-
Numero contenuti
1646 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di lender
-
Grazie PK! Buone notizie per comaschi, lecchesi e milanesi, c'è in lista anche Varenna (doveva essere l'autunno 2008...). EDIT: http://www.aeronautica.difesa.it/SitoAM/De...nte=246#Legenda L'elenco è aggiornato adesso, evidentemente hanno letto le rimostranze di PK... Non c'è la giornata azzurra, in compenso c'è un Roma Airshow... Per i "padani" segnalo il 100 anniversario del primo volo a Cameri, che sarà il 4 ottobre, chissà che non sia una manifestazione decente
-
Benvenuto giovanotto!
-
Diciamo che ad un esame morfologico obiettivo quella di sinistra è traccagnotta, quella al centro ben proporzionata e quella di destra presenta una leggera insufficienza toracica... Comunque meglio traccagnotte che anoressiche...
-
Hai provato con un esorcismo? Perdona l'ironia, ma il tuo pc sembra raccogliere tutte le disfunzioni informatiche del forum!
-
Mi associo subito ai complimenti per uno degli utenti più informati e seri del forum; ogni post di Galland è sempre ben ponderato, tecnicamente "pesante" e ossequioso delle regole del forum, per non parlare degli enciclopedici topic storici! Peccato per la fede romanista, ma nessuno è perfetto
-
Non mi metto certo a duellare con te sulle interpretazioni dell'inglese, non sono masochista; non ho detto che il documento esprime dubbi sull'efficienza del preservativo, ma ho sottolineato il fatto che il documento indica l'astinenza e la fedeltà come i metodi più affidabili nella prevenzione; e volevo ribadire che "alto grado di protezione" non significa "sicurezza totale", non che è la protezione è uguale a nulla. Se invece dovessi aver tradotto male, non posso che riconoscere il mio errore.
-
In questo caso il Papa non ha "imposto visioni" ma "suggerito"; e il fatto che si sia rivolto a tutti e non solo ai cattolici è perché il problema dell'AIDS non è una questione di mera dottrina morale cattolica, ma un problema concreto per tutti a prescindere dalla religione che professano o meno. Anche il Center of Disease Control - che non può certo essere tacciato di militanza cattolica o di papismo - afferma che il condom non garantisce una sicurezza totale e propone astinenza e fedeltà coniugale come ulteriori metodi (senza che per questo nessuno si sia scandalizzato): The most reliable ways to avoid transmission of sexually transmitted diseases (STDs), including human immunodeficiency virus (HIV), are to abstain from sexual activity or to be in a long-term mutually monogamous relationship with an uninfected partner. http://www.cdc.gov/condomeffectiveness/latex.htm
-
mi pareva un nick conosciuto... A scanso di eventuali equivoci sul primo impiego in combattimento, come risulta dal post indicato da Pete sull'impiego in Italia nella II G.M., il P-80 venne schierato in Europa verso la fine del conflitto; i suoi primi combattimenti risalgono però alla guerra di Corea.
-
L'YP-80 è la sigla per i dodici velivoli di pre-produzione del P-80 Shooting Star: http://en.wikipedia.org/wiki/P-80 Forse questo topic potrebbe divenire quello ufficiale di questo velivolo, impiegato durante la guerra di Corea.
-
Grazie per la risposta; a questo punto immagino che la discussione si animerà ulteriormente...
-
Sarò un romanticone, ingenuo e pure paolotto, ma mi piace pensare che sono al mondo perché i miei genitori mi hanno voluto e non perché non c'era nulla in TV... E per quanto il sesso sia un'attività estremamente gradevole, non mi sento proprio di sottoscrivere che tutto il resto è noia; altrimenti non rimarrebbe che invidiare i conigli o gli efemerotteri...
-
Da http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=14398: ... Parlando in aereo con i vaticanisti, Benedetto XVI ha risposto a cinque domande. Nell’ordine: la “solitudine” del Papa, la crisi economica, la prossima enciclica, il cristianesimo e le sette in Africa, la posizione della Chiesa rispetto all’Aids. Ed ecco cosa ha risposto (lo riprendiamo dal Vatican Information Service, attendibile perché ufficiale e letterale): «Penso che la realtà più efficiente, più presente sul fronte della lotta contro l'Aids sia proprio la Chiesa cattolica, con i suoi movimenti. [...] Direi che non si può superare questo problema dell'Aids solo con slogan pubblicitari. Se non c'è l'anima, se gli africani non si aiutano, non si può risolvere il flagello con la distribuzione di profilattici: al contrario, il rischio è di aumentare il problema. La soluzione può trovarsi solo in un duplice impegno: il primo, una umanizzazione della sessualità, cioè un rinnovo spirituale e umano che porti con sé un nuovo modo di comportarsi l'uno con l'altro, e secondo, una vera amicizia anche e soprattutto con le persone sofferenti, la disponibilità, anche con sacrifici, con rinunce personali, ad essere con i sofferenti». C’è qualcuno che possa dire che il giudizio del Papa non sia vero? Che possa sostenere che si può risolvere il flagello dell’Aids solo con i profilattici? Che non sia necessaria una «umanizzazione della sessualità»? Non desideriamo tutti «un nuovo modo di comportarsi»? E l’amicizia con i sofferenti è forse sbagliata? Anche i più accaniti mangiapreti, se sono uomini, devono essere d’accordo. Ma poi su queste parole è arrivato il titolo che le ha demolite prima e annichilite poi (come accade ormai per ogni titolo di ogni notizia). Ed è stato il solito teatrino di commenti e notazioni intelligenti, tipo “è la prima volta che il Papa usa la parola profilattico” o “si vorrebbe evitare di cadere nella trappola che quella parola mette sul sentiero di una delle rare occasioni che si hanno in Italia di parlare delle realtà e dei problemi dell’Africa”. Già, si vorrebbe evitare, ma non si può. La trimurti del giornalismo “moderno”, vouyerismo-cinismo-giustizialismo, lo vieta. In fondo, che ce ne frega dell’Africa? Roberto Fontolan
-
Mi pare di aver capito che uno dei due prototipi è destinato ad un museo, forse è proprio quello della foto (presa da un sito di un'azienda che si occupa di decontaminazione...).
-
non hai usato la funzione cerca.... Guarda qui:http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=7303&view=findpost&p=128611 Sono razzi JATO per ridurre la corsa per il decollo. EDIT: Aggiungo link con video, prima che il topic venga chiuso...: https://www.videosift.com/video/Fat-Albert-...rforming-a-JATO
-
Una foto in volo: Agli amanti dei velivoli del periodo della guerra fredda suggerisco una visita su http://www.xf90.com/ E un trittico: L'XF-90 ieri: E oggi...: A proposito, l'armamento previsto era: 6 cannoncini da 20 mm, 8 razzi HVAR e fino a 2000 libbre di bombe
-
Questo aereo doveva rispondere al requisito dell'USAF per un caccia a lunga autonomia per la penetrazione e la scorta dei bombardieri. Ne furono costruiti due prototipi nel 1949, poi, a causa dell'inadeguatezza del progetto (i motori non erano sufficientemente potenti) rispetto alle richieste dell'USAF, non fu mai avviata la produzione di serie (http://en.wikipedia.org/wiki/Lockheed_XF-90). Video: http://www.airspacemag.com/multimedia/18729134.html EDIT: Altri link: http://www.airspacemag.com/military-aviati...ssing_Link.html http://findarticles.com/p/articles/mi_qa38...108/ai_n8957347
-
Sepecat Jaguar - Discussione Ufficiale
lender ha risposto a fabri nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Giusto; qui c'è un sito con la storia degli Jaguar francesi: http://pagesperso-orange.fr/grawly.bcs/ EDIT: non so se è relativo a TUTTI o a solo alcuni squadroni, l'ho guardato di corsa... Magari Picpus ha informazioni più precise -
Ma il consorzio che fabbrica l'EFA come è messo rispetto al Know-how sulle vernici ram? E' realistico ipotizzare in futuro un "Silent-Typhoon" o la possibilità di sviluppare queste tecnologie è per ora off-limits al di fuori degli USA? Da profano, confrontando l'evoluzione dei vari stealth dall' F-117 all'F-35 mi viene da pensare che i rivestimenti stiano diventando più importanti della forma nel ridurre la RCS; oppure si è deciso di ricorrere soprattutto a questa strada per non penalizzare troppo le prestazioni dei velivoli con delle forme troppo "particolari"?
-
Ho avuto modo di apprezzare sia l'F-18 solista, sia il Cougar, davvero notevoli (il Cougar per come lo manovrano aggressivamente, considerato che è un eli da trasporto), specie nel contesto alpino.
-
C'è addirittura un topic quasi identico, a suo tempo chiuso: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...hl=f-117+alieni Penso che anche questo avrà vita breve...
-
Ehm... detesto autocitarmi, come direbbe il buon Paperinik , anzi no :asd: ,ma a suo tempo proposi un topic del genere, andato purtroppo quasi deserto http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...ost&p=99344
-
Hai notizie su una loro possibile sostituzione? O potrebbe esserci il rischio che la "Patrouille suisse" sia sciolta e resti solo la pattuglia con i Pilatus?
-
Se le cose stanno così, a maggior ragione non può essere alternativa al carcere, al limite potrebbe essere succedanea alla liberazione nei casi "patologici".
-
Già nei giorni scorsi sono rimasto sconcertato alla notizia che un branco di cani randagi aveva sbranato un bambino nella zona di Ragusa; ieri ho letto che adesso nello stesso posto una turista tedesca è stata ridotta in fin di vita da una nuova aggressione. Mi sembra veramente una situazione allucinante, e ancora di più il fatto che sembra importante precisare che si da la caccia a questi animali usando proiettili anestetici, come se ci fossero dei dubbi sulla necessità di sterminarli immediatamente.
