda dello "Scorpène", ma non l'ho trovata (come, d'altronde, non c'è neanche quella della "Sao Paulo"!!! ) .
  15. Le FREMM in questione saranno costruite in Brasile; ritengo che anche le industrie italiane (oltre quelle francesi) parteciperanno. Non penso che il Brasile sia da considerare pericoloso, anzi lo vedo come un equilibratore, sul versante atlantico sudamericano, dell'espansionismo, quello si pericoloso, del presidente venezuelano Chavez. FREMM http://www.naval-technology.com/projects/fremm/ http://www.naval-technology.com/projects/fremm/specs.html Scorpène http://www.naval-technology.com/projects/scorpene/ http://www.naval-technology.com/projects/scorpene/specs.html
  16. VTM?! Di quale mezzo si tratta?! Comunque, se, come si spera, la "Sassari" verrà dotata anche di 1 reggimento di cavalleria e di un reggimento di artiglieria, finalmente avremo 2 brigate medie aventi la medesima struttura. Sarebbe auspicabile anche che i reggimenti d'artiglieria fossero su FH-70 e non su M 109 L (sarebbe assurdo in una unità tutta "ruotata", avere dei semoventi cingolati!).
  17. Eccovi il link all'articolo (in francese): http://www.corlobe.tk/article10239.html Per chi non conosce il francese, eccovi il link all'articolo in ... portoghese: http://defesabr.com/blog/index.php/04/09/2...-e-4-scorpenes/ Il contratto sarà firmato dal Presidente francese Nicolas Sarkozy a dicembre prossimo, in occasione di una visita in Brasile.
  18. picpus

    Omaggio a Luigi Ferraro

    Da poco ci ha lasciato l'Ammiraglio di Squadra M.O.V.M. Gino Birindelli; dai uno sguardo al topic al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=8713 Sinceramente ti devo confessare che ho vissuto e pianto la sua scomparsa come quella di un familiare prossimo: conoscevo le sue imprese, la sua forte personalità, il suo modo di pensare. Come già scritto nel topic predetto, consiglio a tutti la lettura del suo stupendo libro "Vita di marinaio".
  19. picpus

    Vorthex compie gli anni oggi

    Auguroni ad entrambi!!! Che sarà mai?!
  20. OT per chiarire cosa è l'Ordine di Malta. Il Sovrano Militare Ordine di Malta è un vero e proprio Stato, diverso dalla Repubblica di Malta, anche se da alcuni anni è tornato ad avere una sua storica sede nella detta isola (Forte Sant'Angelo). Eccovi il link al suo sito: http://www.orderofmalta.org/italiano un link che ne precisa la missione: http://www.orderofmalta.org/site/missione.asp?idlingua=1 e un link che ne descrive la Storia: http://www.orderofmalta.org/site/storia.asp?idlingua=1 Emanazione ed espressione dell'Ordine di Malta in Italia è l'ACISMOM: l'Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta. Eccovi il link relativo alla Storia dell'ACISMOM: http://www.ordinedimaltaitalia.org/acismom-storia Occorre parlare poi del Corpo Militare del SMOM (Corpo speciale ausiliario dell'Esercito Italiano). Vi metto i link a due post tratti da altri forum: http://miles.forumcommunity.net/?t=9314842 http://www.politicaonline.net/forum/showpo...amp;postcount=1 Dal primo link (che contiene bellissime foto storiche) riporto: "...Nell’immediato dopoguerra il Corpo Militare si occupò, tramite una convenzione con il Ministero della Difesa, della riabilitazione dei reduci dalla prigionia, ai quali vennero successivamente aggiunte anche le vittime civili della guerra. Questa attività impegnò duramente il Corpo Militare, vedendolo impegnato in ben 18 Ospedali Territoriali, sparsi ovunque nella penisola, per un totale di 5.485 posti letto, attività che durò fino al 1961. Nel 1947, al fine di scongiurare la demolizione di trentasei velivoli da trasporto S.M. 82 in dotazione all’Aeronautica Militare come previsto dalle clausole del Trattato di pace firmato il 17 Febbraio che prevedeva la drastica riduzione dei velivoli militari, su decisione del Ministro della Difesa italiana e del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica gli aerei vengono ceduti allo SMOM che ne diviene formalmente il proprietario. La croce ottagona sostituirà le insegne italiane garantendo l’intoccabilità dei velivoli, avvalendosi delle prerogative sovrane dell’Ordine, in quanto soggetto di diritto internazionale. Gli aerei verranno utilizzati dall’Ordine, con equipaggi dell’ Aeronautica Militare Italiana e voleranno con le insegne dell’ Ordine di Malta fino al 1956, impiegati in ogni tipo di emergenza e in ogni tipo di pubblica calamità. Arriveranno fino in Marocco, in occasione del terremoto di Agadir..." Fine OT
  21. La "Mount Whitney" a Poti. Eccovi il link all'articolo (testo + video): http://www.euronews.net/it/article/05/09/2...-georgian-port/
  22. No Thunderalex, ha ragione Balthasar! Vedi l'art. 16 della legge al seguente link: http://gazzette.comune.jesi.an.it/2004/204/1.htm e, di conseguenza, il seguente bando dell'Arma dei Carabinieri: http://www.carabinieri.it/NR/rdonlyres/A44...FP1anno2008.pdf Questa norma non riguarda sottufficiali ed ufficiali.
  23. Appunto, leggiti, per intero, l'articolo al link seguente: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=34 P.S. Mi ero impegnato a non alimentare più l'OT promosso da altri, ma l'articolo che ho trovato nella rassegna stampa odierna, del sito ufficiale del Ministero della Difesa, mi sembra proprio scritto "ad hoc" per controbattere considerazioni che evito di qualificare con le parole più opportune!
  24. Premetto che, poiché stiamo andando ampiamente OT, è l'ultimo post che inserisco qui. Guarda che, all'estero, ovunque, è tutto il "Sistema Italia" ad essere valutato in maniera estremamente negativa e ciò, da sempre! L'Italia è presa in considerazione solo per l'arte, l'enogastronomia, la moda e poco altro!!! Come pensi, ad esempio, che possa essere giudicata la nostra sanità in Francia, paese letteralmente invaso da italiani che vi si recano per farsi curare?!?!?! Come pensi che possa essere giudicato il nostro sistema scolastico negli USA, le cui università sono invase da italiani che vi si recano per studiare seriamente?!?!?! Ed ho citato 2 soli esempi, ricollegandomi ai settori da te menzionati!!!
  25. picpus

    Typhoon

    Quelle?!?!?! Un solo sottomarino!!!
×
×
  • Crea Nuovo...