Vai al contenuto

lender

Membri
  • Numero contenuti

    1.646
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di lender

  1. lender

    Marine Nationale

    mi sembra ottimistico dire che la nostra economia è pari a quella di francia e UK, non fosse altro che noi siamo zero o poco più come materie prime e risorse energetiche!!! Comunque si rischia di andare off-topic, tanto per cambiare...
  2. lender

    ROYAL NAVY

    si sta andando un pò off-topic!
  3. sarei proprio curioso di sapere su cosa sono puntati i missili francesi e se c'è qualche accordo di "spartizione" degli obiettivi con USA e UK, o se ognuno fa per se (come penso)
  4. lender

    MIG ALABANESE

    perfetto grazie, avevo giusto un regalo di compleanno in arretrato!
  5. Faccio una domanda ingenua, non conoscendo le differenze tecniche tra le due basi; dato che la minaccia principale per il centro-nord italia arriva da Est, non era meglio mettere gli EFA a Rimini piuttosto che a Grosseto? O semplicemente in termini di volo la distanza è trascurabile? E quanto ci metterebbe un EFA in scramble a difendere Milano, Torino o Venezia a partire da Grosseto?
  6. lender

    MIG ALABANESE

    scusa dogfighter, che libro è "le battaglie aeree della guerra fredda"? hai i riferimenti su dove trovarlo?
  7. Tecnicamente l'EFA sarebbe l'ideale per il Giappone; evidentemente il fatto che sia sfavorito dipende da motivi squisitamente politici; in effetti l'attuale parco macchine giapponese è fatto solo di velivoli USA o di derivati...
  8. L'F18 non ha ancora il fascino del tomcat, ma esteticamente non è male e agli airshow è spettacolare (anche se mi sarebbe piaciuto vedere un tomcat...); operativamente parlando pl''US NAVY ormai stava usando i tomcat per attacco al suolo (vedi Kosovo e Iraq p.e.), quindi era poco sensato tenere il linea un caccia più costoso da mantenere dell'F18 e progettato per la difesa aerea della flotta ormai 30 anni fa, per fagli fare il "mestiere" dell'F18.
  9. lender

    Evoluzione?

    [beh spero che nessuno, almeno qui, ci creda più alle tesi creazioniste... Anche se qualcuno, come dici bene, lo fa ancora... Dipende cosa intendi per tesi creazionistica; se ti riferisci alla vecchia concezione di prendere la bibbia alla lettera, dandogli una pretesa di testo scientifico, sono d'accordo con te. Se intendi chi pensa che dietro il caos e le combinazioni fortuite che hanno portato la vita nell'universo ci sia Dio, spiacente, sono uno di questi, pur nei dubbi che mi porto dietro.
  10. Qualcuno sa dirmi cosa intendono fare gli svizzeri per il loro futuro? Hanno da poco pensionato i mirage III e gli F-18 penso che se li terranno stretti per molti anni (basti pensare che i loro hunter non sono fuori servizio proprio da decenni...), ma gli F-5 cominciano ad essere un pò fuori moda e sono quantitativamente il grosso della loro flotta.
  11. lender

    Futuro aeronautico

    e i Tornado? Saranno pensionati a breve?
  12. lender

    Missili anti-radar

    dovrebbe essere quello che chiamano "soft-kill": la stazione radar non viene distrutta perchè il radar viene spento e il missile antiradar non la colpisce, ma dal punto di vista SEAD viene raggiunto lo scopo di proteggere gli aerei d'attacco perchè i SAM non possono essere guidati contro di loro. Quindi più che una possibilità per la stazione radar, è una possibilità per gli aerei.
  13. lender

    Missili anti-radar

    Unholy ha dato la risposta appropriata; leggendola mi sono reso conto di aver interpretato male la domanda, pensavo ti riferivi al missile lanciato dalla postazione SAM.
  14. lender

    BLU-107 Durandal

    http://www.fas.org/man/dod-101/sys/dumb/blu-107.htm La bomba in questione è la durandal francese, adottata anche dagli USA; presumo quindi che in occidente non ci siano molti altri tipi di questo modello, se anche gli americani lo hanno fatto loro.
  15. lender

    Missili anti-radar

    i sam a guida semiattiva necessitano delle informazioni del radar; se questo viene colpito dal missile antiradar (il colpo viene detto "hard-kill", in questo caso) o spento ("soft-kill", quando il radar cessa volutamente di funzionare per evitare di essere colpito) il risultato è che diventano "stupidi". Non so se ci sono già sam a guida attiva, per intenderci equivalenti dell'AMRAAM, che sono in grado di andare a cercarsi da solo il bersaglio dopo essere stati lanciati.
  16. lender

    dilemma morale

    senza voler essere moralisti, ricordarselo ogni tanto non fa mai male; il rischio di trattare la realtà come un grande gioco di strategia esiste.
  17. lender

    Israele - Iran

    gli iraniani hanno imparato la lezione (vedi il documento che ho citato nella discussione"osirak" e hanno decentrato le loro strutture; bisognerebbe capire quanto sono davvero vicini a produrre un ordigno atomico operativo e quanto stanno facendo propaganda, si rischia di andare a prendere a calci un vespaio.
  18. lender

    CVN CVNX

    non dovevano essere rimpiazzati da un'apposita versione dell'osprey?
  19. lender

    aerei STOVL

    la differenza potrebbe dipendere dal fatto che nell'aereo la portanza è generata dall'ala, nell'elicottero dalle pale rotore e il convertiplano può passare da un sistema all'altro; comunque sarebbe interessante avere una spiegazione precisa da parte di qualcuno più tecnico
  20. lender

    aerei STOVL

    Per una panoramica esaustiva dei velivoli VTOL (ci fu anche un progetto italiano negli anni '60 per rispondere ad una specifica NATO): http://www.vstol.org Per info sui VTOL russi (l'unico veramente operativo è solo lo Yak38 Forger, peraltro inferiore all'harrier): http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/row/yak-36.htm http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/row/yak-38.htm http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/row/yak-141.htm
  21. lender

    aerei STOVL

    un altro "trucco" per far decollare gli harrier senza perdere carico pagante è lo skyjump, la rampa inclinata presente sulle portaelicotteri/portaerei di piccole dimensioni tipo invincible, garibaldi ecc.; salvo casi eccezionali probabilmente è solo il rientro che viene fatto in verticale, la partenza è troppo penalizzante per il carico.
  22. grazie, picpus; impressionante il dettaglio delle informazioni che ti danno i francesi, e pensare che da noi p.e. sulla cartografia in scala 1: 10000 la base di Ghedi è stata "occultata"....
  23. Se a qualcuno interessa, sul sito della rivista ARMADA, http://www.armada.ch/06-3/download.cfm, si possono scaricare gratuitamente delle monografie a colori in pdf su diverse tematiche militari (in inglese). Ciao a tutti
  24. Quando troverò un pò di tempo cercherò qualche riferimento bibliografico anch'io; comunque, andando a memoria, il caso della motovedetta mitragliata è diverso da quello della nave da ricerca petrolifera; la questione Ustica e il MIG23 precipitato (la versione ufficiale non mi pare abbia mai contemplato la possibilità dell'abbattimento) risalgono a diversi anni prima della crisi USA - Libia che portò all'operazione Eldorado Canyon (Ustica 1980, Eldorado Canyon 1986) e forse stiamo uscendo dall'oggetto di questa discussione, ma sarebbe interessante trovare notizie su quegli eventi (mi riferisco al caso della motovedetta).
  25. la nostra motovedetta fu mitragliata e un marinaio ferito gravemente, ma sono certo non rispose al fuoco e nessun aereo libico fu abbattuto; quello che non ricordo se la mancata risposta al fuoco libico dipese dalle regole di ingaggio o da autorizzazioni tardive.
×
×
  • Crea Nuovo...